Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
NFTX mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
NFTX è una piattaforma che funge da ponte tra i mondi dei token non fungibili (NFT) e della finanza decentralizzata (DeFi). Consente la creazione, coniazione e il commercio di token ERC20 supportati da collezionabili NFT. Questo approccio innovativo permette la proprietà frazionata degli NFT, rendendoli più accessibili a un pubblico più ampio e fornendo liquidità nel mercato degli NFT.
Nel suo nucleo, NFTX opera sia come un mercato per gli NFT sia come una piattaforma per creare fondi (o pool) di NFT. Questi fondi sono sostanzialmente token ERC20 che rappresentano una quota in una collezione di NFT. Ci sono due tipi di fondi sulla piattaforma: D1 e D2. I fondi D1 hanno un rapporto di copertura 1:1 con un NFT, il che significa che ogni token in un fondo D1 è direttamente supportato da un NFT specifico nella collezione. Ad esempio, possedere un token da un fondo D1 potrebbe permetterti di riscattarlo per un NFT specifico di quella collezione.
I fondi D2, d'altra parte, sono più complessi. Sono composti da più fondi D1 e offrono un'esposizione diversificata a una gamma di NFT all'interno di una certa categoria. Questo permette agli investitori di guadagnare esposizione a un segmento più ampio del mercato degli NFT senza dover gestire singoli NFT.
NFTX incorpora anche un modello di governance che conferisce ai detentori di token l'autorità decisionale. Le proposte per cambiamenti o nuove iniziative sulla piattaforma richiedono il supporto dell'80% dei token votanti, assicurando che nessuna entità singola possa monopolizzare il processo decisionale. Il periodo di votazione per queste proposte è fissato a 24 ore, promuovendo una governance rapida ed efficiente.
L'integrazione della piattaforma con scambi decentralizzati (DEX) come Uniswap facilita il commercio di questi token ERC20, fornendo liquidità e consentendo la scoperta dei prezzi per gli NFT che altrimenti potrebbero essere illiquidi. Questo non solo beneficia i collezionisti e i creatori di NFT offrendo loro nuovi modi per monetizzare e investire in NFT, ma attira anche investitori tradizionali che cercano di diversificare i loro portafogli con asset digitali.
In sintesi, NFTX si trova all'incrocio tra NFT e DeFi, offrendo una soluzione unica alle sfide di liquidità e accessibilità nel mercato degli NFT. Consentendo la proprietà frazionata e il commercio di NFT tramite token ERC20, NFTX sta ampliando le possibilità per creatori, collezionisti e investitori.
Come è protetto NFTX?
NFTX dà priorità alla sicurezza della sua piattaforma e alla protezione degli asset e delle informazioni personali dei suoi utenti attraverso un approccio di sicurezza multilivello. Questo include l'implementazione dell'autenticazione a due fattori, che aggiunge un passaggio aggiuntivo al processo di verifica, assicurando che solo gli utenti autorizzati possano accedere ai loro account. Viene impiegata la crittografia end-to-end per salvaguardare i trasferimenti di dati, assicurando che le informazioni inviate sulla rete non possano essere intercettate o lette da parti non autorizzate.
La trasparenza è un altro pilastro delle misure di sicurezza di NFTX. La piattaforma fornisce rapporti di trasparenza, offrendo agli utenti approfondimenti sulle operazioni e sulle pratiche di sicurezza, promuovendo così la fiducia all'interno della comunità. Inoltre, NFTX ha sottoposto la sua piattaforma a molteplici audit indipendenti. Questi audit sono condotti da esperti di sicurezza di terze parti che esaminano il codice della piattaforma, identificano potenziali vulnerabilità e raccomandano miglioramenti. Affrontando i risultati di questi audit, NFTX migliora continuamente il suo quadro di sicurezza.
NFTX mantiene inoltre i suoi protocolli di sicurezza aggiornati con gli standard e le pratiche più recenti. Questo comporta aggiornamenti regolari e miglioramenti delle sue misure di sicurezza, garantendo una robusta difesa contro nuove e in evoluzione minacce. L'impegno della piattaforma per la sicurezza è evidente nel suo protocollo di sicurezza ben consolidato, progettato per proteggere in modo completo gli asset e le informazioni personali degli utenti.
È importante che gli utenti conducano la propria ricerca e comprendano le caratteristiche e le pratiche di sicurezza di qualsiasi piattaforma prima di interagire con essa. Sebbene NFTX adotti misure estensive per proteggere la sua piattaforma e gli asset degli utenti, essere informati e cauti contribuisce a un'esperienza complessivamente più sicura nello spazio degli asset digitali.
Come verrà utilizzato NFTX?
NFTX si configura come uno strumento fondamentale nel mondo dei token non fungibili (NFT), offrendo una varietà di applicazioni che soddisfano sia i creatori che i collezionisti. La sua funzione principale è facilitare la coniazione e l'acquisto di NFT, che sono rappresentazioni digitali di beni sia tangibili che intangibili. Questo comprende una vasta gamma di oggetti, dall'arte e i collezionabili fino agli immobili e oltre, fornendo una prova digitale di proprietà sicura e facilmente trasferibile.
