Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Lucretius mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Lucretius (LUC) emerge come un attore dinamico nell'intersezione tra la tecnologia blockchain e il metaverso, offrendo un'esperienza di gioco decentralizzata basata sul web. Questa criptovaluta alimenta un metaverso vivace, ricco di attività infinite, dalle mostre d'arte e concerti agli eventi d'asta e incontri comunitari. I giocatori possono partecipare a Play & Earn, una funzione che premia gli utenti per la loro partecipazione alle diverse offerte dell'ecosistema.
La piattaforma Lucretius si estende oltre il gioco, incorporando un mercato NFT cross-chain dove gli utenti possono scambiare asset digitali senza problemi. Questo mercato è progettato per essere accessibile anche a coloro che non hanno familiarità con gli NFT, ampliando il suo appeal a un pubblico più ampio. Sfruttando l'XRPL, Lucretius integra funzionalità DeFi avanzate, migliorando l'esperienza di gioco con opportunità finanziarie.
Oltre alle sue funzionalità di gioco e NFT, Lucretius offre un casinò virtuale e una piattaforma di scommesse sportive, fornendo un pacchetto di intrattenimento completo. Nonostante i requisiti di scommessa elevati sui bonus, la piattaforma supporta una vasta gamma di giochi ed eventi sportivi, supportata da un servizio clienti disponibile 24/7.
Lucretius ha raggiunto traguardi significativi, come il raggiungimento di 58.000 trustlines e l'offerta di airdrop ai primi adottanti. Con giveaway continui e coinvolgimento della comunità, Lucretius si posiziona come un ponte tra il gioco tradizionale e l'universo blockchain, invitando milioni di persone a esplorare il suo ecosistema multifaccettato.
Qual è la tecnologia dietro Lucretius?
Lucretius (LUC) è un'innovativa combinazione di tecnologia di gioco e blockchain, che offre un'esperienza di metaverso decentralizzato sulla BNB Smart Chain. Questa piattaforma unisce l'emozione del gioco con la robusta sicurezza e trasparenza della blockchain, creando un ambiente unico in cui gli utenti possono partecipare a varie attività, dalla partecipazione a eventi comunitari al trading di NFT.
La tecnologia blockchain dietro Lucretius garantisce che tutte le transazioni e le interazioni all'interno del gioco siano sicure e trasparenti. Operando sulla BNB Smart Chain, Lucretius beneficia dell'elevata capacità di elaborazione e delle basse commissioni di transazione della catena, rendendola accessibile ed efficiente per gli utenti. La natura decentralizzata della blockchain significa che nessuna singola entità controlla la rete, il che aumenta la sicurezza e la fiducia tra i partecipanti.
Uno degli aspetti critici della tecnologia blockchain è la sua capacità di prevenire attacchi da parte di attori malevoli. Questo è ottenuto attraverso un meccanismo di consenso, che nel caso della BNB Smart Chain, è una variante del Proof of Stake conosciuta come Proof of Staked Authority (PoSA). Questo meccanismo richiede ai validatori di mettere in stake una certa quantità di criptovaluta, allineando i loro interessi con la sicurezza della rete. Se un validatore tenta di agire in modo malevolo, rischia di perdere i propri asset in stake, scoraggiando così potenziali attacchi.
Nel metaverso di Lucretius, gli utenti possono partecipare ad attività di Play & Earn, dove vengono ricompensati per la partecipazione a vari eventi e concorsi. Questa funzione non solo aumenta il coinvolgimento degli utenti, ma li introduce anche al mondo della finanza decentralizzata (DeFi) all'interno del gioco. L'integrazione di elementi DeFi consente ai giocatori di guadagnare e scambiare asset digitali, fornendo un'introduzione senza soluzione di continuità alla tecnologia blockchain per coloro che non ne sono familiari.
