Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
myDID mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
myDID è un progetto innovativo che si concentra sul potenziamento del controllo degli utenti sulle proprie informazioni personali attraverso l'uso della tecnologia di identità decentralizzata (DID). Questa iniziativa si basa sui fondamenti della piattaforma blockchain di Metadium, sottolineando l'importanza che gli utenti abbiano la proprietà diretta e la gestione dei loro dati personali. Il nucleo dell'offerta di myDID è un'applicazione decentralizzata (dApp) che consente agli individui di creare e gestire molteplici Identità Decentralizzate. Queste identità sono create, possedute e gestite sovranamente dagli stessi utenti, senza dipendere da alcuna autorità centrale.
Il progetto sfrutta la tecnologia DID per permettere la gestione sicura e privata delle informazioni personali. Gli utenti possono generare la propria Identità Decentralizzata, raccogliere badge aperti e credenziali verificabili. Queste credenziali possono essere presentate su richiesta sotto forma di Attestazioni Verificabili e revocate quando necessario, garantendo agli utenti il pieno controllo su chi ha accesso ai loro dati. Importante, tutti i dati privati sono memorizzati localmente sul dispositivo dell'utente e sono protetti attraverso misure di sicurezza crittografica.
myDID si impegna ad aderire agli standard più elevati di gestione dell'identità digitale. È completamente compatibile con le specifiche del World Wide Web Consortium (W3C) per gli Identificatori Decentralizzati e implementa le ultime novità negli standard di Credenziali Verificabili e Open Badge. Il progetto ha sviluppato il proprio metodo DID, noto come Secured Digital Identity (SDI), insieme a un'architettura resolver che rappresenta lo stato dell'arte nel campo.
Adottando myDID, gli individui sono potenziati a riprendere il controllo sulla loro vita digitale. Possono condividere, nascondere o revocare selettivamente l'accesso alle loro informazioni personali, mantenendo al contempo un registro completo di tutte le attività di consenso e condivisione dei dati. Questo approccio non solo migliora la privacy e la sicurezza dei dati personali, ma restituisce anche il potere della gestione dei dati nelle mani dell'individuo.
È importante per chiunque consideri di impegnarsi con myDID o qualsiasi altro progetto di criptovaluta condurre ricerche approfondite e comprendere i rischi coinvolti.
Come viene garantita la sicurezza di myDID?
myDID impiega un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza e l'integrità delle identità decentralizzate (DID). Al suo nucleo, la piattaforma aderisce agli standard W3C per gli identificatori decentralizzati, che stabiliscono un benchmark globale su come i DID dovrebbero essere gestiti e protetti. Questa conformità assicura che le pratiche di myDID siano allineate con i protocolli riconosciuti a livello internazionale per la gestione dell'identità digitale.
La sicurezza di myDID è ulteriormente rafforzata attraverso l'uso di firme crittografiche. Queste firme hanno un duplice scopo: verificano l'autenticità di un documento DID e stabiliscono una prova di proprietà. Ciò è ottenuto abbinando la chiave privata, detenuta solo dal proprietario del DID, con la chiave pubblica elencata nel documento DID. Tale meccanismo assicura che solo il legittimo proprietario possa apportare modifiche al proprio DID, proteggendolo così da accessi e modifiche non autorizzati.
I contratti intelligenti sulla blockchain svolgono un ruolo cruciale nell'architettura di sicurezza di myDID. Questi contratti documentano ed eseguono le specifiche di firme e accordi relativi ai DID, fornendo un registro immutabile delle transazioni. Le caratteristiche intrinseche della blockchain—decentralizzazione e resistenza alla manomissione—rafforzano ulteriormente la sicurezza e l'integrità dei DID gestiti tramite myDID.
Anonimato e privacy sono anche componenti chiave delle misure di sicurezza di myDID. Consentendo agli utenti di creare DID che non contengono informazioni personali, myDID riduce il rischio di perdita di dati personali. Questo approccio consente agli utenti di gestire le loro identità digitali senza compromettere la loro privacy.
Oltre a queste misure tecniche, l'architettura di myDID include un metodo DID proprietario (Secured Digital Identity - SDI) e un'architettura resolver. Questa soluzione su misura garantisce che myDID offra sicurezza e funzionalità all'avanguardia, consentendo agli utenti di gestire sovranamente i propri dati personali. I dati sono memorizzati localmente e protetti crittograficamente, con gli utenti che mantengono il pieno controllo sulle proprie credenziali. Questa applicazione decentralizzata (DApp) consente la gestione di credenziali verificabili e badge aperti, con la flessibilità di condividere, nascondere o revocare l'accesso secondo necessità.
È importante che gli utenti conducano ricerche approfondite e comprendano le misure di sicurezza in atto quando si impegnano con qualsiasi piattaforma basata su criptovaluta o blockchain.
Come verrà utilizzato il mioDID?
myDID si presenta come un approccio rivoluzionario alla gestione delle informazioni personali nel regno digitale. È progettato come un sistema di gestione delle informazioni utente che consente agli individui di avere il pieno possesso e controllo sui loro dati personali. Questa soluzione di identità decentralizzata sfrutta la tecnologia blockchain per garantire che gli utenti possano gestire le loro identità senza fare affidamento su entità centralizzate tradizionali.
La funzionalità principale di myDID ruota attorno alla sua capacità di verificare gli utenti attraverso credenziali emesse da un'autorità, senza la necessità di trasmettere alcuna informazione personale a terze parti. Questo garantisce un livello più elevato di privacy e sicurezza, poiché gli individui possono accedere ai servizi senza compromettere i loro dati personali.
