Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
OpenBlox mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
OpenBlox (OBX) non è solo una criptovaluta; è un ampio ecosistema digitale in cui i giocatori interagiscono con personaggi NFT unici conosciuti come Blox. Inizialmente costruito sulla rete Ethereum, OpenBlox prevede di passare a L2 Arbitrum, migliorando la scalabilità e l'efficienza delle transazioni. L'ecosistema prospera sul suo mercato NFT, sfruttando le blockchain di Ethereum, Avalanche e Arbitrum per facilitare gli NFT di gioco.
In OpenBlox, i giocatori possono collezionare, combattere, allevare ed esplorare con i loro Blox, ognuno dei quali possiede attributi unici che possono essere personalizzati e rivenduti. Questa flessibilità permette ai personaggi di essere riutilizzati in diversi giochi all'interno dell'ecosistema, creando un'esperienza di gioco coesa. La piattaforma sta sviluppando tre giochi e varie applicazioni lifestyle Web3, con RunBlox attualmente in fase di test comunitario. RougeBlox, un gioco di carte strategico a turni, è previsto per il lancio entro la fine del 2022, seguito da ActionBlox e LandBlox.
Il token OBX svolge un ruolo cruciale nel mercato NFT di Blox, abilitando le transazioni e favorendo una vivace comunità di giocatori e collezionisti. L'approccio innovativo di OpenBlox nell'integrare la tecnologia blockchain nel gaming lo posiziona come un attore di rilievo nel panorama in evoluzione degli asset digitali e delle applicazioni decentralizzate.
Qual è la tecnologia dietro OpenBlox?
OpenBlox è un affascinante connubio tra tecnologia blockchain e gaming, sfruttando la potenza dei token non fungibili (NFT) per creare un ecosistema dinamico e interattivo. Al suo nucleo, OpenBlox opera sulle catene Ethereum e Arbitrum, utilizzando l'Ethereum Virtual Machine (EVM) per garantire compatibilità e scalabilità. Questa configurazione permette a OpenBlox di sfruttare la natura decentralizzata della blockchain, fornendo un ambiente sicuro e trasparente per i suoi utenti.
La tecnologia blockchain dietro OpenBlox è progettata per prevenire attacchi da parte di attori malevoli attraverso una combinazione di tecniche crittografiche e meccanismi di consenso. Utilizzando una rete decentralizzata di nodi, la blockchain assicura che nessuna singola entità possa controllare o manipolare i dati. Questo è simile ad avere più copie di un registro distribuite in varie località, dove ogni copia deve concordare sulle transazioni registrate. Questo consenso è raggiunto attraverso algoritmi che convalidano e verificano ogni transazione, rendendo estremamente difficile che qualsiasi attività fraudolenta passi inosservata.
L'integrazione degli NFT in OpenBlox gioca un ruolo cruciale nel suo ecosistema, in particolare nei giochi e nelle applicazioni web3. Gli NFT sono asset digitali unici che rappresentano la proprietà di oggetti o personaggi specifici all'interno dei giochi. Questi token possono essere personalizzati e scambiati, permettendo ai giocatori di avere un'esperienza di gioco personalizzata. Il token OBX è centrale in questo ecosistema, servendo sia come strumento di governance che come token di utilità all'interno dei giochi. Opera sulla piattaforma Avalanche C-Chain, nota per la sua alta capacità di elaborazione e bassa latenza, rendendola adatta per applicazioni di gaming.
La versatilità di OpenBlox è ulteriormente evidenziata dai suoi meccanismi di design e personalizzazione dei personaggi. I personaggi all'interno dei giochi OpenBlox possono essere modificati e migliorati, con i loro attributi trasferibili tra diversi giochi all'interno dell'ecosistema. Ciò significa che un personaggio sviluppato in un gioco può essere utilizzato in un altro, fornendo continuità e valore all'investimento del giocatore nei propri asset digitali.
