Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
TitanX mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
TitanX (TITANX) è una criptovaluta che si distingue per le sue caratteristiche e meccanismi innovativi. Al suo nucleo, TitanX integra una funzione di acquisto e bruciatura del 62%, che aiuta a ridurre l'offerta circolante e potenzialmente ad aumentare il valore dei token rimanenti. Questo meccanismo è completato da un rendimento reale in ETH, fornendo ai detentori ritorni tangibili in Ethereum.
Approfondendo, TitanX offre un'opzione di mining virtuale, permettendo ai partecipanti di impegnarsi in attività di mining senza la necessità di hardware fisico. Questo mining virtuale fa parte dell'ecosistema più ampio in cui gli utenti possono minare, fare staking e guadagnare sul protocollo. Il concetto di proof-of-burn rafforza ulteriormente la natura deflazionistica di TitanX, garantendo che una parte significativa dei token venga costantemente rimossa dalla circolazione.
L'approccio di fair-launch di TitanX assicura che tutti i partecipanti abbiano un'opportunità equa di acquisire token, promuovendo un ambiente decentralizzato e guidato dalla comunità. Progettato come un livello applicativo per altri progetti, TitanX mira a integrarsi perfettamente nel panorama più ampio della DeFi, offrendo utilità oltre la mera speculazione.
Il potenziale di crescita della criptovaluta nel mondo della DeFi è sottolineato dalle sue caratteristiche e meccanismi unici. Come livello applicativo, fornisce una base su cui altri progetti possono costruire, migliorando la sua utilità e adozione. Il sostanziale meccanismo di acquisto e bruciatura, combinato con il rendimento in ETH, posiziona TitanX come un'opzione interessante nello spazio delle criptovalute.
Qual è la tecnologia dietro TitanX?
La tecnologia dietro TitanX (TITANX) è una combinazione affascinante di innovazione blockchain e applicazioni nel mondo reale. Al suo nucleo, TitanX opera su una blockchain che sfrutta il mining virtuale, un processo che permette agli utenti di partecipare alla rete senza la necessità di hardware fisico per il mining. Questo metodo non è solo efficiente dal punto di vista energetico, ma democratizza anche l'accesso al mining abbassando la barriera d'ingresso.
Una delle caratteristiche distintive di TitanX è il suo meccanismo di "Proof of Burn", che prevede un tasso di acquisto e bruciatura del 62%. Ciò significa che il 62% dei token utilizzati nelle transazioni viene permanentemente rimosso dalla circolazione, riducendo efficacemente l'offerta totale nel tempo. Questo modello deflazionistico può potenzialmente aumentare il valore dei token rimanenti, beneficiando i detentori a lungo termine. Il processo di acquisto e bruciatura è trasparente e verificabile sulla blockchain, garantendo fiducia e sicurezza all'interno della comunità.
La sicurezza è una preoccupazione fondamentale per qualsiasi blockchain, e TitanX affronta questo problema attraverso diversi livelli di protezione. La blockchain impiega tecniche crittografiche avanzate per proteggere le transazioni e prevenire il doppio spendere. Inoltre, la natura decentralizzata della blockchain la rende resistente agli attacchi da parte di attori malintenzionati. Ogni transazione è validata da più nodi nella rete, rendendo estremamente difficile per qualsiasi singola entità manipolare il registro.
TitanX offre anche meccaniche di staking, dove gli utenti possono bloccare i loro token TITANX per guadagnare ricompense sotto forma di rendimento ETH. Questo processo di staking non solo fornisce un incentivo agli utenti per mantenere i loro token, ma contribuisce anche alla sicurezza e stabilità complessiva della rete. Bloccando i loro token, gli utenti aiutano a validare le transazioni e a mantenere l'integrità della blockchain.
Oltre alla sua tecnologia blockchain, TitanX è anche un partner globale per i produttori di veicoli commerciali, concentrandosi su soluzioni di trasferimento di calore e gestione termica. Questa applicazione nel mondo reale sottolinea la versatilità e l'utilità pratica dell'ecosistema TitanX. Partecipando allo sviluppo di soluzioni di gestione termica, TitanX contribuisce a creare un ambiente più pulito, allineandosi con obiettivi di sostenibilità più ampi.
Oltre al mining e allo staking, TitanX permette agli utenti di guadagnare sul protocollo attraverso vari meccanismi. L'integrazione di un rendimento reale in ETH fornisce un ritorno tangibile sull'investimento per i partecipanti, aumentando ulteriormente l'attrattiva della piattaforma. Questo approccio multifacetico garantisce che gli utenti abbiano molteplici vie per beneficiare del loro coinvolgimento nell'ecosistema TitanX.
Il white paper completo disponibile su https://docs.titanx.win/titanx/titan-x/titanx.win-pumpamentals fornisce uno sguardo approfondito sui dettagli tecnici e sui principi fondamentali di TitanX. Questo documento serve come risorsa preziosa per chiunque desideri comprendere l'intera portata di ciò che TitanX ha da offrire.
La combinazione di mining virtuale, proof of burn, meccaniche di staking e applicazioni nel mondo reale rende TitanX una piattaforma robusta e innovativa nello spazio delle criptovalute. La tecnologia dietro TitanX non solo affronta le sfide comuni nell'industria blockchain, ma offre anche soluzioni uniche che la distinguono da altre criptovalute.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di TitanX?
TitanX (TITANX) è una criptovaluta che offre diverse applicazioni nel mondo reale, rendendola un asset versatile nell'economia digitale. Uno dei suoi principali utilizzi è il mining virtuale, che permette agli utenti di partecipare alla creazione di nuovi token attraverso processi computazionali. Questo può essere un modo coinvolgente per gli appassionati di tecnologia di contribuire alla rete guadagnando ricompense.