Per gli sviluppatori, myDID fornisce Kit di Sviluppo Software (SDK) e accesso a progetti open-source, favorendo un ambiente propizio all'innovazione e allo sviluppo. Questo aspetto di myDID incoraggia la creazione di applicazioni e servizi che rispettano la privacy degli utenti e la proprietà dei dati.
Incorporando il token SYL, myDID introduce anche un sistema di ricompense che incentiva la partecipazione e l'engagement all'interno dell'ecosistema. Questo aspetto non solo migliora l'esperienza utente, ma contribuisce anche alla crescita e alla sostenibilità complessiva della piattaforma.
Adottando le specifiche del World Wide Web Consortium (W3C) per gli Identificatori Decentralizzati (DID) e implementando gli ultimi standard in Credenziali Verificabili e Open Badges, myDID si posiziona all'avanguardia delle soluzioni di identità digitale. Il suo unico metodo DID (Secured Digital Identity - SDI) e l'architettura del resolver offrono un solido framework per una gestione dell'identità sicura ed efficiente.
Scegliendo myDID, gli individui acquisiscono la capacità di condividere, nascondere o revocare l'accesso alle loro informazioni personali in modo selettivo. Questo consente agli utenti di navigare nel mondo digitale con fiducia, sapendo che i loro dati sono sicuri e sotto il loro controllo. L'impegno della piattaforma per la privacy, la sicurezza e l'empowerment degli utenti la rende uno strumento prezioso per chiunque desideri prendere il controllo della propria identità digitale.
Quali sono stati gli eventi chiave per myDID?
myDID ha segnato la sua presenza nel panorama dell'identità digitale attraverso una serie di eventi significativi che sottolineano il suo impegno nel potenziare la sovranità degli utenti sui dati personali. Il percorso di myDID è stato caratterizzato da avanzamenti tecnologici, partnership strategiche e un'espansione globale in crescita, riflettendo la sua dedizione nell'utilizzare la tecnologia blockchain per identità digitali sicure e controllate dagli utenti.
Uno dei traguardi fondamentali per myDID è stato lo sviluppo e la fornitura di Kit di Sviluppo Software (SDK) e progetti open-source. Questi strumenti sono cruciali per sviluppatori e aziende, permettendo loro di integrare senza problemi la tecnologia di myDID nelle loro piattaforme. Questo sforzo non solo amplia l'applicazione delle soluzioni di myDID, ma favorisce anche una comunità di innovazione attorno alle identità digitali sicure.
L'implementazione dell'Identità Decentralizzata (DID) come tecnologia di autenticazione di prossima generazione si distingue come un evento chiave. Adottando DID, myDID si posiziona all'avanguardia nell'affrontare le sfide associate ai meccanismi di autenticazione tradizionali, offrendo un'alternativa più sicura, efficiente e user-friendly.
Ulteriormente rafforzando la sua base tecnologica, myDID ha integrato avanzamenti dalla blockchain di Ethereum. Questa integrazione segnala l'impegno di myDID nell'utilizzare le ultime innovazioni blockchain per fornire soluzioni robuste e scalabili per la gestione dell'identità digitale.
L'adozione globale è un altro traguardo significativo, con myDID che espande la sua presenza nel Sud-est Asiatico e nei paesi del GCC. Questa espansione non solo dimostra l'applicabilità universale delle soluzioni di myDID, ma evidenzia anche il crescente riconoscimento dell'importanza delle identità digitali sicure in diverse regioni.
L'applicazione della tecnologia DID in settori chiave, come l'industria automobilistica, illustra la versatilità di myDID e l'ampio potenziale delle sue soluzioni. Rispondendo alle esigenze specifiche del settore, myDID dimostra l'adattabilità e la rilevanza della sua tecnologia nell'affrontare diverse sfide dell'identità digitale.
Unirsi a un potente ecosistema amplifica ulteriormente l'impatto di myDID, consentendo collaborazioni e sinergie con altri innovatori nel campo della blockchain e dell'identità digitale. Questo approccio ecosistemico migliora la proposta di valore di myDID, offrendo un pacchetto completo di servizi per sviluppatori e aziende.
Il lancio del token SYL, l'aumento di popolarità e prezzo, e l'integrazione in vari ecosistemi e piattaforme segnano eventi significativi nel contesto delle criptovalute per myDID. Questi sviluppi riflettono la crescente accettazione e utilità di myDID negli ecosistemi blockchain e criptovalute più ampi.
In conclusione, il viaggio di myDID è segnato da innovazione tecnologica, espansione strategica e un impegno nell'empowerment degli utenti con il controllo sulle loro identità digitali. Attraverso i suoi avanzamenti e successi, myDID sta plasmando il futuro della gestione dell'identità digitale, sostenuto dai principi di sicurezza, sovranità dell'utente e tecnologia blockchain.
Monete simili a myDID
Token popolari sulla blockhain BNB Smart Chain (BEP20)
The live myDID price today is €0.000223 EUR with a 24-hour trading volume of €217,423 EUR. Aggiorniamo il prezzo da SYL a EUR in tempo reale. myDID ha registrato un aumento del 8.92% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1803, con una capitalizzazione di mercato pari a €1,737,984 EUR Ha un'offerta circolante pari a 7,781,306,431 SYL e un'offerta massima di 10,000,000,000 SYL monete.