Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Quidax Token mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Quidax Token (QDX) è la criptovaluta nativa dell'Exchange Quidax, una piattaforma focalizzata sull'Africa ma accessibile a livello globale. Lanciata nel 2018, Quidax mira a democratizzare l'accesso agli asset digitali e ai progetti blockchain all'interno dell'ecosistema BEP20. L'exchange si è costruito una reputazione per fornire velocità di transazione rapide e una gestione sicura dei fondi, attraendo sia i principianti che gli utenti esperti con la sua interfaccia pulita e interattiva.
QDX funge da token dell'exchange all'interno dell'Ecosistema Quidax, facilitando varie funzionalità e benefici per i suoi detentori. Il token è parte integrante delle operazioni della piattaforma, consentendo agli utenti di fare trading, fare staking e partecipare alla crescita dell'ecosistema. Quidax ha raggiunto traguardi significativi, tra cui una base di utenti di oltre 400.000 utenti registrati e un volume di trading giornaliero di 8.000.000 di dollari USA.
La forte presenza della comunità della piattaforma si estende su cinque paesi, rafforzata da un coinvolgimento attivo sui social media. I servizi orientati al cliente di Quidax e il supporto di alta qualità ne aumentano ulteriormente l'attrattiva. L'app mobile dell'exchange è stata scaricata oltre 200.000 volte, riflettendo la sua ampia adozione e la soddisfazione degli utenti.
QDX può essere scambiato su Quidax e Julswap, offrendo liquidità e accessibilità a un vasto pubblico. L'integrazione del token all'interno del Quidax Vault consente ai primi staker di beneficiare di vari incentivi, promuovendo un ecosistema robusto e dinamico.
Qual è la tecnologia dietro il Quidax Token?
Quidax Token (QDX) è un esempio affascinante di come la tecnologia blockchain possa essere sfruttata per creare un ecosistema finanziario decentralizzato. Costruito sulla blockchain di Ethereum, QDX beneficia della robusta sicurezza e delle capacità dei contratti intelligenti che Ethereum fornisce. Questa base consente a Quidax Token di operare senza la necessità di un'autorità centrale, garantendo che le transazioni siano trasparenti e immutabili.
La blockchain di Ethereum, su cui si basa QDX, utilizza un meccanismo di consenso noto come Proof of Stake (PoS). Questo meccanismo è cruciale per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. Nel PoS, i validatori sono scelti per creare nuovi blocchi in base al numero di token che possiedono e sono disposti a "mettere in gioco" come garanzia. Questo rende economicamente svantaggioso per chiunque tentare di manipolare il sistema, poiché rischierebbe di perdere i token messi in gioco. Questo sistema non solo protegge la rete, ma riduce anche il consumo energetico rispetto al tradizionale meccanismo di Proof of Work (PoW).
Quidax Token funge da token nativo per Quidax Exchange, una piattaforma particolarmente focalizzata sul mercato africano ma accessibile a livello globale. L'exchange offre una casa per i token BEP-20, che operano sulla Binance Smart Chain, dimostrando la versatilità e l'interoperabilità di QDX all'interno di diversi ambienti blockchain. Questa adattabilità è una caratteristica chiave, permettendo agli utenti di interagire con varie reti blockchain senza problemi.
La tecnologia dietro QDX include anche contratti intelligenti, che sono contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Questi contratti intelligenti automatizzano e facilitano le transazioni su Quidax Exchange, garantendo che vengano eseguite solo quando determinate condizioni sono soddisfatte. Ciò riduce la necessità di intermediari e migliora l'efficienza e la sicurezza delle transazioni.
Inoltre, la natura decentralizzata di QDX significa che gli utenti hanno un maggiore controllo sui loro asset. A differenza dei sistemi finanziari tradizionali in cui un'autorità centrale può congelare o sequestrare fondi, la tecnologia blockchain garantisce che gli utenti mantengano la proprietà e il controllo sui loro token. Questo è particolarmente empowering per gli utenti in regioni dove l'accesso ai servizi bancari tradizionali è limitato.
Oltre alle sue caratteristiche tecniche, QDX svolge un ruolo vitale nell'ecosistema Quidax fornendo agli utenti vari benefici come riduzione delle commissioni di trading e accesso a funzionalità esclusive sulla piattaforma. Questo incentiva gli utenti a detenere e utilizzare QDX all'interno di Quidax Exchange, favorendo una comunità vivace e attiva.
Il lancio di Quidax nel 2018 ha segnato un passo significativo nel rendere le criptovalute accessibili a un pubblico più ampio, in particolare attraverso i dispositivi mobili. Questo focus sull'accessibilità mobile è cruciale in regioni dove gli smartphone sono il mezzo principale per accedere a Internet, democratizzando ulteriormente l'accesso alle valute digitali.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale del Quidax Token?
Quidax Token (QDX) serve come la criptovaluta nativa dell'Exchange Quidax, una piattaforma che ha ritagliato una nicchia nei mercati africani e globali sin dal suo lancio nel 2018. Una delle caratteristiche distintive di QDX è la sua integrazione in un'esperienza utente senza soluzione di continuità, permettendo agli utenti di accedere e scambiare criptovalute direttamente dai loro dispositivi mobili. Questa accessibilità è rafforzata da un forte supporto della comunità, garantendo agli utenti una rete affidabile con cui interagire.
QDX non è solo un token per il trading; svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema Quidax offrendo sconti sulle commissioni di trading, che possono essere particolarmente vantaggiosi per i trader frequenti che cercano di ridurre i costi. Inoltre, gli utenti possono guadagnare un reddito passivo attraverso lo staking di QDX, fornendo un incentivo a mantenere il token nel tempo. Questo meccanismo di staking consente agli utenti di guadagnare ricompense, contribuendo a un'esperienza più coinvolgente e gratificante all'interno della piattaforma.
