Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Gameswap mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Gameswap rappresenta una piattaforma decentralizzata su misura per la comunità dei giocatori, facilitando lo scambio di beni in-game e NFT (Token Non Fungibili). Questa piattaforma si distingue offrendo ai giocatori un'opportunità unica di commerciare e monetizzare i loro beni digitali in modo sicuro e trasparente. Sfruttando la tecnologia blockchain, Gameswap assicura che le transazioni non siano solo sicure ma anche immutabili, fornendo un ambiente senza fiducia per gli utenti.
Al centro dell'ecosistema di Gameswap c'è il token GSWAP, che gioca un ruolo fondamentale nelle sue caratteristiche di finanza decentralizzata (DeFi). Questo token viene utilizzato all'interno della piattaforma per vari scopi, inclusa la governance, dove i detentori di token possono votare su decisioni chiave e influenzare la direzione della piattaforma. Inoltre, il token GSWAP è utilizzato nelle transazioni, nel staking e nel premiare gli utenti, creando così un'economia vibrante e autosufficiente.
La missione di Gameswap è quella di democratizzare lo scambio di beni in-game, rendendolo accessibile a milioni di giocatori in tutto il mondo. Facendo ciò, mira a creare una piattaforma neutrale che sia governata e posseduta dalla sua comunità, eliminando così gli intermediari e riducendo i costi di transazione. Questo approccio non solo dà potere ai giocatori dandogli il controllo sui loro beni digitali, ma apre anche nuove vie per guadagnare attraverso il gioco.
La natura guidata dalla comunità della piattaforma è evidente nel suo modello di governance, dove agli utenti è incoraggiato partecipare ai processi decisionali. Questo favorisce un senso di proprietà e allinea gli interessi della piattaforma con quelli dei suoi utenti.
In sintesi, Gameswap sta guidando l'integrazione della tecnologia blockchain nell'industria del gioco, offrendo uno scambio decentralizzato per beni in-game e NFT. Attraverso il suo uso innovativo del token GSWAP e un forte focus sulla governance comunitaria, Gameswap è destinata a rivoluzionare il modo in cui i giocatori interagiscono con i beni digitali, fornendo una piattaforma sicura, trasparente e incentrata sull'utente.
Come è protetto Gameswap?
Gameswap impiega un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza della sua piattaforma e degli asset degli utenti. Questo approccio integra tecniche crittografiche avanzate e protocolli di finanza decentralizzata (DeFi) per creare un solido quadro di sicurezza. Sfruttando gli standard Ethereum, Gameswap si allinea ai meccanismi di sicurezza comprovati intrinseci alla tecnologia blockchain. Il routing intelligente degli ordini migliora ulteriormente questa sicurezza ottimizzando i percorsi di transazione per efficienza e sicurezza.
Oltre a queste misure di sicurezza basate sulla blockchain, Gameswap offre agli utenti la flessibilità di scegliere tra portafogli custoditi e non custoditi. Questa scelta consente agli utenti di decidere il livello di controllo che desiderano avere sui loro asset, con ciascuna opzione che offre il proprio insieme di caratteristiche di sicurezza. I portafogli custoditi forniscono una soluzione gestita in cui la piattaforma supervisiona la sicurezza degli asset, mentre i portafogli non custoditi danno agli utenti il pieno controllo sulle loro chiavi private e, di conseguenza, sui loro asset.
La crittografia gioca un ruolo critico nella protezione delle informazioni sensibili sulla piattaforma. Questo, combinato con l'autenticazione a due fattori (2FA), aggiunge un ulteriore strato di sicurezza, garantendo che l'accesso agli account sia strettamente controllato e protetto contro l'uso non autorizzato.
Inoltre, Gameswap ha implementato soluzioni di archiviazione sicure per proteggere gli asset digitali da varie minacce, inclusi copie illecite di giochi. Queste misure fanno parte dell'impegno di Gameswap a creare un ambiente di trading sicuro per i giocatori, consentendo loro di scambiare e incassare asset di gioco con fiducia.
È importante che gli utenti conducano la propria ricerca e comprendano le caratteristiche di sicurezza e i rischi associati al trading di asset di gioco su piattaforme decentralizzate.
Come verrà utilizzato Gameswap?
Gameswap è progettata come una piattaforma decentralizzata dedicata alla comunità dei giocatori, che consente lo scambio di beni in-game e token non fungibili (NFT). Questa piattaforma innovativa sfrutta la tecnologia blockchain per fornire ai giocatori un ambiente sicuro e trasparente per il commercio di asset digitali provenienti da vari giochi. Utilizzando Gameswap, i giocatori possono comprare, vendere o scambiare i loro oggetti in-game in modo peer-to-peer senza la necessità di intermediari, garantendo così un trasferimento di valore e di proprietà equo.
