Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Edge mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Edge rappresenta un approccio pionieristico nel regno dell'infrastruttura cloud decentralizzata, enfatizzando l'utilizzo della tecnologia blockchain per favorire un ecosistema digitale più sostenibile. Fondata nel 2013 e con sede a Londra, questa organizzazione no-profit è all'avanguardia nell'utilizzo di dispositivi esistenti per offrire servizi digitali con un'impronta di carbonio ridotta, allineandosi con l'obiettivo più ampio della sostenibilità ambientale.
Al suo nucleo, Edge è costruita sul principio della decentralizzazione, mirando a democratizzare internet abilitando una rete peer-to-peer che sfrutta la capacità computazionale inutilizzata disponibile globalmente. Questa rete facilita la fornitura di servizi web decentralizzati ad alte prestazioni, incarnando l'infrastruttura necessaria per la prossima generazione di internet, spesso definita come Web3.
Una delle caratteristiche chiave di Edge è il suo portafoglio digitale basato su mobile, che semplifica la gestione delle chiavi private per gli utenti. Questo portafoglio supporta lo scambio di molteplici criptovalute, garantendo che gli utenti dispongano di una piattaforma sicura e facile da usare per le loro transazioni di asset digitali.
Inoltre, Edge introduce un innovativo sistema di token con il token $EDGE, che può essere collegato senza problemi con $XE, la moneta interna della rete. $XE gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema, essendo utilizzato per il trasferimento di valore, lo staking di dispositivi e facilitando la governance della comunità, sottolineando così la natura decentralizzata della rete.
Edge Network Technologies, l'entità dietro questa iniziativa, opera come un'azienda senza scopo di lucro, sottolineando il suo impegno a reinvestire nella crescita e nella sostenibilità della rete. Spingendo lo storage dei dati e il calcolo più vicino al punto di necessità, Edge riduce significativamente la latenza dei dati e i costi di trasmissione, offrendo una soluzione più efficiente ed economica rispetto ai tradizionali centri dati centralizzati.
In sintesi, Edge sta ridefinendo il paesaggio dei servizi digitali e dell'infrastruttura internet attraverso la sua rete decentralizzata alimentata dalla blockchain, concentrandosi sulla sostenibilità, sicurezza e potenziamento degli utenti.
Come è protetto Edge?
Il framework di sicurezza di Edge è multifaccettato, incorporando diversi strati per garantire una protezione robusta contro potenziali minacce. Questo approccio globale alla sicurezza è critico nel mantenere l'integrità e l'affidabilità della Rete Edge, che funge da infrastruttura fondamentale per i servizi Web3.
Al nucleo delle misure di sicurezza di Edge vi è l'uso di tecniche di crittografia avanzate. La crittografia è essenziale per salvaguardare i dati in transito e a riposo, rendendoli illeggibili agli utenti non autorizzati. Questo assicura che le informazioni sensibili rimangano confidenziali e sicure da potenziali violazioni.
In aggiunta alla crittografia, Edge impiega l'autenticazione a più fattori (MFA) per migliorare il controllo degli accessi. La MFA richiede agli utenti di fornire due o più fattori di verifica per accedere alla rete, riducendo significativamente il rischio di accessi non autorizzati risultanti da credenziali compromesse.
L'architettura della rete sfrutta anche server cloud peer-to-peer ridondanti, che ne aumentano la resilienza e la disponibilità. Distribuendo dati e calcoli su più nodi, Edge mitiga il rischio di punti singoli di fallimento, assicurando che la rete rimanga operativa anche di fronte a guasti di singoli nodi.
Per rafforzare ulteriormente la sicurezza, Edge si integra con i portafogli hardware Ledger supportati, fornendo un ulteriore strato di sicurezza per la gestione e l'archiviazione degli asset digitali. I portafogli hardware offrono una sicurezza basata su dispositivi fisici, rendendo più difficile per gli aggressori accedere alle chiavi private degli utenti.
Le audit dei contratti intelligenti sono un altro componente critico della strategia di sicurezza di Edge. Sottoponendosi regolarmente a audit, Edge assicura che i suoi contratti intelligenti siano privi di vulnerabilità e funzionino come previsto, minimizzando il rischio di exploit.
Sono inoltre in atto misure per la privacy dei dati per proteggere le informazioni personali degli utenti. Edge aderisce a rigorosi protocolli per la privacy dei dati, garantendo che i dati degli utenti siano trattati responsabilmente e in conformità con le normative pertinenti.
Il monitoraggio continuo e gli aggiornamenti sono essenziali per mantenere la sicurezza della Rete Edge. La rete è costantemente monitorata per potenziali minacce alla sicurezza, e gli aggiornamenti sono regolarmente applicati per affrontare nuove vulnerabilità e migliorare la sicurezza complessiva.
In sintesi, la sicurezza di Edge è ottenuta attraverso una combinazione di crittografia, autenticazione a più fattori, server ridondanti, supporto per portafogli hardware, audit di contratti intelligenti, misure per la privacy dei dati e monitoraggio e aggiornamenti continui. Queste misure collettivamente assicurano la robusta sicurezza della Rete Edge, rendendola un'infrastruttura affidabile per i servizi web decentralizzati.
