Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Kava Lend mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Kava Lend è una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) che opera sulla blockchain di Kava, offrendo agli utenti la possibilità di impegnarsi in attività di prestito e prestito con molteplici criptovalute. Questa piattaforma è nota per le sue capacità di mercato monetario cross-chain, il che significa che consente transazioni che coinvolgono diversi asset blockchain senza la necessità di intermediari finanziari tradizionali. Sfruttando le robuste misure di sicurezza della Piattaforma Kava, il modulo di alimentazione dei prezzi accurato e la funzionalità cross-chain senza interruzioni, Kava Lend offre un ambiente sicuro ed efficiente per gli utenti per prestare, prendere in prestito e guadagnare sui loro asset digitali.
Una delle caratteristiche principali di Kava Lend è il suo supporto per una varietà di criptovalute come depositi dal lato dell'offerta, inclusi BTC, XRP, BNB, BUSD e USDX, con piani per includere più asset in futuro. Questa vasta gamma di asset supportati aumenta la versatilità e l'accessibilità della piattaforma, rendendola un'opzione attraente per gli utenti che cercano di massimizzare i loro guadagni o ottenere liquidità tramite il prestito.
La piattaforma introduce anche il token HARD, che funge da token di governance. Il token HARD gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema, offrendo premi di mining di liquidità agli utenti che partecipano depositando o prendendo in prestito asset supportati. Inoltre, i detentori di token HARD hanno l'opportunità di influenzare lo sviluppo e la direzione della piattaforma attraverso la votazione della governance. Questo meccanismo garantisce che la piattaforma rimanga reattiva alle esigenze e alle preferenze della sua comunità.
Inoltre, tutti i token HARD distribuiti come premi sono soggetti a un blocco del contratto intelligente, con opzioni per il riscatto dei token influenzate dalla votazione della governance. Questo approccio incoraggia la partecipazione e l'investimento a lungo termine nella piattaforma, poiché gli utenti che optano per programmi di vesting più lunghi per i loro token HARD possono ricevere premi maggiori.
In sintesi, Kava Lend si distingue come una piattaforma DeFi pionieristica che facilita il prestito e il prestito di asset cross-chain in modo decentralizzato. La sua integrazione del token HARD per la governance e i premi ulteriormente consente agli utenti di contribuire alla crescita della piattaforma e beneficiare del suo successo. Come per qualsiasi investimento nello spazio crypto, è importante che gli utenti conducano ricerche approfondite e considerino la loro situazione finanziaria prima di partecipare.
Come è protetto Kava Lend?
Kava Lend, un mercato monetario decentralizzato sulla piattaforma Kava, garantisce la sicurezza attraverso un approccio multifaccettato. Si avvale della robustezza della blockchain di Kava, nota per le sue caratteristiche di scalabilità e sicurezza. La piattaforma impiega una rete di validatori che svolgono un ruolo cruciale nel mantenere l'integrità e la sicurezza delle transazioni. Questi validatori sono essenziali per il meccanismo di consenso che sta alla base della blockchain, assicurando che tutte le transazioni siano legittime e registrate accuratamente.
Oltre ai validatori, Kava Lend utilizza ponti per il trasferimento sicuro di asset cross-chain. Questi ponti facilitano lo spostamento di asset digitali tra diverse blockchain, espandendo l'utilità e l'accessibilità di Kava Lend consentendo agli utenti di prestare e prendere in prestito una gamma diversificata di criptovalute.
Un ulteriore strato di sicurezza deriva dall'integrazione di servizi partner come gli oracoli, che forniscono dati affidabili di riferimento sui prezzi. Questo è cruciale per la funzionalità della piattaforma, poiché informazioni accurate sui prezzi sono essenziali per l'esecuzione delle attività di prestito e prestito. Gli oracoli assicurano che la piattaforma abbia accesso a dati di mercato aggiornati e affidabili, riducendo il rischio di manipolazione o inesattezze.
Kava Lend dà priorità alla sicurezza anche attraverso audit regolari e l'implementazione di tecnologie di crittografia avanzate e di un'architettura di rete sicura. Queste misure sono progettate per proteggere la piattaforma e i suoi utenti da potenziali vulnerabilità e minacce.
