Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Mode mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Mode (MODE) è una criptovaluta progettata per favorire la crescita e l'adozione delle applicazioni blockchain. Costruita sulla rete Ethereum Layer 2, Mode sfrutta l'OP Stack ed è parte della Optimism Superchain. Questa rete DeFi L2 modulare ha lanciato la sua mainnet a gennaio 2024, con l'obiettivo di fornire un'infrastruttura robusta per la finanza decentralizzata.
L'ecosistema Mode è una rete decentralizzata che offre un programma di accelerazione per startup, fornendo accesso a conoscenze ed esperienze di esperti. Questo programma è progettato per aiutare i nuovi progetti a guadagnare trazione e a avere successo nello spazio competitivo della blockchain. Inoltre, Mode facilita il trasferimento di asset tra diverse blockchain, migliorando l'interoperabilità e la fluidità all'interno dell'ecosistema cripto.
Gli sviluppatori possono sfruttare varie dapp e strumenti all'interno della rete Mode, inclusa una borsa decentralizzata. La piattaforma ospita anche competizioni per dapp, incoraggiando l'innovazione e premiando i progetti di impatto. Mode Points, un sistema di ricompense unico, incentiva ulteriormente la partecipazione e la crescita all'interno dell'ecosistema.
La governance all'interno della rete Mode è guidata dal suo token di utilità nativo, MODE. I detentori di token hanno il potere di influenzare le decisioni e di plasmare la direzione futura della piattaforma. Questo modello di governance decentralizzata garantisce che la comunità abbia un ruolo significativo nello sviluppo e nell'evoluzione dell'ecosistema Mode.
Qual è la tecnologia dietro Mode?
La tecnologia dietro Mode (MODE) è costruita sull'OP Stack, una soluzione Layer 2 progettata per migliorare la scalabilità e l'efficienza nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi). Mode opera come un Layer 2 DeFi modulare, il che significa che sfrutta l'OP Stack per fornire un ecosistema più collaborativo e gratificante sia per gli sviluppatori che per gli utenti. Questo approccio modulare consente una maggiore flessibilità e personalizzazione, permettendo ai vari componenti di lavorare insieme senza problemi.
Una delle caratteristiche chiave di Mode è il suo sistema di ricompense scalabile. Questo sistema è progettato per incentivare la partecipazione e l'engagement all'interno dell'ecosistema. Ad esempio, gli sviluppatori possono guadagnare ricompense per il loro contributo alla rete, mentre gli utenti possono beneficiare partecipando a varie attività DeFi. Questo crea un ciclo virtuoso in cui una maggiore partecipazione porta a più ricompense, che a loro volta attraggono più utenti e sviluppatori.
Mode impiega anche un sequencer per la condivisione delle commissioni. Il sequencer è responsabile dell'ordinamento delle transazioni e garantisce che vengano elaborate in modo efficiente. Condividendo le commissioni raccolte dalle transazioni, Mode garantisce che tutti i partecipanti alla rete siano equamente compensati per i loro contributi. Questo meccanismo di condivisione delle commissioni aiuta a mantenere un ecosistema equilibrato ed equo.
La sicurezza è una preoccupazione fondamentale per qualsiasi rete blockchain, e Mode affronta questo problema attraverso diversi meccanismi. L'OP Stack, su cui è costruito Mode, incorpora robuste funzionalità di sicurezza per prevenire attacchi da parte di attori malevoli. Ad esempio, utilizza tecniche crittografiche per garantire l'integrità e l'autenticità delle transazioni. Inoltre, la natura decentralizzata della rete la rende più resiliente agli attacchi, poiché non esiste un singolo punto di fallimento.
L'ecosistema di Mode include un bridge per il trasferimento di asset tra Layer 1 (L1) e Mode. Questo bridge facilita il movimento senza soluzione di continuità degli asset, permettendo agli utenti di sfruttare i vantaggi offerti da entrambi i livelli. Ad esempio, gli utenti possono trasferire i loro asset dal mainnet di Ethereum (L1) a Mode (Layer 2) per beneficiare di commissioni di transazione più basse e tempi di elaborazione più rapidi.
Un altro aspetto innovativo di Mode è la sua soluzione di airdrop. Gli airdrop sono un metodo popolare per distribuire token a un vasto pubblico, e Mode ha sviluppato una soluzione per ottimizzare questo processo. Sfruttando gli airdrop, Mode può distribuire token in modo efficiente agli utenti, aumentando così l'adozione e l'engagement all'interno dell'ecosistema.
