Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
MANTRA mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
MANTRA (OM) si distingue come una piattaforma di finanza decentralizzata e blockchain di livello 1 che dà priorità alla sicurezza e alla conformità normativa. È progettata per facilitare la tokenizzazione e il trading di asset del mondo reale, allineandosi agli standard legali. Costruita sul Cosmos SDK, MANTRA è compatibile con IBC e supporta CosmWasm, consentendo un ecosistema robusto per sviluppatori e istituzioni. Il suo set di validatori sovrano Proof-of-Stake garantisce sicurezza, mentre la scalabilità raggiunge fino a 10.000 transazioni al secondo.
La piattaforma offre un ambiente blockchain senza permessi, adattato per applicazioni con permessi, rendendola adatta per l'uso istituzionale. L'ecosistema di MANTRA include applicazioni decentralizzate pre-costruite da marchi noti e partnership con fornitori di soluzioni on e off-ramp, migliorando la sua utilità e portata. Presenta moduli integrati, SDK e API per creare, scambiare e gestire asset del mondo reale conformi alle normative, semplificando il processo per gli utenti.
Un focus chiave di MANTRA è migliorare l'esperienza utente per integrare utenti e istituzioni non nativi nello spazio Web3. Questo viene raggiunto attraverso una soluzione completa che bilancia i benefici della finanza decentralizzata con la gestione del rischio e le migliori pratiche di conformità. L'ecosistema fiorente supporta una vasta gamma di applicazioni, promuovendo innovazione e collaborazione nello spazio blockchain.
Qual è la tecnologia dietro MANTRA?
MANTRA (OM) è una tecnologia blockchain all'avanguardia che si distingue per il suo approccio unico nell'integrare asset del mondo reale (RWA) con il regno digitale. Al suo nucleo, MANTRA è costruito sul Cosmos SDK, un potente framework che consente la creazione di blockchain personalizzati. Questa base fornisce a MANTRA la flessibilità e la scalabilità necessarie per supportare una vasta gamma di applicazioni, in particolare quelle che richiedono l'adesione ai requisiti normativi del mondo reale.
Il Cosmos SDK è noto per la sua modularità, il che significa che gli sviluppatori possono facilmente aggiungere o rimuovere funzionalità secondo necessità. Questa adattabilità è cruciale per MANTRA, poiché mira a colmare il divario tra la finanza tradizionale (TradFi) e la finanza decentralizzata (DeFi). Sfruttando le migliori pratiche di entrambi i mondi, MANTRA offre una soluzione completa che soddisfa le esigenze sia delle istituzioni che degli sviluppatori.
La sicurezza è una priorità assoluta per MANTRA, come evidente nell'uso di un set di validatori sovrano basato su Proof-of-Stake (PoS). Questo meccanismo garantisce che la rete rimanga sicura e resistente agli attacchi da parte di attori malintenzionati. In un sistema PoS, i validatori sono scelti in base al numero di token che possiedono e sono disposti a "mettere in gioco" come garanzia. Questo crea un forte incentivo per i validatori ad agire onestamente, poiché rischiano di perdere i loro token in gioco se tentano di compromettere la rete.
Oltre alle sue robuste caratteristiche di sicurezza, MANTRA incorpora tecnologie avanzate di autenticazione e verifica, come sensori IRIS e scanner biometrici delle impronte digitali. Questi strumenti migliorano la sicurezza della piattaforma garantendo che solo gli utenti autorizzati possano accedere a informazioni sensibili o eseguire azioni critiche. Questo livello di sicurezza è particolarmente importante per le applicazioni che coinvolgono RWA, poiché aiuta a prevenire frodi e accessi non autorizzati.
La blockchain di MANTRA è progettata anche per essere altamente scalabile, capace di elaborare fino a 10.000 transazioni al secondo (TPS). Questa scalabilità è essenziale per supportare una vasta gamma di applicazioni, dalle semplici transazioni agli strumenti finanziari complessi. La capacità della rete di gestire un alto volume di transazioni garantisce che possa soddisfare le esigenze sia degli utenti individuali che delle grandi istituzioni.
L'integrazione della compatibilità con l'Inter-Blockchain Communication (IBC) e il supporto di CosmWasm migliorano ulteriormente le capacità di MANTRA. L'IBC consente una comunicazione senza soluzione di continuità tra diverse blockchain, permettendo a MANTRA di interagire con una vasta gamma di altre reti. Questa interoperabilità è cruciale per creare un ecosistema veramente decentralizzato in cui asset e informazioni possono fluire liberamente attraverso diverse piattaforme. CosmWasm, d'altra parte, fornisce una piattaforma di smart contract che consente agli sviluppatori di creare applicazioni complesse con facilità.
