Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
WiFi Map mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
WiFi Map è una piattaforma globale di connettività progettata per offrire agli utenti un accesso internet senza interruzioni e una suite completa di strumenti basati sulla posizione e servizi abilitati al Web3. Con oltre 190 milioni di download dell'app, WiFi Map è diventato una risorsa affidabile per viaggiatori, nomadi digitali e chiunque cerchi connettività affidabile e informazioni locali.
Al suo core, WiFi Map fornisce accesso a un vasto database guidato dalla comunità con oltre 16 milioni di hotspot WiFi in tutto il mondo. La piattaforma integra tecnologie innovative Web3, compresa la sua criptovaluta nativa ($WIFI), per premiare gli utenti che condividono connessioni internet e contribuiscono all'ecosistema.
Caratteristiche principali
- Hotspot WiFi: Accedi a milioni di hotspot verificati per una connettività internet veloce e affidabile a livello globale.
- Servizi abilitati per le criptovalute: Integrazione di strumenti di finanza decentralizzata (DeFi), inclusi scambi di token per migliorare l'interazione degli utenti.
- SIM virtuale (eSIM): Piani dati internazionali convenienti per eliminare le spese di roaming e garantire la connettività globale, riscattabili in $WIFI.
- Mappa delle Fonti di Acqua Potabile: Scopri fonti di acqua potabile pulita e accessibile nelle principali città del mondo.
- Localizzatore di Bagni Pubblici: Trova facilmente bagni pubblici nelle vicinanze, particolarmente utile per i viaggiatori.
- Mappa degli ATM di Criptovalute: Individua gli ATM di criptovalute per facilitare l'acquisto e il prelievo di token.
WiFi Map è più di uno strumento di connettività: è un compagno di viaggio completo e un ponte tra soluzioni internet tradizionali e decentralizzate.
Qual è la tecnologia dietro WiFi Map?
WiFi Map, una piattaforma dinamica guidata dagli utenti, sfrutta la tecnologia blockchain Web3 per creare una rete wireless decentralizzata.
La tecnologia blockchain alla base di WiFi Map garantisce un ambiente sicuro e trasparente per i suoi utenti. Costruita sulla blockchain di Polygon, WiFi Map utilizza i token $WIFI per incentivare i contributori. I partecipanti guadagnano questi token aggiungendo hotspot WiFi, aggiornando dati esistenti, effettuando test di velocità e condividendo informazioni su bagni pubblici e fontane. Questo modello di tokenomics non solo incoraggia la partecipazione degli utenti ma promuove anche un ambiente comunitario di supporto attraverso un sistema unico di mance.
Uno degli aspetti chiave della tecnologia blockchain è la sua capacità di prevenire attacchi da parte di malintenzionati. La natura decentralizzata della blockchain significa che i dati non sono memorizzati in un'unica posizione, ma distribuiti su una rete di nodi. Ogni transazione è verificata da più nodi, rendendo estremamente difficile per qualsiasi entità alterare i dati senza essere rilevata. Questo assicura l'integrità e la sicurezza delle informazioni condivise su WiFi Map.
Il sistema di validatori di WiFi Map svolge un ruolo cruciale nel mantenere l'accuratezza e l'affidabilità dei dati. I validatori sono responsabili della verifica delle informazioni inviate dagli utenti, assicurando che solo dati accurati e utili vengano aggiunti alla piattaforma. Questo sistema è simile ai meccanismi utilizzati nei popolari giochi AR, gamificando l'esperienza utente e incoraggiando una partecipazione più attiva.
L'impegno della piattaforma per l'innovazione è evidente nei suoi piani di integrazione di partnership aziendali, che aumenteranno ulteriormente la crescita e il valore economico dell'ecosistema. Sfruttando la tecnologia blockchain e il token $WIFI, WiFi Map non solo migliora la connettività internet ma crea anche una comunità globale più connessa e informata.
Quali sono le applicazioni pratiche di WiFi Map?
WiFi Map, rappresentato da WIFI, è una piattaforma dinamica che connette le persone in tutto il mondo fornendo accesso a connessioni internet gratuite. Con oltre 190 milioni di utenti e più di 16 milioni di hotspot WiFi mappati, funge da rete alimentata dalla comunità che migliora la connettività, specialmente in aree con accesso limitato a internet.
