Ideaology has migrated to Polygon. For the official announcement, kindly visit this Tweet.
Caricamento dati
Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Ideaology mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Ideaology (IDEA) si distingue come una piattaforma di crowdfunding decentralizzata che sfrutta la tecnologia blockchain per creare un ecosistema completo per innovatori, sviluppatori e investitori. Questa piattaforma di rete aziendale unica facilita l'intero percorso dall'idea iniziale al crowdfunding di successo, integrando diversi tipi di utenti in un ambiente coeso.
Al centro di Ideaology c'è il token IDEA, che alimenta vari aspetti dell'ecosistema. Il launchpad IDO (Initial DEX Offering) della piattaforma opera su Ethereum, Binance Smart Chain (BSC) e Polygon, consentendo pool di token e aste cross-chain. Questa applicazione di swap fisso multi-chain permette ai progetti di criptovaluta di raccogliere fondi in modo decentralizzato e interoperabile, garantendo un processo di raccolta fondi senza intoppi.
La natura decentralizzata della piattaforma assicura che gli utenti finali possano partecipare ai progetti come partecipanti alla whitelist all'interno di un ambiente sicuro e conforme alle regole. Creando un pool di swap basato su un tasso di acquisto fisso per i token, i progetti possono gestire efficacemente i loro sforzi di raccolta fondi sul launchpad IDO di Ideaology.
L'ecosistema di Ideaology è progettato per supportare l'intero ciclo di vita di un progetto, dalla concezione al finanziamento, fornendo un'infrastruttura robusta per lo sviluppo e la realizzazione di idee innovative. Questa integrazione di varie tecnologie blockchain e tipi di utenti crea una piattaforma dinamica e versatile per la comunità delle criptovalute.
Qual è la tecnologia dietro Ideaology?
La tecnologia dietro Ideaology (IDEA) è una combinazione affascinante di innovazione blockchain e interoperabilità multi-chain. Al suo nucleo, Ideaology opera su un framework multi-chain, permettendole di sfruttare i punti di forza di diverse blockchain come Ethereum, Binance Smart Chain (BSC) e Polygon. Questo approccio multi-chain migliora la comunicazione cross-chain e l'interoperabilità, che sono cruciali per fornire maggiore sicurezza e promuovere una sana competizione all'interno dell'economia cripto.
Una delle caratteristiche distintive di Ideaology è la sua capacità di connettere innovatori, sviluppatori e investitori su una singola piattaforma di rete aziendale. Questo ecosistema è progettato per coprire tutte e quattro le fasi, dall'idea iniziale al crowdfunding. L'IDO (Initial DEX Offering) della piattaforma funge da applicazione di swap fisso multi-chain, consentendo una raccolta fondi decentralizzata e interoperabile. Utilizzando Ethereum, BSC e Polygon, Ideaology garantisce che i progetti di criptovaluta possano impostare pool di swap con tassi di acquisto fissi per i token, facilitando la raccolta di fondi in un ambiente sicuro e conforme alle regole.
La tecnologia blockchain che supporta Ideaology è robusta e progettata per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. Blockchain come Ethereum, BSC e Polygon impiegano meccanismi di consenso come il Proof of Work (PoW) e il Proof of Stake (PoS), che richiedono ai validatori di risolvere complessi problemi matematici o di mettere in staking i loro token per validare le transazioni. Questo rende estremamente difficile per entità malintenzionate alterare i dati delle transazioni o lanciare attacchi, poiché dovrebbero controllare una porzione significativa della potenza computazionale della rete o dei token in staking.
Inoltre, la natura decentralizzata di queste blockchain aggiunge un ulteriore livello di sicurezza. Poiché i dati sono distribuiti su numerosi nodi in tutto il mondo, diventa quasi impossibile per un singolo punto di fallimento compromettere l'intera rete. Questa decentralizzazione garantisce che, anche se alcuni nodi vengono attaccati o vanno offline, la rete rimane operativa e sicura.
Ideaology integra anche smart contract, che sono contratti auto-eseguibili con i termini dell'accordo direttamente scritti nel codice. Questi smart contract automatizzano vari processi all'interno della piattaforma, dagli swap di token alle campagne di crowdfunding, garantendo trasparenza e riducendo la necessità di intermediari. Ad esempio, quando un progetto imposta un pool di swap sulla piattaforma IDO di Ideaology, lo smart contract gestisce automaticamente la distribuzione dei token in base al tasso di acquisto fisso, garantendo che tutti i partecipanti ricevano i loro token in modo equo e tempestivo.