Mode presenta anche una piattaforma di trading di opzioni decentralizzata. Questa piattaforma consente agli utenti di scambiare opzioni in modo decentralizzato, offrendo maggiore trasparenza e sicurezza rispetto alle piattaforme di trading di opzioni tradizionali e centralizzate. Gli utenti possono scambiare opzioni su vari asset, sfruttando le opportunità uniche offerte dallo spazio DeFi.
Oltre al trading di opzioni, Mode include un protocollo di prestito per asset del mondo reale. Questo protocollo consente agli utenti di prestare e prendere in prestito asset in modo decentralizzato, utilizzando asset del mondo reale come garanzia. Questo apre nuove possibilità per gli utenti di accedere alla liquidità e guadagnare interessi sui loro asset, migliorando ulteriormente l'utilità dell'ecosistema Mode.
L'ecosistema Mode è supportato da sovvenzioni e Retroactive Public Goods Funding (RPGF). Queste iniziative forniscono supporto finanziario agli sviluppatori e ai progetti che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo della rete Mode. Offrendo sovvenzioni e RPGF, Mode incoraggia l'innovazione e garantisce che i contributi preziosi siano riconosciuti e ricompensati.
Gli airdrop per sviluppatori sono un altro componente chiave dell'ecosistema Mode. Questi airdrop sono specificamente mirati agli sviluppatori, fornendo loro le risorse necessarie per costruire e migliorare le applicazioni sulla rete Mode. Supportando gli sviluppatori in questo modo, Mode favorisce un ecosistema vibrante e dinamico che evolve e migliora continuamente.
L'accesso a un'infrastruttura leader nel settore è un
Quali sono le applicazioni reali della Moda?
Mode (MODE) è una soluzione modulare DeFi Layer 2 costruita utilizzando l'OP Stack e fa parte della Optimism Superchain. Lanciata a gennaio 2024, Mode mira a migliorare l'efficienza e l'accessibilità delle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi).
Una delle principali applicazioni reali di Mode è il suo ruolo nei progetti open-source idonei per sovvenzioni. Questo incoraggia gli sviluppatori a creare soluzioni innovative all'interno dell'ecosistema Mode, favorendo un ambiente collaborativo. Inoltre, Mode funge da ponte per il trasferimento di asset, facilitando il movimento senza soluzione di continuità degli asset attraverso diverse reti blockchain.
Mode sfrutta anche gli airdrop per distribuire token, incentivando la partecipazione e l'engagement degli utenti. Questo può essere particolarmente utile per nuovi progetti che cercano di costruire rapidamente una base di utenti. Le applicazioni DeFi di livello istituzionale sono un'altra applicazione significativa, fornendo servizi finanziari robusti e sicuri a grandi organizzazioni.
Nel campo del prestito di Asset del Mondo Reale (RWA), Mode consente la tokenizzazione e il prestito di asset fisici, rendendo più facile l'accesso alla liquidità. Le app di trading e le API costruite su Mode offrono funzionalità avanzate per i trader, inclusa l'automazione del yield farming, che ottimizza i rendimenti sugli investimenti riallocando automaticamente gli asset alle opportunità più redditizie.
Il gaming decentralizzato è un'altra applicazione entusiasmante, dove Mode fornisce l'infrastruttura per creare e gestire asset di gioco in modo sicuro. L'infrastruttura leader del settore di Mode garantisce alte prestazioni e affidabilità, cruciali sia per gli sviluppatori che per gli utenti.
Il programma di accelerazione Mode offre accesso a conoscenze ed esperti, aiutando i progetti all'interno dell'ecosistema a crescere e avere successo. Questo programma è particolarmente vantaggioso per le startup che cercano di navigare nelle complessità dello spazio blockchain.
Mode ha anche applicazioni nella gestione degli asset, nelle assicurazioni e nei pagamenti, fornendo soluzioni sicure ed efficienti per questi settori. Il voto online sicuro è un altro potenziale caso d'uso, sfruttando la trasparenza e l'immutabilità della blockchain per garantire elezioni eque e a prova di manomissione.
Inoltre, Mode ha il potenziale per incorporare la tecnologia AI per migliorare il trading e la sicurezza, rendendo lo spazio delle criptovalute più sicuro ed efficiente.
Quali sono stati gli eventi chiave per Mode?
