OpenLeverage has migrated to OLE V2. Visit here for more information.
Caricamento dati
Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
OpenLeverage mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
OpenLeverage (OLE) si distingue come un protocollo di trading a margine senza permessi, che consente ai trader e alle applicazioni di andare long o short su qualsiasi coppia di trading su exchange decentralizzati (DEX) con efficienza e sicurezza. Questo progetto open-source è governato dal Consiglio della Comunità di OpenLeverage, con il suo codice sorgente accessibile su GitHub.
La missione di OpenLeverage è quella di stabilire un'infrastruttura di trading a margine decentralizzata che non richiede permessi, permettendo la creazione di mercati di trading a margine per coppie di token con controlli di rischio isolati e regolati dal mercato. Questa infrastruttura mira a servire sia i clienti retail che istituzionali, fornendo servizi di prestito decentralizzato, trading di derivati e gestione patrimoniale, tutti integrati all'interno dell'ecosistema globale DeFi.
Qualsiasi account con un indirizzo di wallet decentralizzato può creare un nuovo pool di prestito per una coppia di trading, a condizione che la coppia esista sul DEX. In caso contrario, l'utente deve prima creare la coppia sul DEX prima di stabilire il mercato su OpenLeverage. Questa flessibilità sottolinea l'impegno del protocollo verso la decentralizzazione e l'empowerment degli utenti.
OLE, il token di utilità e governance di OpenLeverage, offre vari benefici ai suoi detentori. Questi includono la governance sulle decisioni del protocollo, riduzione delle commissioni di trading e ricompense di prestito migliorate. Tuttavia, i potenziali utenti dovrebbero essere consapevoli dei rischi e delle vulnerabilità, come recenti hack e preoccupazioni sulla sicurezza, e condurre una ricerca approfondita prima di interagire con il protocollo.
Qual è la tecnologia dietro OpenLeverage?
OpenLeverage, simboleggiato da OLE, si erge come un faro nel mondo della finanza decentralizzata (DeFi) con il suo protocollo di trading a margine senza permessi. Questa piattaforma innovativa consente ai trader e alle applicazioni di andare long o short su qualsiasi coppia di trading di criptovalute su exchange decentralizzati (DEX) in modo efficiente e sicuro. Il cuore della tecnologia di OpenLeverage risiede nella sua capacità di connettere gli utenti ai mercati delle criptovalute e alle soluzioni DeFi senza intoppi, sfruttando la liquidità aggregata dei DEX e l'integrazione con i DEX esistenti.
La blockchain che sostiene OpenLeverage è progettata per garantire sicurezza ed efficienza. Operando su una blockchain decentralizzata, OpenLeverage mitiga i rischi associati al controllo centralizzato. La blockchain impiega meccanismi di consenso, come il Proof of Stake (PoS) o il Proof of Work (PoW), per convalidare le transazioni e proteggere la rete. Questi meccanismi rendono estremamente difficile per i malintenzionati manipolare il sistema, poiché dovrebbero controllare una porzione significativa della potenza computazionale della rete o dei token in staking.
La natura senza permessi di OpenLeverage significa che qualsiasi account con un indirizzo di wallet decentralizzato può creare un nuovo pool di prestito per una coppia di trading, a condizione che la coppia esista sul DEX. Questo democratizza l'accesso ai mercati di trading a margine, consentendo controlli di rischio isolati e regolati dal mercato per ogni coppia. La missione del protocollo è costruire un servizio di titoli crittografici decentralizzato che soddisfi sia i clienti retail che istituzionali, integrando infrastrutture di prestito decentralizzato, trading di derivati e gestione patrimoniale all'interno dell'ecosistema globale DeFi.
OLE, il token di utilità e governance per OpenLeverage, svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema della piattaforma. I detentori di OLE possono partecipare alle decisioni di governance, godere di commissioni di trading ridotte e ricevere ricompense di prestito potenziate. Questo modello di tokenomics incentiva la partecipazione attiva e allinea gli interessi degli utenti con il successo a lungo termine della piattaforma.
La tecnologia dietro OpenLeverage include anche l'uso di fondi presi in prestito per il trading, che è una pietra angolare del trading a margine. Consentendo agli utenti di prendere in prestito fondi, OpenLeverage permette ai trader di amplificare le loro posizioni, potenzialmente aumentando i loro rendimenti. Tuttavia, questo comporta anche un rischio maggiore, motivo per cui la piattaforma incorpora robuste funzionalità di gestione del rischio.
