Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
IQ mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
IQ è una criptovaluta che gioca un ruolo fondamentale nell'intersezione tra finanza decentralizzata (DeFi), governance e intelligenza artificiale (AI). Funziona come colonna portante per un ecosistema basato sulla conoscenza, utilizzato principalmente all'interno della piattaforma IQ.wiki, che rappresenta l'enciclopedia più grande del mondo dedicata alla criptovaluta e alla tecnologia blockchain. Questa piattaforma sfrutta l'AI per migliorare le sue funzionalità, come ad esempio la sintesi degli articoli, rendendo così le informazioni più accessibili e comprensibili per i suoi utenti.
Il token non è solo un mezzo di scambio all'interno di questo ecosistema, ma consente anche ai possessori di partecipare alle decisioni di governance attraverso BrainDAO. Questa organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) è responsabile della supervisione della direzione del progetto e della gestione del suo tesoro di asset digitali. Attraverso lo staking dei token IQ, gli utenti possono partecipare a questo processo di governance, contribuendo allo sviluppo e al processo decisionale della piattaforma.
Inoltre, il token IQ incorpora elementi DeFi consentendo lo staking nativo attraverso un meccanismo noto come HiIQ. Questa caratteristica incoraggia gli utenti a bloccare i loro token in cambio di potere decisionale e potenzialmente altri incentivi, allineando i loro interessi con il successo e la stabilità a lungo termine dell'ecosistema.
Come viene garantita la sicurezza dell'IQ (Quoziente Intellettivo)?
La sicurezza del token IQ è multifaccettata, incorporando sia tecnologie blockchain avanzate che rigorosi metodi di crittografia. Al suo nucleo, il token IQ sfrutta la robustezza della blockchain Kava, una piattaforma nota per i suoi asset cripto collateralizzati. Questa base assicura che la creazione e distribuzione dei token IQ siano governate da protocolli sicuri e decentralizzati.
Per rafforzare ulteriormente la sua sicurezza, l'ecosistema IQ impiega algoritmi di crittografia all'avanguardia. Questi algoritmi sono cruciali per proteggere le transazioni e i dati degli utenti contro accessi non autorizzati. Il quadro di sicurezza include anche politiche complete per la generazione, l'archiviazione e l'uso delle chiavi, assicurando che gli asset digitali e le informazioni degli utenti siano trattati con la massima cura e integrità.
Il token IQ non è solo una criptovaluta; è una parte integrante di un più ampio ecosistema di conoscenza volto a sfruttare il potere dell'intelligenza artificiale e della tecnologia blockchain. Questo ecosistema include piattaforme come IQ.wiki, che si posiziona come la più grande enciclopedia al mondo per informazioni su criptovaluta e blockchain. IQ.wiki utilizza l'IA per eseguire compiti come il riassunto degli articoli, rendendo la piattaforma più efficiente e facile da usare.
Come token DeFi e di governance, IQ consente lo staking nativo attraverso meccanismi come HiIQ, permettendo ai detentori di token di partecipare direttamente alla governance dell'ecosistema tramite BrainDAO. Questo modello di governance non solo democratizza il processo decisionale ma contribuisce anche alla sicurezza e all'integrità della piattaforma coinvolgendo la comunità nello sviluppo e nella supervisione.
Come verrà utilizzato l'IQ (IQ)?
IQ è una criptovaluta che gioca un ruolo fondamentale sia nella finanza decentralizzata (DeFi) che nella governance, in particolare all'interno del regno delle applicazioni basate sull'intelligenza artificiale (AI). Funziona come valuta primaria per la piattaforma IQ.wiki, che si posiziona come la più grande enciclopedia al mondo dedicata alla criptovaluta e alla tecnologia blockchain. Questa piattaforma sfrutta l'AI per eseguire vari compiti, come riassumere articoli, migliorando l'accessibilità e la comprensione di contenuti complessi legati alla blockchain.
Oltre alla sua utilità nel potenziare gli ecosistemi della conoscenza, IQ è fondamentale per la struttura di governance del suo ecosistema. I detentori di token IQ possono partecipare alle decisioni di governance tramite BrainDAO, un'organizzazione autonoma decentralizzata. Questo coinvolgimento include lo staking di token IQ tramite HiIQ, consentendo agli utenti di avere voce in capitolo nella direzione e nello sviluppo della piattaforma e delle sue funzionalità.
