Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Valor Token mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Valor Token (VALOR) è la criptovaluta nativa dell'ecosistema SMART VALOR, una società fintech con sede in Svizzera, nota per aver lanciato il primo exchange di asset digitali completamente regolamentato in Svizzera e Liechtenstein. VALOR offre benefici esclusivi, sconti e diritti di voto ai suoi detentori, rendendolo un asset multifunzionale all'interno della piattaforma.
Il token è fondamentale per l'adesione, i pagamenti, la garanzia degli emittenti e la governance sulla piattaforma SMART VALOR. Con una fornitura limitata a 75.000.000 di token, VALOR è progettato per mantenere scarsità e valore. I detentori possono ridurre le commissioni di transazione del 30% e guadagnare fino al 7% annuo attraverso lo staking sull'exchange SMART VALOR.
L'impegno di SMART VALOR per la trasparenza è evidente poiché ogni VALOR può essere tracciato fino alla sua origine, garantendo una robusta governance del token. L'ecosistema è supportato da vari fondi, tra cui il Development Fund 2030, che mira a potenziare i mercati SMART VALOR, e il Liquidity Fund, che migliora la liquidità di VALOR sugli exchange sin dalla sua quotazione nell'aprile 2019.
Il Growth Fund 2017 supporta l'espansione della rete attraverso campagne e airdrop, mentre il Team Fund 2027 è dedicato ad attrarre i migliori talenti, allineando gli interessi del team con quelli degli altri detentori di token. La sussidiaria di SMART VALOR in Germania è specializzata in servizi di sviluppo IT all'intersezione tra Web3 e AI, consolidando ulteriormente la sua posizione come gateway affidabile verso soluzioni finanziarie avanzate.
Qual è la tecnologia dietro Valor Token?
La tecnologia alla base di Valor Token (VALOR) è radicata nella blockchain, un registro digitale decentralizzato che registra le transazioni su più computer. Questo garantisce che i dati siano sicuri, trasparenti e immutabili. La tecnologia blockchain sostiene l'intera operazione di VALOR, fornendo una struttura robusta per le sue varie funzionalità.
La natura decentralizzata della blockchain è un fattore chiave nel prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. A differenza dei sistemi centralizzati tradizionali, dove un singolo punto di vulnerabilità può essere sfruttato, la blockchain distribuisce i dati su una rete di nodi. Ogni nodo possiede una copia dell'intera blockchain, rendendo estremamente difficile per qualsiasi singola entità alterare i dati senza il consenso della maggioranza della rete. Questo meccanismo di consenso, spesso raggiunto attraverso algoritmi di proof-of-work o proof-of-stake, garantisce che tutte le transazioni siano verificate e concordate da più nodi, aggiungendo livelli di sicurezza.
VALOR opera all'interno della piattaforma SMART VALOR, una società fintech con sede in Svizzera nota per aver lanciato il primo exchange di asset digitali completamente regolamentato in Svizzera e Liechtenstein. La piattaforma offre vari casi d'uso per VALOR, tra cui la riduzione delle commissioni di transazione del 30% e la possibilità di guadagnare ricompense attraverso lo staking, che può rendere fino al 7% annuo. Questa integrazione all'interno di un ecosistema regolamentato e trasparente aggiunge un ulteriore livello di legittimità e fiducia al token.
L'impegno di SMART VALOR per la trasparenza è evidente nella governance del token. Ogni VALOR può essere tracciato fino alla sua origine, e ogni fondo associato a VALOR ha il proprio indirizzo pubblico. Questo livello di trasparenza è cruciale per mantenere la fiducia tra gli utenti e gli stakeholder. L'azienda ha anche istituito diversi fondi per supportare la crescita e la liquidità di VALOR, come il Development Fund 2030, il Liquidity Fund, il Growth Fund 2017 e il Team Fund 2027. Questi fondi sono progettati per garantire il successo e la stabilità a lungo termine del token, con decisioni sull'uso dei fondi spesso prese dai voti dei detentori di VALOR.