La piattaforma supporta il prestito e il prestito di vari asset digitali, inclusi le principali criptovalute. Ciò è facilitato dal design della piattaforma e dalla tecnologia sottostante, che insieme forniscono un ambiente sicuro ed efficiente per gli utenti.
Inoltre, la governance di Kava Lend è facilitata dal token HARD, che consente ai detentori di token di partecipare ai processi decisionali. Ciò include il voto su proposte che possono influenzare lo sviluppo e le politiche di sicurezza della piattaforma. Il token HARD incentiva anche la partecipazione attraverso premi di mining di liquidità, incoraggiando gli utenti a contribuire alla liquidità e alla sicurezza della piattaforma.
In sintesi, la sicurezza di Kava Lend è assicurata attraverso una combinazione di tecnologia blockchain, reti di validatori, ponti per asset cross-chain, servizi di oracoli per una tariffazione accurata, audit regolari, crittografia e un'architettura di rete sicura. Questa strategia di sicurezza comprensiva, insieme alla partecipazione alla governance tramite il token HARD, rende Kava Lend una piattaforma sicura per il prestito e il prestito di asset digitali.
Come verrà utilizzato Kava Lend?
Kava Lend opera come un mercato monetario decentralizzato sulla blockchain di Kava, facilitando il prestito, il prestito e il guadagno di interessi su asset digitali. Questa piattaforma supporta una varietà di criptovalute tra cui BTC, XRP, BNB, BUSD, KAVA e USDX, rendendola uno strumento versatile per gli utenti che desiderano sfruttare i loro possedimenti in cripto. Depositando questi asset su Kava Lend, gli utenti possono prestare i loro asset per guadagnare interessi o prendere in prestito contro di essi, utilizzando la funzionalità di prestito sovracollateralizzato della piattaforma.
L'integrazione di asset cross-chain è un aspetto significativo di Kava Lend, consentendo l'utilizzo di una gamma più ampia di criptovalute all'interno della piattaforma. Questo è particolarmente vantaggioso all'interno dello spazio DeFi e dell'ecosistema Cosmos, dove l'interoperabilità e la capacità di effettuare transazioni attraverso diverse blockchain sono molto apprezzate. Gli utenti possono anche coniare USDX, la stablecoin della piattaforma, bloccando la loro cripto in contratti intelligenti, fornendo un mezzo di scambio stabile e un modo per guadagnare un reddito passivo.
Il token di governance nativo della piattaforma, HARD, gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema. Viene distribuito come ricompense per il mining di liquidità agli utenti che partecipano attivamente depositando o prendendo in prestito asset. Inoltre, i detentori del token HARD hanno l'opportunità di influenzare lo sviluppo e le politiche della piattaforma attraverso il voto di governance, incentivando ulteriormente l'impegno e l'investimento nel futuro della piattaforma.
Lanciato nel settembre 2020, Kava Lend è rapidamente diventato un'entità notevole nel panorama dei prestiti e dei prestiti DeFi. La sua enfasi sulla sicurezza, la funzionalità cross-chain e le ricompense per gli utenti lo rende un'opzione attraente per coloro che cercano di massimizzare l'utilità dei loro asset digitali. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, specialmente all'interno del volatile mercato delle cripto, è importante che gli utenti conducano ricerche approfondite e considerino la loro situazione finanziaria prima di impegnarsi con la piattaforma.
Quali sono stati gli eventi chiave per Kava Lend?
Kava Lend, una piattaforma di finanza decentralizzata, ha segnato la sua presenza nell'ecosistema crypto attraverso traguardi significativi. Inizialmente lanciata il 18 settembre 2020, ha introdotto un approccio innovativo al prestito e al prestito di asset cross-chain. Questa piattaforma, sfruttando la solida base della Piattaforma Kava, consente agli utenti di interagire con una varietà di asset, migliorando la flessibilità e la portata dei servizi di finanza decentralizzata.