Oltre alle sue caratteristiche tecniche, la piattaforma di Ideaology è progettata per essere user-friendly, rendendola accessibile a un ampio pubblico. L'interfaccia è intuitiva, permettendo agli utenti di navigare facilmente tra le diverse sezioni, che si tratti di impostare una campagna di crowdfunding, partecipare a uno swap di token o esplorare nuovi progetti. Questa facilità d'uso è cruciale per attrarre una gamma diversificata di utenti, dai cripto-entusiasti esperti ai nuovi arrivati che cercano di esplorare il mondo della blockchain e delle criptovalute.
La capacità multi-chain di Ideaology porta anche significativi vantaggi in termini di scalabilità e velocità delle transazioni. Distribuendo le transazioni su più blockchain, la piattaforma può gestire un volume maggiore di transazioni senza sperimentare congestione o alti costi. Questo è particolarmente importante per le campagne di crowdfunding, dove un gran numero di partecipanti potrebbe cercare di investire simultaneamente.
Inoltre, l'impegno di Ideaology a promuovere l'innovazione è evidente nel suo supporto agli sviluppatori. La piattaforma fornisce vari strumenti e risorse per aiutare gli sviluppatori a creare e lanciare i loro progetti. Questo include l'accesso a framework di sviluppo, API e documentazione, oltre a una comunità di supporto di individui con idee simili che possono offrire guida e opportunità di collaborazione.
Il token IDEA svolge un ruolo centrale nell'ecosistema di Ideaology, servendo come principale mezzo di scambio all'interno della piattaforma. Gli utenti possono utilizzare i token IDEA per vari scopi, come partecipare a
Quali sono le applicazioni nel mondo reale dell'Ideologia?
Ideaology (IDEA) è un progetto blockchain progettato per connettere innovatori, sviluppatori e investitori su un'unica piattaforma di rete aziendale. Questo ecosistema facilita il percorso dall'idea iniziale al crowdfunding, creando un ambiente completo per lo sviluppo e il finanziamento dei progetti.
Una delle principali applicazioni nel mondo reale di Ideaology è l'uso del database della blockchain IDEA per la trasparenza e l'acquisizione di informazioni. Questo garantisce che tutte le transazioni e gli sviluppi dei progetti siano visibili e verificabili, favorendo la fiducia tra gli utenti. Questa trasparenza è cruciale per le piccole imprese e le start-up che cercano di sfruttare la tecnologia blockchain per costruire credibilità e attrarre investimenti.
Un'altra applicazione significativa è l'uso del token IDEA per il crowdfunding decentralizzato. Attraverso la piattaforma Ideaology, i progetti possono creare pool di scambio con tassi di acquisto fissi per i token, consentendo loro di raccogliere fondi in modo efficiente. Questo approccio decentralizzato al finanziamento permette ai progetti di raggiungere un pubblico globale senza la necessità di intermediari finanziari tradizionali, facilitando il supporto necessario per idee innovative.
L'ecosistema Ideaology include anche una piattaforma di lancio IDO (Initial DEX Offering), che opera su più blockchain come Ethereum, Binance Smart Chain (BSC) e Polygon. Questa applicazione di scambio fisso multi-catena facilita pool di token e aste cross-chain, fornendo un ambiente versatile e interoperabile per i progetti di criptovaluta per raccogliere fondi. Partecipando a queste IDO, gli utenti finali possono diventare partecipanti in whitelist, contribuendo alla crescita e al successo di nuovi progetti in modo sicuro e regolamentato.
Inoltre, la piattaforma di Ideaology potenzia gli utenti promuovendo una forte comunità in cui la collaborazione e il supporto sono incoraggiati. Questo approccio centrato sulla comunità aiuta le piccole imprese e le start-up non solo a garantire finanziamenti, ma anche a ottenere preziosi feedback e mentorship da membri esperti dell'ecosistema.
In sintesi, Ideaology offre una piattaforma robusta per la trasparenza, il crowdfunding decentralizzato e l'empowerment della comunità, rendendola uno strumento prezioso per innovatori, sviluppatori e investitori.
