Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Coldstack mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Coldstack (CLS) emerge come una forza trasformativa nel campo dello storage cloud decentralizzato, spesso definito come il "vero Uber degli storage cloud". Funziona come un aggregatore cloud decentralizzato, offrendo un metodo economico e sicuro per l'archiviazione dei file. Integrando vari storage di dati decentralizzati come Filecoin, Coldstack rivoluziona la gestione dei dati, trovando le rotte più economiche e rapide per il trasferimento dei dati.
Al centro dell'innovazione di Coldstack c'è il suo pipeline guidato dall'IA, che ottimizza le soluzioni di storage, garantendo trasparenza, immutabilità e verifica crittografica. Questo approccio elimina la necessità di migrazione dei dati tra diversi cloud decentralizzati, offrendo un'esperienza senza interruzioni. L'API unificata compatibile con Amazon S3 della piattaforma semplifica ulteriormente l'accesso alle soluzioni di storage decentralizzato, permettendo agli utenti di interagire con questi servizi attraverso un'interfaccia familiare.
Coldstack abbraccia anche le complessità degli NFT, supportando gli standard ERC-721 ed ERC-1155 per la tokenizzazione dei file caricati. Questa funzionalità consente agli utenti di gestire dati in blocco con Filecoin, foto ad alta risoluzione con Storj e contenuti web con Arweave, elencando al contempo gli NFT su piattaforme come OpenSea e Rarible. Il token CLS facilita l'accesso a queste diverse opzioni di storage, semplificando l'esperienza utente eliminando la necessità di confrontare i punti di forza e i costi dei singoli servizi.
Qual è la tecnologia dietro Coldstack?
Coldstack (CLS) rivoluziona il modo in cui pensiamo all'archiviazione dei dati agendo come un Aggregatore di Cloud Decentralizzato. Al suo nucleo, Coldstack integra varie reti di archiviazione decentralizzate come Filecoin, Arweave e Storj, offrendo un protocollo unificato che semplifica l'accesso e la gestione. Questo è realizzato attraverso un'API compatibile con Amazon S3, che consente agli utenti di interagire con soluzioni di archiviazione decentralizzate utilizzando un'interfaccia familiare. Questa compatibilità significa che gli utenti possono passare senza problemi tra diverse reti di archiviazione senza la necessità di migrare i dati, rendendola un'opzione efficiente e facile da usare per l'archiviazione dei dati.
La tecnologia dietro Coldstack non riguarda solo l'aggregazione; impiega soluzioni guidate dall'IA per ottimizzare i costi e l'efficienza dell'archiviazione. Analizzando le esigenze e i modelli di archiviazione, l'IA di Coldstack può determinare le opzioni di archiviazione più convenienti e sicure per gli utenti. Questo approccio garantisce che gli utenti non solo risparmiano denaro, ma beneficiano anche di misure di sicurezza avanzate intrinseche nelle reti decentralizzate. La natura immutabile e crittograficamente verificabile di queste reti aggiunge un ulteriore livello di protezione contro l'accesso non autorizzato e la manomissione dei dati.
La tecnologia blockchain di Coldstack svolge un ruolo cruciale nel prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. Le reti di archiviazione decentralizzate distribuiscono intrinsecamente i dati su più nodi, rendendo difficile per qualsiasi singola entità alterare o distruggere i dati. Questa decentralizzazione, combinata con tecniche crittografiche, garantisce che l'integrità dei dati sia mantenuta e che qualsiasi tentativo di accesso non autorizzato sia facilmente rilevabile. Inoltre, la trasparenza della tecnologia blockchain consente agli utenti di verificare l'autenticità e la storia dei loro dati, aumentando ulteriormente la fiducia nel sistema.
Oltre alle sue funzionalità principali, Coldstack supporta l'archiviazione e la gestione degli NFT, che sono asset digitali che richiedono soluzioni di archiviazione specifiche. Consentendo agli utenti di tokenizzare file negli standard ERC-721 ed ERC-1155, Coldstack fornisce una piattaforma completa per la gestione degli asset digitali su diverse reti e mercati. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per gli utenti coinvolti nel gaming e nell'arte digitale, dove gli NFT sono prevalenti.
