Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Cakepie mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Cakepie (CKP) emerge come un SubDAO pionieristico creato da Magpie, progettato per rafforzare la sostenibilità a lungo termine di PancakeSwap. Questa piattaforma innovativa opera come fornitore di servizi di yield e veTokenomics, sfruttando il meccanismo di blocco dei token CAKE in veCAKE. In questo modo, Cakepie non solo garantisce rendimenti potenziati ma amplifica anche il potere di governance all'interno di PancakeSwap, presentando opportunità lucrative per gli appassionati di DeFi.
Approfondendo, l'ecosistema di Cakepie ruota attorno allo staking e alla fornitura di liquidità. Gli utenti possono bloccare i loro token CKP per ottenere potere di governance, partecipare alla condivisione dei ricavi e prendere parte al sistema di voto. Questo approccio decentralizzato assicura che gli stakeholder abbiano un ruolo significativo nella direzione futura della piattaforma, promuovendo un ambiente guidato dalla comunità.
La fornitura totale di CKP è limitata a 10.000.000, e opera sulla Binance Smart Chain, garantendo transazioni rapide ed economiche. Questa scelta strategica di blockchain migliora l'accessibilità e l'efficienza della piattaforma, rendendola un'opzione attraente per gli utenti in cerca di soluzioni DeFi robuste.
L'integrazione di Cakepie con PancakeSwap attraverso il blocco di veCAKE non solo aumenta la generazione di rendimenti ma rafforza anche il quadro di governance, permettendo agli utenti di influenzare decisioni chiave. Questo doppio beneficio di ricompense finanziarie e partecipazione alla governance sottolinea il ruolo di Cakepie nel panorama DeFi in evoluzione.
Qual è la tecnologia dietro Cakepie?
La tecnologia dietro Cakepie (CKP) è una combinazione affascinante di meccanismi blockchain innovativi e modelli finanziari strategici. Alla sua base, Cakepie opera sulla BNB Smart Chain, una blockchain ad alte prestazioni nota per la sua efficienza e i bassi costi di transazione. Questa fondazione consente a Cakepie di sfruttare l'infrastruttura robusta della BNB Smart Chain, garantendo transazioni rapide e sicure.
Una delle caratteristiche distintive di Cakepie è il suo ruolo come SubDAO creato da Magpie. Questo SubDAO è progettato per migliorare la sostenibilità a lungo termine di PancakeSwap, un popolare exchange decentralizzato. Concentrandosi sul rendimento e sulla veTokenomics, Cakepie blocca i token CAKE come veCAKE. Questo meccanismo di blocco è cruciale poiché consente a Cakepie di assicurarsi benefici di rendimento migliorati e potere di governance amplificato all'interno dell'ecosistema di PancakeSwap. Essenzialmente, i token veCAKE rappresentano un interesse vincolato nella piattaforma, fornendo sia ritorni finanziari che potere di voto.
Per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati, Cakepie impiega diverse misure di sicurezza avanzate intrinseche alla BNB Smart Chain. La blockchain utilizza un meccanismo di consenso noto come Proof of Staked Authority (PoSA), che combina elementi di Proof of Stake (PoS) e Proof of Authority (PoA). Questo modello ibrido garantisce che i validatori siano sia finanziariamente investiti nella rete sia abbiano una reputazione da mantenere, rendendo difficile per gli attori malintenzionati compromettere il sistema. Inoltre, la natura decentralizzata della blockchain significa che nessuna singola entità ha il controllo, migliorando ulteriormente la sicurezza.
Cakepie integra anche modelli ibridi guidati dai principi primi, progettati per ottimizzare l'equilibrio tra decentralizzazione ed efficienza. Questi modelli garantiscono che la piattaforma possa scalare efficacemente mantenendo i principi fondamentali della tecnologia blockchain. Questo approccio consente a Cakepie di offrire rendimenti competitivi e capacità di governance senza sacrificare sicurezza o prestazioni.
Un altro aspetto innovativo della tecnologia di Cakepie è il Magpie MegaDAO. Questa organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) sovraordinata coordina vari SubDAO, inclusa Cakepie, per creare un ecosistema coeso e sostenibile. La struttura del MegaDAO consente un'allocazione efficiente delle risorse e una presa di decisioni strategica, garantendo che ogni SubDAO possa operare efficacemente contribuendo agli obiettivi più ampi dell'ecosistema.