Una delle principali applicazioni pratiche di WiFi Map è la sua capacità di collegare gli utenti a hotspot WiFi gratuiti. Questo è particolarmente vantaggioso per i viaggiatori, gli studenti e le persone in aree remote che necessitano di un accesso internet affidabile. L'ampio database della piattaforma, arricchito da oltre 13,5 milioni di utenti in più di 190 paesi, garantisce che le persone possano trovare connessioni WiFi quasi ovunque vadano.
WiFi Map integra anche dati avanzati del mondo reale sulla sua piattaforma. Oltre agli hotspot WiFi, l'app include servizi essenziali come posizioni di acqua potabile, bagni pubblici, defibrillatori pubblici e sportelli automatici di criptovalute. Questa espansione riflette l'impegno di WiFi Map nel migliorare la vita quotidiana e le esperienze di viaggio attraverso un database completo e partecipativo.
Quali sono stati gli eventi chiave per WiFi Map?
WiFi Map, una piattaforma dinamica con oltre 185 milioni di utenti, ha compiuto significativi progressi nel campo della connettività internet e della tecnologia blockchain. Il percorso di WiFi Map è segnato da diversi eventi cruciali che ne hanno plasmato l'evoluzione e l'impatto.
Il lancio del token $WIFI ha rappresentato una pietra miliare importante per WiFi Map. Costruiti sulla blockchain Polygon, i token $WIFI incentivano gli utenti a contribuire alla piattaforma aggiungendo hotspot WiFi, effettuando test di velocità e aggiornando i dati esistenti. Questo modello di tokenomics non solo aumenta il coinvolgimento degli utenti, ma favorisce anche un ambiente comunitario di supporto attraverso un sistema unico di mance.
All'inizio del 2023, WiFi Map è passato a Web3, integrando la tecnologia blockchain per decentralizzare ulteriormente le sue operazioni. Questo cambiamento aveva l'obiettivo di migliorare la trasparenza, la sicurezza e il controllo degli utenti sui dati. L'integrazione di $WIFI con vari portafogli di criptovalute e scambi ha permesso agli utenti di utilizzare il token per servizi premium all'interno dell'app, espandendo così la sua utilità e adozione.
L'impegno di WiFi Map per l'innovazione è evidente nei suoi continui avanzamenti tecnologici. La piattaforma è disponibile su più piattaforme, tra cui iOS, Android e Huawei, mantenendo una presenza robusta con milioni di utenti attivi giornalieri. L'applicazione integra un sistema di validazione e mira a gamificare l'esperienza utente, similmente ai popolari giochi AR, per coinvolgere ulteriormente ed espandere la sua base di utenti.
Nel aprile 2023, WiFi Map ha ricevuto recensioni da diverse pubblicazioni, che hanno evidenziato il suo impatto e potenziale nello spazio internet decentralizzato. Queste recensioni hanno sottolineato la capacità della piattaforma di colmare il divario globale di accessibilità a internet e la sua espansione per includere servizi essenziali come punti di approvvigionamento d'acqua potabile, bagni, defibrillatori pubblici e ATM di criptovalute nel suo database.
I piani di espansione di WiFi Map includono l'introduzione di ulteriori punti di interesse e funzionalità di dati in tempo reale. Per gestire efficacemente i notevoli dati generati dalla sua base utenti globale, la piattaforma sta integrando soluzioni blockchain Layer 2. Questo miglioramento tecnologico supporterà lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp), attirerà nuovi utenti e permetterà la monetizzazione attraverso partnership aziendali, potenziando la crescita e il valore economico dell'ecosistema.
La missione principale della piattaforma si è evoluta dal fornire semplicemente connettività internet a migliorare le esperienze quotidiane e di viaggio attraverso un database completo e condiviso dagli utenti. Questa evoluzione riflette l'impegno di WiFi Map non solo per la connettività internet, ma anche per migliorare la qualità della vita complessiva dei suoi utenti.
Il percorso di WiFi Map è una testimonianza del suo approccio innovativo e della dedizione a potenziare le persone in tutto il mondo fornendo un facile accesso a connessioni internet gratuite e servizi essenziali. L'integrazione della tecnologia blockchain e del token $WIFI ha stabilito un nuovo standard nell'internet decentralizzato.
Chi sono i fondatori di WiFi Map?