OpenBlox non riguarda solo giochi individuali; sta costruendo una suite completa di applicazioni lifestyle web3. Una delle prime app, RunBlox, è in fase di test comunitario e sarà presto disponibile a un pubblico più ampio. Questa app, insieme ad altre come RougeBlox, un gioco di carte strategico a turni, e ActionBlox, mette in mostra le diverse applicazioni della tecnologia di OpenBlox. Ciascuna di queste applicazioni sfrutta le capacità della blockchain per offrire esperienze uniche che sono sicure, trasparenti e incentrate sull'utente.
Il modello economico di OpenBlox è anche degno di nota. Permettendo che i personaggi e i loro attributi personalizzabili siano rivenduti come NFT, la piattaforma crea un mercato dove i giocatori possono scambiare e monetizzare i loro asset di gioco. Questo non solo migliora l'esperienza di gioco, ma introduce anche una nuova dimensione di interazione economica nel mondo digitale.
Nel campo della sicurezza, OpenBlox impiega varie strategie per proteggere il suo ecosistema. La natura decentralizzata della blockchain, combinata con i contratti intelligenti, assicura che le transazioni siano eseguite automaticamente e senza la necessità di intermediari. Questo riduce il rischio di errori umani e potenziali frodi, fornendo un quadro robusto per interazioni sicure.
L'impegno di OpenBlox per l'innovazione è evidente nel suo continuo sviluppo di nuovi giochi e applicazioni. Espandendo continuamente le sue offerte, OpenBlox mira a creare un ambiente vivace e coinvolgente per gli utenti, dove tecnologia e creatività si intersecano per offrire esperienze senza pari.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di OpenBlox?
OpenBlox (OBX) sta ritagliandosi una nicchia nel mondo del gioco digitale offrendo un ecosistema vibrante in cui i giocatori possono interagire con personaggi NFT unici chiamati Blox. Questi personaggi non sono solo immagini statiche; possono essere collezionati, combattuti, allevati ed esplorati all'interno dell'universo di OpenBlox. Ogni Blox è distinto, con aspetto e abilità influenzati dai loro strati elementali—acqua, fuoco e verde—aggiungendo profondità al gameplay e alla strategia.
La piattaforma OpenBlox è più di un semplice gioco; è un mercato in cui questi personaggi NFT possono essere scambiati, permettendo ai giocatori di monetizzare le loro esperienze di gioco. Questo aspetto di scambio introduce una dimensione finanziaria al gioco, allineandosi con il modello play-to-earn che sta guadagnando trazione nell'industria. Il sistema genetico all'interno di OpenBlox arricchisce ulteriormente l'esperienza determinando le abilità di ogni Blox, rendendo ogni personaggio unico e prezioso.
OpenBlox non è limitato a un singolo gioco. Sta sviluppando una serie di giochi, con il primo che è un Rogue-like PVE, e prevede di espandersi con titoli come RougeBlox, un gioco di carte strategico a turni, e ActionBlox. Questi giochi condividono una struttura comune, permettendo ai personaggi e ai loro attributi personalizzabili di essere riutilizzati in diversi giochi, migliorando la continuità e il valore dell'investimento del giocatore nei loro Blox.
Operando sulla rete Ethereum, OpenBlox prevede di passare a L2 Arbitrum, il che potrebbe offrire una migliore scalabilità e costi di transazione ridotti. Oltre al gioco, la tecnologia NFT e blockchain di OpenBlox ha potenziali applicazioni in vari settori, tra cui finanza, banking e gestione della catena di approvvigionamento, anche se queste sono più speculative al momento della scrittura. Lo sviluppo di app lifestyle Web3, come RunBlox, dimostra ulteriormente l'ambizione di OpenBlox di integrare la tecnologia blockchain nelle esperienze digitali quotidiane.
Quali sono stati gli eventi chiave per OpenBlox?
OpenBlox (OBX) è emerso come un attore distintivo nel settore del gaming su blockchain, offrendo un mix unico di design dei personaggi, personalizzazione e sistemi economici all'interno del suo ecosistema. Il viaggio di OpenBlox è iniziato con il lancio del suo test alpha chiuso nel 2023, segnando un traguardo significativo nel suo sviluppo. Questa fase ha permesso al team di raccogliere feedback preziosi e perfezionare le loro offerte prima di un rilascio più ampio.