La tecnologia Nano-Vit è un altro componente chiave del framework tecnologico di Cakepie. Questa tecnologia si concentra su ottimizzazioni a livello micro che migliorano le prestazioni complessive e la sicurezza della piattaforma. Affrontando potenziali vulnerabilità e inefficienze a un livello granulare, la tecnologia Nano-Vit garantisce che Cakepie rimanga resiliente e robusta di fronte a sfide in evoluzione.
Cakepie offre anche opportunità di reddito passivo e potere di voto conveniente. Gli utenti possono partecipare alla piattaforma mettendo in staking i loro token CKP, guadagnando ricompense sotto forma di token aggiuntivi o altri benefici. Questo meccanismo di staking non solo incentiva la partecipazione degli utenti, ma aiuta anche a garantire la rete aumentando la quantità complessiva di asset in staking.
Il valore di CKP non è ampiamente riconosciuto dal mercato al momento della scrittura, il che presenta sia sfide che opportunità. Da un lato, significa che il token potrebbe essere sottovalutato, offrendo un potenziale upside per i primi adottanti. Dall'altro, sottolinea l'importanza di costruire una comunità forte e coinvolta per guidare l'adozione e il riconoscimento.
La tecnologia di Cakepie è una miscela sofisticata di innovazione blockchain, modelli finanziari strategici e misure di sicurezza avanzate. Sfruttando la BNB Smart Chain, impiegando una struttura SubDAO e integrando tecnologie all'avanguardia come i modelli ibridi guidati dai principi primi, il Magpie MegaDAO e la tecnologia Nano-Vit, Cakepie mira a fornire una piattaforma sicura, efficiente e gratificante per i suoi utenti.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Cakepie?
Cakepie (CKP) è un SubDAO all'avanguardia creato da Magpie, progettato per rafforzare la sostenibilità a lungo termine di PancakeSwap. Una delle sue funzioni principali è servire come fornitore di servizi di yield e veTokenomics per gli utenti della finanza decentralizzata (DeFi). Bloccando i token CAKE come veCAKE, Cakepie assicura rendimenti potenziati e un potere di governance amplificato all'interno di PancakeSwap, offrendo opportunità prime per gli utenti DeFi sulla BNB Chain.
Il meccanismo centrale della piattaforma prevede il blocco dei token CAKE, che consente agli utenti di ottenere rendimenti più elevati e di partecipare più attivamente alle decisioni di governance. Questo processo non solo migliora i rendimenti individuali, ma contribuisce anche alla stabilità e sostenibilità complessiva di PancakeSwap, garantendo che i token siano detenuti per periodi più lunghi, riducendo la volatilità del mercato.
Cakepie svolge anche un ruolo cruciale nell'ecosistema DeFi più ampio fornendo servizi di veTokenomics. Questi servizi sono essenziali per ottimizzare le strategie di rendimento e garantire che i protocolli DeFi possano sostenere le loro operazioni a lungo termine. Integrandosi con PancakeSwap, Cakepie aiuta a creare un ambiente DeFi più robusto e resiliente, beneficiando sia gli utenti individuali che l'ecosistema nel suo complesso.
Oltre alle sue capacità di miglioramento del rendimento, Cakepie offre varie opportunità per gli utenti DeFi di interagire con la piattaforma. Queste opportunità includono la partecipazione alle decisioni di governance, lo staking di token per ricompense e l'utilizzo dei servizi di veTokenomics della piattaforma per massimizzare i rendimenti. Questo approccio multifacetico garantisce che Cakepie rimanga uno strumento prezioso per chiunque desideri navigare nel complesso mondo della finanza decentralizzata.
Al momento della scrittura, le applicazioni di Cakepie sono specificamente legate al suo ruolo all'interno di PancakeSwap e dell'ecosistema DeFi più ampio. La sua attenzione al miglioramento del rendimento e al potere di governance lo rende un componente critico per gli utenti che cercano di ottimizzare le loro strategie DeFi e contribuire alla sostenibilità a lungo termine delle piattaforme che utilizzano.
Quali sono stati gli eventi chiave per Cakepie?
Cakepie (CKP) è emerso come un SubDAO all'avanguardia creato da Magpie, progettato per migliorare la sostenibilità a lungo termine di PancakeSwap. Questo progetto innovativo si concentra sui servizi di yield e veTokenomics, principalmente attraverso il locking dei token CAKE come veCAKE. In questo modo, Cakepie garantisce rendimenti migliorati e un potere di governance amplificato all'interno di PancakeSwap, offrendo significative opportunità agli utenti DeFi.
