Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
MagicCraft mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
MagicCraft è un affascinante gioco MOBA PvP multiplayer che sfrutta la potenza della tecnologia blockchain per offrire ai giocatori un'esperienza di gioco unica. Nel suo nucleo, MagicCraft non è solo un gioco, ma un vasto ecosistema che include una varietà di giochi, ognuno dei quali contribuisce a un ricco universo fantasy completo di proprie leggende, personaggi e trame. Questo universo funge da portale per i giocatori per immergersi in un mondo di giochi Web3, ciascuno dei quali narra diverse storie sui personaggi che risiedono nell'universo di MagicCraft.
Il gioco introduce i giocatori a un modello play-to-earn, dove impegnarsi in battaglie e ottenere vittorie consente loro di guadagnare il token di utilità del gioco, MCRT, insieme a NFT di varie rarità. Questi beni digitali sono integrali all'economia del gioco, facilitando le transazioni in gioco e offrendo valore in tutto l'ecosistema MagicCraft. A differenza dei giochi tradizionali dove gli asset in gioco hanno un'utilità limitata, gli NFT di MagicCraft possono essere utilizzati in più giochi all'interno del suo ecosistema, migliorando il loro valore e utilità. I giocatori hanno l'opportunità di acquisire questi NFT sia attraverso il gameplay sia tramite il mercato di MagicCraft, con alcuni NFT esclusivi ottenibili solo attraverso risultati in gioco.
La visione di MagicCraft è quella di promuovere un ambiente di gioco inclusivo che attragga un vasto pubblico, dai giocatori occasionali in cerca di intrattenimento agli appassionati di cripto desiderosi di guadagnare attraverso il gameplay. Il gioco mira a ridefinire il panorama dei giochi unendo l'eccitazione del gioco alle opportunità lucrative dell'economia cripto, creando così un modello play-to-earn unico. Questo modello non solo consente ai giocatori di monetizzare le loro abilità e sforzi nel gioco, ma colma anche il divario tra il gioco tradizionale e la nascente economia cripto.
La missione di MagicCraft è rivoluzionare l'industria del gioco offrendo un'esperienza di gioco immersiva e di alta qualità accessibile a un vasto pubblico. Integrando i token MCRT nel gioco, MagicCraft consente ai giocatori di accedere all'economia play-to-earn, sbloccando il potenziale per ricompense finanziarie attraverso il gioco. Inoltre, il gioco è impegnato a guidare l'innovazione e promuovere la collaborazione all'interno delle comunità di gioco e blockchain condividendo i suoi progressi tecnologici con altri progetti di gioco.
In sostanza, MagicCraft sta pionierando un nuovo futuro per l'industria del gioco, dove i giocatori possono veramente possedere, scambiare e sfruttare i loro asset in gioco attraverso una rete di giochi play-to-earn Web3, creando così un ecosistema di gioco dinamico e gratificante.
Come è protetto MagicCraft?
MagicCraft adotta un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza e l'integrità del suo ecosistema, concentrandosi sulla protezione della sua criptovaluta e degli asset di gioco. La base delle misure di sicurezza di MagicCraft risiede nell'implementazione di contratti intelligenti. Questi sono contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Automatizzano e fanno rispettare l'esecuzione dei termini del contratto, riducendo il rischio di frodi, errori e la necessità di intermediari fidati. Questo approccio non solo migliora la sicurezza ma garantisce anche trasparenza e fiducia nelle operazioni del gioco.
Inoltre, MagicCraft ha introdotto una Cassaforte sicura specificamente progettata per le partite promozionali. Questa Cassaforte funge da salvaguardia per gli asset, assicurando che siano protetti da accessi non autorizzati e potenziali minacce alla sicurezza. È un componente critico nel mantenere l'integrità delle transazioni di gioco e della distribuzione delle ricompense.
Oltre a queste misure di sicurezza in-game, MagicCraft ha adottato diverse pratiche di sicurezza più ampie per proteggere la sua criptovaluta. Il monitoraggio della conformità è un aspetto chiave della loro strategia, assicurando che tutte le operazioni aderiscano agli standard normativi e alle migliori pratiche nella gestione delle criptovalute. Questo approccio proattivo alla conformità aiuta a mitigare i rischi legali e operativi.
