Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Raiden Network Token mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Il Raiden Network Token (RDN) è un asset digitale progettato per affrontare alcune delle sfide di scalabilità ed efficienza incontrate dalla blockchain di Ethereum. Si tratta di una soluzione di scaling off-chain, il che significa che facilita le transazioni adiacenti alla catena principale di Ethereum, consentendo trasferimenti di token più veloci e a minor costo. Questa tecnologia è particolarmente vantaggiosa per qualsiasi token compatibile con ERC-20, potenziando la capacità della rete Ethereum di gestire le transazioni.
Sviluppato da Brainbot Labs Est., il Raiden Network trae ispirazione dalla Lightning Network di Bitcoin, mirando a fornire una soluzione simile per i problemi di scalabilità di Ethereum. Abilitando canali di pagamento off-chain, il Raiden Network riduce significativamente il carico sulla blockchain principale, garantendo tempi di transazione più rapidi senza compromettere la sicurezza o la decentralizzazione della rete.
L'utilità del Raiden Network va oltre i semplici trasferimenti di token. Supporta una varietà di applicazioni, inclusi micropagamenti, mercati machine-to-machine (M2M), accesso API e scambi decentralizzati. Questi casi d'uso dimostrano la versatilità della rete e il suo potenziale nel facilitare un'ampia gamma di attività economiche sulla blockchain.
Come per qualsiasi criptovaluta o tecnologia blockchain, gli individui dovrebbero condurre ricerche approfondite e considerare la propria situazione finanziaria prima di impegnarsi nel mercato. Il Raiden Network, con il suo focus sul miglioramento della scalabilità ed efficienza delle transazioni Ethereum, rappresenta un passo significativo avanti nello sviluppo continuo della tecnologia blockchain.
Come è garantita la sicurezza del Raiden Network Token?
Il Token della Rete Raiden (RDN) adotta un approccio multifaccettato alla sicurezza, sfruttando sia meccanismi off-chain che on-chain per garantire la sicurezza e l'efficienza delle transazioni. Al suo nucleo, la Rete Raiden è progettata come una soluzione di scaling off-chain per la blockchain di Ethereum, con l'obiettivo di facilitare transazioni rapide e a basso costo. Questo è particolarmente vantaggioso per qualsiasi token compatibile con ERC-20, espandendo la sua utilità attraverso varie applicazioni, inclusi micropagamenti, mercati machine-to-machine (M2M), accesso ad API e scambi decentralizzati.
La sicurezza all'interno della Rete Raiden è principalmente ottenuta attraverso l'uso di canali di pagamento e prove di saldo. I canali di pagamento consentono ai partecipanti di effettuare transazioni direttamente tra loro senza la necessità di trasmettere le loro transazioni alla blockchain per ogni trasferimento. Questo metodo riduce significativamente il carico sulla rete, portando a transazioni più rapide e meno costose. Il movimento effettivo dei fondi all'interno di questi canali è assicurato dalle prove di saldo, che sono evidenze crittografiche della quantità di denaro che ogni parte ha all'interno del canale. Queste prove assicurano che, anche se le transazioni sono condotte off-chain, esse sono comunque verificabili e sicure.
Inoltre, la rete utilizza depositi on-chain come strato fondamentale di sicurezza. Prima di aprire un canale di pagamento, i partecipanti devono depositare una certa quantità di token sulla blockchain. Questi depositi fungono da collaterale e assicurano che i partecipanti abbiano un interesse nell'integrità della rete e nella corretta esecuzione delle transazioni.
Sviluppata con la visione di potenziare la scalabilità di Ethereum e le capacità di transazione, la Rete Raiden riflette i principi della Lightning Network di Bitcoin ma è adattata per l'ecosistema di Ethereum. Combinando transazioni off-chain con misure di sicurezza on-chain, il Token della Rete Raiden offre una soluzione robusta per pagamenti sicuri, efficienti e scalabili sulla blockchain di Ethereum.
Come per qualsiasi criptovaluta o tecnologia blockchain, è importante che gli individui conducano ricerche approfondite e comprendano i meccanismi dietro queste innovazioni prima di interagire con esse.
Come verrà utilizzato il Token della Rete Raiden?
Il Token della Rete Raiden (RDN) funge da componente fondamentale per migliorare l'efficienza e la scalabilità delle transazioni basate su Ethereum. Facilita trasferimenti di token rapidi ed economici operando come una soluzione di scaling off-chain. Questo approccio consente di gestire le transazioni al di fuori della blockchain principale di Ethereum, riducendo così la congestione e le commissioni associate alle transazioni on-chain.