WiFi Map, una piattaforma dinamica guidata dagli utenti con oltre 190 milioni di utenti, è stata fondata da Denis Sklyarov, Igor Goldenberg, Gary Bogatin, Lyubov Skripeleva, Olga Keusen e Alex Aleinikau. La piattaforma promuove la connettività globale offrendo un facile accesso a connessioni internet gratuite. Denis Sklyarov e Igor Goldenberg hanno avuto un ruolo fondamentale nella sua creazione, sfruttando la loro esperienza per costruire una rete DePIN basata sulla comunità. I diversi background dei fondatori hanno contribuito all'approccio innovativo di WiFi Map, integrando i token $WIFI su Polygon per incentivare gli utenti ad aggiungere e aggiornare hotspot WiFi, servizi igienici pubblici e altri servizi essenziali.
Cos'è WiFi Map?
WiFi Map, un ecosistema di connettività globale, sfrutta la potenza di milioni di utenti per fornire accesso internet senza interruzioni in tutto il mondo. Fondata da imprenditori tecnologici, opera come un'applicazione mobile che raccoglie informazioni sui punti di accesso WiFi, rendendole facilmente disponibili agli utenti. Questa piattaforma dinamica ha ottenuto recensioni positive per la sua convenienza e convenienza economica, soprattutto per i viaggiatori, e integra una rete wireless decentralizzata e una funzione eSIM.
Con oltre 185 milioni di utenti e più di 15,5 milioni di hotspot WiFi mappati, WiFi Map si presenta come una rete DePIN alimentata dalla comunità. Gli utenti contribuiscono condividendo hotspot WiFi, effettuando test di velocità e aggiornando i dati, guadagnando token $WIFI costruiti su Polygon. Questi token incentivano la partecipazione e possono essere utilizzati all'interno dell'app per vari servizi, incluso un sistema di mance unico che favorisce una comunità solidale.
La missione di WiFi Map va oltre la connettività internet, includendo servizi essenziali come ubicazioni di fontane d'acqua potabile, bagni pubblici, defibrillatori pubblici e bancomat di criptovalute. Questa espansione riflette il suo impegno a migliorare la vita quotidiana e le esperienze di viaggio attraverso un database completo e crowdsourced.
Disponibile su iOS, Android e Huawei, WiFi Map integra un sistema di validazione e gamifica l'esperienza utente, simile ai popolari giochi AR. La piattaforma sta anche pianificando di introdurre ulteriori punti di interesse e funzionalità di dati in tempo reale, supportate da soluzioni blockchain Layer 2. Questa integrazione faciliterà lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) e permetterà la monetizzazione attraverso partnership aziendali, stimolando la crescita e il valore economico all'interno dell'ecosistema.
Qual è la tecnologia dietro WiFi Map?
WiFi Map, una piattaforma dinamica e guidata dagli utenti, sfrutta la tecnologia blockchain Web3 per creare una rete wireless decentralizzata. Questo approccio innovativo consente a oltre 185 milioni di utenti in tutto il mondo di accedere facilmente a connessioni internet gratuite. La missione principale della piattaforma è colmare il divario globale di accessibilità a internet, e si è evoluta per includere servizi essenziali come ubicazioni di fontane d'acqua potabile, bagni pubblici, defibrillatori pubblici e bancomat di criptovalute nel suo database.
La tecnologia blockchain dietro WiFi Map garantisce un ambiente sicuro e trasparente per i suoi utenti. Costruita sulla blockchain di Polygon, WiFi Map utilizza i token $WIFI per incentivare i contributori. I partecipanti guadagnano questi token aggiungendo hotspot WiFi, aggiornando i dati esistenti, conducendo test di velocità e persino condividendo informazioni su bagni pubblici e fontane d'acqua. Questo modello di tokenomics non solo incoraggia la partecipazione degli utenti, ma favorisce anche un ambiente comunitario di supporto attraverso un sistema unico di mance.
Uno degli aspetti chiave della tecnologia blockchain è la sua capacità di prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. La natura decentralizzata della blockchain significa che i dati non sono memorizzati in un'unica posizione, ma sono distribuiti su una rete di nodi. Ogni transazione è verificata da più nodi, rendendo estremamente difficile per qualsiasi singola entità alterare i dati senza essere rilevata. Questo garantisce l'integrità e la sicurezza delle informazioni condivise su WiFi Map.
Il sistema di validatori di WiFi Map svolge un ruolo cruciale nel mantenere l'accuratezza e l'affidabilità dei dati. I validatori sono responsabili della verifica delle informazioni inviate dagli utenti, assicurando che solo dati accurati e utili vengano aggiunti alla piattaforma. Questo sistema è simile ai meccanismi utilizzati nei popolari giochi di realtà aumentata, gamificando l'esperienza utente e incoraggiando una partecipazione più attiva.