La conservazione a freddo è un altro elemento critico del quadro di sicurezza di MagicCraft. Conservando una parte significativa delle criptovalute offline, MagicCraft minimizza il rischio di furto da attacchi online, che sono una minaccia comune nello spazio degli asset digitali. Questo metodo di conservazione è considerato uno dei modi più sicuri per proteggere i fondi da accessi non autorizzati.
Inoltre, l'approccio multi-chain di MagicCraft migliora la sicurezza e l'interoperabilità all'interno del suo ecosistema. Operando su più blockchain, MagicCraft non solo diversifica il suo rischio ma sfrutta anche le caratteristiche di sicurezza uniche offerte dalle diverse tecnologie blockchain. Questa strategia multi-chain supporta un'infrastruttura più robusta e sicura sia per il gioco che per la sua criptovaluta associata.
In conclusione, la strategia di sicurezza comprensiva di MagicCraft, che include contratti intelligenti, una Cassaforte sicura per le partite promozionali, monitoraggio della conformità, conservazione a freddo e un approccio multi-chain, riflette il suo serio impegno nella salvaguardia del suo ecosistema. Queste misure collettivamente assicurano un ambiente sicuro e affidabile per i giocatori e gli appassionati di cripto, consentendo loro di impegnarsi con l'universo di MagicCraft con fiducia.
Come verrà utilizzato MagicCraft?
MagicCraft è pronta a ridefinire il panorama dei giochi blockchain introducendo un ecosistema completo che fonde il brivido delle battaglie giocatore contro giocatore (PvP) con il potenziale innovativo della tecnologia blockchain. Nel suo nucleo, MagicCraft è un gioco MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) PvP che offre ai giocatori un'esperienza coinvolgente in un universo fantasy meticolosamente creato. Questo universo non è solo uno sfondo per il gioco, ma un mondo pienamente realizzato con la propria lore, personaggi e trama in continua evoluzione, fornendo un ricco contesto narrativo per il gameplay.
L'importanza di MagicCraft va oltre un singolo gioco. Rappresenta un intero ecosistema di giochi Web3, ognuno dei quali contribuisce con un capitolo unico alla narrativa complessiva dell'universo di MagicCraft. Questo approccio ecosistemico non solo arricchisce l'esperienza del giocatore, ma amplia anche l'ambito di coinvolgimento nel mondo di MagicCraft. I giocatori non sono confinati a un singolo gioco, ma possono esplorare varie sfaccettature dell'universo attraverso diverse esperienze di gioco.
Centrale nell'esperienza di MagicCraft è il modello play-to-earn, che dà potere ai giocatori offrendo loro opportunità di guadagnare premi attraverso il gameplay. Questi premi si presentano sotto forma di token di utilità di MagicCraft (MCRT) e Token Non Fungibili (NFT) di varie rarità. Il token MCRT è il fulcro dell'ecosistema MagicCraft, facilitando le transazioni in-game in tutti i giochi all'interno dell'ecosistema. Questa economia basata sui token non solo migliora l'esperienza di gioco, ma la integra anche con l'economia crypto più ampia, permettendo ai giocatori di monetizzare le loro abilità e sforzi nel gioco.
Inoltre, gli NFT di MagicCraft giocano un ruolo fondamentale nell'ecosistema. A differenza degli asset di gioco tradizionali, questi NFT mantengono il loro valore in più giochi all'interno dell'universo di MagicCraft, offrendo ai giocatori un livello di utilità ed esclusività che va oltre i confini di un singolo gioco. La disponibilità di questi NFT varia dall'acquisto aperto sul mercato di MagicCraft all'accesso esclusivo tramite risultati di gioco, aggiungendo un livello di profondità e ricompensa all'esperienza di gioco.
Sfruttando la tecnologia blockchain, MagicCraft mira a inaugurare una nuova era nell'industria dei giochi dove i giocatori hanno una vera proprietà sui loro asset in-game. Questo modello non solo aumenta il valore dei collezionabili digitali, ma favorisce anche un'economia vivace dove gli asset possono essere scambiati o utilizzati in una rete di giochi interconnessi.