L'uso del token CLS all'interno dell'ecosistema Coldstack facilita l'accesso a queste soluzioni di archiviazione decentralizzate. Utilizzando CLS, gli utenti possono evitare la necessità di valutare e confrontare individualmente i punti di forza e i costi di ciascun servizio di archiviazione. Questo sistema basato su token semplifica l'esperienza utente, consentendo un facile archiviazione e recupero dei dati da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. L'integrazione delle autorizzazioni sui file consente inoltre agli utenti di personalizzare le loro soluzioni di archiviazione in base alle loro esigenze specifiche, garantendo flessibilità e controllo sui propri dati.
L'approccio di Coldstack all'archiviazione decentralizzata non è solo innovativo ma anche pratico, offrendo una soluzione completa per individui e aziende che desiderano sfruttare il potere dei cloud decentralizzati. Aggregando più reti di archiviazione e fornendo un'interfaccia unificata, Coldstack semplifica le complessità associate all'archiviazione decentralizzata, rendendola accessibile a un pubblico più ampio.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Coldstack?
Coldstack (CLS) emerge come una forza pionieristica nel campo dello storage cloud decentralizzato, offrendo una combinazione unica di tecnologia e accessibilità. Al suo nucleo, Coldstack funge da aggregatore cloud decentralizzato, integrando senza soluzione di continuità vari storage di dati decentralizzati come Filecoin. Questa integrazione consente agli utenti di sfruttare la potenza dei cloud decentralizzati senza il fastidio della migrazione dei dati, offrendo un'esperienza semplificata sia per i progetti crypto che per le applicazioni più ampie.
Una delle caratteristiche distintive di Coldstack è il suo pipeline basato sull'intelligenza artificiale, che ottimizza le soluzioni di storage per garantire efficienza dei costi e sicurezza. Questo approccio non solo rende lo storage dei file trasparente e immutabile, ma anche verificabile crittograficamente, garantendo che l'integrità dei dati sia mantenuta. Gli utenti beneficiano di un'API unificata compatibile con Amazon S3, che semplifica l'accesso alle soluzioni di storage decentralizzato. Questa compatibilità consente agli individui di interagire con i servizi decentralizzati attraverso un'interfaccia familiare, migliorando l'esperienza utente e l'accessibilità.
Coldstack estende anche la sua utilità al mondo degli NFT, supportando la tokenizzazione dei file negli standard ERC-721 ed ERC-1155. Questa capacità consente agli utenti di archiviare e gestire NFT su varie reti e mercati, come OpenSea e Rarible, utilizzando una singola piattaforma. Inoltre, le potenziali applicazioni di Coldstack si estendono oltre lo storage, toccando la finanza decentralizzata e persino servendo come metodo di pagamento per i servizi. Sfida le strutture di potere esistenti, promuovendo l'inclusività e ha il potenziale per sconvolgere settori come lo storage dei dati e la finanza.
La capacità della piattaforma di aggregare soluzioni di storage decentralizzato significa che gli utenti possono archiviare dati in massa con Filecoin, foto ad alta risoluzione con Storj e pagine web con Arweave, gestendo al contempo gli NFT senza problemi. Questa versatilità posiziona Coldstack come una soluzione completa per diverse esigenze di storage dei dati, rendendolo un attore significativo nel panorama in evoluzione delle tecnologie decentralizzate.
Quali sono stati gli eventi chiave per Coldstack?
ColdStack, un aggregatore di cloud decentralizzato, ha compiuto progressi significativi nello spazio della blockchain e delle criptovalute. Si distingue come il primo servizio ad aggregare archiviazioni dati decentralizzate come Filecoin, offrendo una soluzione semplificata ed economica per l'archiviazione dei dati. La pipeline basata su AI della piattaforma ottimizza le soluzioni di archiviazione, garantendo sicurezza e trasparenza attraverso la verifica crittografica. L'API unificata compatibile con Amazon S3 di ColdStack semplifica l'accesso all'archiviazione decentralizzata, consentendo agli utenti di interagire con questi servizi tramite un'interfaccia familiare.