Mode (MODE) è una soluzione DeFi modulare Layer 2 costruita utilizzando l'OP Stack e fa parte dell'Optimism Superchain. Mira a posizionarsi come un attore significativo nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi), competendo con altre piattaforme prominenti come Ethereum. Il percorso di Mode è stato segnato da diversi eventi chiave che hanno plasmato il suo sviluppo e crescita.
Mode ha lanciato il suo mainnet a gennaio 2024, segnando una pietra miliare significativa nel suo sviluppo. Questo lancio ha abilitato la piena funzionalità della rete Mode, permettendo agli utenti di interagire con i suoi servizi e applicazioni DeFi. Il lancio del mainnet è stato un passo cruciale per stabilire Mode come una piattaforma blockchain operativa e valida.
Nello stesso mese, Mode ha introdotto l'iniziativa Mode Sunrise. Questo programma è stato progettato per incentivare i primi adottanti e sviluppatori a interagire con la rete Mode. Offrendo ricompense e supporto, Mode mirava a costruire una comunità robusta di utenti e sviluppatori che potessero contribuire alla crescita e all'innovazione della piattaforma.
A marzo 2024 è iniziato Mode Madness, un evento volto a promuovere ulteriormente l'ecosistema Mode. Mode Madness includeva varie attività e competizioni progettate per attirare l'attenzione e la partecipazione della comunità più ampia delle criptovalute. Questo evento ha aiutato ad aumentare la consapevolezza e l'engagement con la piattaforma Mode.
Mode ha anche reso disponibile il suo token nativo, MODE, sugli exchange decentralizzati. Questa disponibilità permette agli utenti di scambiare liberamente i token MODE, migliorando la liquidità e l'accessibilità. La presenza di MODE sugli exchange decentralizzati è cruciale per favorire un mercato vivace e attivo per il token.
Gli sviluppatori interessati a costruire sulla piattaforma Mode possono richiedere sovvenzioni attraverso il programma Retro PGF (Public Goods Funding). Questa iniziativa fornisce supporto finanziario agli sviluppatori che contribuiscono all'ecosistema Mode, incoraggiando l'innovazione e lo sviluppo di nuove applicazioni e servizi sulla rete.
Inoltre, Mode ha lanciato il programma Mode Yield Accelerator. Questo programma è progettato per fornire incentivi agli utenti che partecipano al yield farming e ad altre attività DeFi sulla piattaforma Mode. Offrendo ricompense attraenti, Mode mira ad attirare più utenti e aumentare l'attività complessiva sulla sua rete.
L'attenzione di Mode all'engagement con la comunità degli sviluppatori è evidente attraverso le sue varie strategie e piattaforme. Ospitando hackathon, offrendo sovvenzioni e fornendo ricompense, Mode sta lavorando attivamente per costruire una comunità forte e vibrante attorno alla sua piattaforma. Questo engagement è cruciale per il successo e la sostenibilità a lungo termine della rete Mode.
L'integrazione di Mode con l'ecosistema Optimism ne migliora ulteriormente le capacità e la portata. Come parte dell'Optimism Superchain, Mode beneficia della scalabilità e dell'efficienza fornite dall'OP Stack, rendendola un'opzione competitiva nello spazio DeFi.
Questi eventi chiave evidenziano l'impegno di Mode nella costruzione di una piattaforma DeFi robusta e innovativa. Concentrandosi sull'engagement della comunità, il supporto agli sviluppatori e le partnership strategiche, Mode si sta posizionando come un attore significativo nel panorama in evoluzione della finanza decentralizzata.
Chi sono i fondatori di Mode?
Ecco il contenuto: Mode (MODE) è un DeFi L2 modulare, costruito utilizzando l'OP Stack e parte della Optimism Superchain. I fondatori di Mode sono James Ross e Jonathan Rowland. Entrambi hanno un ampio background in economia e hanno precedentemente lavorato su vari progetti DeFi. Sono stati anche coinvolti in altre startup e investimenti in criptovalute, portando una vasta esperienza alla creazione di Mode. I loro ruoli nello sviluppo di Mode includono la pianificazione strategica e la supervisione dell'integrazione dell'OP Stack per garantire una funzionalità senza interruzioni all'interno della Optimism Superchain.
The live Mode price today is €0.032921 EUR with a 24-hour trading volume of €1,642,370 EUR. Aggiorniamo il prezzo da MODE a EUR in tempo reale. Mode ha registrato un calo del 4.14% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #486, con una capitalizzazione di mercato pari a €82,303,530 EUR Ha un'offerta circolante pari a 2,500,000,009 MODE e l'offerta massima non è disponibile.