Oltre alle singole transazioni NFT, NFTX contribuisce significativamente alla liquidità e accessibilità del mercato NFT. Consente la creazione di fondi basati su collezionabili NFT, permettendo agli utenti di investire in un portafoglio diversificato di token non fungibili. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che cercano di investire nello spazio NFT senza dover selezionare e acquistare pezzi individuali. Raggruppando vari NFT in un unico fondo, gli investitori possono ottenere esposizione alla performance generale del mercato, piuttosto che fare affidamento sul successo di singoli token.
Inoltre, NFTX svolge un ruolo cruciale nella trasformazione di NFT illiquidi in asset liquidi. Attraverso la sua piattaforma, gli utenti possono scambiare quote di fondi NFT, similmente al trading di azioni, rendendo più facile comprare e vendere interessi in collezioni NFT senza la necessità di possedere direttamente gli asset sottostanti. Questo non solo migliora l'efficienza del mercato, ma apre anche nuove opportunità per strategie di investimento e collezionismo.
L'applicazione della piattaforma si estende a varie industrie, inclusi musica, gaming e sport, dove gli NFT sono sempre più utilizzati per rappresentare oggetti ed esperienze uniche. Ad esempio, nel gaming, NFTX potrebbe essere utilizzato per scambiare beni virtuali o asset di gioco, mentre nell'industria musicale, potrebbe facilitare la vendita e la proprietà di edizioni limitate o esperienze esclusive.
È importante che potenziali utenti e investitori conducano una ricerca approfondita e considerino i rischi intrinseci prima di impegnarsi con NFTX o qualsiasi piattaforma legata alle criptovalute. La natura dinamica del mercato degli asset digitali richiede un approccio cauto all'investimento e alla partecipazione.
Quali sono stati gli eventi chiave per NFTX?
NFTX ha sperimentato diversi traguardi significativi che hanno contribuito al suo sviluppo e riconoscimento all'interno dello spazio delle criptovalute e della blockchain. Questi eventi chiave includono le sue quotazioni su scambi notevoli, l'introduzione di tecnologia innovativa e l'istituzione di un mainnet che rafforza ulteriormente la sua presenza nel mercato.
La piattaforma è stata quotata su scambi, che rappresenta un passo cruciale per qualsiasi criptovaluta poiché aumenta la liquidità e fornisce agli utenti piattaforme per il trading. Questo sviluppo è essenziale per la crescita di NFTX, in quanto consente una maggiore accessibilità e il potenziale per un'adozione aumentata.
Un altro traguardo degno di nota è il rilascio del primo generatore di NFT al mondo. Questa innovazione sottolinea l'impegno della piattaforma a guidare nello spazio NFT fornendo strumenti che consentono la creazione di asset digitali unici. Questa tecnologia non solo migliora l'ecosistema NFT, ma offre anche agli utenti nuovi modi per interagire con i collezionabili digitali.
Il lancio del Mainnet PLAYA3ULL rappresenta un significativo avanzamento tecnologico e un passo avanti nello sviluppo della piattaforma. I mainnet sono fondamentali per la funzionalità dei progetti blockchain, in quanto segnano il passaggio da una fase di sviluppo a un ambiente live dove le transazioni vengono eseguite e registrate sulla blockchain. Questo lancio dimostra il progresso del progetto e la sua prontezza per un'adozione più ampia.
La comunità di NFTX gioca un ruolo vitale nella governance e nei processi decisionali della piattaforma. La richiesta che le proposte ricevano il sostegno dell'80% dei token votanti entro un periodo di 24 ore garantisce che i cambiamenti siano effettuati con un ampio consenso, prevenendo il controllo monopolistico sulle decisioni. Questo approccio democratico alla governance incoraggia una partecipazione attiva dalla comunità e si allinea con l'etos decentralizzato dello spazio blockchain.
Oltre a questi eventi, la proposta di NFTX di portare gli NFT sotto i riflettori attraverso fondi di trading basati sui principali token non fungibili su scambi decentralizzati (DEX) offre un approccio unico all'investimento in NFT. Questa strategia, combinata con il modello di governance della piattaforma e le innovazioni tecnologiche, posiziona NFTX come un progetto degno di nota all'interno dell'ecosistema NFT e più ampio delle criptovalute.
Come per qualsiasi investimento nello spazio delle criptovalute, è importante condurre ricerche approfondite e considerare i rischi coinvolti.
The live NFTX price today is €46.73 EUR with a 24-hour trading volume of €4,253.48 EUR. Aggiorniamo il prezzo da NFTX a EUR in tempo reale. NFTX ha registrato un calo del 3.96% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1324, con una capitalizzazione di mercato pari a €6,880,853 EUR Ha un'offerta circolante pari a 147,243 NFTX e l'offerta massima non è disponibile.