Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Abyss mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Abyss opera come una piattaforma multifunzionale, mescolando elementi di finanza decentralizzata e centralizzata per soddisfare vari progetti in molteplici industrie. Nel suo nucleo, Abyss sfrutta la tecnologia blockchain per offrire una piattaforma di distribuzione digitale specificamente progettata per giochi MMO/MMORPG, oltre a fornire servizi generatori di reddito. Questa piattaforma si distingue per l'integrazione di una criptovaluta nativa, ABYSS, che è costruita sulla blockchain di Ethereum come un token ERC20.
L'utilità del token ABYSS si estende in tutto l'ecosistema di Abyss.Finance, facilitando una gamma di attività. Funziona come colonna vertebrale per le transazioni all'interno della piattaforma di gioco, consentendo ai giocatori e agli sviluppatori di impegnarsi in un'esperienza di gioco più integrata e gratificante. Inoltre, ABYSS viene utilizzato all'interno del Marketplace di Token Non Fungibili (NFT) della piattaforma, consentendo l'acquisto, la vendita e lo scambio di collezionabili digitali e asset in modo sicuro e decentralizzato.
Un'altra caratteristica chiave della piattaforma Abyss è il suo focus sul premiare la sua comunità. Gli utenti possono guadagnare ricompense attraverso vari meccanismi come lo staking dei loro token ABYSS o l'installazione di Masternodi. Queste funzionalità non solo incentivano la partecipazione all'interno dell'ecosistema, ma aiutano anche a proteggere la rete e facilitare l'elaborazione delle transazioni.
Data l'ampia applicazione di ABYSS all'interno dell'ecosistema di Abyss.Finance—dai giochi e NFT allo staking e ai Masternodi—è chiaro che la piattaforma mira a colmare il divario tra finanza decentralizzata (DeFi), finanza centralizzata (CeFi) e l'industria dei giochi. Questo approccio non solo migliora l'utilità del token ABYSS, ma contribuisce anche all'adozione e integrazione più ampia della tecnologia blockchain in vari settori.
Come con qualsiasi investimento in criptovalute, è importante condurre una ricerca approfondita e considerare i rischi intrinseci prima di partecipare.
Come è protetto Abyss?
Abyss.Finance impiega un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza del suo ecosistema, che comprende sia soluzioni di Finanza Decentralizzata (DeFi) che di Finanza Centralizzata (CeFi). Questo approccio è progettato per proteggere il token ABYSS, un token ERC20 che funge da valuta nativa all'interno dell'ecosistema di Abyss.Finance, e le sue piattaforme associate, inclusa una piattaforma di gaming e un mercato di Token Non Fungibili (NFT).
In primo luogo, la piattaforma utilizza tecniche di crittografia avanzate per proteggere dati e transazioni sulla rete. Questa crittografia garantisce che le informazioni sensibili siano trasmesse e memorizzate in modo sicuro, prevenendo l'accesso non autorizzato.
In secondo luogo, Abyss.Finance pone un forte accento sulla sicurezza dei suoi smart contract, che sono essenziali per il funzionamento delle applicazioni DeFi. La piattaforma conduce regolari audit degli smart contract per identificare e correggere potenziali vulnerabilità. Questi audit sono eseguiti sia da team interni che da esperti di sicurezza esterni per garantire una copertura completa.
Oltre alla crittografia e agli audit degli smart contract, Abyss.Finance implementa misure di privacy dei dati per proteggere le informazioni degli utenti. Queste misure sono conformi alle normative e agli standard pertinenti, garantendo che i dati personali e finanziari degli utenti siano trattati con la massima cura.
Il monitoraggio continuo e gli aggiornamenti rappresentano un altro aspetto critico della strategia di sicurezza di Abyss.Finance. La piattaforma dispone di un team dedicato che monitora le potenziali minacce e vulnerabilità 24 ore su 24. Questo approccio proattivo consente la rilevazione e la risoluzione tempestiva delle questioni di sicurezza.
Inoltre, Abyss.Finance sfrutta un'architettura blockchain decentralizzata, che migliora la sicurezza e la trasparenza delle transazioni. Questa natura decentralizzata rende più difficile per gli attori malevoli manipolare il sistema o commettere frodi.
Infine, l'importanza di condurre la propria ricerca prima di investire in qualsiasi criptovaluta non può essere sottolineata abbastanza. Sebbene Abyss.Finance adotti misure estensive per proteggere il suo ecosistema, è fondamentale per gli investitori comprendere i rischi associati agli investimenti in criptovalute.
In sintesi, le misure di sicurezza di Abyss.Finance, incluse la crittografia, gli audit degli smart contract, le protezioni della privacy dei dati, il monitoraggio continuo e un'architettura decentralizzata, creano collettivamente una robusta difesa contro potenziali minacce, garantendo la sicurezza della piattaforma e dei suoi utenti.
Come verrà utilizzato Abyss?
Abyss, come token ERC20, svolge molteplici funzioni all'interno dell'ecosistema di Abyss.Finance, una piattaforma che offre soluzioni sia di Finanza Decentralizzata (DeFi) che di Finanza Centralizzata (CeFi) in vari settori. I suoi principali utilizzi includono lo staking, dove i detentori possono bloccare i loro token per guadagnare ricompense, e l'installazione di masternodi, che comporta l'esecuzione di un nodo per supportare l'infrastruttura della rete in cambio di ricompense.
