Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
ILCOIN mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
ILCOIN è una criptovaluta che è emersa come alternativa a Bitcoin, sfruttando la tecnologia di crittografia SHA-256. Si distingue per il funzionamento sul proprio sistema di blockchain, che è progettato per la memorizzazione sicura dei dati. Questa indipendenza dal sistema bancario tradizionale è una caratteristica chiave, offrendo agli utenti una piattaforma decentralizzata per le transazioni finanziarie e la gestione dei dati.
La blockchain di ILCOIN è notevole per le sue capacità di memorizzazione dei dati on-chain. Questa innovazione non è solo a supporto della criptovaluta ILCOIN; mira anche a facilitare soluzioni di memorizzazione dati sicure e trasparenti. La tecnologia dietro ILCOIN consente la creazione di sistemi di smart contract e lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApps) che funzionano sulla sua blockchain, ampliando i potenziali casi d'uso oltre la semplice valuta.
Una delle caratteristiche distintive della blockchain di ILCOIN è il suo sistema di Cloud Blockchain Decentralizzato (DCBS). Questo sistema è progettato per essere sicuro contro attacchi di terze parti, inclusi quelli che richiederebbero il controllo del 51% della rete, grazie al suo protocollo Command Chain Quantum-resistant SHA-256 (C2P). Questo livello di sicurezza è inteso per proteggere la rete e i suoi utenti da potenziali vulnerabilità e attacchi, garantendo l'integrità e l'affidabilità dei dati memorizzati all'interno.
Il Team di Sviluppo di ILCOIN promuove attivamente e sviluppa la criptovaluta e la sua tecnologia sottostante. I loro sforzi includono non solo lo sviluppo tecnico, ma anche il coinvolgimento attraverso vari media e piattaforme di social media per interagire con la comunità e favorire l'adozione.
Per coloro che sono interessati ad esplorare ILCOIN, è importante condurre una ricerca approfondita. Lo spazio delle criptovalute e della blockchain è complesso e in evoluzione, e mentre ILCOIN offre una gamma di caratteristiche e potenziali applicazioni, comprendere la tecnologia, il mercato e le specifiche caratteristiche di ILCOIN è cruciale prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Come è protetto ILCOIN?
ILCOIN adotta un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza della sua rete, incorporando tecnologie crittografiche avanzate e protocolli innovativi. Al suo nucleo, ILCOIN utilizza la tecnologia di crittografia SHA-256, un metodo crittografico ampiamente riconosciuto per la sua robustezza e sicurezza. Questa crittografia funge da prima linea di difesa contro l'accesso non autorizzato e la manomissione.
Per rafforzare ulteriormente il suo quadro di sicurezza, ILCOIN ha sviluppato e implementato il Command Chain Protocol (C2P), un meccanismo di consenso progettato per essere resistente ai quanti. Questo approccio lungimirante affronta la minaccia emergente posta dal calcolo quantistico, garantendo che la blockchain di ILCOIN rimanga sicura anche con l'evolversi delle capacità computazionali.
Oltre a queste misure crittografiche, ILCOIN ha introdotto il Decentralized Cloud Blockchain System (DCB), che migliora le capacità di archiviazione dei dati sulla blockchain. Questo sistema consente una memorizzazione dei dati sicura e trasparente, aprendo la strada allo sviluppo di contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate (DApps) sulla blockchain di ILCOIN.
Il Protocollo RIFT è un altro pilastro della strategia di sicurezza di ILCOIN. Questo protocollo facilita l'archiviazione e la gestione efficienti dei dati all'interno del DCB, garantendo che la blockchain possa gestire grandi volumi di dati senza compromettere velocità o sicurezza.
ILCOIN dà anche priorità alla sicurezza degli utenti individuali attraverso il supporto di portafogli hardware affidabili e meccanismi per bloccare l'accesso in caso di perdita del portafoglio. Queste misure forniscono agli utenti strati aggiuntivi di sicurezza, proteggendo i loro beni da furto o perdita.
La combinazione della crittografia SHA-256, del Protocollo C2P, del DCB e del Protocollo RIFT, insieme alle funzionalità di sicurezza incentrate sull'utente, rende la blockchain di ILCOIN eccezionalmente sicura. Questa strategia di sicurezza complessiva non solo protegge dalle minacce attuali, ma è anche progettata per essere adattabile alle sfide future nel panorama in rapida evoluzione della tecnologia blockchain.
Come verrà utilizzato ILCOIN?
ILCOIN serve a molteplici scopi all'interno del suo ecosistema, riflettendo la sua versatilità e la vasta visione del suo team di sviluppo. Principalmente, funziona come un token di governance per la blockchain ICON, permettendo ai possessori di partecipare ai processi decisionali e influenzare la direzione futura della rete. Questo aspetto di ILCOIN sottolinea l'impegno del progetto verso una governance decentralizzata e il coinvolgimento della comunità.
