Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
xDAI mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
xDAI è una stablecoin strettamente legata al token DAI di Ethereum, progettata per mantenere un rapporto di 1:1 con il Dollaro USA. Questa stablecoin è collegata alla Gnosis Chain, un ecosistema blockchain noto per le sue basse commissioni di transazione e operazioni efficienti. A differenza di DAI, che opera sulla blockchain di Ethereum, xDAI sfrutta la Gnosis Chain per offrire una soluzione più conveniente per le transazioni.
L'uso principale di xDAI è come token di pagamento per le transazioni, rendendolo una scelta pratica per le transazioni quotidiane all'interno dell'ecosistema della Gnosis Chain. Questa utilità è potenziata dal suo valore stabile, che mira a mantenersi costantemente intorno a $1, fornendo prevedibilità e affidabilità agli utenti.
Il processo di creazione di xDAI comporta una conversione diretta 1:1 dal token DAI di Ethereum, garantendo che ogni token xDAI sia supportato da una quantità equivalente di DAI. Questo meccanismo non solo rafforza la stabilità di xDAI, ma lo integra anche perfettamente negli ecosistemi più ampi di Ethereum e Gnosis Chain.
La Gnosis Chain offre un vantaggio significativo in termini di commissioni di transazione. Mentre la rete di Ethereum può essere costosa a causa delle elevate commissioni di gas, la Gnosis Chain fornisce un'alternativa più economica, rendendo le transazioni xDAI più accessibili e convenienti per gli utenti. Questa efficienza dei costi è un fattore chiave nella crescente adozione di xDAI per varie applicazioni, dai micropagamenti alle attività di finanza decentralizzata (DeFi).
Qual è la tecnologia dietro xDAI?
La tecnologia dietro xDAI (xDAI) è una combinazione affascinante di innovazione blockchain e applicazione pratica. Al suo nucleo, xDAI opera sulla Gnosis Chain, una blockchain che offre un ambiente unico per le transazioni con stablecoin. A differenza di molte altre criptovalute, xDAI è specificamente progettato per mantenere un valore stabile, ancorato 1:1 con il token DAI di Ethereum. Questa stabilità è cruciale per il suo utilizzo principale come token di pagamento per le transazioni, garantendo che gli utenti possano fare affidamento sul mantenimento costante del suo valore nel tempo.
Una delle caratteristiche distintive di xDAI è l'uso del contratto intelligente TokenBridge. Questa tecnologia consente la creazione di stablecoin sulla sidechain di Ethereum, che possono poi essere trasferite senza problemi sulla blockchain di Ethereum ogni volta che è necessario. Questo meccanismo di bridging è essenziale per mantenere la stabilità e l'interoperabilità di xDAI, permettendo agli utenti di spostare i loro asset tra diversi ambienti blockchain senza perdere valore o incorrere in costi significativi.
La sicurezza è una preoccupazione fondamentale nel mondo della blockchain, e la Gnosis Chain impiega diverse strategie per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. Uno di questi metodi è l'uso di un meccanismo di consenso noto come Proof of Stake (PoS). Nel PoS, i validatori sono scelti per creare nuovi blocchi e confermare le transazioni in base al numero di token che possiedono e sono disposti a "mettere in gioco" come garanzia. Questo sistema non solo riduce il rischio di attività dannose, ma consuma anche significativamente meno energia rispetto al tradizionale meccanismo Proof of Work (PoW) utilizzato da Bitcoin.
Un altro aspetto critico della tecnologia di xDAI è il suo focus su basse commissioni di transazione. Operando sulla Gnosis Chain, le transazioni xDAI comportano commissioni molto più basse rispetto a quelle sulla mainnet di Ethereum. Questa efficienza dei costi rende xDAI un'opzione attraente per le transazioni quotidiane, i micropagamenti e le applicazioni decentralizzate (dApp) che richiedono transazioni frequenti e poco costose.
Il processo di creazione di xDAI coinvolge un ancoraggio 1:1 con il token DAI di Ethereum. Gli utenti possono convertire DAI in xDAI attraverso il TokenBridge, bloccando effettivamente DAI sulla blockchain di Ethereum e coniando una quantità equivalente di xDAI sulla Gnosis Chain. Questo processo garantisce che l'offerta di xDAI sia sempre supportata da una quantità uguale di DAI, mantenendo il suo valore stabile.
Inoltre, la Gnosis Chain supporta varie applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi), che possono sfruttare xDAI per prestiti, prestiti e altri servizi finanziari. Questa integrazione con DeFi migliora ulteriormente l'utilità e l'adozione di xDAI, offrendo agli utenti più opportunità di utilizzare le loro stablecoin in modi diversi e innovativi.
La combinazione di queste tecnologie e caratteristiche rende xDAI una soluzione stablecoin robusta e versatile. La sua capacità di fare da ponte tra blockchain, mantenere la stabilità, offrire basse commissioni di transazione e integrarsi con le applicazioni DeFi lo posiziona come un attore significativo nell'ecosistema delle criptovalute.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di xDAI?
xDAI (xDAI) è una stablecoin progettata per mantenere un ancoraggio di prezzo di $1, creata 1:1 con il token DAI di Ethereum e collegata alla Gnosis Chain. Una delle sue principali applicazioni nel mondo reale è facilitare i pagamenti delle transazioni sulla Gnosis Chain, dove offre il vantaggio di commissioni di transazione significativamente più basse rispetto all'uso di DAI su Ethereum. Questo la rende un'opzione attraente per le transazioni quotidiane e i micropagamenti.
