Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
ShredN mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
ShredN emerge come un servizio di criptovaluta multifunzionale, profondamente radicato nel miglioramento della sicurezza attraverso tecnologie decentralizzate. Sfrutta una combinazione di processi multi-firma, contratti intelligenti e crittografia end-to-end per garantire l'integrità e la sicurezza delle transazioni. Questa piattaforma è progettata per essere amichevole per gli sviluppatori, offrendo una rete che vanta velocità fulminee ed elimina le commissioni sulle transazioni, rendendola un'opzione attraente per una vasta gamma di applicazioni di criptovaluta.
Una caratteristica notevole di ShredN è la sua implementazione di un rigoroso meccanismo di Proof of Stake (PoS) per la sicurezza della rete, che penalizza gli attori malevoli, rafforzando così il suo robusto quadro di sicurezza. Inoltre, incorpora tecniche crittografiche avanzate come l'algoritmo di firma Schnorr e i contratti Mast, migliorando ulteriormente la protezione della privacy per i suoi utenti.
Oltre alle sue caratteristiche di sicurezza, ShredN affronta una sfida critica nello spazio delle criptovalute: la liquidità dei Token Non Fungibili (NFT). Mira a migliorare significativamente la liquidità degli NFT introducendo soluzioni di liquidità su misura per diversi tipi di NFT, inclusi i token ERC-721 e ERC-1155. Questo approccio consente valutazioni eque degli NFT basate sui loro attributi unici e tratti di rarità, distinguendo ShredN da altre piattaforme che potrebbero offrire soluzioni più generalizzate.
La dedizione del protocollo nel risolvere il problema della liquidità degli NFT lo posiziona come una soluzione pionieristica nel mercato, potenzialmente trasformando il modo in cui gli NFT sono valutati e scambiati. Con una capitalizzazione di mercato che riflette la sua crescente adozione e interesse all'interno della comunità delle criptovalute, ShredN è pronto a fare un impatto significativo sul paesaggio degli NFT fornendo opzioni di liquidità più accessibili ed eque.
Come per qualsiasi investimento nello spazio delle criptovalute, è importante condurre ricerche approfondite e considerare i rischi intrinseci. L'approccio innovativo di ShredN alla liquidità degli NFT e il suo forte accento sulla sicurezza lo rendono un progetto degno di nota all'interno della sfera della tecnologia blockchain.
Come è protetto ShredN?
ShredN adotta un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza del suo protocollo, dedicato a risolvere il problema della bassa liquidità degli NFT offrendo soluzioni di liquidità su misura per diversi tipi di NFT, inclusi ERC-721 e ERC-1155. Le misure di sicurezza messe in atto sono progettate per proteggere sia gli aspetti digitali che fisici dell'organizzazione.
Digitalmente, ShredN è rafforzato attraverso tecniche di crittografia che proteggono la trasmissione, l'archiviazione e l'elaborazione dei dati. Questo è completato da controlli di accesso digitale che limitano l'accesso non autorizzato a informazioni sensibili. Inoltre, il protocollo impiega misure tecniche e organizzative per migliorare ulteriormente la sua postura di sicurezza. Queste misure sono cruciali per mantenere l'integrità e la riservatezza delle informazioni personali, sebbene si riconosca che nessun sistema può essere completamente sicuro contro tutte le potenziali minacce.
Sul lato fisico, ShredN assicura la sicurezza dei suoi beni e informazioni fisiche attraverso una serie di misure rigorose. Ciò include la conduzione di controlli del background e test antidroga per i dipendenti per assicurarsi che coloro che hanno accesso a informazioni sensibili siano affidabili. La conservazione sicura è facilitata attraverso armadietti chiusi a chiave, e la distruzione dei documenti è effettuata con un distruggidocumenti P-7, aderendo agli standard più elevati per la sicurezza nella distruzione dei documenti, specificamente gli standard DIN 66399. Questi passaggi dimostrano l'impegno di ShredN nel mantenere un ambiente sicuro sia per le sue operazioni digitali che fisiche.
Insieme, queste misure di sicurezza formano un approccio comprensivo in cinque passi che ShredN segue per proteggersi contro accessi non autorizzati, violazioni dei dati e altre minacce alla sicurezza. Questo approccio sottolinea la dedizione del protocollo alla sicurezza ad ogni livello della sua operazione, assicurando che gli utenti possano interagire con la piattaforma con fiducia.
Come verrà utilizzato ShredN?
ShredN emerge come una criptovaluta multifunzionale, progettata per soddisfare una varietà di esigenze in diversi settori. Principalmente, trova applicazione nel campo del commercio energetico, fungendo da collegamento cruciale tra le attrezzature per l'energia rinnovabile e il mercato. Questa utilità sottolinea il suo ruolo nel promuovere un settore energetico più sostenibile ed efficiente facilitando lo scambio di energia tra produttori e consumatori.