Oltre a queste funzioni, Abyss funge da token nativo per transazioni e attività all'interno dell'ecosistema di Abyss.Finance. Ciò include il deposito nei contratti di deposito di Ethereum e PulseChain, che sono essenziali per partecipare a specifiche operazioni e servizi blockchain. Un altro uso fondamentale è la fornitura di liquidità, dove i detentori di token possono contribuire con i loro token Abyss alle pool di liquidità per facilitare il trading e guadagnare commissioni dalle transazioni. Inoltre, l'ecosistema offre servizi di hosting gratuiti a coloro che forniscono liquidità, migliorando l'utilità del token.
Il crowdfunding tramite il modello DAICO, una versione più sicura degli ICO che dà agli investitori un maggiore controllo sul loro investimento, è un altro uso innovativo di Abyss. Questo modello evidenzia la versatilità del token nel supportare il finanziamento di nuovi progetti all'interno dell'ecosistema.
Oltre al suo ecosistema, Abyss trova applicazione nell'industria dei giochi e come metodo di pagamento. Il token è utilizzato sulla piattaforma di giochi di Abyss e sul Mercato dei Token Non Fungibili (NFT), consentendo transazioni, acquisti e partecipazione in un'economia digitale su misura per giocatori e collezionisti. Questa ampia gamma di utilizzi sottolinea il ruolo di Abyss nel colmare il divario tra i giochi tradizionali, i collezionabili digitali e la tecnologia blockchain, offrendo una suite completa di servizi che si rivolgono a vari stakeholder nelle industrie crypto e dei giochi.
È importante che i potenziali investitori e utenti conducano una ricerca approfondita e considerino le applicazioni multifaccettate di Abyss all'interno del suo ecosistema e oltre, riconoscendo il suo potenziale nel panorama in evoluzione della blockchain e delle criptovalute.
Quali sono stati gli eventi chiave per Abyss?
Abyss, come token ERC20 nativo dell'ecosistema Abyss.Finance, ha vissuto diversi traguardi significativi che hanno plasmato il suo percorso nello spazio delle criptovalute. Inizialmente, la creazione del token Abyss come token ERC20 ha segnato il suo passo fondamentale, consentendogli di sfruttare le caratteristiche di sicurezza e interoperabilità della blockchain di Ethereum. Questa base tecnica ha permesso ad Abyss di essere integrato in varie piattaforme all'interno dell'ecosistema Abyss.Finance, potenziando la sua utilità e adozione.
L'utilità del token si estende attraverso diversi domini all'interno dell'ecosistema Abyss.Finance, in particolare nella piattaforma di gioco, dove facilita le transazioni in-game e le ricompense. Inoltre, la sua integrazione nel Mercato dei Token Non Fungibili (NFT) sottolinea il suo ruolo nel crescente spazio NFT, consentendo agli utenti di effettuare transazioni e interagire con collezionabili digitali e asset. L'ecosistema incoraggia anche la partecipazione attiva e l'investimento attraverso meccanismi come lo Staking e i Masternodi, offrendo ai membri vie per guadagnare ricompense e contribuire alla sicurezza ed efficienza della rete.
Da un punto di vista strategico, Abyss si è concentrato sull'espansione della sua visibilità e accessibilità attraverso le quotazioni su vari exchange. Queste quotazioni non solo migliorano la liquidità ma confermano anche la sua credibilità e disponibilità a un pubblico più ampio di investitori e utenti. Inoltre, il rilascio della loro roadmap e gli annunci di prossime quotazioni sugli exchange sono stati fondamentali nel comunicare la direzione del progetto e i potenziali sviluppi futuri alla comunità.
Le collaborazioni con altri progetti rappresentano un altro aspetto chiave della strategia di Abyss per ampliare il suo ecosistema e utilità. Stabilendo partnership con altre entità, Abyss mira a creare sinergie che beneficiano gli utenti su diverse piattaforme e industrie, promuovendo così un ecosistema più interconnesso e versatile.
In sintesi, Abyss ha navigato attraverso il suo percorso con sviluppi strategici, inclusa la sua creazione fondamentale, l'integrazione in diverse piattaforme all'interno del suo ecosistema, quotazioni strategiche su exchange e collaborazioni con altri progetti. Questi eventi contribuiscono collettivamente alla sua crescita e all'espansione del suo ecosistema, offrendo una utilità multifaccettata ai suoi utenti. Come per qualsiasi investimento nello spazio crypto, gli individui dovrebbero condurre ricerche approfondite per comprendere i rischi e le opportunità associati ad Abyss e al suo ecosistema.
The live Abyss price today is €0.004724 EUR with a 24-hour trading volume of non disponibile. Aggiorniamo il prezzo da ABYSS a EUR in tempo reale. Abyss ha registrato un calo del 0.89% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1896, con una capitalizzazione di mercato pari a €1,080,225 EUR Ha un'offerta circolante pari a 228,674,839 ABYSS e un'offerta massima di 508,628,133 ABYSS monete.