Oltre alle sue funzionalità principali, SMART VALOR sfrutta tecnologie avanzate all'intersezione tra Web3 e AI. Attraverso la sua filiale in Germania, SMART VALOR Services GmbH, l'azienda fornisce servizi di sviluppo IT, inclusa una piattaforma API per le transazioni di exchange e una piattaforma di trading white-label per banche e fintech. Questa competenza tecnologica solidifica ulteriormente la base su cui opera VALOR.
La tecnologia blockchain alla base di VALOR garantisce anche che il token rimanga sicuro e resistente alle frodi. Ogni transazione è registrata in un blocco, che viene poi collegato al blocco precedente, formando una catena. Questa catena di blocchi è immutabile, il che significa che una volta registrata una transazione, non può essere alterata o eliminata. Questa immutabilità è un pilastro della tecnologia blockchain, fornendo un alto livello di sicurezza e fiducia.
Inoltre, la piattaforma SMART VALOR ha una comprovata esperienza nel fornire soluzioni finanziarie robuste senza aver mai subito violazioni di sicurezza sin dalla sua nascita. Questa impeccabile storia di sicurezza sottolinea l'affidabilità della tecnologia alla base di VALOR. La capacità della piattaforma di integrarsi senza problemi con vari sistemi finanziari, inclusa la rete di distributori automatici di biglietti delle ferrovie nazionali svizzere, dimostra la sua versatilità e ampia applicabilità.
Utilizzando la tecnologia blockchain, VALOR garantisce che tutte le transazioni siano trasparenti e verificabili. Questa trasparenza è cruciale per mantenere l'integrità del token e favorire la fiducia tra gli utenti. La natura decentralizzata della blockchain significa anche che non esiste un singolo punto di controllo, riducendo il rischio di manipolazione o frode.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Valor Token?
Il Token Valor (VALOR) offre una varietà di applicazioni nel mondo reale che soddisfano sia gli utenti individuali che le aziende. Uno degli usi principali di VALOR è all'interno dello scambio SMART VALOR, dove può essere utilizzato per pagare le commissioni di transazione con uno sconto del 30%. Questo lo rende un'opzione attraente per i trader frequenti che cercano di ridurre i loro costi.
Oltre agli sconti sulle commissioni di transazione, VALOR può essere messo in staking sulla piattaforma SMART VALOR, permettendo ai possessori di guadagnare fino al 7% annuo. Questo meccanismo di staking offre un modo per gli utenti di generare un reddito passivo, rendendolo interessante per coloro che sono interessati alla finanza decentralizzata (DeFi).
VALOR svolge anche un ruolo cruciale nella governance all'interno dell'ecosistema SMART VALOR. I possessori di token hanno diritti di voto che influenzano l'allocazione di vari fondi, come il Development Fund 2030, che mira a supportare il successo dei marketplace SMART VALOR. Questo aspetto partecipativo garantisce che la comunità abbia voce in capitolo nella direzione futura della piattaforma.
Per le aziende, VALOR serve come requisito di garanzia per gli emittenti di asset sulla piattaforma SMART VALOR. Questa funzione aiuta a garantire l'integrità e la sicurezza degli asset elencati, fornendo un livello di fiducia per investitori e utenti.
Il token è anche utilizzato in campagne di finanziamento, bounty e airdrop, che sono essenziali per la crescita della rete e il coinvolgimento degli utenti. Queste iniziative aiutano ad attrarre e trattenere talenti, assicurando che la piattaforma continui a innovare ed espandersi.
Inoltre, VALOR è accettato come metodo di pagamento sul marketplace VALOR Prime NFT, permettendo agli utenti di acquistare e vendere asset digitali senza problemi. Questa integrazione nello spazio NFT evidenzia la versatilità del token e il suo potenziale di utilizzo in varie transazioni digitali.
Infine, il fondo di liquidità associato a VALOR è stato strumentale nel migliorare la liquidità del token su varie piattaforme e scambi sin dalla sua quotazione nell'aprile 2019. Questo sforzo continuo garantisce che VALOR rimanga un'opzione valida e accessibile per trader e investitori.
Quali sono stati gli eventi chiave per Valor Token?
Il Token Valor (VALOR) è stato un attore significativo nel panorama delle criptovalute, segnato da diversi eventi chiave che hanno plasmato il suo percorso. SMART VALOR, l'azienda dietro VALOR, è stata fondata nel 2017 in Svizzera e da allora si è affermata come pioniere nel settore degli scambi di asset digitali.