L'integrazione della piattaforma con soluzioni blockchain Layer 2 è un altro avanzamento tecnologico che supporta la sua crescita. Le soluzioni Layer 2 aiutano a gestire i dati sostanziali generati dalla base globale di utenti di WiFi Map, consentendo transazioni più rapide ed efficienti. Questo non solo attrae nuovi utenti, ma facilita anche lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) all'interno dell'ecosistema.
WiFi Map è disponibile su più piattaforme, tra cui iOS, Android e Huawei, mantenendo una presenza robusta con milioni di utenti attivi quotidianamente. L'applicazione sta continuamente espandendo le sue capacità, pianificando di introdurre ulteriori punti di interesse e funzionalità di dati in tempo reale. Questa espansione migliorerà la vita quotidiana e le esperienze di viaggio degli utenti fornendo un database completo e crowdsourced di servizi essenziali.
L'impegno della piattaforma per l'innovazione è evidente nei suoi piani di integrare partnership aziendali, che aumenteranno ulteriormente la crescita e il valore economico dell'ecosistema. Sfruttando la tecnologia blockchain e il token $WIFI, WiFi Map non solo migliora la connettività internet, ma crea anche una comunità globale più connessa e informata.
Quali sono le applicazioni reali di WiFi Map?
WiFi Map, simboleggiato da WIFI, è una piattaforma dinamica che connette persone in tutto il mondo fornendo accesso a connessioni internet gratuite. Con oltre 185 milioni di utenti e più di 15,5 milioni di hotspot WiFi mappati, serve come una rete alimentata dalla comunità che migliora la connettività, specialmente in aree con accesso limitato a internet.
Una delle principali applicazioni pratiche di WiFi Map è la sua capacità di connettere gli utenti a hotspot WiFi gratuiti. Questo è particolarmente vantaggioso per viaggiatori, studenti e individui in aree remote che necessitano di un accesso internet affidabile. L'ampio database della piattaforma, contribuito da oltre 13,5 milioni di utenti in più di 190 paesi, garantisce che le persone possano trovare connessioni WiFi quasi ovunque vadano.
WiFi Map integra anche dati avanzati del mondo reale sulla sua piattaforma. Oltre agli hotspot WiFi, l'app include servizi essenziali come ubicazioni di fontane d'acqua potabile, bagni pubblici, defibrillatori pubblici e bancomat di criptovalute. Questa espansione riflette l'impegno di WiFi Map a migliorare la vita quotidiana e le esperienze di viaggio attraverso un database completo e crowdsourced.
La piattaforma utilizza token $WIFI costruiti su Polygon per incentivare la partecipazione degli utenti. Gli utenti guadagnano token aggiungendo hotspot WiFi, informazioni su bagni pubblici e fontane d'acqua potabile, conducendo test di velocità e aggiornando dati esistenti. Questi token possono essere utilizzati all'interno dell'app per vari servizi, come l'accesso a funzionalità premium o il riscatto di pacchetti dati eSIM. Il sistema di token facilita anche un meccanismo unico di mance tra gli utenti, favorendo un ambiente comunitario di supporto.
WiFi Map è disponibile su più piattaforme, tra cui iOS, Android e Huawei, mantenendo una presenza robusta con milioni di utenti attivi quotidianamente. L'applicazione integra un sistema di validatori e mira a gamificare l'esperienza utente, simile ai popolari giochi di realtà aumentata, che coinvolge ulteriormente e amplia la sua base di utenti.
La piattaforma sta espandendo le sue capacità pianificando di introdurre ulteriori punti di interesse e funzionalità di dati in tempo reale. Per gestire efficacemente i sostanziali dati generati dalla sua base di utenti globale, WiFi Map sta integrando soluzioni blockchain Layer 2. Questo miglioramento tecnologico supporta lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp), attrae nuovi utenti e consente la monetizzazione attraverso partnership aziendali, aumentando sia la crescita che il valore economico dell'ecosistema.
Quali sono stati gli eventi chiave per WiFi Map?
WiFi Map, una piattaforma dinamica con oltre 185 milioni di utenti, ha compiuto passi significativi nel campo della connettività internet e della tecnologia blockchain. Il percorso di WiFi Map è segnato da diversi eventi cruciali che hanno plasmato la sua evoluzione e il suo impatto.