La piattaforma è alimentata dal suo token nativo, che svolge un ruolo cruciale all'interno del suo ecosistema. Questo token non è solo un mezzo di scambio sulla piattaforma, ma funge anche da token di governance, dando ai detentori il diritto di partecipare ai processi decisionali riguardanti lo sviluppo e l'operatività dello scambio Gameswap. Questo aspetto favorisce un approccio guidato dalla comunità, dove gli utenti hanno voce in capitolo sul futuro della piattaforma.
Inoltre, il token può essere acquisito in diversi modi, inclusi il farming, le ricompense dalla partecipazione alle attività della piattaforma o l'acquisto tramite scambi decentralizzati. Questa accessibilità garantisce che un'ampia gamma di partecipanti possa interagire con la piattaforma e contribuire al suo ecosistema.
Guardando al futuro, Gameswap mira ad espandere la sua portata e utilità integrandosi con la subnet di Avalanche, promettendo prestazioni migliorate e scalabilità. Questa mossa si prevede attirerà più utenti e potenzialmente aumenterà l'adozione della piattaforma nelle comunità di gaming e blockchain.
Come per qualsiasi investimento nello spazio crypto, è importante che gli individui conducano ricerche approfondite e considerino i rischi coinvolti. La natura dinamica delle criptovalute e dei progetti blockchain significa che, sebbene ci siano opportunità di crescita, ci sono anche rischi da tenere in considerazione.
Quali sono stati gli eventi chiave per Gameswap?
Gameswap ha segnato la sua presenza nello spazio del trading di asset digitali attraverso una serie di sviluppi significativi e mosse strategiche volte a migliorare la sua piattaforma ed espandere la sua portata all'interno delle comunità di gaming e di criptovalute. Uno dei momenti pivotali per Gameswap è stata l'introduzione del suo scambio decentralizzato (DEX), una piattaforma progettata per facilitare lo scambio e la conversione in contanti di asset in-game utilizzando criptovalute. Questo sviluppo ha sottolineato l'impegno di Gameswap nel sfruttare la finanza decentralizzata (DeFi) per dare potere ai giocatori.
La creazione del token GSWAP ha rappresentato un altro evento fondamentale, fungendo da valuta nativa dell'ecosistema Gameswap. Questo token gioca un ruolo cruciale nelle operazioni della piattaforma, abilitando transazioni, governance e incentivazione all'interno della comunità Gameswap.
Stabilire partnership con gli sviluppatori di giochi è stato un focus strategico per Gameswap, con l'obiettivo di ampliare l'array di asset in-game disponibili per il trading sulla sua piattaforma. Queste collaborazioni sono essenziali per garantire una selezione diversificata e attraente di asset per gli utenti, migliorando così l'attrattiva e l'utilità della piattaforma.
La quotazione in borsa è un passo critico per qualsiasi criptovaluta, e Gameswap ha quotato con successo il suo token GSWAP su scambi notevoli. Queste quotazioni hanno aumentato l'accessibilità e la liquidità del token, rendendo più facile per un pubblico più ampio partecipare all'ecosistema Gameswap.
L'innovazione rimane al centro della strategia di Gameswap, come dimostrato dal rilascio del primo generatore di NFT al mondo. Questo strumento consente agli utenti di creare i propri token non fungibili (NFT), arricchendo ulteriormente l'offerta della piattaforma e consentendo agli utenti di personalizzare la loro esperienza di trading.
L'attesa intorno a diverse nuove uscite di giochi è alta, con la comunità che attende con impazienza nuove opportunità per scambiare e interagire con asset in-game. Inoltre, la partecipazione di Gameswap a eventi del settore come la Game Developers Conference (GDC) evidenzia il suo coinvolgimento attivo e l'impegno a rimanere all'avanguardia delle tendenze di gaming e criptovalute.
Guardando al futuro, Gameswap ha delineato piani per l'espansione e aggiornamenti, segnalando la sua intenzione di migliorare e adattare continuamente la sua piattaforma per soddisfare le esigenze in evoluzione dei suoi utenti. Questo approccio prospettico è cruciale per mantenere la rilevanza e la competitività nei mondi in rapida evoluzione del gaming e delle criptovalute.
È importante che potenziali investitori e utenti conducano ricerche approfondite e considerino i rischi intrinseci prima di impegnarsi in investimenti in criptovalute.
The live Gameswap price today is €0.095303 EUR with a 24-hour trading volume of non disponibile. Aggiorniamo il prezzo da GSWAP a EUR in tempo reale. Gameswap ha registrato un aumento del 17.30% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1874, con una capitalizzazione di mercato pari a €1,051,463 EUR Ha un'offerta circolante pari a 11,032,838 GSWAP e un'offerta massima di 20,000,000 GSWAP monete.