Un'altra applicazione significativa di TitanX è il suo meccanismo di acquisto e bruciatura. Questo sistema prevede l'acquisto di token dal mercato e la loro rimozione permanente dalla circolazione. Riducendo la fornitura totale di TITANX, questo metodo può potenzialmente aumentare il valore dei token rimanenti, beneficiando i detentori a lungo termine.
TitanX offre anche opportunità per guadagnare rendimenti in ETH. Gli utenti possono mettere in staking i loro token TITANX all'interno del protocollo per guadagnare ricompense in Ethereum (ETH). Questo processo di staking non solo garantisce la sicurezza della rete, ma offre anche una fonte di reddito passivo per i partecipanti.
Il lancio equo della criptovaluta e il sistema di acquisto e bruciatura sono progettati per creare un ecosistema bilanciato ed equo. Questo approccio mira a prevenire che i primi adottanti abbiano un vantaggio ingiusto, promuovendo un ambiente più inclusivo per tutti gli utenti.
Inoltre, TitanX mantiene una presenza attiva sulle piattaforme di social media come Twitter, dove gli utenti possono rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi e annunci. Questo coinvolgimento aiuta a creare una comunità forte e mantiene gli utenti informati sui progressi del progetto.
Le applicazioni di TitanX si estendono oltre i benefici individuali, contribuendo all'ecosistema blockchain più ampio. Integrando il mining virtuale, lo staking e un meccanismo di acquisto e bruciatura, TitanX offre un approccio multifaccettato all'utilità delle criptovalute, attraendo una vasta gamma di utenti provenienti da diversi background e interessi.
Quali sono stati gli eventi chiave per TitanX?
TitanX (TITANX) ha ritagliato una nicchia nel panorama delle criptovalute con il suo approccio unico al mining, staking e guadagno. L'uso innovativo del protocollo Proof of Burn e un meccanismo di Buy and Burn del 62% ha attirato l'attenzione della comunità cripto.
Uno dei momenti cruciali per TitanX è stato il cambiamento del suo URL, che ha segnato un passo significativo nel branding e nella presenza online. Questo cambiamento non è stato solo un aggiornamento estetico, ma una mossa strategica per allineare l'identità digitale del progetto con i suoi obiettivi e visioni in evoluzione.
Un altro evento degno di nota è stata la richiesta di listing su CoinMarketCap. Questa richiesta ha significato l'ambizione di TitanX di ottenere un riconoscimento più ampio e una maggiore accessibilità all'interno del mercato delle criptovalute. Essere elencati su una piattaforma del genere fornirebbe maggiore visibilità e potrebbe potenzialmente attrarre più investitori e utenti nell'ecosistema.
Il lancio del mining virtuale è stato uno sviluppo rivoluzionario per TitanX. Questa funzionalità ha permesso agli utenti di partecipare alle attività di mining senza la necessità di hardware fisico, rendendolo più accessibile ed ecologico. Il mining virtuale ha sfruttato la potenza della tecnologia blockchain per offrire un modo decentralizzato ed efficiente di guadagnare ricompense.
TitanX ha anche sperimentato significative fluttuazioni di prezzo e volatilità, che sono comuni nel mercato delle criptovalute. Queste oscillazioni hanno influenzato la percezione e l'adozione di TITANX, evidenziando i rischi e le opportunità intrinseche nello spazio cripto.
L'enfasi del protocollo su mining, staking e guadagno è stata un aspetto fondamentale del suo fascino. Gli utenti possono partecipare alla rete attraverso vari meccanismi, contribuendo alla sicurezza e alla funzionalità complessiva della blockchain. Il meccanismo Proof of Burn, in particolare, è stato una caratteristica distintiva, dove i token vengono rimossi permanentemente dalla circolazione, potenzialmente aumentando il valore dei token rimanenti.
Per coloro interessati agli aspetti tecnici e strategici di TitanX, il white paper fornisce approfondimenti dettagliati sui fondamenti del progetto e sulla visione a lungo termine. Questo documento delinea i principi fondamentali e la roadmap futura, offrendo una comprensione completa di ciò che TitanX mira a raggiungere nello spazio blockchain.
In sintesi, TitanX ha attraversato diversi eventi chiave che hanno plasmato il suo percorso nel mondo delle criptovalute. Dai cambiamenti strategici dell'URL e le richieste di listing alle soluzioni di mining innovative e alla volatilità del mercato, ogni evento ha contribuito alla narrazione in evoluzione di TitanX.
Chi sono i fondatori di TitanX?
TitanX (TITANX) è una criptovaluta che consente agli utenti di minare, fare staking e guadagnare sul suo protocollo, incorporando un meccanismo di proof-of-burn con una funzione di acquisto e bruciatura del 62%. Il fondatore di TitanX nel contesto delle criptovalute è Jake Sharpe. Nonostante ricerche approfondite, non vengono menzionati altri fondatori o dettagliati background nel contenuto disponibile. Il ruolo di Jake Sharpe nella creazione di TitanX rimane il focus principale, senza controversie pubbliche o altri progetti evidenziati nelle informazioni fornite.
The live TitanX price today is €1.70e-7 EUR with a 24-hour trading volume of €178,793 EUR. Aggiorniamo il prezzo da TITANX a EUR in tempo reale. TitanX ha registrato un aumento del 22.53% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #3811, con una capitalizzazione di mercato pari a non disponibile L'offerta circolante non è disponibile e un'offerta massima di 2,368,000,000,000 TITANX monete.