In termini di sicurezza, OpenLeverage impiega smart contract per automatizzare e far rispettare i termini delle operazioni e dei prestiti. Questi smart contract vengono sottoposti ad audit per garantire che siano privi di vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate da attori malintenzionati. Inoltre, la piattaforma utilizza oracoli per fornire feed di dati affidabili e a prova di manomissione, garantendo che le informazioni utilizzate nelle decisioni di trading e prestito siano accurate e aggiornate.
L'integrazione con i DEX esistenti è un altro aspetto critico della tecnologia di OpenLeverage. Sfruttando la liquidità di più DEX, OpenLeverage garantisce agli utenti l'accesso a una vasta gamma di coppie di trading e pool di liquidità profondi. Questo non solo migliora l'esperienza di trading, ma aiuta anche a ottenere una migliore scoperta dei prezzi e un'esecuzione più efficiente.
L'approccio di OpenLeverage alla finanza decentralizzata si basa sui principi di trasparenza, sicurezza e inclusività. Eliminando la necessità di intermediari e consentendo agli utenti di interagire direttamente con il protocollo, OpenLeverage riduce i costi e aumenta l'efficienza. Questo è in linea con la visione più ampia della DeFi, che mira a creare un sistema finanziario più aperto e accessibile per tutti.
L'architettura della piattaforma è progettata per essere modulare e scalabile, consentendo miglioramenti continui e l'aggiunta di nuove funzionalità. Questa flessibilità garantisce che OpenLeverage possa adattarsi al panorama DeFi in rapida evoluzione e soddisfare le esigenze dei suoi utenti.
In sostanza, OpenLeverage rappresenta un
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di OpenLeverage?
OpenLeverage (OLE) è un protocollo di trading a margine senza permessi che consente ai trader e alle applicazioni di andare long o short su qualsiasi coppia di trading su exchange decentralizzati (DEX) in modo efficiente e sicuro. Questo protocollo si distingue permettendo agli utenti di creare mercati di trading a margine per coppie di token senza bisogno di permessi, rendendolo altamente accessibile e decentralizzato.
Una delle principali applicazioni reali di OpenLeverage è il trading a margine senza permessi. Questa funzionalità consente ai trader di sfruttare le loro posizioni su varie coppie di trading disponibili sui DEX, offrendo opportunità sia per operazioni long che short. Questo può essere particolarmente utile per i trader che cercano di massimizzare i loro potenziali ritorni o coprire le loro posizioni in modo decentralizzato.
Un'altra applicazione significativa è il prestito decentralizzato. OpenLeverage facilita il prestito e il prestito di criptovalute senza la necessità di un intermediario centralizzato. Questo approccio decentralizzato garantisce che gli utenti mantengano il controllo sui loro asset mentre partecipano ai mercati di prestito, che possono offrire tassi di interesse competitivi e una maggiore sicurezza.
OpenLeverage supporta anche il trading di derivati, consentendo agli utenti di scambiare contratti finanziari che derivano il loro valore da asset sottostanti. Questo può includere futures, opzioni e altri prodotti derivati, fornendo ai trader strumenti più sofisticati per gestire il rischio e speculare sui movimenti dei prezzi.
Il protocollo estende ulteriormente la sua utilità integrandosi con i DEX esistenti, migliorandone la funzionalità e la liquidità. Incentivando la liquidità del mercato e il trading attraverso la distribuzione di token OLE, OpenLeverage incoraggia la partecipazione attiva e garantisce un ecosistema di trading vibrante.
Inoltre, OpenLeverage mira a costruire un servizio di titoli crittografici decentralizzato per clienti sia retail che istituzionali. Questo comporta la creazione di un'infrastruttura completa di gestione degli asset che si integra perfettamente con l'ecosistema globale della finanza decentralizzata (DeFi). Questa infrastruttura supporta una vasta gamma di attività finanziarie, dal trading semplice a strategie di gestione degli asset complesse.
OLE, il token di utilità e governance per OpenLeverage, svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema. Gli utenti che possiedono e bloccano OLE possono beneficiare di commissioni di trading ridotte, ricompense di prestito potenziate e diritti di governance sulle decisioni del protocollo, garantendo che la comunità abbia voce in capitolo nello sviluppo e nella direzione della piattaforma.
Quali sono stati gli eventi chiave per OpenLeverage?
OpenLeverage (OLE) è emerso come un attore significativo nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi), offrendo un protocollo di trading a margine senza permessi. Questo protocollo consente ai trader e alle applicazioni di andare long o short su qualsiasi coppia di trading su exchange decentralizzati (DEX) in modo efficiente e sicuro. Il percorso di OpenLeverage è segnato da diversi eventi chiave che hanno plasmato il suo sviluppo e il suo impatto sull'ecosistema delle criptovalute.
