Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
WELL3 mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
WELL3 ($WELL) è all'avanguardia nella trasformazione della gestione dei dati sanitari integrando la tecnologia blockchain con l'IA. Questo approccio innovativo sfrutta la Decentralized Physical Infrastructure Network (DePIN) e i sistemi di Decentralized Identity (DID) per offrire un'esperienza sanitaria sicura e personalizzata. Con oltre 1 milione di utenti pre-registrati, WELL3 mira a migliorare il benessere attraverso percorsi sanitari potenziati dai dati, garantendo che l'esperienza di ogni utente sia autenticata in modo sicuro.
La piattaforma opera all'interno del vasto mercato globale del benessere da 5,6 trilioni di dollari, che si prevede crescerà annualmente del 5-10%. L'uso strategico della tecnologia DePIN da parte di WELL3 la posiziona per sfruttare questo mercato in espansione, che si prevede raggiungerà i 3,5 trilioni di dollari entro il 2028. Questa integrazione consente a WELL3 di colmare il divario tra benessere e Web3, offrendo soluzioni sanitarie avanzate e personalizzate con elevata sicurezza.
WELL3 affronta le inefficienze delle attuali app sanitarie fornendo un ecosistema sofisticato che garantisce l'autonomia degli utenti e la privacy dei dati. L'uso dell'IA e della blockchain da parte della piattaforma motiva e premia uno stile di vita sano, rendendo il benessere coinvolgente e sicuro. Gamificando la salute e utilizzando identità digitali verificate, WELL3 stabilisce nuovi standard per la privacy, la sicurezza e la sovranità dei dati nel settore della tecnologia sanitaria.
Qual è la tecnologia dietro WELL3?
Immagina un mondo in cui il tuo percorso di salute e benessere non è solo personalizzato, ma anche autenticato in modo sicuro. Questa è la visione dietro WELL3, una forza pionieristica nell'industria della salute e del benessere. La tecnologia dietro WELL3 è una sofisticata combinazione di blockchain, Decentralized Physical Infrastructure Network (DePIN) e Intelligenza Artificiale (AI). Queste tecnologie lavorano insieme per creare una piattaforma decentralizzata e guidata dalla comunità che incentiva comportamenti salutari attraverso il suo modello "Wellness to Earn".
Al centro di WELL3 c'è la sua tecnologia blockchain. La blockchain è un registro decentralizzato che registra le transazioni su molti computer in modo che il record non possa essere alterato retroattivamente. Questo garantisce che una volta registrati, i dati siano immutabili e trasparenti. La blockchain utilizzata da WELL3 fornisce un ambiente sicuro e a prova di manomissione per l'archiviazione dei dati sanitari, garantendo che le informazioni degli utenti siano al sicuro da accessi non autorizzati e manipolazioni. Questo approccio decentralizzato significa che nessuna singola entità ha il controllo sui dati, migliorando la sicurezza e la fiducia tra gli utenti.
Per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati, la blockchain di WELL3 impiega meccanismi di consenso come il Proof of Stake (PoS) o il Proof of Work (PoW). Questi meccanismi richiedono ai partecipanti di convalidare le transazioni e aggiungerle alla blockchain, rendendo estremamente difficile per qualsiasi entità malintenzionata alterare i dati. Inoltre, vengono utilizzate tecniche crittografiche per proteggere i dati, garantendo che solo gli utenti autorizzati possano accedere e modificare le loro informazioni.
WELL3 sfrutta anche la tecnologia DePIN per migliorare la sua infrastruttura. DePIN, o Decentralized Physical Infrastructure Network, è un sistema che decentralizza gli aspetti fisici dell'infrastruttura di rete. Questo significa che la rete non dipende da server centralizzati o data center, riducendo il rischio di punti di guasto singoli e migliorando la resilienza complessiva della rete. Integrando DePIN, WELL3 garantisce che la sua piattaforma rimanga robusta e affidabile, anche di fronte a potenziali interruzioni.
L'AI gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema di WELL3 fornendo approfondimenti e raccomandazioni personalizzate sulla salute. Gli algoritmi di AI analizzano i dati sanitari degli utenti per offrire soluzioni di benessere su misura, rendendo la piattaforma altamente coinvolgente ed efficace. Ad esempio, se un utente registra le sue attività quotidiane e le abitudini alimentari, l'AI può suggerire routine di esercizi personalizzati o aggiustamenti dietetici per aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi di salute. Questo livello di personalizzazione non solo migliora il coinvolgimento degli utenti, ma promuove anche comportamenti salutari sostenuti.
Oltre alla blockchain, DePIN e AI, WELL3 incorpora la tecnologia Decentralized Identity (DID). DID consente agli utenti di creare e gestire le loro identità digitali in modo sicuro. A differenza dei sistemi di identità tradizionali che si basano su autorità centralizzate, DID dà agli utenti il pieno controllo sui loro dati di identità. Questo garantisce che le informazioni personali degli utenti siano protette e condivise solo con il loro esplicito consenso. Integrando DID, WELL3 migliora la privacy degli utenti e la sovranità dei dati, affrontando le preoccupazioni comuni nel dominio della tecnologia sanitaria.
