Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Vectorspace AI mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Vectorspace AI (VXV) è un token di criptovaluta che opera sulla piattaforma Ethereum, strettamente legato ai campi dell'apprendimento automatico e dell'informatica finanziaria. L'azienda è specializzata nella fornitura di dataset di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) personalizzati per diversi settori, tra cui finanza e spazio. Questi dataset sono progettati per scoprire relazioni nascoste tra vari asset ed eventi, sfruttando un insieme di modelli linguistici per generare vettori di caratteristiche e dataset di matrici di correlazione.
Originata dal dipartimento di Scienze della Vita del Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL), i fondatori di Vectorspace AI hanno sviluppato tecnologie NLP/NLU protette da brevetto che alimentano le soluzioni innovative dell'azienda. Questi dataset di matrici di correlazione ad alto valore consentono ai ricercatori di accelerare l'innovazione e le scoperte basate sui dati, permettendo una rapida verifica delle ipotesi e sperimentazioni ad alto rendimento.
Il token di utilità di Vectorspace AI, VXV, svolge un ruolo cruciale nell'accesso ai dataset alternativi e alla piattaforma di ingegneria delle caratteristiche dell'azienda, che sono particolarmente preziosi per i portafogli di investimento. La capacità della piattaforma di testare rapidamente le ipotesi e condurre esperimenti riduce significativamente il ciclo di ricerca, fornendo ai clienti un vantaggio competitivo nel processo decisionale basato sui dati.
Oltre alla sua competenza tecnologica, Vectorspace AI mantiene una politica sulla privacy per proteggere le informazioni personali, sottolineando il suo impegno per la sicurezza dei dati. Le partnership dell'azienda con entità nei settori finanziario e spaziale evidenziano ulteriormente la sua ampia applicabilità e la fiducia che ha guadagnato all'interno di questi settori.
Qual è la tecnologia dietro Vectorspace AI?
Vectorspace AI (VXV) si distingue nel campo della tecnologia blockchain integrando avanzati processi di Natural Language Processing (NLP) e modellazione linguistica. Questa combinazione consente alla piattaforma di generare dataset di matrici di correlazione ad alto valore, essenziali per i ricercatori che mirano ad accelerare l'innovazione e le scoperte basate sui dati. La base della tecnologia di Vectorspace AI risiede nella sua capacità di elaborare e analizzare enormi quantità di dati testuali, trasformandoli in intuizioni praticabili.
Operare su una blockchain garantisce che Vectorspace AI mantenga un ambiente sicuro e trasparente. Le blockchain sono registri decentralizzati che registrano transazioni su più computer, rendendo quasi impossibile per qualsiasi singola entità alterare i dati senza il consenso della rete. Questa natura decentralizzata è cruciale per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati, poiché qualsiasi tentativo di manomissione dei dati richiederebbe il controllo della maggioranza della rete, un'impresa estremamente difficile da realizzare.
Le origini di Vectorspace AI nel dipartimento di Scienze della Vita del Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL) evidenziano la sua profonda connessione con la ricerca scientifica e l'innovazione. I fondatori, sfruttando la loro esperienza, hanno sviluppato brevetti che ora guidano la tecnologia all'avanguardia dell'azienda. Questo background garantisce che la piattaforma non sia solo robusta, ma anche su misura per soddisfare le esigenze delle istituzioni accademiche e dei ricercatori.
Le capacità di feature engineering della piattaforma sono un altro aspetto critico. Il feature engineering implica la creazione di nuove caratteristiche a partire dai dati grezzi per migliorare le prestazioni dei modelli di machine learning. Fornendo una piattaforma di "feature engineering", Vectorspace AI consente ai ricercatori di testare rapidamente ipotesi e condurre esperimenti con una maggiore produttività. Questa capacità riduce significativamente il tempo richiesto nel ciclo di ricerca, permettendo un'analisi dei dati più rapida ed efficiente.
