$SENT has been rebranded to $DVPN. Find more details here.
Caricamento dati
Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Sentinel mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Sentinel (DVPN) è un protocollo decentralizzato che rivoluziona il modo in cui operano le reti private virtuali (VPN). Sfruttando la tecnologia blockchain, Sentinel consente la creazione di reti VPN decentralizzate (dVPN) utilizzando moduli open-source e una rete di larghezza di banda peer-to-peer (p2p). Questo approccio innovativo permette agli utenti di comprare e vendere larghezza di banda in modo sicuro e trasparente, eliminando la necessità di fornitori di VPN centralizzati.
Operando sulla piattaforma Cosmos, l'ecosistema di Sentinel include un client wallet per desktop e applicazioni mobili per Android, rendendolo accessibile a una vasta base di utenti. La natura decentralizzata del protocollo garantisce che nessuna singola entità controlli la rete, migliorando la privacy e la sicurezza per i suoi utenti.
Il marketplace di nodi basato su blockchain di Sentinel facilita lo scambio senza soluzione di continuità della larghezza di banda, permettendo agli utenti di monetizzare la loro capacità internet inutilizzata. Questo marketplace è parte integrante della missione di Sentinel di democratizzare l'accesso a internet e fornire una rete più resiliente e resistente alla censura.
Oltre alle sue capacità dVPN, Sentinel Protocol (UPP) si concentra sulla cybersecurity, offrendo protezione contro truffe, hack e frodi. Questo doppio focus su privacy e sicurezza posiziona Sentinel come una soluzione completa per la salvaguardia delle attività digitali.
L'attuale offerta di token Sentinel è di 22.464.085.716, riflettendo la sua ampia adozione e utilità all'interno della rete. La natura open-source dei moduli di Sentinel incoraggia lo sviluppo continuo e l'innovazione, favorendo un ecosistema robusto e dinamico.
Qual è la tecnologia dietro Sentinel?
La tecnologia dietro Sentinel (DVPN) è una combinazione affascinante di protocolli decentralizzati e innovazione blockchain. Al suo nucleo, Sentinel opera su un protocollo decentralizzato che consente la costruzione di Reti Private Virtuali decentralizzate (dVPN) utilizzando moduli open-source proprietari e una rete di larghezza di banda peer-to-peer (p2p). Questo approccio decentralizzato garantisce che nessuna singola entità abbia il controllo sulla rete, migliorando sia la sicurezza che la privacy degli utenti.
Sentinel sfrutta la tecnologia blockchain per garantire trasparenza, sicurezza e immutabilità. Registrando tutte le transazioni e le attività su un registro pubblico, la blockchain impedisce manomissioni e modifiche non autorizzate. Questa trasparenza è cruciale per mantenere la fiducia all'interno della rete, poiché tutti i partecipanti possono verificare l'integrità dei dati.
Una delle caratteristiche distintive della tecnologia di Sentinel è la sua capacità di prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. La natura decentralizzata della rete significa che non esiste un punto centrale di fallimento, rendendo significativamente più difficile per gli attaccanti compromettere il sistema. Inoltre, l'uso di tecniche crittografiche garantisce che i dati trasmessi sulla rete siano sicuri e non possano essere intercettati o alterati da entità malintenzionate.
Sentinel offre anche un portafoglio completo di servizi e soluzioni di sicurezza. Questi servizi sono progettati per proteggere i dati e la privacy degli utenti, rendendo Sentinel una scelta robusta per coloro che sono preoccupati per la sicurezza online. La natura open-source della rete consente agli sviluppatori di contribuire e migliorare continuamente il sistema, favorendo l'innovazione e garantendo che la tecnologia rimanga all'avanguardia.
Nel campo della blockchain e della finanza decentralizzata (DeFi), Sentinel è all'avanguardia nella costruzione di soluzioni innovative ed efficaci. Il suo servizio di VPN decentralizzata è solo un esempio di come la tecnologia blockchain possa essere utilizzata per creare sistemi sicuri, trasparenti ed efficienti. Combinando i punti di forza della blockchain con un protocollo decentralizzato, Sentinel fornisce uno strumento potente per migliorare la privacy e la sicurezza online.
La rete di larghezza di banda peer-to-peer è un altro componente critico della tecnologia di Sentinel. Questa rete consente agli utenti di condividere la propria larghezza di banda internet con altri in cambio di compensazione, creando un mercato decentralizzato per la larghezza di banda. Questo non solo incentiva la partecipazione, ma garantisce anche che la rete rimanga robusta e resiliente.
