Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Giko Cat mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Giko Cat (GIKO) è una criptovaluta profondamente radicata nei primi giorni della cultura di internet, specificamente alla fine degli anni '90. Emerse dall'arte ASCII "Giko Neko", Giko Cat rappresenta uno dei primi meme di gatti conosciuti, originato dai canali di textboard giapponesi. Questo semplice gatto, simile a un cartone animato, spesso raffigurato in arte ASCII o disegni digitali minimalisti, si è evoluto in un memecoin guidato dalla comunità.
I diritti di proprietà intellettuale che circondano Giko Cat sono complessi a causa della sua natura di meme e dello sviluppo collaborativo. Tipicamente, tali opere sono considerate di dominio pubblico o sotto diritti di utilizzo permissivi, permettendo un'ampia adattabilità senza restrizioni significative. Questa natura aperta ha contribuito alla popolarità di Giko Cat e alla sua integrazione nella cultura dei meme più ampia, inclusi gli ambienti web3.
Giko Cat ha visto un significativo aumento di interesse, riflesso nei suoi movimenti di prezzo e nella presenza sul mercato. La criptovaluta ha una fornitura circolante di 9.999.747 GIKO, e il suo approccio guidato dalla comunità ha favorito un seguito dedicato. L'ascesa di Giko Cat nel mercato delle criptovalute sottolinea l'attrattiva duratura dei meme di internet e il loro potenziale di ispirare asset digitali innovativi.
Qual è la tecnologia dietro Giko Cat?
Giko Cat (GIKO) è un affascinante connubio tra cultura internet e tecnologia blockchain avanzata. Originato alla fine degli anni '90, Giko Cat, noto anche come Giko Neko, affonda le sue radici nel mondo dell'arte ASCII e dei canali di textboard giapponesi. Il design di Giko Cat è quello di un gatto semplice, simile a un cartone animato, spesso rappresentato in arte ASCII o in disegni digitali semplicistici. Questo personaggio meme si è evoluto nel tempo, diventando un pilastro nella cultura dei meme accanto ad altri fenomeni internet ben noti.
La tecnologia blockchain dietro Giko Cat garantisce sicurezza e trasparenza, elementi cruciali nel mondo delle criptovalute. La blockchain opera come un registro decentralizzato, il che significa che nessuna singola entità ha il controllo sull'intera rete. Questa decentralizzazione è ottenuta attraverso una rete di nodi, ognuno dei quali detiene una copia dell'intera blockchain. Quando viene effettuata una transazione, essa viene trasmessa alla rete e i nodi lavorano insieme per convalidarla e registrarla. Questo processo garantisce che tutte le transazioni siano trasparenti e immutabili, il che significa che non possono essere modificate una volta registrate.
Per prevenire attacchi da parte di malintenzionati, la blockchain impiega diversi meccanismi di sicurezza. Uno dei metodi principali è l'hashing crittografico, che converte i dati delle transazioni in una stringa di caratteri di dimensione fissa. Questo hash è unico per i dati che rappresenta, rendendo quasi impossibile alterare i dati senza cambiare l'hash. Inoltre, la blockchain utilizza algoritmi di consenso come il Proof of Work (PoW) o il Proof of Stake (PoS) per convalidare le transazioni. Nel PoW, i minatori risolvono complessi problemi matematici per aggiungere nuovi blocchi alla blockchain, mentre nel PoS, i validatori sono scelti in base al numero di monete che possiedono e sono disposti a "mettere in gioco" come garanzia.
La blockchain di Giko Cat beneficia anche della sua forte comunità, che gioca un ruolo significativo nel mantenere l'integrità della rete. I membri della comunità spesso partecipano alla governance, al processo decisionale e persino allo sviluppo, garantendo che la blockchain si evolva in un modo che avvantaggi tutti gli utenti. Questo approccio collaborativo ricorda la natura aperta e permissiva dei meme internet, dove le creazioni sono spesso sviluppate in modo anonimo o collaborativo e sono considerate di dominio pubblico.
I diritti di proprietà intellettuale di Giko Cat sono complessi a causa delle sue origini come meme. Tipicamente, tali opere mancano di un chiaro e unico creatore che abbia rivendicato la proprietà, permettendo loro di essere ampiamente utilizzate e adattate senza restrizioni significative. Questo uso permissivo si allinea bene con la natura decentralizzata e aperta della tecnologia blockchain, favorendo l'innovazione e il coinvolgimento della comunità.
Oltre alle sue fondamenta tecnologiche, il significato culturale di Giko Cat non può essere trascurato. Preserva l'eredità di uno dei primi meme di gatti, precedendo persino i noti meme di Pepe e 4chan. Questo contesto storico aggiunge un ulteriore livello di profondità a Giko Cat, rendendolo non solo una criptovaluta ma anche un pezzo di storia di internet.
La combinazione di tecnologia blockchain avanzata, misure di sicurezza robuste e una comunità forte e coinvolta rende Giko Cat un'entità unica nel mondo delle criptovalute. Le sue radici nella cultura internet e nella storia dei meme forniscono un ricco sfondo per i suoi avanzamenti tecnologici, creando un asset digitale multifaccettato e intrigante.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Giko Cat?
Giko Cat (GIKO) è una criptovaluta che ha le sue radici profondamente radicate nella cultura di internet, originando dall'arte ASCII "Giko Neko" che è apparsa per la prima volta sui textboard giapponesi alla fine degli anni '90. Questo semplice gatto, simile a un cartone animato, si è evoluto da meme a risorsa digitale, riflettendo la natura dinamica dei fenomeni di internet.
