Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Jarvis Network mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Jarvis Network è un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) che si concentra sul colmare il divario tra la finanza tradizionale e l'emergente ecosistema web3. È stato lanciato il 18 giugno 2017, con l'obiettivo principale di rendere i servizi DeFi ubiqui e facili da usare come internet. La piattaforma è costruita sulla blockchain di Ethereum, sfruttando la sua tecnologia per offrire un ambiente sicuro e trasparente per le transazioni finanziarie.
Al suo nucleo, Jarvis Network consente la creazione e il commercio di valute fiat sintetiche, che sono asset digitali stabili e liquidi che imitano il valore delle loro controparti nel mondo reale. Questa caratteristica è cruciale per gli utenti che cercano di impegnarsi nella DeFi senza la volatilità tipicamente associata alle criptovalute. Offrendo questi asset sintetici, Jarvis Network mira a facilitare una transizione più fluida per gli utenti dai sistemi finanziari tradizionali a quelli decentralizzati.
Il protocollo offre una varietà di servizi finanziari progettati per soddisfare sia gli appassionati di web3 che quelli del settore finanziario tradizionale. Tra le sue offerte ci sono i ramp di entrata e uscita fiat, che semplificano il processo di conversione tra valute fiat e criptovalute, e servizi di pagamento e rimessa, che forniscono modi efficienti e convenienti per trasferire fondi a livello globale.
Una parte integrante dell'ecosistema di Jarvis Network è il token veJARVIS, che serve a più scopi. I detentori di veJARVIS possono partecipare alle decisioni di governance, influenzando la direzione e lo sviluppo del protocollo. Inoltre, il token può essere messo in stake per guadagnare ricompense, e consente anche agli utenti di aumentare i loro guadagni all'interno dell'ecosistema. Il protocollo supporta la delega, consentendo ai detentori di token di delegare il loro potere di voto ad altri.
In sintesi, Jarvis Network è una piattaforma DeFi completa che cerca di rendere i servizi finanziari decentralizzati più accessibili e interoperabili con la finanza tradizionale. Attraverso il suo uso innovativo di asset sintetici e una gamma di servizi finanziari, offre una proposta convincente per coloro che cercano di esplorare i benefici della DeFi. Come per qualsiasi investimento nello spazio crypto, gli individui dovrebbero condurre ricerche approfondite per comprendere i rischi e le potenziali ricompense.
Come è protetta la rete Jarvis?
La Jarvis Network impiega un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza e l'integrità della sua piattaforma, riflettendo il suo impegno nella protezione degli asset e dei dati degli utenti. Questo approccio comprende diversi livelli di misure di sicurezza, sia tecniche che operative, per mitigare i rischi e aumentare la resilienza della piattaforma contro potenziali minacce.
In primo luogo, la rete sfrutta l'esperienza di fornitori terzi, che sono fondamentali nel fornire servizi di sicurezza specializzati. Questi fornitori sono accuratamente selezionati per il loro comprovato successo nella cybersecurity, assicurando che la Jarvis Network beneficia di soluzioni di sicurezza di alta qualità.
La crittografia gioca un ruolo cruciale nella protezione dei dati degli utenti sulla Jarvis Network. Le password degli utenti sono criptate, il che significa che anche nel caso improbabile di accesso non autorizzato, gli intrusi non sarebbero in grado di decifrare facilmente le password degli utenti. Questo strato di sicurezza è critico per mantenere la confidenzialità e la fiducia degli utenti.
La verifica a due fattori (2FA) aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo agli utenti di fornire due tipi diversi di informazioni prima di ottenere l'accesso ai loro account. Questo metodo riduce significativamente il rischio di accesso non autorizzato, combinando qualcosa che l'utente conosce (come una password) con qualcosa che l'utente possiede (come un dispositivo mobile).
I protocolli di sicurezza del livello di trasporto (TLS) standard del settore sono impiegati per proteggere le comunicazioni tra il dispositivo dell'utente e i server della Jarvis Network. Il TLS assicura che i dati trasmessi su internet siano criptati, proteggendoli dall'intercettazione da parte di attori malevoli.
Oltre a queste misure, la Jarvis Network conduce regolari audit di sicurezza per identificare e correggere potenziali vulnerabilità. Questi audit sono eseguiti da esperti di sicurezza indipendenti che esaminano il codice e l'infrastruttura della rete alla ricerca di difetti.
La piattaforma gestisce anche programmi di bug bounty, invitando hacker etici a trovare e segnalare vulnerabilità in cambio di ricompense. Questo approccio proattivo permette alla Jarvis Network di affrontare problemi di sicurezza prima che possano essere sfruttati da parti malevoli.
Metodi di crittografia forti sono utilizzati in tutta la piattaforma per proteggere i dati a riposo e in transito, assicurando che le informazioni sensibili siano protette dagli standard di crittografia più robusti disponibili.
I protocolli di protezione dei dati sono in atto per garantire che i dati degli utenti siano trattati con la massima cura, conformemente alle leggi e ai regolamenti sulla privacy. Questi protocolli coprono la raccolta, l'archiviazione, l'elaborazione e la condivisione dei dati, assicurando che la privacy degli utenti sia rispettata e protetta.
Sebbene queste misure contribuiscano collettivamente a un ambiente sicuro, è importante che gli utenti ricordino che nessun sistema può garantire una sicurezza completa. Gli utenti sono incoraggiati a esercitare cautela e ad adottare buone pratiche di sicurezza quando interagiscono con qualsiasi piattaforma digitale, inclusa la Jarvis Network.