L'uso di moduli open-source da parte di Sentinel è una testimonianza del suo impegno per la trasparenza e il coinvolgimento della comunità. Rendendo il proprio codice pubblicamente disponibile, Sentinel consente agli sviluppatori di tutto il mondo di esaminare, contribuire e migliorare la tecnologia. Questo approccio collaborativo aiuta a identificare e affrontare potenziali vulnerabilità, garantendo che la rete rimanga sicura e affidabile.
Il protocollo decentralizzato che sostiene le reti dVPN di Sentinel è progettato per essere flessibile e scalabile. Ciò significa che la rete può crescere e adattarsi per soddisfare le esigenze dei suoi utenti, siano essi individui che cercano di proteggere la propria privacy o organizzazioni che cercano soluzioni di comunicazione sicure. La scalabilità della rete garantisce che possa gestire quantità crescenti di dati e utenti senza compromettere le prestazioni o la sicurezza.
La tecnologia di Sentinel include anche meccanismi per garantire la qualità del servizio all'interno della rete. Utilizzando un sistema di reputazione, la rete può identificare e premiare i nodi affidabili, penalizzando quelli che non soddisfano gli standard richiesti. Questo aiuta a mantenere un alto livello di qualità del servizio e garantisce che gli utenti possano fidarsi della rete per fornire connessioni sicure e affidabili.
L'integrazione della tecnologia blockchain con un protocollo decentralizzato e una rete di larghezza di banda p2p crea un sistema potente e versatile. L'approccio di Sentinel alla costruzione di reti dVPN dimostra il potenziale della blockchain di rivoluzionare la sicurezza e la privacy online. Sfruttando i punti di forza della tecnologia decentralizzata, Sentinel fornisce una soluzione robusta e innovativa per proteggere i dati e la privacy degli utenti in un mondo sempre più connesso.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Sentinel?
Sentinel (DVPN) è una tecnologia versatile nel mondo delle criptovalute, offrendo diverse applicazioni reali che soddisfano un ampio pubblico. Uno dei suoi principali utilizzi è nella costruzione di reti VPN decentralizzate (dVPN). Queste reti permettono agli utenti di accedere a Internet in modo sicuro e privato, instradando il loro traffico attraverso più nodi, rendendo difficile per chiunque tracciare le loro attività online.
Oltre alle reti dVPN, Sentinel impiega moduli open-source proprietari che ne migliorano la funzionalità. Questi moduli sono progettati per essere adattabili, permettendo agli sviluppatori di costruire e integrare varie applicazioni sulla rete Sentinel. Questa adattabilità rende Sentinel uno strumento prezioso per gli sviluppatori che desiderano creare applicazioni sicure e decentralizzate.
Sentinel presenta anche una rete di larghezza di banda peer-to-peer (p2p). Questa rete consente agli utenti di condividere la loro larghezza di banda Internet inutilizzata con altri in cambio di una compensazione. In questo modo, crea un mercato decentralizzato per la larghezza di banda, che può essere particolarmente utile in aree con accesso a Internet limitato o costi elevati.
Il client del portafoglio desktop offerto da Sentinel fornisce agli utenti un modo sicuro per gestire i loro token DVPN e interagire con la rete. Questo client include funzionalità come un nodo di uscita dVPN, che permette agli utenti di contribuire alla rete fornendo punti di uscita per il traffico criptato. Inoltre, il client mobile viene fornito con un'interfaccia utente aggiornata e funzionalità come i nodi di valutazione e gli URL di riferimento, rendendo più facile per gli utenti navigare e utilizzare la rete.
La tecnologia di Sentinel svolge anche un ruolo cruciale nella conformità per i progetti di finanza decentralizzata (DeFi). Garantendo uno scambio sicuro e privato di dati tra persone e programmi, Sentinel aiuta a mantenere l'integrità e la riservatezza delle transazioni all'interno dell'ecosistema DeFi.
Queste diverse applicazioni evidenziano il potenziale di Sentinel di rivoluzionare la privacy su Internet, la sicurezza dei dati e la finanza decentralizzata, rendendolo un attore significativo nel panorama delle criptovalute.
Quali sono stati gli eventi chiave per Sentinel?
Sentinel, un protocollo VPN decentralizzato (dVPN), ha compiuto significativi progressi nel settore della blockchain e delle criptovalute. Il suo percorso è segnato da eventi cruciali che hanno plasmato il suo sviluppo e la sua adozione.