L'importanza di IQ si estende alla sua presenza sul mercato, con una notevole capitalizzazione di mercato che sottolinea la sua adozione e utilità all'interno del mercato delle criptovalute. Il suo ruolo come token di DeFi e governance, unito alla sua applicazione in piattaforme guidate dall'AI, posiziona IQ come un attore chiave nello sforzo di costruire un futuro più intelligente attraverso l'integrazione della tecnologia blockchain e dell'intelligenza artificiale.
Quali sono stati gli eventi chiave per IQ (IQ)?
Il token IQ ha vissuto diversi momenti cruciali che hanno plasmato la sua traiettoria all'interno dello spazio delle criptovalute e della blockchain. Inizialmente, il lancio del token IQ ha segnato una pietra miliare significativa, stabilendo la sua presenza nel mercato. Questo evento è stato fondamentale, preparando il terreno per il ruolo del token nel promuovere un ecosistema basato sulla conoscenza alimentato dalle tecnologie blockchain e dell'intelligenza artificiale.
Dopo il lancio, la creazione della criptovaluta Pepe è emersa come un altro evento degno di nota. Questo sviluppo ha illustrato l'influenza in espansione del token e la capacità del suo ecosistema di supportare nuovi e innovativi asset digitali, contribuendo alla diversità e alla ricchezza della comunità blockchain.
Un altro sviluppo critico è stata la nomina di Guy Young a CEO di Ethena Labs. Questo cambiamento di leadership è stato strumentale nel dirigere la direzione del token IQ e dei suoi progetti associati. Sotto la guida di Young, è stato enfatizzato il focus sull'utilizzo della tecnologia AI e blockchain per costruire un futuro più intelligente, assicurando che il token rimanga all'avanguardia dell'innovazione.
Il token IQ non è solo una criptovaluta; alimenta un ecosistema di conoscenza completo. Questo ecosistema include piattaforme come IQ.wiki, che si posiziona come la più grande enciclopedia al mondo dedicata alle informazioni su criptovalute e blockchain. L'integrazione dell'AI per eseguire compiti come il riassunto degli articoli wiki dimostra l'impegno del token nel migliorare l'accessibilità e la comprensione della tecnologia blockchain.
Inoltre, il token IQ funziona all'interno dei regni della finanza decentralizzata (DeFi) e della governance. Supporta lo staking nativo tramite HiIQ, offrendo ai detentori di token una partecipazione nel processo di governance. Il token è sotto la governance di BrainDAO, che gestisce anche un tesoro di asset digitali, consolidando ulteriormente il ruolo del token nell'ecosistema blockchain più ampio.
Chi sono i fondatori di IQ (IQ)?
Il token IQ, una criptovaluta volta a promuovere un futuro più intelligente sfruttando l'intelligenza artificiale e la tecnologia blockchain, è stato cofondato da un gruppo eterogeneo di individui con un'ampia gamma di competenze in tecnologia, finanza e blockchain. I fondatori includono Max Kantelia, Amrit Kumar, Navin Gupta, Charlie Shrem, Randall Oser, Zachary Yorke, Tom Tirman e Andre Kalinowski. Ogni fondatore apporta un insieme unico di abilità ed esperienze al progetto, contribuendo allo sviluppo e alla crescita dell'ecosistema IQ.
Tom Tirman, che ricopre il ruolo di CEO di IQ Protocol, gioca un ruolo fondamentale nel guidare il progetto verso la sua visione di costruire un ecosistema della conoscenza alimentato dal token IQ. Questo ecosistema comprende applicazioni come IQ.wiki, che si posiziona come la più grande enciclopedia al mondo dedicata alle informazioni su criptovaluta e blockchain. IQ.wiki non funge solo da deposito di conoscenza, ma integra anche l'intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza dell'utente riassumendo gli articoli, rendendo le informazioni complesse più accessibili.
The live IQ price today is €0.007634 EUR with a 24-hour trading volume of €21,030,374 EUR. Aggiorniamo il prezzo da IQ a EUR in tempo reale. IQ ha registrato un calo del 0.98% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #360, con una capitalizzazione di mercato pari a €154,092,499 EUR Ha un'offerta circolante pari a 20,186,292,992 IQ e un'offerta massima di 60,000,000,000 IQ monete.