Uno degli eventi degni di nota per ColdStack è stato il suo successo nel Token Generation Event (TGE), che ha segnato un momento cruciale nel suo percorso. Questo evento ha posto le basi per ulteriori sviluppi ed espansioni. Successivamente al TGE, ColdStack ha annunciato partnership con Bitgert e BitTorrent, migliorando il suo ecosistema e ampliando la sua portata nel mercato dell'archiviazione decentralizzata. Queste collaborazioni sono fondamentali per integrare varie soluzioni di archiviazione decentralizzate, arricchendo così le offerte della piattaforma.
L'approccio innovativo di ColdStack ha attirato l'attenzione di influencer e media, evidenziando il suo potenziale per rivoluzionare l'archiviazione cloud decentralizzata. La capacità della piattaforma di integrare senza soluzione di continuità più archiviazioni dati decentralizzate in un unico sistema coeso è stata elogiata per la sua semplicità ed efficienza. Questo riconoscimento sottolinea il ruolo di ColdStack nell'avanzare l'adozione di soluzioni di archiviazione decentralizzate.
Oltre alle sue partnership, ColdStack si sta preparando per un Initial DEX Offering (IDO) su SuperFarmDAO. Questo evento imminente è previsto per aumentare ulteriormente la sua visibilità e adozione all'interno della comunità crypto. L'IDO rappresenta un'opportunità per ColdStack di espandere la sua base utenti e attrarre più partecipanti alla sua piattaforma.
Il lancio del Programma Ambasciatori di ColdStack è un altro sviluppo chiave, volto a promuovere il coinvolgimento della comunità e a promuovere i benefici della piattaforma. Questo programma è progettato per incentivare i membri della comunità a partecipare attivamente alla crescita e allo sviluppo di ColdStack, rafforzando così la sua posizione nel mercato.
Il supporto di ColdStack per gli NFT aggiunge un'altra dimensione alla sua piattaforma, consentendo agli utenti di tokenizzare file negli standard ERC-721 ed ERC-1155. Questa funzionalità permette l'archiviazione di NFT su varie reti e marketplace, come OpenSea e Rarible, utilizzando un singolo token. L'integrazione del supporto NFT evidenzia l'impegno di ColdStack nell'affrontare le complessità e la frammentazione associate alle archiviazioni decentralizzate.
Attraverso queste iniziative strategiche e partnership, ColdStack continua ad espandere i suoi servizi e a consolidare la sua presenza nel panorama dell'archiviazione decentralizzata. Il suo focus nel fornire un'esperienza unificata e user-friendly la posiziona come un attore chiave nell'evoluzione continua della tecnologia blockchain e delle applicazioni di criptovaluta.
Chi sono i fondatori di Coldstack?
ColdStack (CLS) emerge come una forza pionieristica nel campo dell'archiviazione cloud decentralizzata, integrando vari sistemi di archiviazione dati decentralizzati come Filecoin attraverso un'API unificata compatibile con Amazon S3. Alla guida di questo progetto innovativo ci sono Alexander Shishow e Victor Nagaitsev. Alexander Shishow, in qualità di CEO, porta la sua visione in primo piano, mentre Victor Nagaitsev, come CTO, guida l'esecuzione tecnica. La loro leadership è completata da membri del team come Naitik Bassi e Praveen Kumar Dubey. Insieme, mirano a semplificare e ottimizzare le soluzioni di archiviazione decentralizzata, migliorando l'accessibilità e l'efficienza per gli utenti nello spazio delle criptovalute.
The live Coldstack price today is €0.025733 EUR with a 24-hour trading volume of €23,696.08 EUR. Aggiorniamo il prezzo da CLS a EUR in tempo reale. Coldstack ha registrato un calo del 0.21% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #2020, con una capitalizzazione di mercato pari a €605,079 EUR Ha un'offerta circolante pari a 23,514,168 CLS e un'offerta massima di 50,000,000 CLS monete.