Oltre alla governance, ILCOIN gioca un ruolo cruciale nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Agisce come collaterale per varie applicazioni DeFi, consentendo agli utenti di impegnarsi in prestiti, prestiti e altre attività finanziarie senza fare affidamento su istituzioni finanziarie tradizionali. Questo caso d'uso evidenzia il contributo di ILCOIN all'obiettivo più ampio di creare un sistema finanziario aperto, inclusivo e decentralizzato.
Un'altra significativa applicazione di ILCOIN è la sua capacità di memorizzazione dati on-chain. La blockchain di ILCOIN è progettata per immagazzinare grandi quantità di dati in modo sicuro e trasparente, rendendola una piattaforma ideale per sviluppare e implementare applicazioni decentralizzate (DApps) e sistemi di smart contract. Questa funzionalità è particolarmente rilevante in un'era in cui la sicurezza e la privacy dei dati sono di massima importanza, offrendo una soluzione basata su blockchain a queste sfide.
La fondazione di ILCOIN come sistema blockchain decentralizzato la posiziona anche come un metodo di pagamento valido. La sua rete facilita transazioni veloci, sicure e a basso costo, rendendola un'opzione attraente per gli utenti che cercano alternative ai sistemi di pagamento tradizionali. L'attenzione del progetto allo sviluppo di DApp e alle opportunità di staking aumenta ulteriormente la sua utilità e attrattiva per una vasta gamma di utenti.
Le caratteristiche uniche della blockchain di ILCOIN, come il suo protocollo Command Chain resistente ai quanti SHA-256 (C2P), offrono benefici aggiuntivi in termini di sicurezza, proteggendo la rete da potenziali minacce come attacchi del 51% da parte di terzi. Questo livello di sicurezza è cruciale per mantenere l'integrità e l'affidabilità della blockchain e delle sue applicazioni associate.
In sintesi, ILCOIN è progettato per essere una criptovaluta versatile con applicazioni nella governance, DeFi, memorizzazione di dati on-chain, elaborazione dei pagamenti e oltre. La sua roadmap di sviluppo indica sforzi continui per espandersi e integrarsi con varie piattaforme, promettendo una crescita e innovazione continue all'interno dell'ecosistema ILCOIN. Come per qualsiasi criptovaluta, i potenziali utenti e investitori dovrebbero condurre ricerche approfondite per comprendere i rischi e le opportunità associati a ILCOIN.
Quali sono stati gli eventi chiave per ILCOIN?
ILCOIN ha vissuto diversi eventi degni di nota che evidenziano il suo percorso e sviluppo all'interno del panorama delle criptovalute. Inizialmente concepito come alternativa a Bitcoin, ILCOIN si è significativamente evoluto, stabilendo la propria rete blockchain. Questa rete si distingue per il suo Sistema di Blockchain Cloud Decentralizzato, che enfatizza la sicurezza nella memorizzazione dei dati on-chain. La tecnologia alla base di ILCOIN, il protocollo Command Chain resistente ai quanti SHA-256 (C2P), è progettata per proteggere dagli attacchi del 51% da parte di terzi, dimostrando un impegno per la sicurezza e la stabilità.
Nel corso del suo sviluppo, ILCOIN non si è concentrato solo sul miglioramento della sua tecnologia blockchain, ma anche sull'interazione con la sua comunità e sull'espansione del suo ecosistema. Eventi come incontri offline con i fan, inclusi quelli in Michigan, hanno giocato un ruolo cruciale nella costruzione di una forte comunità attorno a ILCOIN. Questi raduni permettono un'interazione diretta tra il team del progetto e i suoi sostenitori, promuovendo un senso di unità e scopo condiviso.
Oltre all'impegno comunitario, ILCOIN ha segnato la sua presenza attraverso vari traguardi e partnership. Celebrare il suo secondo anniversario ha evidenziato la resilienza del progetto e la sua crescita nel tempo. Inoltre, il progetto ha visto la riuscita quotazione di token associati su molteplici exchange, indicando un crescente interesse e riconoscimento all'interno del mercato delle criptovalute più ampio.
L'impegno di ILCOIN all'innovazione è evidente anche nel suo supporto a eventi e piattaforme che spingono avanti i settori della blockchain e delle criptovalute. La partecipazione a hackathon e il lancio di piattaforme come CTFEX sottolineano la dedizione di ILCOIN a promuovere l'innovazione finanziaria e supportare lo sviluppo di applicazioni decentralizzate.
Man mano che ILCOIN continua a evolversi, rimane essenziale per gli investitori potenziali e gli appassionati condurre ricerche approfondite. Il mercato delle criptovalute è dinamico e, sebbene gli sviluppi di ILCOIN siano promettenti, comprendere i fondamenti del progetto, la tecnologia e la posizione di mercato è cruciale per prendere decisioni informate.
The live ILCOIN price today is €0.000777 EUR with a 24-hour trading volume of €2,143.17 EUR. Aggiorniamo il prezzo da ILC a EUR in tempo reale. ILCOIN ha registrato un aumento del 0.09% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1960, con una capitalizzazione di mercato pari a €798,692 EUR Ha un'offerta circolante pari a 1,027,648,761 ILC e un'offerta massima di 2,500,000,000 ILC monete.