Uno dei primi traguardi notevoli per Sentinel è stato il rilascio di SLC-v0.2.3 l'8 maggio 2020. Questo aggiornamento è stato fondamentale poiché ha introdotto diversi miglioramenti e correzioni di bug, ponendo le basi per servizi VPN decentralizzati più robusti e sicuri. I miglioramenti in questa versione miravano ad aumentare la stabilità e le prestazioni della rete Sentinel, essenziali per la fiducia degli utenti e l'affidabilità della rete.
Successivamente, un altro evento significativo è stato il rilascio della versione v0.1.4 il 21 luglio 2020. Questa versione ha portato ulteriori perfezionamenti e nuove funzionalità al protocollo Sentinel. Gli aggiornamenti includevano migliori elementi dell'interfaccia utente e processi backend più efficienti, che collettivamente hanno migliorato l'esperienza utente complessiva. Questi rilasci fanno parte dell'impegno continuo di Sentinel nel fornire una soluzione VPN sicura e decentralizzata.
Oltre agli aggiornamenti software, Sentinel è stato attivo anche nell'espansione del suo ecosistema e delle sue partnership. Queste mosse strategiche sono progettate per integrare i servizi dVPN di Sentinel con altri progetti blockchain, aumentando così la sua utilità e portata all'interno della comunità delle criptovalute. Tali collaborazioni sono vitali per promuovere l'innovazione e guidare l'adozione delle tecnologie decentralizzate.
Il percorso di Sentinel è segnato anche dal suo approccio guidato dalla comunità. Il progetto ha costantemente interagito con la sua base di utenti per raccogliere feedback e apportare le necessarie modifiche. Questo ethos open-source garantisce che lo sviluppo di Sentinel sia allineato con le esigenze e le aspettative dei suoi utenti, che è una pietra angolare di qualsiasi progetto decentralizzato di successo.
L'introduzione del token DVPN è stato un altro evento chiave. Questo token è integrale all'ecosistema Sentinel, facilitando le transazioni e incentivando i partecipanti alla rete. La tokenomics di DVPN è progettata per promuovere la crescita e la sostenibilità della rete, assicurando che gli utenti e gli operatori dei nodi siano adeguatamente ricompensati per i loro contributi.
Durante il suo sviluppo, Sentinel ha mantenuto un forte focus sulla privacy e sulla sicurezza. La natura decentralizzata del suo servizio VPN garantisce che i dati degli utenti non siano memorizzati su alcun server centrale, riducendo così il rischio di violazioni dei dati e accessi non autorizzati. Questo focus sulla privacy è particolarmente rilevante nell'era digitale odierna, dove la sicurezza dei dati è una preoccupazione crescente.
La roadmap di Sentinel include piani per ulteriori miglioramenti ed espansioni. Gli aggiornamenti futuri dovrebbero introdurre funzionalità e integrazioni più avanzate, rendendo la rete Sentinel ancora più robusta e versatile. Questi sviluppi pianificati evidenziano la visione a lungo termine del progetto e il suo impegno per il miglioramento continuo.
L'evoluzione di Sentinel è una testimonianza del potenziale delle tecnologie decentralizzate nel fornire servizi sicuri ed efficienti. Ogni evento chiave nella sua storia ha contribuito a costruire una rete più resiliente e user-friendly, posizionando Sentinel come un attore di rilievo nel settore della blockchain e delle criptovalute.
Chi sono i fondatori di Sentinel?
Sentinel (DVPN) emerge come un attore di rilievo nello spazio delle VPN decentralizzate, guidato da un team di fondatori innovativi. Gli individui principali dietro Sentinel includono McDaan e ironman0x7b2, come indicato dai loro contributi su GitHub. I loro ruoli comprendono uno sviluppo significativo e una direzione strategica per il progetto.
Inoltre, Patrick Kim, Johannes Tammekänd e Dan Edlebeck sono stati associati a Sentinel nel contesto più ampio delle criptovalute. Patrick Kim porta con sé una vasta esperienza dal suo background nella sicurezza informatica, mentre Johannes Tammekänd è noto per la sua competenza nella tecnologia blockchain. Dan Edlebeck ha svolto un ruolo cruciale nella crescita del progetto e nell'impegno della comunità.
The live Sentinel price today is €0.000523 EUR with a 24-hour trading volume of €198,310 EUR. Aggiorniamo il prezzo da DVPN a EUR in tempo reale. Sentinel ha registrato un aumento del 1.01% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1128, con una capitalizzazione di mercato pari a €11,028,528 EUR Ha un'offerta circolante pari a 21,107,020,966 DVPN e l'offerta massima non è disponibile.