In sintesi, MagicCraft non è solo un gioco, ma un portale verso un vasto universo di giochi alimentato dalla blockchain. La sua visione e missione sono di creare un ambiente di gioco inclusivo, coinvolgente e gratificante che colmi il divario tra i giochi tradizionali e l'economia crypto, offrendo ai giocatori non solo intrattenimento, ma una partecipazione nel mondo del gioco e nel suo futuro.
Quali sono stati gli eventi chiave per MagicCraft?
MagicCraft ha segnato la sua presenza nel settore dei giochi blockchain attraverso una serie di sviluppi significativi e mosse strategiche volte ad espandere il suo ecosistema e migliorare l'engagement degli utenti. Tra questi, il rilascio del loro whitepaper v2.0 il 7 marzo 2024, si distingue come un momento fondamentale. Questo documento probabilmente offre approfondimenti dettagliati sul futuro percorso del progetto, sui progressi tecnologici e sulla direzione strategica, fungendo da testo fondamentale sia per gli stakeholder esistenti che per quelli potenziali.
Enfatizzando ulteriormente il suo impegno a colmare il divario tra il gaming tradizionale e il mondo blockchain, MagicCraft ha avviato partite promozionali rivolte agli utenti del settore dei giochi convenzionali. Questo approccio non solo amplia la sua base di utenti, ma introduce anche i giocatori tradizionali ai benefici e alle opportunità della tecnologia blockchain e dei modelli play-to-earn.
L'introduzione del Sistema di Integrazione Web3 di MagicCraft rappresenta un altro traguardo chiave. Questo sistema presumibilmente facilita un'integrazione senza soluzione di continuità delle funzionalità Web3 all'interno dell'ecosistema MagicCraft, migliorando l'esperienza utente offrendo opzioni di gioco più sicure, trasparenti e decentralizzate. Questa integrazione è cruciale per sfruttare appieno il potenziale della tecnologia blockchain, consentendo la vera proprietà degli asset di gioco e promuovendo un ambiente di gioco più interconnesso e interoperabile.
La crescente popolarità e attenzione di MagicCraft nel mondo delle criptovalute, come indicato dal suo volume di trading e dalle partnership con aziende di reputazione, suggeriscono una traiettoria positiva per il progetto. Queste partnership potrebbero fornire risorse preziose, competenze e credibilità, spingendo ulteriormente la crescita e il successo di MagicCraft.
Nel suo nucleo, MagicCraft mira a rivoluzionare l'industria del gioco combinando l'esperienza coinvolgente dei giochi tradizionali con il modello innovativo play-to-earn dei giochi blockchain. Offrendo ai giocatori l'opportunità di guadagnare token di utilità MCRT e NFT attraverso il gameplay, MagicCraft non solo migliora l'esperienza di gioco, ma fornisce anche ricompense tangibili. La visione e la missione del progetto riflettono un impegno a creare un ecosistema di gioco inclusivo, gratificante e tecnologicamente avanzato che attragga una vasta gamma di giocatori, dai gamer occasionali agli appassionati di cripto.
Man mano che le industrie del blockchain e del gaming continuano a evolversi, le iniziative strategiche e gli sviluppi di MagicCraft lo posizionano come un progetto degno di nota con il potenziale di impattare significativamente il futuro del gioco. Tuttavia, come per qualsiasi investimento nello spazio crypto, è importante che gli individui conducano ricerche approfondite e considerino la loro situazione finanziaria prima di partecipare.
Airdrop
Monete simili a MagicCraft
Token popolari sulla blockhain BNB Smart Chain (BEP20)
The live MagicCraft price today is €0.000651 EUR with a 24-hour trading volume of €216,271 EUR. Aggiorniamo il prezzo da MCRT a EUR in tempo reale. MagicCraft ha registrato un aumento del 2.77% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1401, con una capitalizzazione di mercato pari a €3,282,233 EUR Ha un'offerta circolante pari a 5,038,275,907 MCRT e un'offerta massima di 10,000,000,000 MCRT monete.