Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
UnityMeta mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
UnityMeta (UMT) si distingue come un token di criptovaluta metaverse decentralizzato costruito sulla Binance Smart Chain (BSC). Questo token non è solo un'altra valuta digitale; è progettato per facilitare la creazione di applicazioni basate su container, offrendo un'utilità unica nell'ecosistema blockchain. L'architettura del token garantisce che rimanga un bene prezioso per i suoi detentori attraverso un meccanismo di bruciatura dei token costante. Ogni transazione, che sia un acquisto, una vendita, uno scambio o un trasferimento, comporta la bruciatura dello 0,1% dei token, riducendo gradualmente l'offerta totale nel tempo.
La sicurezza e l'affidabilità sono fondamentali per UnityMeta. Ha subito rigorosi controlli e verifiche da parte di Certik, una delle principali aziende di sicurezza blockchain, assicurando che il token aderisca ai più alti standard di sicurezza. Questo livello di scrutinio fornisce fiducia sia agli investitori che agli utenti, rafforzando la sua posizione nel mercato.
UnityMeta è pronto per una crescita significativa, con piani per essere quotato su una borsa di livello 1. Questa mossa dovrebbe aumentare la sua visibilità e accessibilità, attirando un pubblico più ampio. L'integrazione del token con la blockchain Binance BEP 20 sottolinea ulteriormente il suo impegno nell'utilizzare tecnologia affidabile ed efficiente.
Nel campo della finanza decentralizzata (DeFi), UnityMeta mira a essere un attore fondamentale. Il suo approccio innovativo alla tokenomics, combinato con l'infrastruttura robusta della Binance Smart Chain, lo posiziona come un asset lungimirante. La continua riduzione dell'offerta di token agisce come un catalizzatore per un potenziale apprezzamento del valore, rendendolo un'opzione intrigante per coloro che sono interessati al panorama in evoluzione degli asset digitali.
Qual è la tecnologia dietro UnityMeta?
UnityMeta (UMT) è un token di criptovaluta metaverso decentralizzato costruito sulla Binance Smart Chain (BSC). Questa blockchain è rinomata per la sua efficienza, le basse commissioni di transazione e le robuste caratteristiche di sicurezza. La Binance Smart Chain opera utilizzando un meccanismo di consenso chiamato Proof of Staked Authority (PoSA), che combina elementi di Proof of Stake (PoS) e Proof of Authority (PoA). Questo approccio ibrido garantisce che le transazioni siano validate rapidamente e in modo sicuro, rendendolo una base ideale per UnityMeta.
Una delle caratteristiche distintive di UnityMeta è il suo focus sulla finanza decentralizzata (DeFi). DeFi mira a ricreare i sistemi finanziari tradizionali, come banche e borse, utilizzando la tecnologia blockchain. Sfruttando le capacità della BSC, UnityMeta può offrire agli utenti una gamma di servizi finanziari senza la necessità di intermediari. Questo non solo riduce i costi, ma aumenta anche l'accessibilità per gli utenti di tutto il mondo.
La sicurezza è un aspetto critico di qualsiasi blockchain, e UnityMeta beneficia delle robuste misure di sicurezza intrinseche nella Binance Smart Chain. Il meccanismo di consenso PoSA aiuta a prevenire attacchi da parte di attori malevoli richiedendo ai validatori di mettere in staking una quantità significativa di BNB (Binance Coin). Se un validatore tenta di compromettere la rete, rischia di perdere i propri asset in staking, il che funge da forte deterrente contro comportamenti malevoli.
Un altro aspetto innovativo di UnityMeta è il suo meccanismo di burning dei token. Ogni volta che avviene una transazione che coinvolge i token UnityMeta—che sia acquisto, vendita, scambio o trasferimento—lo 0,1% dei token viene bruciato. Questo significa che la fornitura totale di token UnityMeta diminuisce nel tempo, creando un effetto deflazionistico. Man mano che la fornitura diminuisce, la scarsità dei token aumenta, il che può potenzialmente aumentare il loro valore.
La tecnologia dietro UnityMeta include anche smart contract, che sono contratti auto-eseguibili con i termini dell'accordo direttamente scritti nel codice. Questi smart contract consentono transazioni automatizzate e senza fiducia, garantendo che tutte le parti aderiscano ai termini concordati senza la necessità di intermediari. Questa automazione riduce il rischio di errore umano e frode, migliorando ulteriormente la sicurezza e l'efficienza della piattaforma.