Il lancio del token $WIFI ha rappresentato una pietra miliare significativa per WiFi Map. Costruiti sulla blockchain Polygon, i token $WIFI incentivano gli utenti a contribuire alla piattaforma aggiungendo hotspot WiFi, effettuando test di velocità e aggiornando i dati esistenti. Questo modello di tokenomics non solo aumenta il coinvolgimento degli utenti, ma favorisce anche un ambiente comunitario di supporto attraverso un sistema di mance unico.
All'inizio del 2023, WiFi Map è passato al Web3, integrando la tecnologia blockchain per decentralizzare ulteriormente le sue operazioni. Questo cambiamento mirava a migliorare la trasparenza, la sicurezza e il controllo degli utenti sui dati. L'integrazione di $WIFI con vari portafogli e scambi di criptovalute ha permesso agli utenti di utilizzare il token per servizi premium all'interno dell'app, ampliando così la sua utilità e adozione.
L'impegno di WiFi Map per l'innovazione è evidente nei suoi continui progressi tecnologici. La piattaforma è disponibile su più piattaforme, tra cui iOS, Android e Huawei, mantenendo una presenza robusta con milioni di utenti attivi quotidianamente. L'applicazione integra un sistema di validatori e mira a gamificare l'esperienza utente, simile ai popolari giochi AR, il che coinvolgerà ulteriormente e amplierà la sua base di utenti.
Nell'aprile 2023, WiFi Map ha ricevuto recensioni da varie pubblicazioni, evidenziando il suo impatto e il suo potenziale nello spazio internet decentralizzato. Queste recensioni hanno sottolineato la capacità della piattaforma di colmare il divario globale di accessibilità a internet e la sua espansione per includere servizi essenziali come punti di acqua potabile, bagni pubblici, defibrillatori pubblici e bancomat di criptovalute nel suo database.
I piani di espansione di WiFi Map includono l'introduzione di ulteriori punti di interesse e funzionalità di dati in tempo reale. Per gestire efficacemente la grande quantità di dati generati dalla sua base di utenti globale, la piattaforma sta integrando soluzioni blockchain Layer 2. Questo miglioramento tecnologico supporterà lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp), attirerà nuovi utenti e consentirà la monetizzazione attraverso partnership aziendali, aumentando sia la crescita che il valore economico dell'ecosistema.
La missione principale della piattaforma si è evoluta dal fornire semplicemente connettività internet a migliorare la vita quotidiana e le esperienze di viaggio attraverso un database completo e crowdsourced. Questa evoluzione riflette l'impegno di WiFi Map non solo per la connettività internet, ma anche per migliorare la qualità della vita complessiva dei suoi utenti.
Il percorso di WiFi Map è una testimonianza del suo approccio innovativo e della sua dedizione a potenziare le persone in tutto il mondo fornendo un facile accesso a connessioni internet gratuite e servizi essenziali. L'integrazione della tecnologia blockchain e del token $WIFI ha stabilito un nuovo standard nello spazio internet decentralizzato, aprendo la strada a futuri progressi e crescita.
Chi sono i fondatori di WiFi Map?
WiFi Map, una piattaforma dinamica e guidata dagli utenti con oltre 185 milioni di utenti, è stata fondata da Denis Sklyarov, Igor Goldenberg, Gary Bogatin, Lyubov Skripeleva, Olga Keusen e Alex Aleinikau. La piattaforma promuove la connettività globale fornendo un facile accesso a connessioni internet gratuite. Denis Sklyarov e Igor Goldenberg hanno svolto ruoli fondamentali nella sua creazione, sfruttando la loro esperienza per costruire una rete DePIN alimentata dalla comunità. I diversi background dei fondatori hanno contribuito all'approccio innovativo di WiFi Map, integrando i token $WIFI su Polygon per incentivare gli utenti ad aggiungere e aggiornare hotspot WiFi, bagni pubblici e altre amenità essenziali.
The live WiFi Map price today is €0.009635 EUR with a 24-hour trading volume of €88,497.18 EUR. Aggiorniamo il prezzo da WIFI a EUR in tempo reale. WiFi Map ha registrato un aumento del 4.03% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1192, con una capitalizzazione di mercato pari a €5,638,885 EUR Ha un'offerta circolante pari a 585,248,960 WIFI e l'offerta massima non è disponibile.