Come verrà utilizzato Edge?
Edge rappresenta una piattaforma multifunzionale all'interno dell'ecosistema blockchain e delle criptovalute, fungendo sia da portafoglio di criptovalute mobile sia da innovativa rete di edge computing. Questa doppia funzionalità risponde a esigenze distinte all'interno del panorama digitale, rivolgendosi agli utenti che cercano sia transazioni di criptovalute sicure sia servizi web avanzati.
Come portafoglio di criptovalute mobile, Edge fornisce un ambiente sicuro per gli utenti per conservare, inviare, ricevere e scambiare una varietà di criptovalute. Pone l'accento sul controllo dell'utente sulle chiavi private, garantendo che privacy e sicurezza siano al primo posto nel suo design. Sebbene ci siano limitazioni riguardo al volume di criptovaluta che può essere gestito, queste misure non sminuiscono il suo impegno verso la sicurezza degli utenti.
Oltre al suo ruolo di portafoglio, Edge è all'avanguardia nel campo dell'edge computing. Questo paradigma tecnologico sposta lo stoccaggio dei dati e il calcolo più vicino alla fonte di generazione dei dati, riducendo così la latenza, diminuendo i costi di trasmissione e alleggerendo il carico sui centri dati centralizzati. Sfruttando la capacità di calcolo inutilizzata distribuita in tutto il mondo, Edge mira a rivoluzionare l'infrastruttura di internet, facilitando la creazione di siti web dinamici e esperienze di gioco immersive.
La Rete Edge è sostenuta dal token $EDGE, che è integrante al suo quadro operativo. Questo token può essere scambiato su base 1:1 con $XE, una moneta interna che facilita il trasferimento di valore, lo staking dei dispositivi e la governance della comunità all'interno della rete. Questo meccanismo assicura un'interazione senza soluzione di continuità tra gli utenti e le risorse della rete.
Mantenuta da Edge Network Technologies, un'entità senza scopo di lucro con sede in Inghilterra, la Rete Edge si pone come testimonianza del potenziale dei servizi web decentralizzati. Sfruttando la tecnologia blockchain e la natura distribuita dell'edge computing, Edge si posiziona all'avanguardia del movimento Web3, con l'obiettivo di fornire servizi web decentralizzati ad alte prestazioni, alimentati dalla capacità collettiva dei suoi utenti.
Prima di impegnarsi con qualsiasi criptovaluta o tecnologia blockchain, è fondamentale condurre ricerche approfondite per comprendere i rischi e i benefici associati a questi asset e piattaforme digitali.
Quali sono stati gli eventi chiave per Edge?
Basandosi sulle informazioni fornite, non sono stati segnalati eventi significativi per Edge nella scorsa settimana. Tuttavia, comprendere il contesto più ampio del ruolo di Edge nello spazio blockchain e delle criptovalute può fornire una visione della sua importanza e del potenziale impatto.
Edge rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui i servizi web vengono forniti, concentrandosi su un modello decentralizzato che sfrutta la capacità di calcolo inutilizzata distribuita globalmente. Questo approccio mira a migliorare le prestazioni dei servizi web riducendo la latenza, l'uso della larghezza di banda e i costi complessivi associati alla trasmissione dei dati. La tecnologia alla base di Edge è progettata per supportare il nascente ecosistema Web3, che enfatizza la sovranità degli utenti, la privacy e la decentralizzazione.
La Rete Edge opera con un token nativo, che facilita varie funzioni all'interno dell'ecosistema, inclusi il trasferimento di valore, lo staking dei dispositivi e la governance. Questa economia basata sui token è fondamentale per mantenere e operare la rete, assicurando che i partecipanti siano incentivati a contribuire con le loro risorse di calcolo.
Come progetto decentralizzato, Edge Network Technologies, l'entità dietro Edge, opera come un'organizzazione senza scopo di lucro. Questa struttura si allinea con l'etica di molti progetti all'interno dello spazio delle criptovalute, concentrandosi sullo sviluppo guidato dalla comunità e sulla governance.
Per le persone interessate alla Rete Edge o allo spazio più ampio delle criptovalute e della tecnologia blockchain, è fondamentale condurre ricerche approfondite. Il panorama è in rapida evoluzione, con nuove innovazioni e sviluppi che si verificano regolarmente. Sebbene la scorsa settimana non abbia visto eventi notevoli per Edge, la tecnologia fondamentale del progetto e l'approccio ai servizi web decentralizzati rimangono aree di interesse per coloro che seguono la progressione del Web3 e del calcolo decentralizzato.
The live Edge price today is €0.754815 EUR with a 24-hour trading volume of non disponibile. Aggiorniamo il prezzo da EDGE a EUR in tempo reale. Edge ha registrato un aumento del 0.78% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #6688, con una capitalizzazione di mercato pari a non disponibile L'offerta circolante non è disponibile e l'offerta massima non è disponibile.