Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Levana Protocol mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Levana Protocol si pone come una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi), enfatizzando la leva degli asset attraverso strumenti finanziari avanzati come gli swap perpetui. Opera su un principio di fornire un mercato sicuro e affidabile sia per i trader che per i fornitori di liquidità, mirando a garantire regolamenti equi e a minimizzare i rischi associati alla liquidità.
Nel suo nucleo, Levana Protocol introduce un approccio innovativo agli swap perpetui, un tipo di derivato finanziario, affrontando problemi comuni riscontrati nei modelli esistenti. Ciò include il rischio di illiquidità e manipolazione del mercato, che sono prevalenti nei mercati a basso volume e nelle piattaforme tradizionali di perps. La soluzione di Levana coinvolge un meccanismo di trading di swap perpetui onchain peer-to-pool, che è progettato per offrire un ambiente di trading più equilibrato e sicuro.
Il protocollo è implementato su più blockchain, inclusi Osmosis, Sei e Injective, sfruttando le loro caratteristiche uniche per migliorare le sue offerte. Ad esempio, la sua partnership con Osmosis DEX consente l'integrazione con il più grande Automated Market Maker (AMM) spot dell'ecosistema Cosmos, facilitando così il trading con leva su una rete popolare e veloce.
Levana è supportata da un token di governance nativo, LVN, che gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema. I detentori di LVN hanno l'autorità di prendere decisioni chiave riguardo la piattaforma, come l'elenco dei mercati, il dispiegamento del protocollo su diverse blockchain e la definizione delle strutture di commissione. Questo modello di governance assicura che la piattaforma si evolva in una direzione che beneficia la sua comunità.
Il protocollo è stato ufficialmente lanciato con un token mainnet il 18 dicembre 2023, introducendo 70 milioni di token Levana su un totale di 1 miliardo emessi al genesis. L'emissione del token è progettata per distribuire gradualmente i token alla comunità di Levana, ai contributori, ai consulenti, al team e al tesoro su un periodo specificato, garantendo un'allocazione equa e bilanciata.
Per coloro che sono interessati a partecipare all'ecosistema Levana, i token del protocollo sono disponibili su una varietà di exchange. Queste piattaforme offrono coppie di trading sia con criptovalute che con stablecoin, fornendo ampie opportunità di investimento e di impegno con il Protocollo Levana.
Come per qualsiasi investimento, specialmente all'interno del volatile mercato delle criptovalute, è cruciale condurre ricerche approfondite e considerare i rischi coinvolti. L'approccio innovativo di Levana Protocol alla DeFi e agli swap perpetui lo rende un progetto degno di nota nello spazio blockchain, tuttavia l'importanza di prendere decisioni informate non può essere sottolineata abbastanza.
Come è protetto il Protocollo Levana?
Levana Protocol implementa diverse misure di sicurezza per garantire la sicurezza e l'integrità della sua piattaforma e degli asset dei suoi utenti. Inizialmente, ha supportato l'uso di portafogli hardware, specificamente Ledger, per migliorare la sicurezza dei fondi degli utenti. Questo metodo consente agli utenti di conservare le proprie chiavi private offline, riducendo significativamente il rischio di accesso non autorizzato attraverso mezzi online.
A seguito di un incidente di sicurezza che ha portato a una perdita significativa, Levana Protocol ha preso ulteriori misure per rafforzare il suo quadro di sicurezza. Il team ha condotto un'audizione di sicurezza approfondita per identificare e correggere la vulnerabilità che è stata sfruttata. Questa audizione è stata un passo critico per comprendere la natura della violazione e prevenire incidenti simili in futuro.
Inoltre, Levana Protocol ha sviluppato un piano di compensazione completo per gli utenti colpiti, dimostrando il suo impegno verso la fiducia degli utenti e l'integrità della piattaforma. Questo approccio duplice non solo affronta le perdite finanziarie immediate, ma lavora anche per ripristinare la fiducia nelle misure di sicurezza del protocollo.
La strategia di sicurezza di Levana Protocol è sostenuta dalle sue partnership con le principali reti blockchain e dalla sua incubazione da parte di Delphi Labs. Queste collaborazioni apportano ulteriori livelli di competenza e supervisione, contribuendo alla postura di sicurezza complessiva del protocollo. Il dispiegamento del protocollo su più blockchain, inclusi Osmosis, Sei e Injective, richiede un quadro di sicurezza robusto per proteggere contro le sfide e le vulnerabilità uniche di ogni rete.
In sintesi, le misure di sicurezza di Levana Protocol sono multifaccettate, combinando il supporto di portafogli hardware, audit completi, partnership strategiche e una strategia di compensazione focalizzata sull'utente. Questi sforzi sottolineano l'impegno di Levana nel mantenere una piattaforma sicura e affidabile per il trading di swap perpetui onchain all'interno dell'ecosistema Cosmos.
Come verrà utilizzato il Protocollo Levana?
Levana Protocol emerge come una soluzione pionieristica nel regno della finanza decentralizzata, mirando specificamente al mercato degli swap perpetui futures. È progettato per facilitare gli swap perpetui, consentendo ai trader di speculare sui prezzi futuri degli asset senza una data di scadenza. Questo approccio innovativo non solo offre una piattaforma per trader e fornitori di liquidità, ma apre anche la strada allo sviluppo di ulteriori protocolli finanziari che sfruttano le posizioni tokenizzate.
