Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Parallel mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Parallel è una piattaforma poliedrica all'interno dell'ecosistema delle criptovalute, che svolge varie funzioni attraverso la sua piattaforma di collezionabili digitali e il suo ruolo nello spazio finanziario crypto più ampio. Comprende una piattaforma di collezionabili digitali che vanta oltre 37.000 asset che gli utenti possono prendere in prestito, evidenziando la sua significativa presenza nel mercato degli asset digitali e dei NFT (Token Non Fungibili). Questa piattaforma è governata da ParagonsDAO, che utilizza il token PDT. I detentori di PDT hanno la possibilità di partecipare attivamente alla governance della piattaforma presentando proposte ed eleggendo rappresentanti del consiglio, dimostrando un approccio decentralizzato al processo decisionale. Inoltre, i detentori di PDT hanno l'opportunità di fare staking dei loro token, il che consente loro di guadagnare una quota di token di gioco, incentivando ulteriormente la partecipazione e l'investimento nell'ecosistema.
Parallel svolge anche un ruolo cruciale nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) attraverso la sua criptovaluta, PAR, che è uno stablecoin ancorato all'EURO, sovracollateralizzato e decentralizzato, emesso dal protocollo Mimo. Questo stablecoin è progettato per essere multi-chain, garantendo la sua utilità attraverso varie reti blockchain, ed è supportato da una gamma diversificata di collaterali, inclusi asset che sono conservativi, decentralizzati e produttivi. La versatilità di PAR è evidente nella sua ampia gamma di utilizzi, dal generare rendimento e sfruttare il prezzo e il rendimento, al fornire liquidità e fungere da collaterale in transazioni finanziarie.
Inoltre, Parallel mira a migliorare la liquidità all'interno del mercato delle cripto unificando la liquidità da diverse reti blockchain in una singola piattaforma accessibile. Questa ambizione è supportata da partnership con altre criptovalute e progetti blockchain, come Chainlink, il che sottolinea l'impegno di Parallel per l'interoperabilità e la collaborazione all'interno dello spazio crypto.
È importante che gli individui conducano ricerche approfondite e considerino la propria situazione finanziaria prima di impegnarsi o investire in criptovalute e piattaforme correlate.
Come è protetto Parallel?
Parallel adotta un approccio multifaccettato alla sicurezza, integrando sia misure tecnologiche avanzate che rigorosi controlli procedurali per proteggere il suo ecosistema e gli asset degli utenti. Il framework di sicurezza si basa su diversi pilastri fondamentali:
Elevati Standard per le Transazioni Sicure e la Protezione delle Informazioni Personali: Parallel dà priorità alla sicurezza delle transazioni e alla riservatezza dei dati personali. Ciò è ottenuto attraverso l'implementazione di protocolli di sicurezza all'avanguardia e metodi di crittografia per salvaguardare le informazioni sensibili dall'accesso non autorizzato.
Misure di Sicurezza Tecniche e Fisiche: La piattaforma impiega un insieme completo di salvaguardie tecniche, inclusi firme crittografate e acceleratori crittografici assistiti da hardware, per garantire l'integrità e la sicurezza della sua rete. Sono inoltre in atto misure di sicurezza fisica per proteggere dalle minacce esterne.
Revisioni Interne ed Esterne Rigorose: Vengono condotti regolarmente audit e revisioni per valutare e migliorare la postura di sicurezza di Parallel. Queste valutazioni coinvolgono sia team interni che esperti di sicurezza esterni, assicurando un esame approfondito delle difese della piattaforma.
Uso del Ledger Hardware Wallet: Per gli utenti che cercano un ulteriore livello di sicurezza, Parallel supporta l'integrazione con i wallet hardware Ledger. Ciò consente la conservazione sicura degli asset offline, riducendo significativamente il rischio di minacce online.
Funzionalità di Sicurezza Avanzate: Parallel incorpora una varietà di meccanismi di sicurezza sofisticati, come il riconoscimento biometrico multiplo, l'optimistic rollup e l'esecuzione parallela. Queste tecnologie lavorano insieme per rafforzare la piattaforma contro un'ampia gamma di minacce informatiche.
Tecniche Multi-Firma: L'uso di tecniche multi-firma aggiunge un ulteriore strato di sicurezza per le transazioni, richiedendo molteplici approvazioni prima dell'esecuzione. Ciò riduce il rischio di accesso non autorizzato e garantisce che le transazioni siano pienamente autorizzate da tutte le parti coinvolte.
Regola Dinamica della Difficoltà di Mining: Utilizzando simulazioni e dati storici, Parallel aggiusta la sua difficoltà di mining per rispondere efficacemente ai cambiamenti nella domanda di rete e nei requisiti di sicurezza. Questo approccio dinamico aiuta a mantenere la stabilità e la sicurezza della piattaforma.
Stablecoin Decentralizzata e Sovracollateralizzata: PAR, la stablecoin ancorata all'EURO della piattaforma, è supportata da un'ampia gamma di collaterali, inclusi asset conservativi, decentralizzati e produttivi. Questa sovracollateralizzazione fornisce una base robusta per la stablecoin, migliorando la sua sicurezza e stabilità.
In sintesi, la strategia di sicurezza di Parallel è completa, sfruttando tecnologie all'avanguardia e procedure rigorose per creare una piattaforma sicura e resiliente per i suoi utenti.