La piattaforma sfrutta anche l'XRPL (XRP Ledger), che supporta funzionalità DeFi avanzate nel gioco. Questa integrazione consente transazioni finanziarie complesse e smart contract, facilitando una vasta gamma di attività all'interno del gioco. I giocatori possono partecipare ad aste, mostre d'arte e concerti, interagendo con la blockchain in modo user-friendly.
L'approccio di Lucretius alla combinazione di gioco e tecnologia blockchain è progettato per attrarre un pubblico diversificato, inclusi coloro che potrebbero non essere familiari con la blockchain o gli NFT. Offrendo una piattaforma coinvolgente e accessibile, Lucretius mira a portare i giocatori delle piattaforme tradizionali nell'ecosistema blockchain, espandendo la portata e l'adozione delle tecnologie decentralizzate.
Il marketplace all'interno di Lucretius consente agli utenti di scambiare NFT, che sono asset digitali unici che rappresentano la proprietà di oggetti di gioco o collezionabili. Questa funzione non solo aggiunge un livello di eccitazione al gameplay, ma introduce anche i giocatori al concetto di proprietà digitale e al potenziale di valore reale degli asset virtuali.
Integrando questi vari elementi, Lucretius crea un'esperienza dinamica e immersiva che colma il divario tra il gioco tradizionale e la tecnologia blockchain. L'attenzione della piattaforma al coinvolgimento della comunità, alla sicurezza e all'innovazione la posiziona come un'opzione interessante sia per i giocatori che per gli appassionati di blockchain.
Quali sono le applicazioni pratiche di Lucrezio?
Lucretius (LUC) emerge come un giocatore affascinante nel panorama delle criptovalute, intrecciando i regni del gaming e della tecnologia blockchain. Al suo nucleo, Lucretius è un gioco metaverso decentralizzato che offre un ricco arazzo di esperienze virtuali. Gli utenti possono immergersi in un mondo dove creano avatar diversi, esplorano negozi e partecipano alla vivace comunità del Metaverso. Questo universo digitale non riguarda solo l'esplorazione; integra anche il gioco online e le scommesse sportive, con piattaforme come GG.Bet che migliorano l'esperienza interattiva.
Le applicazioni nel mondo reale di Lucretius si estendono oltre il semplice intrattenimento. Serve come ponte per i giocatori non familiari con la blockchain, offrendo una transizione senza soluzione di continuità nel mondo degli NFT. I giocatori possono partecipare ad aste, mostre d'arte e concerti, guadagnando allo stesso tempo attraverso il modello Play & Earn. Questo approccio non solo arricchisce l'esperienza di gioco, ma introduce anche nuove fonti di reddito, rendendolo attraente per un vasto pubblico.
Lucretius sfrutta l'XRPL (XRP Ledger) per incorporare funzionalità DeFi avanzate all'interno del suo ecosistema di gioco. Questa integrazione consente interazioni finanziarie innovative, come lo staking, che possono fornire un reddito passivo per i detentori. Il design della piattaforma incoraggia l'impegno della comunità attraverso concorsi ed eventi, promuovendo un senso di appartenenza e collaborazione tra gli utenti.
In assenza di applicazioni tradizionali come l'elaborazione dei pagamenti o la gestione della catena di approvvigionamento, Lucretius si concentra sulla creazione di un ambiente digitale dinamico e immersivo. La sua enfasi sulla comunità, la creatività e le opportunità finanziarie lo posiziona in modo unico nello spazio delle criptovalute. Questo approccio multifaccettato non solo attrae i giocatori, ma li invita anche a esplorare l'ecosistema blockchain più ampio, potenzialmente guidando una crescita e un'adozione significative negli anni a venire.
Quali sono stati gli eventi chiave per Lucrezio?
Lucretius (LUC) emerge come un attore dinamico nel panorama delle criptovalute, intrecciando l'emozione del gaming con le ampie possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. Come gioco metaverso decentralizzato basato sul web, Lucretius offre un mix unico di intrattenimento e opportunità finanziarie, attirando sia i giocatori che gli appassionati di blockchain.