L'integrazione di UnityMeta con il metaverso è un altro componente chiave della sua tecnologia. Il metaverso è un universo virtuale dove gli utenti possono interagire tra loro e con ambienti digitali in tempo reale. Utilizzando la tecnologia blockchain, UnityMeta consente la proprietà e il trasferimento sicuro di asset digitali all'interno del metaverso. Questo apre nuove possibilità per il gaming, il real estate virtuale e altre esperienze digitali, fornendo agli utenti un ambiente senza soluzione di continuità e immersivo.
La natura decentralizzata di UnityMeta garantisce che non sia controllato da alcuna singola entità. Invece, opera su una rete peer-to-peer, dove tutti i partecipanti hanno uguali diritti e responsabilità. Questa decentralizzazione migliora la resilienza e la trasparenza della piattaforma, rendendola più resistente alla censura e alla manipolazione.
Oltre alle sue caratteristiche tecniche, UnityMeta pone una forte enfasi sul coinvolgimento della comunità. Lo sviluppo e la governance della piattaforma sono guidati dai suoi utenti, che possono proporre e votare cambiamenti al protocollo. Questo approccio democratico garantisce che la piattaforma evolva in modo che sia allineata con gli interessi e le esigenze della sua comunità.
Lo stack tecnologico di UnityMeta è progettato per essere scalabile, permettendogli di gestire un numero crescente di utenti e transazioni senza compromettere le prestazioni. Questa scalabilità è ottenuta attraverso l'uso di algoritmi avanzati e tecniche di ottimizzazione, garantendo che la piattaforma rimanga veloce ed efficiente anche mentre si espande.
Combinando i punti di forza della Binance Smart Chain con caratteristiche innovative come il burning dei token, gli smart contract e l'integrazione con il metaverso, UnityMeta offre una soluzione completa e lungimirante per la finanza decentralizzata e le interazioni digitali.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di UnityMeta?
UnityMeta (UMT) è una criptovaluta progettata per operare sulla Binance Smart Chain (BSC), sfruttando la tecnologia blockchain per offrire varie applicazioni nel mondo reale. Uno dei suoi principali utilizzi è come token di utilità per l'acquisto di pacchetti Unity OTT, fornendo agli utenti l'accesso a una gamma di servizi di streaming online. Questo lo rende una scelta pratica per coloro che desiderano integrare la criptovaluta nelle loro spese quotidiane per l'intrattenimento.
Un'altra applicazione significativa di UnityMeta è il suo ruolo nel trading e negli investimenti. Il token è stato auditato e verificato da Certik, una nota azienda di sicurezza blockchain, che aggiunge un livello di fiducia per trader e investitori. Questa verifica garantisce che il token sia sicuro e affidabile, rendendolo un'opzione valida per coloro che cercano di diversificare i loro portafogli di investimento.
UnityMeta offre anche una caratteristica unica con la sua Ubit Utility Card, che può essere utilizzata per acquisti intelligenti e risparmi. Questa carta permette agli utenti di effettuare acquisti e beneficiare di vari sconti e ricompense, integrando la criptovaluta nelle transazioni finanziarie quotidiane.
Nel campo della finanza decentralizzata (DeFi), UnityMeta è progettato per essere un token altamente utile. Il meccanismo di burn del token assicura che lo 0,1% dei token venga bruciato con ogni transazione, riducendo l'offerta complessiva e potenzialmente aumentando il valore del token nel tempo. Questa caratteristica lo rende un'opzione attraente per i detentori a lungo termine che cercano di beneficiare della natura deflazionistica del token.
Inoltre, UnityMeta ha applicazioni all'interno dell'ecosistema del Metaverso. Può essere utilizzato per staking, pagamenti e altre transazioni all'interno dei mondi virtuali, migliorando l'esperienza dell'utente fornendo un metodo di scambio senza soluzione di continuità e sicuro.
Al momento della stesura, UnityMeta non ha altre applicazioni specifiche nel mondo reale oltre a quelle menzionate.
Quali sono stati gli eventi chiave per UnityMeta?