Nel campo della finanza e delle banche, xDAI può essere utilizzata per i pagamenti transfrontalieri, fornendo un mezzo stabile ed efficiente per trasferire valore senza la volatilità tipicamente associata alle criptovalute. Questa stabilità è cruciale per le aziende e gli individui che necessitano di costi e valori di transazione prevedibili.
Nel settore sanitario, xDAI può semplificare i processi di pagamento per i servizi e le forniture mediche, garantendo che le transazioni siano rapide, sicure e convenienti. Questo può essere particolarmente vantaggioso in regioni dove i servizi bancari tradizionali sono limitati o costosi.
Anche il settore immobiliare può beneficiare di xDAI utilizzandola per le transazioni immobiliari, i pagamenti degli affitti e i servizi di deposito a garanzia. Il valore stabile e le basse commissioni di transazione la rendono una scelta ideale per pagamenti grandi e ricorrenti, riducendo i costi e le complessità associate ai sistemi finanziari tradizionali.
Le industrie della catena di approvvigionamento e della logistica possono sfruttare xDAI per tracciare e regolare i pagamenti per beni e servizi. La trasparenza e l'efficienza della tecnologia blockchain, combinata con la stabilità di xDAI, possono migliorare la fiducia e ridurre i ritardi nella catena di approvvigionamento.
Nel settore assicurativo, xDAI può essere utilizzata per i pagamenti dei premi e la liquidazione dei sinistri, offrendo un metodo stabile e affidabile per gestire le transazioni finanziarie. Questo può migliorare l'efficienza e la trasparenza dei processi assicurativi, beneficiando sia i fornitori che gli assicurati.
I sistemi di voto e governance possono utilizzare xDAI per meccanismi di voto sicuri e trasparenti. La stabilità e i bassi costi di transazione garantiscono che i processi di voto siano accessibili e affidabili, promuovendo una maggiore partecipazione e fiducia nella governance.
Infine, nell'industria dei videogiochi, xDAI può essere utilizzata per acquisti in-game e ricompense, fornendo una valuta stabile ed efficiente per i giocatori. Questo può migliorare l'esperienza di gioco garantendo che le transazioni siano rapide, sicure e prive della volatilità di altre criptovalute.
Quali sono stati gli eventi chiave per xDAI?
xDAI, una stablecoin ancorata al dollaro statunitense, ha ritagliato una nicchia nel panorama delle criptovalute grazie ai suoi attributi unici e agli eventi fondamentali. Creata in rapporto 1:1 con il token DAI di Ethereum, xDAI è collegata alla Gnosis Chain, offrendo un valore stabile e commissioni di transazione inferiori rispetto alla sua controparte su Ethereum.
L'inizio di xDAI ha segnato una pietra miliare significativa, introducendo una stablecoin progettata per le transazioni quotidiane con commissioni minime. L'utilità di questa stablecoin è stata ulteriormente migliorata dalla sua integrazione con la Gnosis Chain, che ha fornito una piattaforma più efficiente e conveniente per le transazioni.
Uno degli eventi più notevoli nel percorso di xDAI è stato la sua quotazione su vari exchange di criptovalute. Questo ha ampliato la sua accessibilità e liquidità, permettendo a più utenti di sfruttarne i benefici. La quotazione su questi exchange è stata un passo cruciale per aumentare l'adozione e l'usabilità di xDAI nel mercato delle criptovalute più ampio.
Le partnership hanno giocato un ruolo vitale nello sviluppo di xDAI. Le collaborazioni con progetti come SushiSwap e THORChain sono state particolarmente impattanti. Queste partnership non solo hanno aumentato la visibilità di xDAI, ma l'hanno anche integrata in vari ecosistemi di finanza decentralizzata (DeFi), migliorandone la funzionalità e l'appeal per gli utenti.
Un altro evento significativo è stato il collegamento di xDAI alla Gnosis Chain. Questa mossa è stata fondamentale per ridurre le commissioni di transazione, rendendo xDAI un'opzione più attraente per gli utenti che desiderano effettuare transazioni senza incorrere in costi elevati. L'efficienza e le commissioni più basse della Gnosis Chain sono state un fattore chiave nella crescente popolarità di xDAI.
Nel corso della sua esistenza, xDAI ha mantenuto il suo focus nel fornire un token di pagamento per transazioni stabile ed efficiente. Il suo valore stabile, ancorato al dollaro statunitense, combinato con le commissioni più basse sulla Gnosis Chain, lo ha reso una scelta preferita per molti utenti nello spazio delle criptovalute.
Questi eventi chiave hanno collettivamente plasmato la traiettoria di xDAI, stabilendolo come un'opzione stabile ed efficiente per le transazioni all'interno dell'ecosistema delle criptovalute.
Chi sono i fondatori di xDAI?
xDAI, una stablecoin ancorata 1:1 con il token DAI di Ethereum, è stata fondata nel 2018 ed è collegata alla Gnosis Chain. Il fondatore principale di xDAI è Igor Barinov, una figura di rilievo nel settore della blockchain. Barinov ha un background nello sviluppo software ed è stato determinante nella creazione e nello sviluppo di xDAI. Insieme a lui, Martin Köppelmann e il team di Gnosis hanno anche svolto ruoli significativi nel progetto. xDAI mira a mantenere un ancoraggio del prezzo a $1 ed è utilizzata principalmente per i pagamenti delle transazioni, beneficiando di commissioni di transazione significativamente più basse sulla Gnosis Chain rispetto a Ethereum.
The live xDAI price today is €0.893571 EUR with a 24-hour trading volume of €142,904 EUR. Aggiorniamo il prezzo da xDAI a EUR in tempo reale. xDAI ha registrato un calo del 0.20% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #3904, con una capitalizzazione di mercato pari a non disponibile L'offerta circolante non è disponibile e l'offerta massima non è disponibile.