Una delle principali applicazioni nel mondo reale di Giko Cat è il suo ruolo come simbolo della cultura di internet. È stato presentato in varie comunità e piattaforme online, servendo come icona nostalgica per coloro che hanno familiarità con i primi meme di internet. Questa importanza culturale ha aiutato Giko Cat a guadagnare un seguito dedicato, che a sua volta supporta il suo valore come criptovaluta.
Giko Cat funziona anche come criptovaluta basata su meme, simile ad altre monete meme ben conosciute. Il suo fascino risiede nella sua natura guidata dalla comunità, dove gli utenti si uniscono attorno all'umorismo condiviso e alla nostalgia associata al personaggio di Giko Neko. Questo forte supporto della comunità ha contribuito al suo attivo trading e all'alto valore di mercato, rendendolo un attore di rilievo nello spazio delle criptovalute.
Inoltre, lo stato di proprietà intellettuale di Giko Cat consente un uso e un adattamento diffusi senza restrizioni significative. Questo uso permissivo ha permesso a vari sviluppatori e creatori di contenuti di incorporare Giko Cat nei loro progetti, integrandolo ulteriormente nel tessuto della cultura di internet. Questa adattabilità assicura che Giko Cat rimanga rilevante e continui a far parte delle nuove e emergenti tendenze digitali.
Il concetto unico della criptovaluta e la sua connessione a un amato meme di internet hanno anche portato alla sua inclusione in varie discussioni online e piattaforme di social media. Questa visibilità aiuta a mantenere la sua popolarità e incoraggia nuovi utenti a interagire con la comunità di Giko Cat, sostenendo così la sua rilevanza nel panorama digitale in continua evoluzione.
Quali sono stati gli eventi chiave per Giko Cat?
Giko Cat, noto anche come Giko Neko, ha una storia ricca radicata nella cultura di internet. Originato da una serie di meme su internet, Giko Cat è associato all'arte ASCII "Giko Neko", apparsa per la prima volta sul canale textboard giapponese alla fine degli anni '90. Il design di Giko Cat è un semplice gatto in stile cartone animato, spesso raffigurato in arte ASCII o disegni digitali semplicistici. Questo fenomeno di internet dei primi tempi ha posto le basi per gli sviluppi successivi di Giko Cat nello spazio blockchain.
I diritti di proprietà intellettuale di Giko Cat sono complessi a causa della sua natura di meme e delle sue radici nella cultura di internet, dove molte creazioni sono spesso sviluppate in modo anonimo o collaborativo. Tipicamente, tali opere sono considerate di dominio pubblico o sotto diritti di utilizzo molto permissivi, poiché mancano di un creatore unico e chiaro che abbia rivendicato la proprietà su di esse. Questo ha permesso a Giko Cat di essere ampiamente utilizzato e adattato senza significative restrizioni di proprietà intellettuale.
Avanzando all'era della blockchain, Giko Cat (GIKO) è emerso come un memecoin guidato dalla comunità, ispirato dal popolare meme del gatto Giko (ギコ). La criptovaluta ha mostrato una crescita significativa sin dal suo lancio, guidata dal forte supporto della comunità e dalla sua quotazione su diversi exchange. Il recente aumento del volume di scambi e del prezzo di Giko Cat può essere attribuito a queste quotazioni e al sostegno entusiasta della sua comunità.
Un evento notevole nel percorso di Giko Cat è stata la sua quotazione su diversi importanti exchange di criptovalute. Questa quotazione ha aumentato significativamente la sua visibilità e accessibilità, contribuendo a un aumento del volume di scambi e del prezzo. L'impegno attivo della comunità sulle piattaforme di social media, incluso Twitter, ha anche giocato un ruolo cruciale nella sua crescente popolarità.
L'influenza di Giko Cat si estende oltre i suoi aspetti finanziari. Rappresenta un ponte tra la cultura di internet dei primi tempi e la moderna tecnologia blockchain. La cultura dei meme che Giko Cat incarna è stata un elemento fondamentale nello spazio web3, risuonando con una generazione cresciuta con i meme di internet e l'arte ASCII.
Il viaggio di Giko Cat da meme di internet a criptovaluta evidenzia la natura in evoluzione della cultura digitale e la sua intersezione con la tecnologia blockchain. La natura guidata dalla comunità di Giko Cat (GIKO) continua a essere una forza trainante dietro la sua crescita e popolarità, riflettendo il potere dell'impegno collettivo nell'era digitale.
Chi sono i fondatori di Giko Cat?
Giko Cat (GIKO) è emerso dalle profondità della cultura di internet, specificamente dall'arte ASCII "Giko Neko" che è apparsa per la prima volta sui canali textboard giapponesi alla fine degli anni '90. I fondatori di Giko Cat sono Max Sanchez, co-fondatore e CTO di Hemi Labs, e un creatore anonimo che rimane sconosciuto. Questa dualità nelle sue origini riflette lo sviluppo collaborativo e spesso anonimo del meme, tipico della cultura di internet. I diritti di proprietà intellettuale che circondano Giko Cat sono complessi, poiché è ampiamente utilizzato e adattato senza restrizioni significative, proprio come altri personaggi meme di internet.
The live Giko Cat price today is €0.348383 EUR with a 24-hour trading volume of €734,284 EUR. Aggiorniamo il prezzo da GIKO a EUR in tempo reale. Giko Cat ha registrato un calo del 0.90% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #3451, con una capitalizzazione di mercato pari a non disponibile L'offerta circolante non è disponibile e l'offerta massima non è disponibile.