Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
DappRadar mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
DappRadar, fondata nel 2018, opera come un database completo e una piattaforma di analisi dedicata alle applicazioni decentralizzate (dapps) all'interno dell'ecosistema delle criptovalute. Funziona come una risorsa fondamentale per utenti, sviluppatori e investitori interessati al settore decentralizzato, offrendo un ampio spettro di servizi che includono approfondimenti, classifiche e statistiche dettagliate sull'uso di varie dapps. Questa piattaforma copre una vasta gamma di protocolli e verticali, posizionandosi efficacemente come un hub globale per le dapps.
Oltre alle sue funzionalità principali, DappRadar introduce un livello di governance comunitaria e coinvolgimento attraverso la sua organizzazione autonoma decentralizzata (DAO). Questo aspetto della piattaforma consente un approccio partecipativo al processo decisionale, dando potere ai suoi utenti e portatori di interesse di avere voce in capitolo nello sviluppo e nella governance. Il token RADAR, nativo dell'ecosistema DappRadar, gioca un ruolo cruciale nel facilitare questo modello di governance partecipativa, oltre a potenziare vari aspetti delle operazioni della piattaforma.
Curando dati su migliaia di applicazioni blockchain, DappRadar si pone come uno strumento essenziale per chiunque cerchi di navigare il complesso panorama delle tecnologie decentralizzate. Che sia per scopi analitici, decisioni di investimento o semplicemente per rimanere informati sugli ultimi sviluppi nello spazio delle dapps, DappRadar offre un'interfaccia affidabile e facile da usare per esplorare il web decentralizzato.
Come è protetto DappRadar?
DappRadar adotta un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza e l'integrità della sua piattaforma, al centro del quale vi è l'utilizzo del suo token nativo, RADAR. Questo token gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema, funzionando sia come token di utilità all'interno della piattaforma sia come token di governance, dando ai possessori un diritto di parola nello sviluppo della piattaforma e nei processi decisionali. Questa doppia funzione del token RADAR è fondamentale per allineare gli interessi degli utenti con gli obiettivi a lungo termine e i protocolli di sicurezza della piattaforma.
A rafforzare ulteriormente la sicurezza della piattaforma contribuisce l'attivo coinvolgimento della sua comunità, che include sia gli utenti che gli sviluppatori di applicazioni decentralizzate (dapp). Questa comunità contribuisce alla piattaforma curando i contenuti e partecipando al processo di governance, creando così un ambiente autoregolamentato dove le attività malevole possono essere rapidamente identificate e affrontate. Il ruolo della comunità non è limitato alla governance ma si estende al miglioramento complessivo della postura di sicurezza della piattaforma attraverso la vigilanza collettiva e la responsabilità condivisa.
Oltre a queste misure, DappRadar si impegna a raggiungere una decentralizzazione progressiva attraverso l'istituzione di un'Organizzazione Autonoma Decentralizzata (DAO). Questa mossa strategica verso la decentralizzazione mira a distribuire il controllo e il potere decisionale su una base più ampia di portatori di interesse, riducendo così i rischi associati al controllo centralizzato e migliorando la resilienza della piattaforma contro le minacce alla sicurezza.
La combinazione di queste strategie—sfruttare un token di governance nativo, promuovere una comunità proattiva e muoversi verso un modello di governance decentralizzato—illustra l'approccio comprensivo di DappRadar alla sicurezza. Integrando questi elementi, DappRadar non solo assicura la sua piattaforma ma garantisce anche che rimanga una fonte affidabile e fidata per informazioni sulle applicazioni decentralizzate e sulle loro misure di sicurezza.
Come verrà utilizzato DappRadar?
DappRadar funge da piattaforma completa per approfondimenti e analisi sulle applicazioni decentralizzate (dapps), includendo aree come i token non fungibili (NFT), la finanza decentralizzata (DeFi) e il gaming basato su blockchain (GameFi). Agisce come una risorsa fondamentale per gli utenti per esplorare, scoprire e interagire con vari progetti all'interno dell'ecosistema delle criptovalute. L'utilità della piattaforma si estende oltre il semplice strumento di scoperta; gioca un ruolo cruciale nella governance e nello sviluppo dell'ecosistema che monitora.
Il token nativo di DappRadar, RADAR, è integrante al suo ecosistema, servendo a molteplici scopi. Funziona come un token di utilità, facilitando transazioni e interazioni all'interno della piattaforma. Inoltre, RADAR funge da token di governance, dando ai detentori la capacità di partecipare ai processi decisionali e influenzare la direzione futura della piattaforma. Questo meccanismo di governance assicura che la comunità abbia un interesse nello sviluppo della piattaforma, allineando gli interessi degli utenti con il successo della piattaforma.
