Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Rangers Protocol Gas mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Rangers Protocol Gas (RPG) si presenta come un elemento fondamentale all'interno dell'ecosistema di Rangers Protocol, progettato per alimentare la creazione di applicazioni Web3 immersive. A differenza di molte criptovalute, RPG è parte integrante di una visione più ampia che mira a ridurre la congestione della rete e a generare numeri casuali, essenziali per varie funzionalità della blockchain.
Al centro della sua utilità, RPG viene impiegato per facilitare lo sviluppo di applicazioni complesse, offrendo infrastrutture complete che semplificano il processo per gli sviluppatori Web3. Questo include la piena compatibilità con EVM, che garantisce un'integrazione senza soluzione di continuità con le applicazioni basate su Ethereum esistenti, e partnership strategiche nel settore che arricchiscono il suo ecosistema.
Rangers Protocol pone anche l'accento sulle capacità cross-chain, permettendo una distribuzione di massa efficiente e funzionalità NFT e DeFi diversificate all'interno delle applicazioni. Questo rende RPG non solo un token transazionale, ma una pietra angolare per gli sviluppatori che mirano a costruire applicazioni sofisticate e scalabili.
L'ambiente di sviluppo integrato (IDE) all-in-one del protocollo semplifica ulteriormente lo sviluppo, supportando sia sviluppatori AAA che indie. Questo IDE è curato per minimizzare le difficoltà di sviluppo massimizzando al contempo l'esperienza utente, rendendo RPG uno strumento fondamentale per coloro che si avventurano nello spazio Web3.
In sostanza, Rangers Protocol Gas è più di una semplice criptovaluta; è una soluzione completa per la prossima generazione di applicazioni decentralizzate, fornendo gli strumenti e le infrastrutture necessari per avere successo nel panorama digitale in evoluzione.
Qual è la tecnologia dietro Rangers Protocol Gas?
Rangers Protocol Gas (RPG) opera su un'infrastruttura blockchain sofisticata progettata per supportare la prossima generazione di applicazioni Web3. Al suo nucleo, la tecnologia dietro RPG si basa su Ethereum, sfruttando il suo robusto e ben consolidato framework per facilitare il trading su varie piattaforme di scambio. Tuttavia, va oltre le semplici funzionalità di trading, offrendo una suite completa di strumenti e funzionalità che soddisfano lo sviluppo di applicazioni complesse, l'interoperabilità cross-chain e l'integrazione di NFT e DeFi.
La blockchain che sostiene Rangers Protocol è progettata per minimizzare le difficoltà di sviluppo per i programmatori Web3, massimizzando al contempo l'esperienza utente. Questo è ottenuto attraverso la piena compatibilità con EVM (Ethereum Virtual Machine), che consente agli sviluppatori di distribuire ed eseguire contratti intelligenti basati su Ethereum senza problemi. Questa compatibilità assicura che gli sviluppatori possano sfruttare gli strumenti e le conoscenze esistenti dell'ecosistema Ethereum, riducendo così la curva di apprendimento e accelerando i tempi di sviluppo.
La sicurezza è una preoccupazione fondamentale nella tecnologia blockchain, e Rangers Protocol impiega diversi meccanismi per proteggere dagli attacchi di attori malintenzionati. Uno dei metodi principali è attraverso un algoritmo di consenso che garantisce l'integrità e l'immutabilità della blockchain. Richiedendo a più nodi di concordare sulla validità delle transazioni, il protocollo rende estremamente difficile per qualsiasi singola entità manipolare il registro. Inoltre, tecniche crittografiche avanzate sono utilizzate per proteggere i dati e le transazioni, fornendo un ulteriore livello di protezione contro accessi non autorizzati e manomissioni.
Rangers Protocol eccelle anche nell'interoperabilità cross-chain, una caratteristica cruciale per il panorama in evoluzione delle applicazioni decentralizzate (dApp). Questa capacità consente agli asset e ai dati di muoversi senza soluzione di continuità tra diverse reti blockchain, permettendo un ecosistema più interconnesso e versatile. Ad esempio, un utente potrebbe trasferire un NFT da una blockchain all'altra senza perdere il suo valore o funzionalità, migliorando così l'utilità e la portata degli asset digitali.