Nel 2019, SMART VALOR ha lanciato il primo scambio di asset digitali completamente regolamentato dalla Svizzera e dal Liechtenstein. Questo traguardo ha posizionato l'azienda come un gateway affidabile per la tecnologia Web3, fornendo soluzioni finanziarie robuste senza aver mai subito violazioni di sicurezza sin dalla sua nascita.
Aprile 2019 ha segnato la quotazione di VALOR, migliorando la sua liquidità su varie piattaforme e scambi attraverso il Liquidity Fund. Questo fondo è stato strumentale nel mantenere e potenzialmente aumentare la liquidità di VALOR nel tempo.
Il Growth Fund, istituito nel 2017, mirava a supportare la crescita della rete tramite campagne, premi e airdrop. Sebbene non sia stato completamente utilizzato, questo fondo continua a essere una risorsa per future iniziative di crescita.
Nel 2027, il Team Fund è stato istituito per attrarre i migliori talenti, con solo il 12% allocato a dipendenti, collaboratori e consulenti finora. Questo approccio conservativo garantisce l'allineamento tra gli interessi del team e quelli degli altri detentori di token.
L'utilità di VALOR va oltre il trading, offrendo vantaggi come una riduzione del 30% delle commissioni di transazione sulla piattaforma SMART VALOR e fino al 7% di ricompense annuali per lo staking. Queste caratteristiche ne aumentano l'attrattiva per utenti e investitori.
Il Development Fund 2030 è un'altra iniziativa strategica, progettata per supportare i marketplace di SMART VALOR. Il dispiegamento di questo fondo è governato dai voti dei detentori di VALOR, sottolineando il ruolo del token nella governance e nella partecipazione della comunità.
VALOR è stato anche quotato su importanti scambi come BitMart e LBank, aumentando ulteriormente la sua accessibilità e il volume di scambi. Queste quotazioni hanno contribuito a un aumento dell'interesse e del potenziale per la criptovaluta.
La filiale di SMART VALOR in Germania, SMART VALOR Services GmbH, è specializzata in servizi di sviluppo IT all'intersezione tra Web3 e AI. Questo include la fornitura di una piattaforma API per le transazioni di scambio e una piattaforma di trading white-label per banche e fintech, dimostrando la competenza tecnologica dell'azienda.
La trasparenza di VALOR è un altro aspetto notevole, con ogni token tracciabile fino alla sua origine e ogni fondo che ha un indirizzo pubblico. Questa trasparenza è una pietra angolare del modello di governance di SMART VALOR, garantendo responsabilità e fiducia all'interno dell'ecosistema.
Il lancio di VALOR ha visto un significativo aumento del prezzo e del volume di scambi, riflettendo un crescente interesse e potenziale nel mercato delle criptovalute. Questo slancio sottolinea le iniziative strategiche e l'infrastruttura robusta che SMART VALOR ha costruito nel corso degli anni.
Chi sono i fondatori di Valor Token?
Il Valor Token (VALOR) è emerso dalle menti innovative dietro SMART VALOR AG, una società fintech svizzera. Il team fondatore include Oliver Feldmeier, Olga Feldmeier, Julien Bringer, Thomas Felber, Alexandra Sowa e Davide Carboni. Ogni fondatore ha portato una competenza unica al tavolo, contribuendo alla creazione e allo sviluppo di VALOR. Oliver e Olga Feldmeier, ad esempio, sono stati fondamentali nell'orientare la direzione strategica dell'azienda. Julien Bringer e Thomas Felber si sono concentrati sugli aspetti tecnici e di sicurezza, garantendo la robustezza della piattaforma. Alexandra Sowa e Davide Carboni hanno svolto ruoli cruciali nella conformità normativa e nell'innovazione tecnologica.
The live Valor Token price today is €0.002031 EUR with a 24-hour trading volume of €63,619.88 EUR. Aggiorniamo il prezzo da VALOR a EUR in tempo reale. Valor Token ha registrato un calo del 5.48% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #2627, con una capitalizzazione di mercato pari a €102,168 EUR Ha un'offerta circolante pari a 50,297,124 VALOR e un'offerta massima di 100,000,000 VALOR monete.