Come verrà utilizzata la Jarvis Network?
Jarvis Network è progettato per fungere da piattaforma completa all'interno dell'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). La sua funzione principale è quella di facilitare un ponte senza soluzione di continuità tra le valute fiat tradizionali e le criptovalute, migliorando così l'accessibilità e l'interoperabilità della DeFi con i sistemi finanziari convenzionali. La rete sfrutta la blockchain di Ethereum per implementare una serie di protocolli finanziari e di gestione dell'identità, con l'obiettivo di rendere i servizi DeFi ubiqui e facili da usare come internet.
L'utilità di Jarvis Network si estende a diverse attività chiave della DeFi. Supporta meccanismi di governance decentralizzata, consentendo ai detentori di token di partecipare ai processi di voto che modellano lo sviluppo della piattaforma e le decisioni operative. Le ricompense per lo staking sono un altro aspetto, incentivando gli utenti a proteggere la rete bloccando i loro token in cambio di ricompense. Inoltre, la piattaforma offre funzionalità come il boost e la delega, arricchendo ulteriormente il panorama dello staking e della governance.
Oltre a questi servizi fondamentali della DeFi, Jarvis Network è personalizzato per facilitare una varietà di casi d'uso. Consente rampe di accesso e uscita fiat, rendendo più facile per gli utenti convertire le loro valute fiat in criptovalute e viceversa. Questa caratteristica è fondamentale per favorire una maggiore adozione delle criptovalute semplificando la transizione per gli utenti abituati ai sistemi finanziari tradizionali. Sono supportati anche servizi di pagamento e rimessa, consentendo transazioni veloci, sicure e a basso costo oltre i confini.
Per garantire la sicurezza e l'affidabilità dei suoi servizi, Jarvis Network sottopone a continui audit e mantiene un programma privato di bug bounty per la sicurezza. Questo approccio proattivo alla sicurezza sottolinea l'impegno della piattaforma a proteggere gli asset degli utenti e a mantenere la fiducia all'interno del suo ecosistema.
In sintesi, Jarvis Network mira a democratizzare l'accesso alla DeFi offrendo una piattaforma robusta, sicura e facile da usare che colma il divario tra la finanza tradizionale e il mondo emergente delle criptovalute. Il suo focus su accessibilità, interoperabilità e sicurezza lo posiziona come un attore fondamentale nell'evoluzione in corso della finanza decentralizzata.
Quali sono stati gli eventi chiave per Jarvis Network?
Jarvis Network ha vissuto diversi momenti cruciali dalla sua nascita, riflettendo la sua evoluzione e impatto all'interno del panorama delle criptovalute e della blockchain. Iniziando con l'Infrastruttura per la Crowdsale di Ignis nel 2017, questo evento ha segnato una pietra miliare significativa, dimostrando l'impegno del progetto nello sviluppare un'infrastruttura robusta per le iniziative di crowdsale. Questo è stato un passo fondamentale, che ha gettato le basi per futuri sviluppi e innovazioni all'interno della rete.
Nel 2016, prima dell'evento Ignis, Jarvis Network si è concentrato sul Funding Monitor. Questa iniziativa era cruciale per tracciare e gestire le attività di finanziamento, fornendo trasparenza ed efficienza nell'allocazione delle risorse. Era uno strumento essenziale per le prime fasi dello sviluppo della rete, assicurando che i fondi fossero utilizzati efficacemente per supportare la crescita e l'innovazione.
Avanzando al 2023, la rete ha compiuto un significativo salto in avanti con l'introduzione di uno scambio di monete decentralizzato cross-chain. Questo sviluppo ha rappresentato un grande avanzamento nel facilitare transazioni senza soluzione di continuità attraverso diverse reti blockchain, migliorando l'interoperabilità e l'accessibilità all'interno dell'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Ha sottolineato l'impegno di Jarvis Network nell'abbattere le barriere e creare un ambiente DeFi più interconnesso e facile da usare.
Lanciato il 18 giugno 2017, Jarvis Network (JRT) si è dedicato a fornire un insieme completo di protocolli finanziari e di gestione dell'identità sulla blockchain di Ethereum. L'obiettivo è rendere la finanza decentralizzata accessibile come Internet, garantendo al contempo l'interoperabilità con i sistemi finanziari tradizionali. Questa visione guida gli sforzi continui della rete nell'innovare ed espandere le sue offerte, servendo un pubblico ampio che cerca di impegnarsi con la DeFi in modo più integrato ed efficiente.
Mentre il panorama delle criptovalute e della tecnologia blockchain continua a evolversi, Jarvis Network rimane concentrato nel promuovere la sua missione di democratizzare l'accesso alla DeFi. Attraverso iniziative strategiche e sviluppi chiave, la rete si sforza di migliorare l'esperienza utente e favorire una maggiore adozione dei servizi finanziari decentralizzati.
The live Jarvis Network price today is €0.004154 EUR with a 24-hour trading volume of €121.64 EUR. Aggiorniamo il prezzo da JRT a EUR in tempo reale. Jarvis Network ha registrato un calo del 0.41% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #2638, con una capitalizzazione di mercato pari a €120,497 EUR Ha un'offerta circolante pari a 29,005,880 JRT e l'offerta massima non è disponibile.