Oltre alla sua tecnologia di base, Vectorspace AI offre anche dataset alternativi che sono inestimabili per l'informatica finanziaria. Questi dataset forniscono intuizioni uniche che possono essere utilizzate per informare strategie di investimento, gestione del rischio e altre decisioni finanziarie. Combinando il machine learning con i dati finanziari, Vectorspace AI aiuta i clienti a scoprire pattern e correlazioni nascosti che altrimenti potrebbero passare inosservati.
L'approccio basato su blockchain di Vectorspace AI garantisce che tutte le transazioni di dati siano sicure e immutabili. Questa sicurezza è ulteriormente migliorata dall'uso di smart contract, che sono contratti auto-eseguibili con i termini dell'accordo direttamente scritti nel codice. Gli smart contract automatizzano e applicano l'esecuzione delle transazioni, riducendo il rischio di frode e garantendo che tutte le parti aderiscano ai termini concordati.
L'uso di tecnologie NLP/NLU (Natural Language Understanding) protette da brevetto consente alla piattaforma di fornire dataset precisi e contestualmente rilevanti. Questi dataset sono cruciali per i ricercatori che devono setacciare grandi volumi di informazioni per identificare correlazioni e intuizioni significative. Automatizzando questo processo, Vectorspace AI non solo risparmia tempo, ma migliora anche l'accuratezza e l'affidabilità dei risultati.
L'impegno di Vectorspace AI per l'innovazione è evidente nel suo continuo sviluppo di nuovi strumenti e tecnologie. La piattaforma è progettata per essere adattabile, permettendole di evolversi in risposta al panorama in continua evoluzione della data science e del machine learning. Questa adattabilità garantisce che Vectorspace AI rimanga all'avanguardia dei progressi tecnologici, fornendo ai suoi clienti le soluzioni più aggiornate ed efficaci per le loro esigenze di ricerca.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Vectorspace AI?
Vectorspace AI (VXV) è una criptovaluta che sfrutta l'elaborazione avanzata del linguaggio naturale (NLP) e la comprensione del linguaggio naturale (NLU) per creare dataset di matrici di correlazione ad alto valore. Questi dataset sono fondamentali in varie applicazioni del mondo reale, in particolare nei campi che richiedono un'analisi estensiva dei dati e la verifica delle ipotesi.
Una delle principali applicazioni di Vectorspace AI è nel campo della fisica delle particelle. Collaborando con organizzazioni come il CERN, Vectorspace AI aiuta i ricercatori ad accelerare le loro scoperte basate sui dati. Le matrici di correlazione generate da Vectorspace AI permettono agli scienziati di testare rapidamente le ipotesi e condurre esperimenti, riducendo significativamente il tempo necessario nel ciclo di ricerca.
Nel settore sanitario, Vectorspace AI svolge un ruolo cruciale nel riposizionamento dei farmaci. Analizzando enormi quantità di dati biomedici, la tecnologia può identificare nuovi potenziali utilizzi per farmaci esistenti, accelerando così il processo di individuazione di trattamenti per varie malattie. Questa capacità è particolarmente preziosa nello sviluppo di contromisure per gli stressori sperimentati durante i voli spaziali, una preoccupazione critica per le missioni spaziali a lungo termine.
Vectorspace AI ha anche applicazioni significative nel settore finanziario. Le sue avanzate capacità di analisi dei dati possono essere utilizzate per strategie di marketing, rilevamento delle frodi e altri servizi finanziari. Fornendo approfondimenti attraverso matrici di correlazione, le istituzioni finanziarie possono prendere decisioni più informate, migliorando l'efficienza operativa e le misure di sicurezza.
La tecnologia estende la sua utilità alla ricerca scientifica oltre la fisica delle particelle e il settore sanitario. Originata dal dipartimento di Scienze della Vita del Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL), le innovazioni di Vectorspace AI sono basate su una solida ricerca scientifica e tecnologie brevettate. Questa base permette alle istituzioni accademiche di sfruttare i suoi dataset per una varietà di scopi di ricerca, facilitando scoperte scientifiche più rapide e accurate.