La combinazione di queste tecnologie posiziona WELL3 all'intersezione del mercato globale del benessere da 5,6 trilioni di dollari e del settore DePIN in rapida crescita. Con proiezioni che indicano una crescita significativa in entrambi i mercati, WELL3 è unicamente posizionata per rivoluzionare l'industria del benessere fondendo sicurezza avanzata e soluzioni di salute personalizzate. Questa integrazione strategica non solo soddisfa le esigenze del mercato per i dati sanitari e la personalizzazione, ma stabilisce anche nuovi standard per la privacy e la sicurezza nell'era digitale.
La missione di WELL3 è migliorare il benessere attraverso percorsi di salute sicuri e basati sui dati. Sfruttando blockchain, DePIN e analisi AI, la piattaforma garantisce che
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di WELL3?
Ecco il contenuto:
Presentiamo WELL3 — una forza pionieristica che sta ridefinendo la salute e il benessere attraverso la sua Rete di Infrastruttura Fisica Decentralizzata (DePIN), l'Identità Decentralizzata (DID) e i sistemi AI integrati. Con oltre 1 milione di utenti pre-registrati che attendono con ansia il suo lancio, WELL3 mira a migliorare il benessere attraverso percorsi di salute sicuri e basati sui dati. Sfruttando DePIN, blockchain e analisi AI, WELL3 garantisce che l'esperienza di ogni utente sia personalizzata e autenticata in modo sicuro, favorendo una comunità unita nella loro ricerca della salute.
Le applicazioni reali di WELL3 includono la rivoluzione della gestione dei dati sanitari e la trasformazione dei dati sanitari in ricompense preziose. Alimentato dalla tecnologia DePIN e AI, WELL3 incentiva comportamenti sani e trasforma la gestione dei dati sanitari attraverso l'uso della tecnologia blockchain e del token $WELL. Questo approccio consente agli utenti di prendere il controllo dei propri dati sanitari, garantendo che siano archiviati in modo sicuro e utilizzati per fornire approfondimenti e ricompense personalizzate sulla salute.
WELL3 è posizionato in modo unico all'intersezione del fiorente mercato globale del benessere da 5,6 trilioni di dollari e del vasto settore DePIN, che attualmente vanta una dimensione di mercato di 2,2 trilioni di dollari con proiezioni di crescita fino a 3,5 trilioni di dollari entro il 2028. Questo ampio e rapido mercato in crescita evidenzia il potenziale sostanziale per WELL3 di rivoluzionare l'industria del benessere collegandola con la tecnologia Web3 e DePIN. L'integrazione strategica di DePIN da parte di WELL3 sfrutta queste vaste opportunità, unendo sicurezza avanzata e soluzioni di salute personalizzate per ridefinire il benessere nell'era digitale.
Posizionato al crocevia tra benessere e tecnologia, WELL3 sfrutta la crescente domanda di soluzioni sanitarie interattive. In un'era in cui gli strumenti digitali spesso portano all'inattività, WELL3 si distingue utilizzando AI, blockchain e DePIN per motivare e premiare uno stile di vita sano, rendendo il benessere accessibile, coinvolgente e sicuro attraverso la gamification e le identità digitali verificate.
Il panorama esistente delle app per la salute è saturo ma in gran parte inefficace nel mantenere l'engagement degli utenti e nel salvaguardare la privacy dei dati. WELL3 affronta direttamente questi problemi fornendo un ecosistema sofisticato supportato da DePIN e DID, garantendo che l'autonomia degli utenti e la privacy dei dati non siano mai compromesse. La piattaforma incoraggia un coinvolgimento sostenuto attraverso esperienze personalizzate e stabilisce nuovi standard per la privacy, la sicurezza e la sovranità dei dati nel dominio della tecnologia sanitaria.
Quali sono stati gli eventi chiave per WELL3?
Ecco il contenuto:
Presentiamo WELL3 — una forza pionieristica che sta ridefinendo la salute e il benessere attraverso la sua Rete di Infrastruttura Fisica Decentralizzata (DePIN), l'Identità Decentralizzata (DID) e i sistemi di intelligenza artificiale integrati. Con oltre 1 milione di utenti pre-registrati che attendono con impazienza il suo lancio, WELL3 mira a migliorare il benessere attraverso percorsi di salute sicuri e basati sui dati. Sfruttando DePIN, blockchain e analisi AI, WELL3 garantisce che l'esperienza di ogni utente sia personalizzata e autenticata in modo sicuro, favorendo una comunità unita nella loro ricerca della salute.