Inoltre, RADAR è utilizzato come meccanismo di incentivo, premiando gli utenti per i loro contributi alla piattaforma. Questo potrebbe includere attività come fornire feedback preziosi, contribuire allo sviluppo della piattaforma o partecipare alla governance della comunità. Incentivando i contributi, DappRadar promuove una comunità vivace e attiva, guidando la crescita e l'evoluzione della piattaforma.
Un altro aspetto significativo dell'utilità di DappRadar è la sua API, che offre a terze parti l'accesso a dati blockchain puliti, curati e accurati. Questa caratteristica è particolarmente preziosa per sviluppatori, ricercatori e imprese alla ricerca di dati affidabili su dapps, NFT, DeFi e GameFi. Fornendo accesso a dati di alta qualità, DappRadar abilita l'innovazione e lo sviluppo all'interno dell'ecosistema blockchain, supportando la creazione di nuove applicazioni e servizi.
In sintesi, DappRadar funziona come una piattaforma multifunzionale all'interno dello spazio delle criptovalute, offrendo scoperta, governance, meccanismi di incentivo e servizi di dati. Il suo token nativo, RADAR, gioca un ruolo centrale nel facilitare queste funzioni, guidando l'engagement della comunità e supportando la crescita della piattaforma. Gli utenti interessati allo spazio delle applicazioni decentralizzate troveranno DappRadar una risorsa inestimabile per esplorare e partecipare al paesaggio in evoluzione della tecnologia blockchain.
Quali sono stati gli eventi chiave per DappRadar?
DappRadar ha segnato la sua presenza nell'industria delle criptovalute e della blockchain attraverso una serie di sviluppi significativi e mosse strategiche. Uno dei momenti cruciali è stata l'introduzione del token RADAR, che rappresenta un passo chiave nell'ingaggiare ed espandere la sua comunità offrendo un token di utilità che potrebbe potenzialmente essere utilizzato all'interno del suo ecosistema per vari scopi. Questa mossa si allinea con la tendenza più ampia nello spazio crypto dove le piattaforme cercano di creare più valore e utilità per i loro utenti.
Un altro traguardo importante è stato il lancio di DappRadar 2.0. Questo aggiornamento segnala un miglioramento sostanziale nel funzionamento della piattaforma, offrendo agli utenti un'esperienza più robusta, user-friendly e comprensiva. Miglioramenti nelle capacità di tracciamento, interfaccia utente e l'integrazione di nuove funzionalità sono aspetti probabili di questo aggiornamento, riflettendo l'impegno di DappRadar a rimanere all'avanguardia nell'analisi e nel tracciamento delle dapp.
Lo sviluppo di DappRadar DAO segna un passo significativo verso la decentralizzazione. Muovendosi in questa direzione, DappRadar non sta solo abbracciando un principio fondamentale dello spazio blockchain, ma sta anche potenziando la sua comunità dandogli una voce nello sviluppo della piattaforma e nei processi decisionali. Questa mossa è indicativa di una tendenza in crescita dove le piattaforme cercano di democratizzare le loro operazioni e rendere i loro ecosistemi più inclusivi e guidati dalla comunità.
Oltre a questi eventi chiave, DappRadar è stato attivamente impegnato nella formazione di partnership, nell'organizzazione di eventi e nella fornitura di dati e analisi approfonditi sull'ecosistema delle dapp. I loro sforzi nel coprire notizie, comunicati stampa e altri sviluppi relativi sia a DappRadar che all'industria delle criptovalute più ampia sottolineano il loro ruolo come fonte completa di informazioni relative alle dapp.
Come per qualsiasi investimento nello spazio delle criptovalute, è importante condurre ricerche approfondite. Gli sviluppi in DappRadar evidenziano il suo ruolo in evoluzione e l'influenza all'interno dell'industria, riflettendo tendenze più ampie verso l'utilità, l'ingaggio della comunità e la decentralizzazione.
The live DappRadar price today is €0.002869 EUR with a 24-hour trading volume of €203,986 EUR. Aggiorniamo il prezzo da RADAR a EUR in tempo reale. DappRadar ha registrato un aumento del 1.65% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1491, con una capitalizzazione di mercato pari a €2,754,368 EUR Ha un'offerta circolante pari a 960,096,177 RADAR e l'offerta massima non è disponibile.