MANTRA si concentra anche sul miglioramento dell'esperienza utente, in particolare per coloro che sono nuovi al mondo del Web3. Fornendo moduli integrati, kit di sviluppo software (SDK) e interfacce di programmazione delle applicazioni (API), MANTRA facilita la creazione, il commercio e la gestione di RWA conformi alle normative per gli sviluppatori. Questo approccio user-friendly aiuta ad integrare utenti e istituzioni non nativi, rendendo la transizione verso le tecnologie decentralizzate più fluida e accessibile.
L'ecosistema MANTRA è progettato per supportare una vasta gamma di applicazioni, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento. Fornendo una blockchain senza permessi per applicazioni con permessi, MANTRA consente agli sviluppatori di creare soluzioni che soddisfano specifici requisiti normativi pur beneficiando dei vantaggi della decentralizzazione. Questa flessibilità è fondamentale per la missione di MANTRA di colmare il divario tra finanza tradizionale e decentralizzata, fornendo una piattaforma che può adattarsi alle esigenze in evoluzione dell'industria finanziaria.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di MANTRA?
MANTRA (OM) si distingue come una piattaforma blockchain progettata per colmare il divario tra la finanza tradizionale e il mondo decentralizzato. È una Blockchain Layer 1 RWA (Real World Asset) con priorità alla sicurezza, il che significa che è costruita per gestire i requisiti normativi del mondo reale mantenendo l'etica decentralizzata della tecnologia blockchain. Questo la rende particolarmente attraente per istituzioni e sviluppatori che cercano di creare applicazioni che richiedono conformità normativa.
Una delle applicazioni chiave di MANTRA è la sua capacità di facilitare lo sviluppo di progetti e applicazioni senza attriti. Fornendo un ambiente blockchain senza permessi per applicazioni con permessi, MANTRA consente agli sviluppatori di costruire e distribuire applicazioni che possono interagire senza problemi con asset del mondo reale. Questo è particolarmente vantaggioso per i costruttori Web3 che si concentrano sull'integrazione della tecnologia blockchain con i sistemi finanziari tradizionali.
MANTRA sottolinea anche la semplificazione degli investimenti in criptovalute attraverso il suo exchange decentralizzato, MANTRA DEX. Questa piattaforma consente agli utenti di scambiare una varietà di criptovalute con facilità, offrendo un'interfaccia user-friendly che attrae sia investitori esperti che nuovi arrivati. L'attenzione ai pagamenti e agli asset del mondo reale ne aumenta ulteriormente l'utilità, rendendolo uno strumento versatile per le transazioni finanziarie e la gestione degli asset.
La blockchain è costruita utilizzando il Cosmos SDK ed è compatibile con il protocollo Inter-Blockchain Communication (IBC), consentendo l'interoperabilità con altre blockchain. Supporta CosmWasm, che permette agli sviluppatori di creare smart contract flessibili e sicuri. Con un'infrastruttura scalabile in grado di gestire fino a 10.000 transazioni al secondo, MANTRA garantisce che le applicazioni possano crescere senza essere ostacolate da colli di bottiglia delle prestazioni.
In sintesi, le applicazioni del mondo reale di MANTRA ruotano attorno alla fornitura di una piattaforma robusta per soluzioni blockchain conformi alle normative, semplificando gli investimenti in criptovalute e supportando lo sviluppo di applicazioni Web3 innovative. La sua attenzione alla sicurezza, scalabilità ed esperienza utente la rende una scelta convincente sia per le istituzioni che per gli sviluppatori.
Quali sono stati gli eventi chiave per MANTRA?
MANTRA (OM) emerge come un attore distintivo nello spazio blockchain, focalizzandosi sulla sicurezza e la conformità normativa. È una blockchain di Livello 1 progettata per soddisfare i requisiti normativi del mondo reale, rendendola particolarmente attraente per istituzioni e sviluppatori. Costruita utilizzando il Cosmos SDK, MANTRA è compatibile con il protocollo di Comunicazione Inter-Blockchain (IBC) e supporta CosmWasm, migliorando la sua interoperabilità e funzionalità.