L'Exchange Quidax è noto per il suo ambiente affidabile e sicuro, cruciale per gli utenti che danno priorità alla sicurezza nelle loro transazioni in criptovaluta. QDX rafforza questa fiducia essendo parte di un modello di servizio orientato al cliente, assicurando che le esigenze degli utenti siano soddisfatte in modo efficiente ed efficace. Il token facilita anche l'accesso a criptovalute popolari e a progetti blockchain emergenti all'interno dell'ecosistema BEP20, ampliando la gamma di opportunità disponibili per i suoi detentori.
Inoltre, QDX è integrato con vari servizi attraverso le sue API, consentendo a sviluppatori e aziende di sfruttare le sue funzionalità per applicazioni più ampie. Questa integrazione supporta usi innovativi come i token tap-to-earn, che possono essere utilizzati in varie piattaforme digitali per incentivare il coinvolgimento degli utenti. Queste diverse applicazioni evidenziano il ruolo di QDX nel promuovere un ecosistema cripto dinamico e interconnesso.
Quali sono stati gli eventi chiave per Quidax Token?
Quidax Token (QDX) è il token nativo dell'exchange Quidax, una piattaforma di criptovalute accessibile a livello globale e focalizzata sull'Africa. Lanciato nel 2018, Quidax mira a semplificare l'accesso agli asset digitali per gli utenti di tutto il mondo, in particolare attraverso dispositivi mobili. Il percorso di QDX è stato segnato da diversi traguardi significativi che hanno plasmato la sua presenza nel panorama delle criptovalute.
Un evento degno di nota per Quidax Token è stato il lancio del token dell'exchange, QDX. Questo lancio è stato un momento cruciale, stabilendo QDX come un attore chiave all'interno dell'ecosistema Quidax e del più ampio mercato delle criptovalute. L'introduzione del token è stata accolta con notevole interesse, riflettendo la crescente domanda di asset digitali in Africa e oltre.
Nel 2021, Quidax ha raggiunto un traguardo significativo diventando il primo exchange di asset digitali con licenza in Nigeria. Questa approvazione normativa è stata un passo cruciale per legittimare la piattaforma e migliorare la sua credibilità tra utenti e investitori. La concessione della licenza ha sottolineato l'impegno di Quidax per la conformità e la sicurezza, ponendo una solida base per la sua crescita futura.
Un altro evento chiave si è verificato nel 2021 quando QDX è stato esaurito in quello che è stato considerato uno dei giorni peggiori per il mercato delle criptovalute di quell'anno. Nonostante il calo del mercato, la vendita di successo di QDX ha evidenziato il forte supporto della comunità e la fiducia nel potenziale del token. Questo evento ha dimostrato la resilienza dell'ecosistema Quidax e la sua capacità di prosperare anche in condizioni di mercato difficili.
Quidax Token ha anche ampliato la sua portata lanciandosi sia su Quidax Exchange che su JulSwap. Questo doppio listing ha fornito maggiore accessibilità e liquidità per QDX, permettendo a più utenti di scambiare e investire nel token. L'integrazione con JulSwap, un exchange decentralizzato, ha ulteriormente sottolineato l'impegno di Quidax nell'abbracciare soluzioni di finanza decentralizzata (DeFi).
Il coinvolgimento attivo della piattaforma in airdrop e staking è stato un altro aspetto significativo del percorso di QDX. Queste iniziative hanno aiutato a coinvolgere la comunità e incentivare la partecipazione nell'ecosistema Quidax. Ad esempio, l'airdrop di Shiba Inu (SHIB) per i partecipanti al vault QDX è stato un evento notevole che ha attirato notevole attenzione e partecipazione dalla comunità.
Quidax ha anche fatto progressi nel migliorare l'esperienza utente attraverso il lancio della sua app mobile. Questo sviluppo ha reso più facile per gli utenti accedere e gestire i loro asset digitali in movimento, rafforzando la missione di Quidax di fornire servizi senza soluzione di continuità e user-friendly.
Durante il suo percorso, Quidax ha mantenuto una forte presenza comunitaria sui social media, favorendo un senso di comunità e supporto tra i suoi utenti. Questo coinvolgimento è stato cruciale per costruire una base di utenti fedele e guidare la crescita della piattaforma.
L'aggiunta di nuove monete alla piattaforma Quidax ha ulteriormente diversificato la sua offerta, fornendo agli utenti una gamma più ampia di opportunità di investimento. Questa continua espansione degli asset disponibili riflette l'impegno di Quidax nel soddisfare le esigenze in evoluzione dei suoi utenti e nel rimanere competitivo nel dinamico mercato delle criptovalute.
Chi sono i fondatori di Quidax Token?
Quidax Token (QDX) è il token nativo della Quidax Exchange, una piattaforma che facilita l'accesso alle criptovalute a livello globale, con un focus particolare sull'Africa. Le menti dietro questa innovativa exchange sono Buchi Okoro e Wole Ayodele. Buchi Okoro, con un background in finanza e investimenti, svolge un ruolo fondamentale nel guidare la visione strategica di Quidax. Wole Ayodele, d'altra parte, apporta la sua esperienza in tecnologia e sviluppo software, garantendo la robustezza tecnica della piattaforma. Insieme, hanno posizionato Quidax come un attore chiave nel panorama delle exchange di criptovalute.
The live Quidax Token price today is €0.042920 EUR with a 24-hour trading volume of non disponibile. Aggiorniamo il prezzo da QDX a EUR in tempo reale. Quidax Token ha registrato un aumento del 0.11% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1340, con una capitalizzazione di mercato pari a €3,304,811 EUR Ha un'offerta circolante pari a 77,000,000 QDX e l'offerta massima non è disponibile.