Oltre alle sue applicazioni ambientali, ShredN estende la sua utilità alla distruzione sicura dei dati attraverso il cripto-shredding. Questa caratteristica è particolarmente rilevante in settori dove la sicurezza dei dati è fondamentale, come la finanza, la gestione dell'identità e la gestione della catena di approvvigionamento. Consentendo la distruzione irreversibile di informazioni sensibili, ShredN garantisce una maggiore privacy e sicurezza, mitigando i rischi associati alle violazioni dei dati.
La versatilità del protocollo è ulteriormente dimostrata dalle sue potenziali applicazioni all'interno della finanza decentralizzata (DeFi) e dalla sua capacità di semplificare le transazioni transfrontaliere. Questo lo rende un'opzione attraente per una vasta gamma di attività finanziarie, dal dare mance ai creatori di contenuti al facilitare esperienze di shopping online.
Inoltre, l'approccio di ShredN ai token non fungibili (NFT) attraverso il suo protocollo unico offre soluzioni innovative alle sfide di liquidità affrontate dai proprietari di NFT. Differenziando tra vari tipi di NFT e i loro attributi, ShredN mira a fornire valutazioni eque basate su tratti di rarità, migliorando così l'efficienza e l'accessibilità del mercato degli NFT.
In conclusione, l'ampio spettro di applicazioni di ShredN, dal commercio energetico e la sicurezza dei dati alla DeFi e alla liquidità degli NFT, lo posiziona come una criptovaluta versatile con il potenziale per impattare su più settori. Il suo successo e la sua crescita dipenderanno dall'adozione di questi casi d'uso e dal continuo sviluppo della sua tecnologia sottostante. Come per qualsiasi investimento in criptovalute, è cruciale condurre ricerche approfondite per comprendere i rischi e i potenziali benefici.
Quali sono stati gli eventi chiave per ShredN?
ShredN ha segnato la sua presenza nello spazio delle criptovalute e della blockchain attraverso una serie di eventi e sviluppi significativi che evidenziano il suo impegno per l'innovazione e la crescita nel settore degli NFT. Una pietra miliare notevole è stata la sua quotazione su scambi prominenti, che ha ampliato la sua accessibilità a un pubblico più ampio di investitori e utenti. Questa mossa non solo ha aumentato la sua visibilità, ma ha anche fornito una piattaforma per una maggiore liquidità e opportunità di trading.
In uno sviluppo rivoluzionario, ShredN ha introdotto il primo generatore di NFT al mondo, un passo fondamentale verso la risoluzione del problema della bassa liquidità associato agli NFT. Offrendo soluzioni di liquidità uniche adattate a diversi tipi di NFT, inclusi ERC-721 e ERC-1155, ShredN si è posizionato come un attore chiave nel mercato degli NFT, garantendo valutazioni eque basate su tratti di rarità.
Il passaggio alla produzione interna di 'NEXUS' e il lancio del Mainnet PLAYA3ULL sono ulteriori prove del dedicamento di ShredN all'avanzamento della tecnologia blockchain e delle sue applicazioni. L'introduzione di un meccanismo di burn del 10% per 3ULL Coin è una mossa strategica per gestire l'offerta, potenzialmente impattando positivamente il suo valore.
Le collaborazioni e l'impegno della comunità sono stati anche un focus, come visto nella partnership con Metaverse.Network Pioneer per il lancio di funzionalità di governance della rete on-chain e nell'evento di TriumphX per l'airdrop di 1X1 LAND su una piattaforma virtuale prominente. Queste iniziative non solo migliorano l'ecosistema di ShredN, ma promuovono anche un senso di comunità e partecipazione tra gli utenti.
Nonostante le recenti sfide in termini di prezzo e volume di trading, ShredN continua a evolversi, con notizie e aggiornamenti in corso che segnalano la sua resilienza e il suo impegno per l'innovazione. Come per qualsiasi investimento nello spazio delle criptovalute, è cruciale condurre ricerche approfondite e considerare i rischi intrinseci prima di prendere decisioni di investimento.
Monete simili a ShredN
Token popolari sulla blockhain BNB Smart Chain (BEP20)
The live ShredN price today is €0.020005 EUR with a 24-hour trading volume of non disponibile. Aggiorniamo il prezzo da SHRED a EUR in tempo reale. ShredN ha registrato un aumento del 0.12% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #3134, con una capitalizzazione di mercato pari a €4,200.96 EUR Ha un'offerta circolante pari a 210,000 SHRED e un'offerta massima di 100,000,000 SHRED monete.