L'infrastruttura del protocollo è progettata per supportare una vasta gamma di applicazioni, dai giochi AAA ai progetti indie. Attraverso partnership strategiche con l'industria e un ambiente di sviluppo integrato (IDE) curato e all-in-one, Rangers Protocol fornisce agli sviluppatori gli strumenti necessari per avere successo nel mondo Web3. Questo include il supporto per diverse funzionalità NFT e DeFi in-app, essenziali per creare esperienze utente immersive e interattive.
Oltre a queste capacità tecniche, Rangers Protocol si concentra sulla distribuzione di massa e sulla scalabilità. La blockchain è costruita per gestire un alto volume di transazioni in modo efficiente, garantendo che le applicazioni possano scalare per soddisfare le esigenze di una base di utenti in crescita. Questo è particolarmente importante per le applicazioni che richiedono interazioni in tempo reale, come i giochi multiplayer o i servizi finanziari.
Combinando questi elementi—tecnologia basata su Ethereum, misure di sicurezza robuste, interoperabilità cross-chain e strumenti completi per gli sviluppatori—Rangers Protocol Gas fornisce una solida base per lo sviluppo e la distribuzione di avanzate applicazioni Web3.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale del Rangers Protocol Gas?
Rangers Protocol Gas (RPG) serve come componente cruciale nell'ecosistema di Rangers Protocol, progettato per facilitare lo sviluppo di applicazioni Web3. Questa criptovaluta è principalmente utilizzata per le commissioni di gas, essenziali per l'elaborazione delle transazioni e l'esecuzione di smart contract all'interno della rete di Rangers Protocol. Pagando queste commissioni in RPG, gli utenti possono garantire che le loro transazioni siano validate e aggiunte alla blockchain in modo efficiente.
Una delle applicazioni di spicco di Rangers Protocol Gas è il suo ruolo nel supportare lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) complesse. Il protocollo fornisce infrastrutture complete che semplificano il processo di sviluppo per i programmatori Web3. Questo include strumenti per lo sviluppo efficiente delle app, compatibilità cross-chain e capacità di distribuzione di massa. Sfruttando queste infrastrutture, i programmatori possono creare dApp più sofisticate e scalabili, migliorando l'esperienza utente complessiva.
Rangers Protocol offre anche diverse funzionalità in-app relative agli NFT (Token Non Fungibili) e alla DeFi (Finanza Decentralizzata). RPG può essere utilizzato all'interno di queste applicazioni per facilitare varie transazioni, come l'acquisto, la vendita o lo scambio di NFT, nonché la partecipazione ad attività DeFi come staking, prestiti e prestiti. Questa versatilità rende RPG un asset prezioso per gli utenti impegnati nei crescenti mercati degli NFT e della DeFi.
Inoltre, Rangers Protocol supporta sia gli sviluppatori di giochi AAA che quelli indie, fornendo loro gli strumenti e le risorse necessari per avere successo nel mondo Web3. Grazie alla sua piena compatibilità con EVM e alle partnership strategiche nel settore, il protocollo consente agli sviluppatori di creare esperienze di gioco immersive che integrano la tecnologia blockchain senza problemi. RPG svolge un ruolo vitale in questo ecosistema agendo come il carburante che alimenta queste applicazioni, garantendo operazioni fluide ed efficienti.
In sintesi, Rangers Protocol Gas è integrale al funzionamento della rete di Rangers Protocol, facilitando l'elaborazione delle transazioni, supportando lo sviluppo delle dApp e abilitando diverse funzionalità in-app per NFT e DeFi.
Quali sono stati gli eventi chiave per Rangers Protocol Gas?
Rangers Protocol Gas (RPG) serve come carburante per il Rangers Protocol, un sofisticato motore Web3 progettato per facilitare la creazione di applicazioni Web3 immersive. Questo protocollo mira a ridurre la complessità dello sviluppo Web3 migliorando al contempo l'esperienza utente. Offre un'infrastruttura completa per lo sviluppo efficiente di applicazioni complesse, funzionalità cross-chain, distribuzione di massa e diverse funzionalità NFT e DeFi in-app.
Uno dei momenti cruciali per Rangers Protocol Gas è stato il suo Initial Coin Offering (ICO), che ha segnato l'introduzione di RPG nel mercato delle criptovalute. Questo evento è stato fondamentale poiché ha fornito il finanziamento iniziale e la distribuzione dei token RPG, preparando il terreno per sviluppi e adozioni successive.
