Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Mythos mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Mythos (MYTH) si distingue come una criptovaluta versatile, fungendo da spina dorsale dell'ecosistema Mythos. Con una fornitura fissa di 1.000.000.000 di token, svolge un ruolo cruciale nelle iniziative decentralizzate. Questo token non è solo un asset digitale; agisce come un ponte tra vari ecosistemi blockchain, migliorando l'interoperabilità. Nell'industria del gaming, Mythos potenzia sviluppatori, editori e creatori di contenuti offrendo governance e valore. Facilita la partecipazione e il contributo, promuovendo un ambiente collaborativo.
Oltre al gaming, Mythos estende la sua utilità ad applicazioni di ricerca, strumenti di comunicazione e reporting. La sua adattabilità lo rende un asset prezioso nelle esperienze virtuali, dove può funzionare come assistente virtuale. La presenza del token su più piattaforme garantisce un'ampia accessibilità, permettendo agli utenti di interagire con l'ecosistema senza problemi.
L'ecosistema Mythos prospera sulla decentralizzazione, consentendo applicazioni e interazioni innovative. Come token di utilità nativo, MYTH supporta la crescita dell'ecosistema, incoraggiando casi d'uso diversificati. Integrandosi con varie piattaforme, Mythos ne migliora la portata e la funzionalità, rendendolo un elemento fondamentale nel panorama in evoluzione delle valute digitali. Il suo ruolo nel collegare ecosistemi blockchain sottolinea la sua importanza nel contesto più ampio delle criptovalute e della tecnologia blockchain.
Qual è la tecnologia dietro Mythos?
La tecnologia Mythos è un affascinante connubio di innovazione blockchain e trasformazione dell'industria del gaming. Al suo cuore si trova la Mythos Chain, una blockchain progettata per supportare un ecosistema decentralizzato in cui il token Mythos (MYTH) svolge un ruolo fondamentale. Questo ecosistema non riguarda solo le transazioni; si tratta di creare un nuovo paradigma per l'industria del gaming, dove MYTH funge da token di utilità interoperabile. Questo token è essenziale per la determinazione dei prezzi, le transazioni, lo staking, le commissioni di protocollo e la governance, offrendo un'esperienza senza soluzione di continuità per utenti e sviluppatori.
La Mythos Chain impiega una tecnologia blockchain avanzata per garantire sicurezza e resilienza contro potenziali minacce. Una delle caratteristiche chiave della tecnologia blockchain è la sua natura decentralizzata, il che significa che i dati non sono memorizzati in un'unica posizione ma distribuiti su una rete di computer. Questa distribuzione rende estremamente difficile per i malintenzionati alterare qualsiasi informazione, poiché dovrebbero controllare una parte significativa della rete per farlo. Inoltre, la blockchain utilizza tecniche crittografiche per proteggere le transazioni, garantendo che solo le parti autorizzate possano accedere o modificare i dati.
Oltre alla sicurezza, l'ecosistema Mythos è progettato per potenziare l'industria del gaming facilitando una transizione verso un modello basato su blockchain. Questo cambiamento è supportato da partnership con aziende Web 3.0, che aiutano a integrare la tecnologia blockchain nelle piattaforme di gioco. In questo modo, Mythos mira a fornire agli sviluppatori di giochi, editori e creatori di contenuti nuove opportunità di partecipazione e contributo. Il token MYTH aggiunge governance e valore, permettendo agli stakeholder di avere voce in capitolo nello sviluppo e nella direzione dell'ecosistema.
Nel campo della governance, i detentori di MYTH possono partecipare ai processi decisionali, influenzando il futuro dell'ecosistema Mythos. Questo approccio democratico garantisce che la comunità abbia una voce, promuovendo trasparenza e inclusività. Il meccanismo di staking incentiva ulteriormente la partecipazione, poiché gli utenti possono guadagnare ricompense detenendo e mettendo in staking i token MYTH, contribuendo così alla sicurezza e stabilità della rete.
La Mythos Chain sottolinea anche l'interoperabilità, consentendo un'integrazione senza soluzione di continuità con varie piattaforme e applicazioni. Questa interoperabilità è cruciale per creare un ecosistema coeso in cui i diversi componenti possano interagire e funzionare insieme. Abilitando la compatibilità cross-platform, Mythos assicura che la sua tecnologia possa essere ampiamente adottata, promuovendo innovazione e collaborazione nell'industria del gaming.
Oltre a questi avanzamenti tecnologici, l'ecosistema Mythos supporta i creatori di contenuti fornendo strumenti e risorse per sviluppare e distribuire il loro lavoro. Questo supporto aiuta i creatori a monetizzare i loro contenuti e raggiungere un pubblico più ampio, aumentando il valore complessivo dell'ecosistema. Sfruttando la tecnologia blockchain, Mythos offre un modo trasparente ed efficiente per i creatori di gestire la loro proprietà intellettuale e i flussi di entrate.
La tecnologia Mythos non riguarda solo la blockchain e il gaming; rappresenta una visione più ampia di collaborazione e innovazione decentralizzata. Attraverso la sua infrastruttura robusta e partnership strategiche, Mythos è pronta a ridefinire il funzionamento dell'industria del gaming, offrendo nuove possibilità per sviluppatori, creatori e utenti.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Mythos?