Un aspetto chiave di Levana Protocol è la sua attenzione nel risolvere i rischi intrinseci di illiquidità e manipolazione del mercato, che sono prevalenti nelle piattaforme perpetue tradizionali. Offrendo liquidità bloccata tramite token LP, che possono essere convertiti in token xLP e ritirati su un periodo specificato, Levana assicura un ambiente di trading più stabile e sicuro. Questo meccanismo è cruciale nel mantenere l'equilibrio nel mercato, specialmente in condizioni estreme dove le tradizionali assunzioni di mercati bilanciati potrebbero non valere.
Le partnership strategiche di Levana con entità di spicco all'interno dell'ecosistema Cosmos, come Osmosis DEX, Injective e SEI, sottolineano il suo impegno a fornire un'esperienza di trading onchain di swap perpetui robusta. Queste collaborazioni potenziano la portata e l'efficienza del protocollo, rendendolo accessibile su più blockchain e garantendo un'esperienza di trading senza soluzione di continuità per gli utenti.
La governance di Levana Protocol è affidata ai detentori del suo token nativo, che giocano un ruolo vitale nel determinare la direzione della piattaforma. Ciò include decisioni su elenchi di mercato, implementazioni blockchain e strutture di commissioni, tra gli altri. Il modello di governance democratica assicura che la piattaforma si evolva in allineamento con gli interessi della comunità e le esigenze dinamiche del panorama della finanza decentralizzata.
Con una roadmap chiara per l'emissione di token e una presenza in crescita su varie borse, Levana Protocol è pronta per l'espansione. Il suo approccio innovativo agli swap perpetui, combinato con un forte focus sulla liquidità e sulla stabilità del mercato, posiziona Levana come un attore significativo nel settore della finanza decentralizzata.
Come per qualsiasi investimento nello spazio delle criptovalute, è cruciale per gli individui condurre ricerche approfondite e considerare i rischi coinvolti. L'impegno di Levana Protocol verso l'innovazione e la sicurezza lo rende un progetto degno di nota all'interno dell'ecosistema, tuttavia l'importanza di prendere decisioni informate non può essere sopravvalutata.
Quali sono stati gli eventi chiave per Levana Protocol?
Levana Protocol ha segnato la sua presenza nel panorama delle criptovalute attraverso una serie di sviluppi significativi e partnership strategiche. Uno dei momenti pivotali per Levana è stata l'introduzione del suo protocollo di swap perpetui, una caratteristica fondamentale che consente agli utenti di sfruttare gli asset in modo dinamico ed efficiente. Questa innovazione è stata completata dalla pubblicazione di slide esplicative, volte a fornire agli utenti e agli investitori una chiara comprensione dei meccanismi e dei benefici del protocollo.
Per arricchire ulteriormente il suo ecosistema, Levana ha introdotto un protocollo perps ben finanziato, garantendo una robusta liquidità e stabilità per i suoi utenti. Questa mossa non solo ha consolidato l'impegno di Levana nel fornire un ambiente di trading affidabile, ma ha anche preparato il terreno per una futura crescita ed espansione. Riconoscendo l'importanza dell'interoperabilità e il vasto potenziale dell'universo blockchain, Levana ha espresso l'intenzione di espandere i suoi servizi su altre reti blockchain, una mossa strategica che potrebbe ampliare significativamente la sua base di utenti e l'ambito operativo.
Oltre a questi avanzamenti tecnici e strategici, Levana ha anche intrapreso iniziative focalizzate sulla comunità come l'Airdrop di Levana, che ha servito sia a premiare che a incentivare la partecipazione all'interno del suo ecosistema. L'integrazione del protocollo con il portafoglio Web3 OKX esemplifica ulteriormente la dedizione di Levana a migliorare l'esperienza utente e l'accessibilità, rendendo più facile per gli utenti gestire i propri asset e interagire con la piattaforma.
La partnership di Levana con prominenti reti blockchain e la sua incubazione da parte di Delphi Labs, supportata da investitori chiave, sottolineano la solida base del protocollo e le prospettive promettenti. Con un modello di governance che dà potere alla sua comunità attraverso il token LVN, Levana è pronta ad adattarsi ed evolversi in risposta alle esigenze e alle preferenze dei suoi utenti.
Mentre Levana continua a innovare ed espandersi, è importante che potenziali investitori e utenti conducano ricerche approfondite e considerino il panorama in evoluzione delle criptovalute e della tecnologia blockchain. L'attenzione del protocollo nel risolvere i rischi di liquidità e la manipolazione del mercato evidenzia il suo impegno a creare un ambiente di trading sicuro ed equo, stabilendo un precedente per il futuro delle piattaforme di swap perpetui onchain.
The live Levana Protocol price today is €0.009260 EUR with a 24-hour trading volume of €1,238,351 EUR. Aggiorniamo il prezzo da LVN a EUR in tempo reale. Levana Protocol ha registrato un calo del 3.00% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1321, con una capitalizzazione di mercato pari a €6,641,811 EUR Ha un'offerta circolante pari a 717,265,394 LVN e un'offerta massima di 1,000,000,000 LVN monete.