Dopo l'ICO, RPG è stato quotato su diversi exchange di rilievo, tra cui MEXC e PancakeSwap v2. Queste quotazioni hanno aumentato significativamente l'accessibilità e la liquidità di RPG, permettendo a un pubblico più ampio di scambiare e investire nel token. La disponibilità su queste piattaforme ha anche facilitato una maggiore penetrazione del mercato e un maggiore coinvolgimento degli utenti.
Le partnership strategiche hanno giocato un ruolo vitale nell'evoluzione di Rangers Protocol Gas. Collaborazioni con entità consolidate come Ethereum e Polkastarter sono state fondamentali. Queste partnership non solo hanno migliorato la credibilità di Rangers Protocol, ma hanno anche ampliato il suo ecosistema, permettendo un'integrazione e un'interoperabilità più fluide con altre reti blockchain.
La piena compatibilità con EVM di Rangers Protocol è stata un altro traguardo significativo. Questa caratteristica consente agli sviluppatori di distribuire applicazioni basate su Ethereum su Rangers Protocol con modifiche minime. La compatibilità con la Ethereum Virtual Machine (EVM) ha reso più facile per gli sviluppatori la transizione a Rangers Protocol, favorendo così un ambiente di sviluppo più robusto e versatile.
Oltre a questi avanzamenti tecnici, Rangers Protocol si è concentrato sulla costruzione di un ambiente di sviluppo integrato (IDE) curato e all-in-one. Questo IDE supporta sia sviluppatori AAA che indie, fornendo loro gli strumenti e le risorse necessari per avere successo nel mondo Web3. La suite completa di funzionalità dell'IDE semplifica il processo di sviluppo e accelera il deployment delle applicazioni Web3.
L'enfasi del protocollo sulla funzionalità cross-chain è stata anche degna di nota. Consentendo un'interazione senza soluzione di continuità tra diverse reti blockchain, Rangers Protocol facilita il trasferimento di asset e dati attraverso varie piattaforme. Questa capacità cross-chain è cruciale per lo sviluppo di applicazioni Web3 complesse e interconnesse che richiedono interoperabilità.
Rangers Protocol ha fatto progressi anche nel campo degli NFT e della DeFi. Offrendo diverse funzionalità NFT e DeFi in-app, il protocollo fornisce agli sviluppatori la flessibilità di creare applicazioni innovative e coinvolgenti. Queste funzionalità hanno il potenziale di guidare l'adozione e il coinvolgimento degli utenti, consolidando ulteriormente la posizione di Rangers Protocol nell'ecosistema Web3.
Nonostante questi avanzamenti, RPG ha sperimentato fluttuazioni nelle sue performance di mercato. È stato osservato un recente calo del prezzo, riflettendo la natura volatile del mercato delle criptovalute. Tuttavia, potenziali partnership e sviluppi in corso suggeriscono una prospettiva positiva a lungo termine per Rangers Protocol Gas.
Al momento della scrittura, non ci sono ulteriori eventi chiave da segnalare.
Chi sono i fondatori di Rangers Protocol Gas?
Rangers Protocol Gas (RPG) si presenta come un elemento fondamentale nell'ecosistema Web3, progettato per semplificare lo sviluppo di applicazioni immersive. Le menti dietro questo innovativo protocollo sono ZK Sun, Nicolas Zhu, Mary Ma, Jade Chang e JIUZI.
ZK Sun, un visionario nella tecnologia blockchain, ha svolto un ruolo cruciale nel definire la direzione strategica del protocollo. Nicolas Zhu porta con sé una vasta esperienza in ingegneria del software, contribuendo in modo significativo all'architettura tecnica. Mary Ma, nota per la sua competenza nel marketing blockchain, è stata determinante nella promozione del protocollo. Jade Chang e JIUZI, entrambi sviluppatori esperti, si sono concentrati sul miglioramento della funzionalità e dell'esperienza utente del protocollo.
The live Rangers Protocol Gas price today is €0.098694 EUR with a 24-hour trading volume of €336.34 EUR. Aggiorniamo il prezzo da RPG a EUR in tempo reale. Rangers Protocol Gas ha registrato un calo del 11.97% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1919, con una capitalizzazione di mercato pari a €918,456 EUR Ha un'offerta circolante pari a 9,306,140 RPG e l'offerta massima non è disponibile.