Come verrà utilizzato Parallel?
La tecnologia di elaborazione parallela sta rivoluzionando il modo in cui le transazioni e le operazioni vengono condotte sulle reti blockchain. Abilitando l'elaborazione parallela delle transazioni, questa tecnologia migliora significativamente la scalabilità dei sistemi. Ciò significa che più transazioni possono essere elaborate simultaneamente senza appesantire la rete, portando a tempi di transazione più rapidi e a un miglioramento delle prestazioni complessive della rete.
Oltre ai suoi vantaggi in termini di scalabilità, l'elaborazione parallela è fondamentale per facilitare l'autonomia on-chain trasparente. Questo aspetto è cruciale per mantenere la natura decentralizzata delle blockchain, consentendo l'implementazione di aggiornamenti del protocollo e meccanismi di governance direttamente sulla catena. Tale trasparenza garantisce che tutti i cambiamenti siano visibili e verificabili da chiunque sulla rete, promuovendo fiducia e sicurezza.
Diversi progetti blockchain, inclusi Sui, Aptos, Solana, Monad, Linera e Fuel, stanno integrando capacità di esecuzione parallela per sfruttare questi vantaggi. L'adozione su varie blockchain sottolinea la versatilità della tecnologia e il suo potenziale per affrontare alcune delle sfide di scalabilità che storicamente hanno limitato la tecnologia blockchain.
Il parallelo è anche la colonna portante del token PAR, uno stablecoin ancorato all'EURO, sovracollateralizzato e decentralizzato, emesso dal protocollo Mimo. La natura multi-chain di PAR, supportata da una gamma diversificata di collaterali, offre un mezzo di scambio stabile e affidabile. Gli utenti possono interagire con PAR per generare rendimento, sfruttare le fluttuazioni di prezzo e rendimento, fornire liquidità e fungere da collaterale. Queste funzionalità evidenziano le applicazioni pratiche della tecnologia di elaborazione parallela nella creazione di strumenti finanziari stabili ed efficienti all'interno dell'ecosistema delle criptovalute.
Come per qualsiasi investimento nello spazio delle criptovalute, è importante condurre ricerche approfondite. La natura dinamica dei mercati crypto significa che, sebbene esistano opportunità, queste sono accompagnate dai loro rischi. Comprendere la tecnologia sottostante, le tendenze di mercato e i casi d'uso specifici di token come PAR può informare decisioni di investimento più consapevoli.
Quali sono stati gli eventi chiave per Parallel?
Parallel ha vissuto diversi traguardi significativi che hanno plasmato la sua traiettoria nello spazio delle criptovalute e della blockchain. Tra questi, il lancio di Parallel Finance si distingue come un momento fondamentale, segnando il suo ingresso come la prima Super App DeFi. Questo sviluppo ha sottolineato l'impegno di Parallel nel potenziare l'ecosistema della finanza decentralizzata offrendo una suite completa di servizi sotto un'unica piattaforma.
Proseguendo nello sviluppo della sua infrastruttura tecnologica, Parallel si è impegnata nello sviluppo di una soluzione Layer 2 omni-chain. Questa innovazione mira a unificare la liquidità attraverso diverse blockchain, affrontando una delle sfide critiche nello spazio DeFi facilitando transazioni cross-chain più fluide ed efficienti.
Oltre a questi avanzamenti tecnologici, Parallel ha attivamente coinvolto la comunità attraverso eventi come l'airdrop del testnet di Parallel in corso. Questo evento non serve solo a testare e migliorare le funzionalità della piattaforma, ma anche a incentivare la partecipazione e il feedback degli utenti.
Guardando al futuro, Parallel è pronta ad ospitare la Parallel League, una serie di tornei globali con un cospicuo montepremi di 500.000 dollari. Questo evento evidenzia l'impegno di Parallel nel promuovere un ecosistema vibrante e competitivo, incoraggiando sia gli sviluppatori che gli utenti a interagire con la sua piattaforma.
Inoltre, Parallel sta lavorando all'implementazione dell'esecuzione parallela e della disponibilità dei dati su Ethereum Layer 2 Starknet. Prevista per il secondo trimestre del 2024, questa iniziativa mira a migliorare la scalabilità e l'efficienza, consolidando ulteriormente la posizione di Parallel nello spazio blockchain.
Parallel contribuisce anche al mercato delle stablecoin con PAR, una stablecoin ancorata all'EURO sovracollateralizzata e decentralizzata. La capacità multi-chain di PAR e il sostegno da una gamma diversificata di collaterali dimostrano l'approccio innovativo di Parallel nel fornire strumenti finanziari stabili e versatili all'interno del mercato delle criptovalute.
Questi eventi e sviluppi chiave riflettono gli sforzi continui di Parallel nel superare i limiti di ciò che è possibile nei regni DeFi e blockchain. Come per qualsiasi investimento nello spazio delle criptovalute, è importante che gli individui conducano una ricerca approfondita e considerino la propria situazione finanziaria prima di impegnarsi con nuove piattaforme o tecnologie.
The live Parallel price today is €1.00 EUR with a 24-hour trading volume of €94.25 EUR. Aggiorniamo il prezzo da PAR a EUR in tempo reale. Parallel ha registrato un aumento del 0.03% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #6076, con una capitalizzazione di mercato pari a non disponibile L'offerta circolante non è disponibile e l'offerta massima non è disponibile.