Quali sono stati gli eventi chiave per Ideaology?
Ideaology, un progetto blockchain volto a creare una piattaforma di rete aziendale completa, ha vissuto diversi momenti cruciali che hanno plasmato il suo percorso. Questa piattaforma connette innovatori, sviluppatori e investitori, facilitando un ecosistema che va dalla concezione iniziale dell'idea al crowdfunding.
Uno dei traguardi significativi per Ideaology è stato il lancio di IDEA 3.0 Beta. Questa versione ha introdotto funzionalità e caratteristiche migliorate, con l'obiettivo di semplificare l'esperienza utente e migliorare l'efficienza complessiva della piattaforma. Il lancio di IDEA 3.0 Beta ha segnato un passo cruciale nello sviluppo del progetto, dimostrando il suo impegno per il miglioramento continuo e l'innovazione.
Un altro evento degno di nota è stata la quotazione di IDEA su Uniswap e Kucoin. Queste quotazioni hanno fornito maggiore accessibilità e liquidità per IDEA, permettendo a un pubblico più ampio di partecipare all'ecosistema. L'inclusione su questi importanti exchange non solo ha aumentato la visibilità di IDEA, ma ha anche sottolineato la sua crescente accettazione all'interno della comunità delle criptovalute.
Il prossimo lancio di Workas Pro è un altro evento chiave per Ideaology. Questa nuova funzionalità dovrebbe ulteriormente migliorare le capacità della piattaforma, offrendo agli utenti strumenti e risorse aggiuntive per facilitare i loro progetti. Workas Pro mira a fornire un ambiente più robusto e completo per innovatori, sviluppatori e investitori per collaborare e realizzare le loro idee.
Il launchpad IDO (Initial DEX Offering) di Ideaology è un altro componente critico del suo ecosistema. Questa applicazione multi-chain a swap fisso opera su Ethereum, Binance Smart Chain (BSC) e Polygon, consentendo una raccolta fondi decentralizzata e interoperabile per progetti di criptovaluta. Creando pool di swap basati su tassi di acquisto fissi per i token, il launchpad IDO di Ideaology semplifica il processo di raccolta fondi, permettendo ai progetti di attrarre partecipanti in un ambiente sicuro e regolamentato.
La forte e solidale comunità che circonda Ideaology è stata strumentale nel suo progresso. Questo coinvolgimento della comunità ha favorito un'atmosfera collaborativa, che potrebbe essere di buon auspicio per il successo futuro del progetto nello spazio delle criptovalute. La partecipazione attiva e il supporto della comunità sono stati vitali per guidare la crescita e lo sviluppo della piattaforma.
In sintesi, Ideaology ha compiuto significativi progressi attraverso il lancio di IDEA 3.0 Beta, le quotazioni su Uniswap e Kucoin, e l'atteso rilascio di Workas Pro. Il launchpad IDO della piattaforma migliora ulteriormente il suo ecosistema, fornendo un ambiente decentralizzato e interoperabile per la raccolta fondi. La comunità di supporto continua a svolgere un ruolo cruciale nel successo continuo del progetto.
Chi sono i fondatori di Ideaology?
Ideaology (IDEA) è un progetto blockchain progettato per unire innovatori, sviluppatori e investitori su una singola piattaforma di rete aziendale, facilitando il percorso dall'idea iniziale al crowdfunding. I fondatori di Ideaology sono Amar Kovacevic e Khaled Alkalbani. Amar Kovacevic porta con sé una vasta esperienza nella tecnologia blockchain e nello sviluppo software, svolgendo un ruolo fondamentale nella creazione tecnica e nell'implementazione della piattaforma. Khaled Alkalbani, con un background nello sviluppo aziendale e nella pianificazione strategica, si concentra sulla crescita del progetto, sulle partnership e sulla visione complessiva.
The live Ideaology price today is €0.000326 EUR with a 24-hour trading volume of €103,456 EUR. Aggiorniamo il prezzo da IDEA a EUR in tempo reale. Ideaology ha registrato un aumento del 6.15% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #2324, con una capitalizzazione di mercato pari a €338,771 EUR Ha un'offerta circolante pari a 1,037,773,555 IDEA e un'offerta massima di 5,000,000,000 IDEA monete.