Mythos (MYTH) è una criptovaluta progettata per potenziare gli utenti all'interno del suo ecosistema attraverso varie applicazioni. Uno dei suoi usi principali è nella governance, dove i detentori possono votare sulle proposte del DAO (Organizzazione Autonoma Decentralizzata). Questo permette agli individui di avere voce nei processi decisionali che plasmano il futuro dell'ecosistema Mythos. Partecipando alla governance, gli utenti possono influenzare la direzione dei progetti e delle iniziative, garantendo che la voce della comunità venga ascoltata.
Oltre alla governance, Mythos è integrato nei progetti di gaming e esports web3, offrendo un modo senza soluzione di continuità per effettuare transazioni all'interno di questi ambienti digitali. Questa integrazione supporta sviluppatori di giochi, editori e creatori di contenuti fornendo un sistema finanziario decentralizzato che migliora l'esperienza di gioco. Il ruolo del token in questi progetti evidenzia la sua utilità nel supportare ecosistemi multi-chain, consentendo l'interoperabilità tra diverse piattaforme.
Il token Mythos serve anche come mezzo di pagamento, facilitando le transazioni all'interno del suo ecosistema. Questa funzione è cruciale per creare un sistema finanziario decentralizzato che operi indipendentemente dalle strutture bancarie tradizionali. Con una fornitura fissa di 1.000.000.000 di token, Mythos garantisce scarsità e mantenimento del valore, il che può essere attraente sia per gli utenti che per gli sviluppatori.
Nonostante le sue applicazioni, ci sono miti e malintesi che circondano le criptovalute come Mythos. Questi spesso derivano da incomprensioni sulla tecnologia e sul suo potenziale impatto. Tuttavia, man mano che l'ecosistema continua a crescere, le applicazioni nel mondo reale di Mythos diventano più evidenti, offrendo opportunità di partecipazione e contributo da una vasta gamma di utenti.
Quali sono stati gli eventi chiave per Mythos?
Mythos (MYTH) ha ritagliato una nicchia nell'ecosistema blockchain come token di utilità interoperabile, progettato per migliorare gli sforzi decentralizzati e potenziare sviluppatori di giochi, editori e creatori di contenuti. Questo token è centrale per l'ecosistema Mythos, facilitando la governance e la partecipazione.
Uno dei momenti cruciali per Mythos è stato l'airdrop di 10 milioni di token MYTH a oltre 450.000 detentori di DOT. Questa mossa strategica mirava ad espandere la portata di Mythos e integrarlo ulteriormente nella comunità blockchain. L'airdrop non solo ha aumentato la consapevolezza, ma ha anche incentivato la partecipazione nell'ecosistema Mythos, allineandosi con la sua visione di decentralizzazione e coinvolgimento della comunità.
Un altro sviluppo significativo è stata la migrazione della collezione NFT Dark Mythos all'IOTA EVM. Questa migrazione ha segnato un passo critico nel migliorare l'interoperabilità e la scalabilità degli NFT legati a Mythos. Sfruttando l'IOTA EVM, Mythos mirava a fornire un'esperienza più efficiente e senza soluzione di continuità per i creatori e i collezionisti di NFT, ampliando così il suo fascino e la sua utilità nello spazio degli asset digitali.
Il lancio di Mythos 2.0 ha introdotto la nuova Mythos Chain e una tokenomics rinnovata, rappresentando un'evoluzione sostanziale nell'infrastruttura del progetto. Questo aggiornamento è stato progettato per ottimizzare le prestazioni e la funzionalità dell'ecosistema Mythos, offrendo una migliore scalabilità e funzionalità avanzate per gli utenti. La nuova struttura della chain e della tokenomics mirava a fornire una solida base per futuri sviluppi e innovazioni all'interno della rete Mythos.
Questi eventi chiave sottolineano l'impegno di Mythos nel promuovere un ambiente blockchain dinamico e inclusivo. Concentrandosi su interoperabilità, coinvolgimento della comunità e avanzamento tecnologico, Mythos continua a posizionarsi come un attore significativo nel panorama delle criptovalute e della blockchain.
Chi sono i fondatori di Mythos?
Mythos (MYTH) emerge come un attore significativo nel panorama delle criptovalute, guidato da un team di fondatori visionari. Adam Bain, noto per la sua acume strategico, porta con sé una vasta esperienza dal suo periodo come COO di Twitter. Ryan Wyatt, precedentemente capo del settore gaming su YouTube, contribuisce con la sua competenza in contenuti digitali e coinvolgimento della comunità. Matthew Rutler, con un background nell'intrattenimento, aggiunge una dimensione creativa. Alex Scheiner, ex dirigente della NFL, offre intuizioni nel campo dello sport e dei media. Kent Wakeford, co-fondatore di Kabam, sfrutta la sua conoscenza dell'industria del gaming per migliorare l'ecosistema di Mythos.
The live Mythos price today is €0.165933 EUR with a 24-hour trading volume of €283,044 EUR. Aggiorniamo il prezzo da MYTH a EUR in tempo reale. Mythos ha registrato un calo del 1.12% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #270, con una capitalizzazione di mercato pari a €129,050,889 EUR Ha un'offerta circolante pari a 777,730,721 MYTH e l'offerta massima non è disponibile.