Un traguardo significativo per MANTRA è stato lo sviluppo e la gestione della piattaforma da parte di un team di professionisti esperti. Questo passo fondamentale ha posto le basi per la sua successiva crescita e innovazione. L'ecosistema di MANTRA include applicazioni decentralizzate (dApp) pre-costruite e conformi di marchi noti, il che sottolinea il suo impegno verso l'aderenza normativa e la fiducia degli utenti.
L'integrazione di MANTRA Chain con l'ecosistema Cosmos ha segnato un altro evento cruciale. Questa integrazione non solo ha ampliato la portata di MANTRA, ma ha anche facilitato l'attrazione di un gruppo diversificato di costruttori Web3. L'architettura della piattaforma, costruita sul Cosmos SDK, garantisce scalabilità e sicurezza, con un set di validatori Proof-of-Stake (PoS) sovrano che protegge la rete.
Nel campo delle partnership, MANTRA ha collaborato con fornitori di soluzioni on e off-ramp, migliorando l'accessibilità e l'usabilità del suo ecosistema. Queste partnership sono cruciali per colmare il divario tra finanza tradizionale e mondo decentralizzato, consentendo transizioni senza soluzione di continuità per utenti e istituzioni.
Il lancio della seconda stagione di GenDrop di MANTRA è stato un altro evento degno di nota, dimostrando l'impegno continuo della piattaforma verso l'innovazione e il coinvolgimento della comunità. Questo evento ha evidenziato la capacità di MANTRA di adattarsi ed evolversi nel panorama blockchain in rapida evoluzione.
Guardando al futuro, il prossimo lancio del Mainnet nell'ottobre 2024 si preannuncia come un evento trasformativo per MANTRA. Questo lancio dovrebbe ulteriormente consolidare la sua posizione nell'industria blockchain, offrendo funzionalità e capacità migliorate ai suoi utenti.
Nel corso del suo percorso, MANTRA ha partecipato attivamente a varie partnership ed eventi, inclusi sessioni AMA e conferenze. Questi impegni sono stati strumentali nella costruzione di una comunità robusta e nel promuovere trasparenza e comunicazione con i suoi stakeholder.
Il prezzo di MANTRA (OM) ha registrato aumenti significativi nel 2021, riflettendo un crescente interesse e fiducia nella piattaforma. Sebbene i movimenti di prezzo siano soggetti alle dinamiche di mercato, tali tendenze spesso indicano la percezione del mercato sul potenziale e il valore di un progetto.
L'attenzione di MANTRA sulla creazione di una blockchain permissionless per applicazioni permissioned è una testimonianza del suo approccio innovativo. Con moduli integrati, SDK e API, MANTRA facilita la creazione, il trading e la gestione di asset reali conformi alle normative (RWA). Questa caratteristica aumenta l'attrattiva della piattaforma per le istituzioni che cercano di navigare nelle complessità degli ambienti normativi sfruttando la tecnologia blockchain.
L'enfasi sul miglioramento dell'esperienza utente è un altro aspetto chiave della strategia di MANTRA. Portando utenti e istituzioni non nativi nel Web3, MANTRA mira ad ampliare la sua base di utenti e promuovere una maggiore adozione delle tecnologie decentralizzate. Questo focus sull'esperienza utente è cruciale per colmare il divario tra finanza tradizionale e decentralizzata, garantendo una transizione senza soluzione di continuità per i nuovi entranti nello spazio blockchain.
Chi sono i fondatori di MANTRA?
MANTRA (OM) emerge come una blockchain Layer 1 focalizzata sulla sicurezza, progettata per soddisfare i requisiti normativi del mondo reale. Alla guida della sua creazione ci sono John Patrick Mullin, Will Corkin e Rodrigo Quan Miranda. Mullin, ricercatore nel settore fintech, e Corkin, imprenditore nel campo della blockchain, portano con sé oltre sei anni di esperienza nel settore delle criptovalute e degli asset digitali. I loro background spaziano tra aziende prestigiose come PWC, BAML, Citigroup, Standard & Poors e Credit Suisse. Questa diversificata esperienza è stata fondamentale per raccogliere fondi sostanziali per vari progetti, posizionando MANTRA come una piattaforma solida per istituzioni e sviluppatori.
The live MANTRA price today is €0.458871 EUR with a 24-hour trading volume of €118,588,041 EUR. Aggiorniamo il prezzo da OM a EUR in tempo reale. MANTRA ha registrato un calo del 3.36% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #108, con una capitalizzazione di mercato pari a €439,441,254 EUR Ha un'offerta circolante pari a 957,658,390 OM e l'offerta massima non è disponibile.