Uno dei traguardi notevoli per Lucretius è stato il raggiungimento di 50.000 follower su Twitter. Questo traguardo riflette l'interesse crescente e l'impegno all'interno della comunità, evidenziando l'espansione della portata e dell'influenza del progetto. La presenza sui social media di Lucretius svolge un ruolo cruciale nel favorire l'interazione della comunità e nel diffondere aggiornamenti, concorsi e altre attività coinvolgenti.
In una mossa strategica per migliorare il suo ecosistema, Lucretius ha invitato la comunità XRPL a impostare trustlines. Questo invito è stato un passo significativo nell'integrazione con il XRP Ledger, che supporta funzionalità DeFi avanzate e facilita transazioni fluide all'interno del gioco. La risposta è stata travolgente, con 58.000 trustlines stabilite in soli otto giorni. Questa rapida adozione sottolinea l'entusiasmo della comunità e il potenziale di ulteriore crescita all'interno dell'ecosistema di Lucretius.
Lucretius è stato anche proattivo nel coinvolgere la sua comunità attraverso vari giveaway e bonus. Queste iniziative non solo premiano gli utenti esistenti, ma attraggono anche nuovi partecipanti, favorendo una base utenti vivace e attiva. Tali eventi sono fondamentali per mantenere l'interesse degli utenti e incoraggiare la partecipazione continua alle attività della piattaforma.
L'approccio innovativo del progetto combina l'emozione del gaming con gli incentivi finanziari della tecnologia blockchain. Offrendo una piattaforma dove gli utenti possono partecipare ad aste, mostre d'arte e concerti, Lucretius crea un'esperienza multifaccettata che va oltre il gaming tradizionale. L'integrazione degli NFT e la possibilità di scambiarli all'interno del gioco aggiunge un ulteriore livello di profondità, attraendo sia gli utenti esperti di blockchain che i nuovi arrivati.
Lucretius sfrutta l'XRPL per fornire un'infrastruttura robusta per il suo metaverso, abilitando funzionalità DeFi avanzate nel gioco. Questa integrazione non solo migliora l'esperienza di gioco, ma apre anche nuove strade per la generazione di reddito, allineandosi con la visione del progetto di creare un ecosistema sostenibile e coinvolgente.
Al momento della scrittura, Lucretius continua a guadagnare terreno nel mondo delle criptovalute, con il suo modello innovativo che attira attenzione e favorisce la crescita. Il mix unico di gaming e tecnologia blockchain del progetto lo posiziona come un'opzione interessante per coloro che desiderano esplorare il metaverso mentre si impegnano con la più ampia comunità crypto.
Chi sono i fondatori di Lucretius?
Lucretius (LUC) emerge come un gioco metaverso decentralizzato, offrendo una combinazione di avventura e interazione comunitaria. Nonostante il suo approccio innovativo, i fondatori di Lucretius rimangono anonimi nelle risorse disponibili. Sebbene alcune fonti menzionino Tito Lucrezio Caro e la Laxmi Narayan Charitable Trust School in relazione alla criptovaluta, questi riferimenti non forniscono chiarezza sui loro ruoli o contributi al progetto. L'assenza di informazioni dettagliate sui fondatori lascia i loro background e il loro coinvolgimento nella creazione di Lucretius in gran parte non divulgati.
Monete simili a Lucretius
Token popolari sulla blockhain BNB Smart Chain (BEP20)
The live Lucretius price today is €0.000022 EUR with a 24-hour trading volume of €2.07 EUR. Aggiorniamo il prezzo da LUC a EUR in tempo reale. Lucretius ha registrato un aumento del 0.03% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #3116, con una capitalizzazione di mercato pari a €5,447.36 EUR Ha un'offerta circolante pari a 244,923,666 LUC e un'offerta massima di 584,326,440 LUC monete.