Uno dei momenti cruciali per Cakepie è stato il lancio della sua Initial Coin Offering (ICO). Questo evento ha segnato l'introduzione di CKP nel mercato delle criptovalute più ampio, permettendo agli investitori di partecipare al progetto fin dalle sue prime fasi. L'ICO è stato un passo fondamentale per stabilire la presenza di Cakepie e finanziare il suo sviluppo.
Dopo l'ICO, Cakepie ha rilasciato i Cakepie Token Unlocks. Questo evento è stato significativo poiché ha fornito liquidità e facilitato la distribuzione dei token CKP agli investitori e partecipanti iniziali. I token unlocks hanno giocato un ruolo vitale nell'assicurare il funzionamento fluido e la crescita dell'ecosistema Cakepie.
L'integrazione di Cakepie con Chainlink è stata un'altra pietra miliare degna di nota. Sfruttando la rete di oracoli decentralizzati di Chainlink, Cakepie ha migliorato la sicurezza e l'affidabilità dei suoi smart contract. Questa integrazione ha garantito che le operazioni di Cakepie fossero supportate da dati accurati e a prova di manomissione, rafforzando la fiducia degli utenti nella piattaforma.
La quotazione di Cakepie su Arbitrum PancakeSwap ha segnato un'espansione significativa per il progetto. Questa quotazione ha permesso a Cakepie di attingere alla crescente base di utenti di Arbitrum, una soluzione di scalabilità layer-2 per Ethereum. Il passaggio ad Arbitrum PancakeSwap ha dimostrato l'impegno di Cakepie verso la scalabilità e l'accessibilità, rendendo più facile per gli utenti interagire con la piattaforma.
Nel tentativo di ottimizzare la sua tokenomics, Cakepie ha proposto una riduzione della sua offerta di token. Questa proposta mirava a creare un ecosistema più sostenibile ed equilibrato affrontando le potenziali pressioni inflazionistiche. La riduzione dell'offerta di token è stata una decisione strategica per migliorare la proposta di valore di CKP per i suoi detentori.
L'espansione di Cakepie a diverse reti ha mostrato la sua ambizione di crescere e adattarsi all'interno del dinamico panorama delle criptovalute. Estendendo la sua portata oltre PancakeSwap, Cakepie mirava ad attrarre una gamma diversificata di utenti e fornitori di liquidità, consolidando ulteriormente la sua posizione nello spazio DeFi.
La creazione del SubDAO da parte di Magpie è stato un evento fondamentale che ha posto le basi per la missione di Cakepie di rafforzare la sostenibilità di PancakeSwap. Questa iniziativa ha sottolineato la natura collaborativa del progetto, evidenziando il suo ruolo nell'ecosistema DeFi più ampio.
Il focus di Cakepie sul locking dei token CAKE come veCAKE è stata una mossa strategica per garantire rendimenti migliorati e potere di governance. Questo meccanismo ha permesso a Cakepie di offrire ricompense competitive agli staker di CAKE e ai fornitori di liquidità, posizionandosi come un fornitore di servizi prezioso all'interno di PancakeSwap.
Nel complesso, il percorso di Cakepie è stato segnato da diversi eventi chiave che hanno plasmato il suo sviluppo e la sua crescita. Dal lancio dell'ICO e i token unlocks alle integrazioni strategiche e alle espansioni di rete, Cakepie ha costantemente mirato a migliorare i rendimenti e la governance nello spazio DeFi.
Chi sono i fondatori di Cakepie?
Cakepie (CKP) emerge come un SubDAO all'avanguardia, progettato meticolosamente da Magpie per migliorare la sostenibilità a lungo termine di PancakeSwap. Il progetto non è attribuito a un singolo individuo, ma è uno sforzo collaborativo guidato da Magpie e supportato dai fondatori di PancakeSwap. La funzione principale di Cakepie consiste nel bloccare i token CAKE come veCAKE, il che a sua volta garantisce rendimenti più elevati e un maggiore potere di governance all'interno di PancakeSwap. Questo approccio innovativo posiziona Cakepie come un fornitore di servizi chiave per il rendimento e la veTokenomics, offrendo benefici sostanziali agli utenti DeFi.
ICO
Monete simili a Cakepie
Token popolari sulla blockhain BNB Smart Chain (BEP20)
The live Cakepie price today is €1.94 EUR with a 24-hour trading volume of €1,126,711 EUR. Aggiorniamo il prezzo da CKP a EUR in tempo reale. Cakepie has no change in the last 24 hours. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1060, con una capitalizzazione di mercato pari a €7,820,477 EUR Ha un'offerta circolante pari a 4,033,666 CKP e un'offerta massima di 10,000,000 CKP monete.