L'introduzione del loro primo gioco, Rogue-like PVE, ha ulteriormente consolidato la presenza di OpenBlox nel mondo del gaming. Questo gioco, caratterizzato da meccaniche coinvolgenti di player-versus-environment, ha mostrato il potenziale dell'approccio innovativo di OpenBlox nell'integrare la tecnologia blockchain con il gaming. Il rilascio del gioco è stato un momento cruciale, evidenziando l'impegno della piattaforma nel fornire esperienze immersive.
La visione strategica di OpenBlox include la migrazione a L2 Arbitrum, una mossa mirata a migliorare la scalabilità e ridurre i costi di transazione. Questa transizione pianificata sottolinea la dedizione della piattaforma a sfruttare soluzioni blockchain all'avanguardia per migliorare l'esperienza utente e l'efficienza operativa.
Una caratteristica notevole di OpenBlox è il suo sistema genetico per i Blox NFT, che consente una personalizzazione unica dei personaggi e un'utilizzabilità inter-gioco. Questo sistema permette ai giocatori di trasferire e riutilizzare i loro personaggi personalizzati in diversi giochi all'interno dell'ecosistema OpenBlox, aggiungendo un livello di profondità e continuità all'esperienza di gioco.
Oltre alle sue offerte di gioco, OpenBlox si sta espandendo nelle applicazioni lifestyle Web3. La prima di queste, RunBlox, è in fase di test comunitario ed è pronta per un rilascio più ampio. Questa app rappresenta l'incursione di OpenBlox nelle applicazioni lifestyle, ampliando il suo appeal oltre il pubblico tradizionale del gaming.
Guardando al futuro, OpenBlox prevede di lanciare diversi altri giochi, tra cui RougeBlox, un gioco di carte strategico a turni, seguito da ActionBlox e LandBlox. Questi prossimi rilasci sono destinati a diversificare ulteriormente il portafoglio di giochi della piattaforma e ad attrarre una base di utenti più ampia.
La natura dinamica del mercato delle criptovalute significa che OpenBlox, come molti asset digitali, sperimenta fluttuazioni di prezzo. Sebbene ci sia il potenziale per una crescita significativa, la volatilità e il rischio intrinseci associati alle criptovalute rimangono una considerazione per gli stakeholder.
Il viaggio di OpenBlox è caratterizzato dal suo approccio innovativo al gaming su blockchain, dai progressi tecnologici strategici e dall'espansione nelle applicazioni lifestyle. La piattaforma continua a evolversi, guidata dalla sua visione di creare un ecosistema senza soluzione di continuità e coinvolgente per gli utenti.
Chi sono i fondatori di OpenBlox?
OpenBlox (OBX) emerge come una forza dinamica nell'ecosistema del gaming e del Web3, caratterizzato dal suo design unico dei personaggi e dall'utilità cross-game degli NFT. Alla guida di questo progetto innovativo ci sono il Dr. X e il Fondatore Crypto "King Karan". Il Dr. X porta con sé una vasta esperienza nella tecnologia blockchain, contribuendo in modo significativo all'architettura tecnica di OpenBlox. Nel frattempo, "King Karan" è noto per la sua visione strategica e la leadership nello spazio delle criptovalute, guidando la crescita del progetto e l'engagement della comunità. Insieme, sono fondamentali nel plasmare la traiettoria di OpenBlox, incluso lo sviluppo di giochi come RunBlox e RougeBlox.
The live OpenBlox price today is €0.000044 EUR with a 24-hour trading volume of €30,150.76 EUR. Aggiorniamo il prezzo da OBX a EUR in tempo reale. OpenBlox ha registrato un calo del 6.10% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #2646, con una capitalizzazione di mercato pari a €115,239 EUR Ha un'offerta circolante pari a 2,594,333,333 OBX e un'offerta massima di 10,000,000,000 OBX monete.