Le partnership di Vectorspace AI con grandi aziende come Amazon, Microsoft ed Elastic sottolineano ulteriormente la sua versatilità e affidabilità. Queste collaborazioni migliorano le capacità della piattaforma, rendendola uno strumento prezioso in diversi settori. Inoltre, Vectorspace AI mantiene una politica sulla privacy per proteggere le informazioni personali, garantendo che la sicurezza dei dati sia una priorità assoluta.
Quali sono stati gli eventi chiave per Vectorspace AI?
Vectorspace AI (VXV) è emersa nel 2017, fondata con la visione di sfruttare l'intelligenza artificiale e la tecnologia blockchain per creare dataset di matrici di correlazione ad alto valore. Questi dataset sono progettati per accelerare l'innovazione e le scoperte basate sui dati in vari settori, in particolare per i ricercatori. Le radici dell'azienda risalgono al dipartimento di Scienze della Vita del Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL), dove i fondatori hanno sviluppato i brevetti che sostengono l'approccio innovativo dell'azienda.
Nel 2020, Vectorspace AI ha avuto un impatto significativo rilasciando un paniere tematico di azioni correlate al COVID-19. Questa iniziativa mirava a fornire ai ricercatori e agli investitori preziose intuizioni durante la pandemia globale, dimostrando la capacità dell'azienda di adattare la sua tecnologia a questioni globali urgenti.
L'anno successivo, il 2021, ha segnato un altro momento cruciale con la fondazione di Vector Space Biosciences. Questa sussidiaria si concentra sull'applicazione della tecnologia di Vectorspace AI al settore delle bioscienze, ampliando ulteriormente la portata e l'influenza dell'azienda. La creazione di Vector Space Biosciences sottolinea l'impegno dell'azienda nel promuovere la ricerca scientifica attraverso soluzioni innovative basate sui dati.
Vectorspace AI ha anche attirato l'attenzione per le sue partnership strategiche e collaborazioni. Queste alleanze sono state fondamentali per migliorare le capacità dell'azienda e ampliare la sua presenza sul mercato. Collaborando con varie istituzioni accademiche e leader del settore, Vectorspace AI continua a perfezionare le sue offerte e a portare avanti la sua missione di accelerare la ricerca e l'innovazione.
Durante il suo percorso, Vectorspace AI ha mantenuto un focus sulla fornitura di strumenti ai ricercatori per testare rapidamente ipotesi e condurre esperimenti con maggiore throughput. Questo focus è evidente nello sviluppo da parte dell'azienda di tecnologie di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e comprensione del linguaggio naturale (NLU) protette da brevetto, che sono centrali per i suoi dataset di matrici di correlazione.
L'approccio innovativo e i progressi tecnologici dell'azienda l'hanno posizionata come un attore di rilievo nell'intersezione tra AI, blockchain e data science. Man mano che Vectorspace AI continua a evolversi, i suoi contributi a vari campi di ricerca e settori rimangono una testimonianza dei suoi obiettivi fondamentali e del suo impegno continuo per l'innovazione.
Chi sono i fondatori di Vectorspace AI?
Vectorspace AI (VXV) è un progetto di criptovaluta che fornisce dataset di matrici di correlazione ad alto valore, permettendo ai ricercatori di accelerare l'innovazione basata sui dati utilizzando NLP/NLU protetti da brevetto. Il fondatore e CEO di Vectorspace AI è Kasian Franks. Egli guida un team che include il Dr. Raf Podowski, Jonathan Cherins e Mike Muldoon. Le origini di Vectorspace AI risalgono al dipartimento di Scienze della Vita del Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL), dove i fondatori hanno sviluppato i brevetti che guidano l'innovazione dell'azienda per varie istituzioni accademiche.
The live Vectorspace AI price today is €0.164583 EUR with a 24-hour trading volume of €44,405.96 EUR. Aggiorniamo il prezzo da VXV a EUR in tempo reale. Vectorspace AI ha registrato un calo del 22.97% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1246, con una capitalizzazione di mercato pari a €8,208,742 EUR Ha un'offerta circolante pari a 49,875,895 VXV e l'offerta massima non è disponibile.