Il lancio del protocollo OpenLeverage ha segnato un momento cruciale, introducendo un nuovo paradigma nel trading a margine. Questo lancio ha permesso il prestito, il prestito e il trading a margine senza permessi, consentendo a qualsiasi account con un indirizzo di portafoglio decentralizzato di creare nuovi pool di prestito per coppie di trading. Questa caratteristica ha abbassato significativamente le barriere all'ingresso per trader e sviluppatori, promuovendo un ambiente di trading più inclusivo e decentralizzato.
Dopo il lancio, OpenLeverage ha ampliato le sue offerte creando più mercati e coppie di trading. Questa espansione ha permesso agli utenti di interagire con una gamma più ampia di asset, migliorando la liquidità e le opportunità di trading all'interno dell'ecosistema. La creazione di questi mercati è stata una mossa strategica per integrarsi più profondamente con l'ecosistema globale DeFi, fornendo agli utenti opzioni diverse per il trading e l'investimento.
Nel tentativo di migliorare l'esperienza utente e la sicurezza, OpenLeverage ha implementato controlli di rischio isolati e regolati dal mercato per ogni coppia di trading. Questa caratteristica garantisce che i rischi siano contenuti all'interno dei singoli mercati, prevenendo problemi sistemici che potrebbero influenzare l'intera piattaforma. In questo modo, OpenLeverage si è posizionato come una piattaforma affidabile e sicura per il trading a margine, attirando sia clienti retail che istituzionali.
Un traguardo significativo nel percorso di OpenLeverage è stata l'introduzione del suo token di utilità e governance, OLE. Questo token svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema, offrendo ai detentori vari benefici come la governance sulle decisioni del protocollo, riduzione delle commissioni di trading e ricompense di prestito potenziate. L'introduzione di OLE non solo ha incentivato la partecipazione, ma ha anche decentralizzato il processo decisionale, allineandosi con i principi fondamentali della DeFi.
L'obiettivo a lungo termine di OpenLeverage di costruire un servizio di titoli cripto decentralizzato sottolinea ulteriormente il suo impegno per l'innovazione e la crescita. Questa visione include la fornitura di infrastrutture per il prestito decentralizzato, il trading di derivati e la gestione degli asset, integrandosi senza soluzione di continuità con il panorama DeFi più ampio. Puntando a creare uno strato finanziario nativo su internet, OpenLeverage sta contribuendo all'evoluzione di un sistema finanziario libero, senza attriti e decentralizzato.
Durante il suo sviluppo, OpenLeverage ha attirato l'attenzione e formato partnership all'interno dello spazio delle criptovalute. Queste collaborazioni sono state strumentali nel guidare l'adozione e nell'espandere la portata della piattaforma. Il potenziale di crescita e adozione rimane promettente, riflettendo l'infrastruttura robusta e la visione strategica della piattaforma.
La missione di OpenLeverage di creare un'infrastruttura di trading a margine decentralizzata senza permessi è una testimonianza del suo approccio innovativo. Consentendo a qualsiasi account di creare mercati di trading a margine per coppie di token, OpenLeverage dà potere agli utenti e promuove un ecosistema finanziario più decentralizzato e inclusivo. Questa missione si allinea con gli obiettivi più ampi della DeFi, mirati a democratizzare l'accesso ai servizi finanziari e ridurre la dipendenza dagli intermediari centralizzati.
Chi sono i fondatori di OpenLeverage?
OpenLeverage (OLE) è un protocollo di trading a margine senza permessi progettato per consentire ai trader e alle applicazioni di andare long o short su qualsiasi coppia di trading su exchange decentralizzati (DEX) in modo efficiente e sicuro. I fondatori di OpenLeverage sono Jackie e Ben. I loro background e i ruoli specifici nella creazione di OpenLeverage non sono ampiamente documentati nel contenuto fornito. Tuttavia, la loro iniziativa ha portato allo sviluppo di un'infrastruttura decentralizzata volta a fornire servizi di trading a margine, prestito e trading di derivati all'interno dell'ecosistema DeFi.
The live OpenLeverage price today is €0.006982 EUR with a 24-hour trading volume of €162,428 EUR. Aggiorniamo il prezzo da OLE a EUR in tempo reale. OpenLeverage ha registrato un aumento del 4.76% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1801, con una capitalizzazione di mercato pari a €1,316,952 EUR Ha un'offerta circolante pari a 188,630,573 OLE e un'offerta massima di 1,000,000,000 OLE monete.