UnityMeta Token (UMT) sta facendo passi da gigante nello spazio delle criptovalute con il suo approccio innovativo alla finanza decentralizzata (DeFi) sulla Binance Smart Chain (BSC). Progettato per essere un token DeFi altamente utile, UnityMeta incorpora un meccanismo di burn del token che riduce l'offerta ad ogni transazione, con l'obiettivo di aumentarne il valore nel tempo.
Uno dei momenti cruciali per UnityMeta è stata la creazione della loro pagina ufficiale su GitHub. Questa piattaforma funge da repository centrale per il loro codice e le attività di sviluppo, fornendo trasparenza e promuovendo il coinvolgimento della comunità. La pagina GitHub presenta anche diversi repository e progetti, mostrando lo sviluppo continuo e gli aggiornamenti dell'ecosistema UnityMeta.
Oltre ai repository, UnityMeta ha pubblicato pacchetti su GitHub Packages. Questa mossa dimostra il loro impegno per lo sviluppo open-source e permette agli sviluppatori di integrare facilmente la tecnologia di UnityMeta nei propri progetti. La disponibilità di questi pacchetti facilita una più ampia adozione e innovazione all'interno della comunità blockchain.
Il focus strategico di UnityMeta sulla Binance Smart Chain (BSC) è un altro evento significativo. BSC è nota per le sue alte prestazioni e le basse commissioni di transazione, rendendola una piattaforma attraente per i progetti DeFi. Sfruttando BSC, UnityMeta mira a fornire un'esperienza senza soluzione di continuità e conveniente per i suoi utenti, migliorando ulteriormente la sua utilità e il suo fascino.
Il meccanismo di burn del token è una caratteristica unica di UnityMeta. Con ogni transazione, che si tratti di acquisto, vendita, scambio o trasferimento, lo 0,1% dei token viene bruciato. Questa continua riduzione dell'offerta è progettata per creare un effetto deflazionistico, potenzialmente aumentando il valore del token nel tempo. Questo meccanismo non solo incentiva il mantenimento dei token, ma si allinea anche con l'obiettivo più ampio di creare un asset di valore per i suoi detentori.
La capitalizzazione di mercato di UnityMeta, al momento della scrittura, è di circa 4 milioni di dollari. Sebbene sia relativamente piccola rispetto ad altre criptovalute, sta guadagnando trazione e ha potenziale per una crescita futura. Il design del token e le iniziative strategiche lo posizionano bene all'interno del panorama competitivo dei progetti DeFi.
La creazione di diversi repository e progetti su GitHub evidenzia lo sviluppo attivo di UnityMeta e il suo impegno per la trasparenza. Questi repository forniscono approfondimenti sugli aspetti tecnici del progetto e permettono contributi della comunità, promuovendo un ambiente collaborativo.
L'approccio di UnityMeta alla DeFi, combinato con la sua innovativa tokenomics e l'uso strategico della Binance Smart Chain, lo posiziona come un attore degno di nota nello spazio delle criptovalute. Lo sviluppo continuo e il coinvolgimento della comunità attraverso piattaforme come GitHub sottolineano il suo potenziale di crescita e adozione.
Chi sono i fondatori di UnityMeta?
UnityMeta (UMT) emerge come un attore di rilievo nel panorama delle criptovalute, sfruttando la Binance Smart Chain (BSC) per le sue operazioni. I fondatori di UnityMeta sono Brij Mohan Singh e il suo team. Singh, insieme al suo team, è stato determinante nella creazione e nello sviluppo di UnityMeta, concentrandosi sull'integrazione delle ultime tecnologie per migliorare la sua utilità come token DeFi. Il design del token include un meccanismo di burn unico, che riduce l'offerta ad ogni transazione, aumentando così potenzialmente il suo valore nel tempo. I background dei fondatori e altri progetti rimangono meno documentati, senza controversie significative riportate al momento della stesura.
Monete simili a UnityMeta
Token popolari sulla blockhain BNB Smart Chain (BEP20)
The live UnityMeta price today is €109.08 EUR with a 24-hour trading volume of €6,651.10 EUR. Aggiorniamo il prezzo da UMT a EUR in tempo reale. UnityMeta ha registrato un calo del 0.20% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1685, con una capitalizzazione di mercato pari a €2,569,353 EUR Ha un'offerta circolante pari a 23,555 UMT e un'offerta massima di 97,900 UMT monete.