RDN è versatile, supportando qualsiasi token compatibile con ERC-20, il che lo rende uno strumento prezioso per una vasta gamma di applicazioni. Uno degli usi primari di RDN è nella creazione e gestione di canali di pagamento. Questi canali consentono agli utenti di effettuare transazioni istantaneamente senza la necessità di conferme blockchain, rendendolo una soluzione ideale per trasferimenti frequenti e di piccola scala.
Oltre a facilitare trasferimenti di token efficienti, RDN è utilizzato anche in vari altri contesti. Gioca un ruolo cruciale nei pagamenti al dettaglio e nei micropagamenti, consentendo transazioni fluide e a basso costo che sono particolarmente vantaggiose in scenari in cui i metodi di pagamento tradizionali possono essere troppo costosi o inefficienti. Ciò rende RDN ben adatto per transazioni quotidiane e piccoli acquisti.
Inoltre, RDN è fondamentale nello sviluppo di mercati machine-to-machine (M2M). In questi mercati, i dispositivi interagiscono e transano autonomamente, richiedendo un meccanismo di pagamento veloce, affidabile e scalabile. La capacità di RDN di supportare micropagamenti su larga scala senza compromettere velocità o costo lo rende un'ottima scelta per le transazioni M2M.
Il token è inoltre prezioso per accedere a varie API e servizi all'interno dell'ecosistema blockchain, dove possono essere necessari piccoli pagamenti frequenti. Inoltre, RDN migliora la funzionalità degli scambi decentralizzati (DEX) consentendo scambi più rapidi e economici, contribuendo a un ambiente di finanza decentralizzata (DeFi) più fluido ed efficiente.
Data la sua ampia utilità e integrazione con la rete Ethereum, RDN è accessibile tramite scambi centralizzati, portafogli crypto e scambi decentralizzati, offrendo agli utenti molteplici vie per l'acquisizione e l'uso.
Come per qualsiasi investimento in criptovalute, è importante condurre ricerche approfondite e considerare i rischi intrinseci prima di impegnarsi con RDN o qualsiasi altro asset digitale.
Quali sono stati gli eventi chiave per Raiden Network Token?
Il Token della Rete Raiden (RDN) ha sperimentato diversi traguardi significativi dalla sua nascita, riflettendo il suo sviluppo e la crescente integrazione all'interno dell'ecosistema blockchain. Un momento cruciale per RDN è stata la pubblicazione del client Raiden e degli smart contract per la Mainnet nel maggio 2020. Questo lancio ha segnato un passo fondamentale nell'evoluzione del progetto, consentendo l'uso pratico della Rete Raiden facilitando trasferimenti di token rapidi e a basso costo al di fuori della blockchain di Ethereum. Questo sviluppo mirava a risolvere alcune delle questioni di scalabilità affrontate dalla rete Ethereum fornendo una soluzione off-chain per i trasferimenti di token, essenziale per l'efficienza della rete e l'esperienza degli utenti.
La creazione di una rete di token dove chiunque gestisca un nodo Raiden e possieda un token può unirsi ha ulteriormente ampliato l'utilità e l'accessibilità della Rete Raiden. Questa inclusività favorisce una rete più decentralizzata e robusta, migliorando la resilienza e le prestazioni dell'ecosistema.
Sviluppi recenti e partnership hanno sottolineato il continuo progresso e l'adozione della Rete Raiden. Questi avanzamenti segnalano un impegno verso la roadmap della rete e il suo potenziale di contribuire significativamente ai paesaggi blockchain e delle criptovalute. La Rete Raiden, sviluppata da Brainbot Labs Est., funge da risposta di Ethereum alle sfide di scalabilità off-chain, similmente alla Lightning Network di Bitcoin. Supporta vari casi d'uso, inclusi micropagamenti, mercati machine-to-machine (M2M), accesso API e scambi decentralizzati, mostrando la sua versatilità e il potenziale di facilitare un'ampia gamma di transazioni e interazioni all'interno dello spazio blockchain.
Sebbene le previsioni a lungo termine sul prezzo di RDN varino tra gli esperti, con alcuni che prevedono una crescita significativa e altri che anticipano un declino, è importante che gli investitori conducano ricerche approfondite e considerino i fondamentali del progetto e le dinamiche di mercato prima di prendere decisioni di investimento. L'attenzione della Rete Raiden sul miglioramento della scalabilità e dell'efficienza delle transazioni sulla rete Ethereum la posiziona come un progetto degno di nota all'interno dell'ecosistema delle criptovalute.
The live Raiden Network Token price today is €0.000953 EUR with a 24-hour trading volume of €2.59 EUR. Aggiorniamo il prezzo da RDN a EUR in tempo reale. Raiden Network Token ha registrato un calo del 27.12% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #7049, con una capitalizzazione di mercato pari a non disponibile L'offerta circolante non è disponibile e l'offerta massima non è disponibile.