Il viaggio di WELL3 è iniziato con tappe significative che hanno plasmato la sua presenza nello spazio delle criptovalute e del benessere. Uno dei primi eventi notevoli è stato il rilascio del loro contratto token, che ha posto le basi per il loro ecosistema basato su blockchain. Questo è stato seguito dalla quotazione del loro token nativo, $WELL, su importanti exchange come Bybit, Bitget e Gate.io, fornendo liquidità e accessibilità a un pubblico più ampio.
Nell'agosto 2024, WELL3 ha condotto un airdrop, distribuendo token ai primi adottanti e membri della comunità, il che ha notevolmente aumentato l'engagement e l'interesse per il progetto. Questo evento è stato fondamentale per espandere la loro base di utenti e favorire un senso di comunità tra i detentori di token.
Un altro evento chiave è stata la vendita pubblica di $WELL, durante la quale il progetto ha raggiunto un impressionante valore totale bloccato (TVL) di 55 milioni di dollari in 24 ore. Questo risultato ha sottolineato il forte interesse del mercato e la fiducia nella visione e nelle capacità tecnologiche di WELL3.
WELL3 è stata anche proattiva nella formazione di partnership strategiche e nell'annuncio di giveaway sulle loro piattaforme social, migliorando ulteriormente la loro visibilità e l'engagement all'interno della comunità crypto. Queste partnership mirano a integrare l'AI con la tecnologia blockchain, avanzando così la loro missione di fornire soluzioni di salute personalizzate e sicure.
Nel corso del 2021, WELL3 ha visto una crescita significativa dell'interesse e dell'adozione, guidata dal loro approccio innovativo alla fusione del benessere con la tecnologia blockchain. L'integrazione dei sistemi AI all'interno della loro piattaforma è stata un fattore distintivo chiave, permettendo soluzioni di benessere su misura che danno priorità alla proprietà e alla sicurezza dei dati.
Oltre a questi traguardi, WELL3 sta facendo progressi nello spazio delle criptovalute e del benessere evolvendo continuamente il loro ecosistema. L'enfasi sull'Identità Decentralizzata (DID) garantisce che i dati degli utenti siano autenticati in modo sicuro, mentre la Rete di Infrastruttura Fisica Decentralizzata (DePIN) supporta gli aspetti fisici delle loro iniziative di benessere.
L'integrazione strategica di DePIN da parte di WELL3 è destinata a sfruttare le vaste opportunità all'interno del mercato globale del benessere da 5,6 trilioni di dollari e del settore DePIN in rapida crescita, previsto a salire a 3,5 trilioni di dollari entro il 2028. Questo posiziona WELL3 in modo unico all'intersezione tra benessere e tecnologia, pronta a rivoluzionare l'industria collegandola con la tecnologia Web3 e DePIN.
La piattaforma affronta le sfide dell'engagement degli utenti e della privacy dei dati nel panorama delle app di salute fornendo un ecosistema sofisticato supportato da DePIN e DID. Questo garantisce che l'autonomia degli utenti e la privacy dei dati non siano mai compromesse, stabilendo nuovi standard per la privacy, la sicurezza e la sovranità dei dati nel dominio della tecnologia sanitaria.
Chi sono i fondatori di WELL3?
Ecco il contenuto:
Presentiamo WELL3 — Una forza pionieristica che sta ridefinendo la salute e il benessere attraverso la nostra Rete di Infrastruttura Fisica Decentralizzata (DePIN), Identità Decentralizzata (DID) e sistemi di intelligenza artificiale integrati. Con oltre 1 milione di utenti pre-registrati che attendono con impazienza il suo lancio, la nostra missione è migliorare il benessere attraverso percorsi di salute sicuri e basati sui dati. Sfruttando DePIN, blockchain e analisi AI, garantiamo che l'esperienza di ogni utente sia non solo personalizzata ma anche autenticata in modo sicuro, promuovendo una comunità in cui milioni di persone si uniscono nella loro ricerca della salute.
Il fondatore di WELL3 nel contesto delle criptovalute è Fung Kam Keung, noto anche come "Keungz". Il suo background e il suo ruolo nella creazione di WELL3 sono fondamentali, poiché porta con sé una vasta esperienza nella tecnologia blockchain e nei sistemi decentralizzati. Keungz è stato determinante nell'integrare misure di sicurezza avanzate e soluzioni di salute personalizzate in WELL3, allineandosi con la visione di un futuro sicuro e attento alla salute. La sua percezione pubblica è ampiamente positiva, con un focus sull'innovazione e il design centrato sull'utente. Non ci sono controversie note associate al suo coinvolgimento in WELL3.
The live WELL3 price today is €0.000182 EUR with a 24-hour trading volume of €289,372 EUR. Aggiorniamo il prezzo da $WELL a EUR in tempo reale. WELL3 ha registrato un calo del 0.01% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #2022, con una capitalizzazione di mercato pari a €749,310 EUR Ha un'offerta circolante pari a 4,116,089,000 $WELL e un'offerta massima di 42,000,000,000 $WELL monete.