Un momento cruciale nella sua evoluzione è stata l'introduzione della Versione 2, che ha ampliato le sue funzionalità incorporando la funzionalità di prestito insieme agli incentivi sul lato del prestito. Questo aggiornamento non è stato solo un miglioramento tecnico ma anche una mossa strategica per attirare una base di utenti più ampia offrendo servizi finanziari più completi. L'inclusione degli incentivi sul lato del prestito mirava in particolare a incoraggiare una partecipazione più attiva degli utenti, promuovendo così un ecosistema più vivace.
L'utilità di Kava Lend è ulteriormente amplificata dall'integrazione del token HARD, che funge da token di governance nativo della piattaforma. Il token HARD gioca un ruolo cruciale nella governance della piattaforma, consentendo ai detentori di token di influenzare la direzione e le politiche della piattaforma attraverso il voto. Inoltre, agisce come meccanismo di incentivo, premiando gli utenti per la loro partecipazione nelle attività di prestito e prestito della piattaforma. La distribuzione dei token HARD è gestita con cura, con un meccanismo di blocco in atto per garantire un rilascio equilibrato sul mercato, in linea con la visione a lungo termine della piattaforma.
La capacità della piattaforma di supportare una vasta gamma di asset per i depositi sul lato dell'offerta, inclusi BTC, XRP, BNB, BUSD e USDX, insieme all'opzione per il prestito sovracollateralizzato, posiziona Kava Lend come una soluzione completa nello spazio della finanza decentralizzata. La sua funzionalità cross-chain non solo amplia l'ambito degli asset accessibili ma migliora anche la liquidità e l'impegno degli utenti in tutto l'ecosistema.
Come per qualsiasi investimento nello spazio crypto, è importante che gli individui conducano ricerche approfondite e considerino i rischi intrinseci prima di partecipare a piattaforme come Kava Lend.
Quante monete Kava Lend HARD sono in circolazione?
Alla luce degli ultimi dati disponibili, il numero totale di monete Kava Lend HARD in circolazione è di circa 134,79 milioni. Questa cifra rappresenta l'offerta corrente di token HARD disponibili sul mercato.
Kava Lend, una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi), opera sulla blockchain di Kava. Essa facilita il prestito e il prestito di vari asset cross-chain, inclusi ma non limitati a BTC, XRP, BNB, BUSD e USDX. Questa piattaforma innovativa mira a fornire agli utenti un mezzo sicuro ed efficiente per accedere alla liquidità attraverso diversi ecosistemi blockchain.
Il token HARD, parte integrante dell'ecosistema Kava Lend, svolge molteplici funzioni. Principalmente, funge da token di governance, permettendo ai detentori di partecipare ai processi decisionali che modellano lo sviluppo della piattaforma e le politiche operative. Inoltre, i token HARD sono distribuiti come incentivi attraverso il mining di liquidità, premiando gli utenti che contribuiscono alla piattaforma depositando o prendendo in prestito asset.
È importante notare che i token HARD distribuiti come premi sono soggetti a un programma di vesting, gestito da un contratto intelligente. Questo meccanismo assicura un rilascio graduale dei token in circolazione, in linea con gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine della piattaforma. I detentori di token che optano per periodi di vesting più lunghi possono ricevere potenzialmente una quantità maggiore di token HARD, incentivando ulteriormente la partecipazione e l'investimento nella crescita della piattaforma.
Data la natura dinamica del mercato delle criptovalute, gli individui interessati alla piattaforma Kava Lend o ai token HARD dovrebbero condurre ricerche approfondite. Comprendere i dettagli del funzionamento della piattaforma, il ruolo dei token HARD all'interno dell'ecosistema e il contesto di mercato più ampio è cruciale prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
The live Kava Lend price today is €0.158833 EUR with a 24-hour trading volume of €1,981,770 EUR. Aggiorniamo il prezzo da HARD a EUR in tempo reale. Kava Lend ha registrato un calo del 2.42% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #745, con una capitalizzazione di mercato pari a €21,409,386 EUR Ha un'offerta circolante pari a 134,791,668 HARD e l'offerta massima non è disponibile.