Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Koala AI mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Koala AI (KOKO) è una combinazione unica di umorismo e tecnologia avanzata di intelligenza artificiale, progettata per rivitalizzare lo spazio delle criptovalute sulla blockchain di Solana. Ispirato dal popolare meme Pepe the Frog, Koala AI mira a creare una comunità vivace offrendo al contempo un reale valore di utilità e intrattenimento ai suoi utenti. Il progetto presenta capacità uniche di generazione di immagini AI, che permettono agli utenti di creare e condividere immagini personalizzate generate dall'intelligenza artificiale, aggiungendo un tocco di divertimento e coinvolgimento.
La tokenomica deflazionistica è un aspetto chiave di Koala AI, garantendo che l'offerta di KOKO diminuisca nel tempo, potenzialmente aumentando il suo valore. Questo è completato da ricompense di staking, che incentivano gli utenti a mantenere i loro token e a contribuire alla sicurezza e stabilità della rete. La politica di zero tasse di acquisto/vendita aumenta ulteriormente l'attrattiva di KOKO, rendendolo un'opzione interessante per i trader alla ricerca di transazioni economiche.
Koala AI si concentra anche sulla costruzione di una comunità forte, incoraggiando nuovi investitori a unirsi e partecipare all'ecosistema. L'enfasi del progetto sul trading sicuro e sulle soluzioni di liquidità mira a sconvolgere il mercato e a fornire una piattaforma robusta per i suoi utenti. Con il suo approccio innovativo e il modello guidato dalla comunità, Koala AI è destinato a fare un impatto significativo nel mondo delle criptovalute.
Qual è la tecnologia dietro Koala AI?
La tecnologia dietro Koala AI (KOKO) è una combinazione affascinante di innovazione blockchain e algoritmi avanzati di intelligenza artificiale (AI). Al suo centro, Koala AI opera sulla blockchain di Solana, una blockchain ad alte prestazioni nota per la sua velocità e i bassi costi di transazione. Questa scelta di blockchain garantisce che le transazioni che coinvolgono KOKO siano elaborate rapidamente ed efficientemente, rendendola un'opzione attraente per gli utenti che valorizzano la velocità e l'efficacia dei costi.
La blockchain di Solana impiega un meccanismo di consenso unico chiamato Proof of History (PoH), che funziona in combinazione con il Proof of Stake (PoS). PoH crea un registro storico che dimostra che un evento è avvenuto in un momento specifico nel tempo. Questo meccanismo consente alla rete di elaborare migliaia di transazioni al secondo, riducendo significativamente le possibilità di congestione della rete. PoS, d'altra parte, coinvolge validatori che sono scelti per creare nuovi blocchi e confermare le transazioni in base al numero di token che possiedono e sono disposti a "mettere in stake" come garanzia. Questo approccio a doppio consenso migliora la sicurezza e la scalabilità della rete, rendendola resiliente agli attacchi da parte di attori malintenzionati.
Koala AI sfrutta l'infrastruttura robusta della blockchain di Solana per introdurre KOKO, un meme token ispirato a Pepe the Frog. Il progetto mira a rivoluzionare lo spazio crypto combinando l'appeal virale dei meme coin con i benefici pratici della tecnologia AI avanzata. Gli algoritmi AI integrati in Koala AI sono progettati per ottimizzare vari aspetti dell'ecosistema, dalle strategie di trading all'engagement della comunità. Questi algoritmi analizzano enormi quantità di dati per fornire intuizioni e previsioni che possono aiutare gli utenti a prendere decisioni informate.
Una delle caratteristiche distintive di Koala AI è la sua tokenomics deflazionistica. Questo significa che la fornitura totale di token KOKO diminuisce nel tempo, il che può potenzialmente aumentare il valore dei token rimanenti. Questo modello deflazionistico è raggiunto attraverso meccanismi come i token burn, dove una parte dei token viene permanentemente rimossa dalla circolazione. Inoltre, Koala AI offre ricompense di staking, incentivando gli utenti a mantenere i loro token e partecipare alla governance della rete.
La sicurezza è una preoccupazione fondamentale per qualsiasi progetto blockchain, e Koala AI affronta questo problema attraverso molteplici livelli di protezione. La blockchain di Solana è nota per le sue caratteristiche di sicurezza robuste, tra cui l'hashing crittografico e la validazione decentralizzata. Queste caratteristiche rendono estremamente difficile per gli attori malintenzionati alterare i dati delle transazioni o prendere il controllo della rete. Inoltre, l'uso dell'AI in Koala AI aggiunge un ulteriore livello di sicurezza monitorando continuamente la rete per qualsiasi attività sospetta e avvisando la comunità in tempo reale.
L'engagement della comunità è un altro aspetto critico di Koala AI. Il progetto mira a costruire una comunità vibrante e attiva offrendo caratteristiche e incentivi unici. Ad esempio, le tasse zero su acquisti/vendite delle transazioni KOKO rendono più facile e attraente per i nuovi investitori unirsi all'ecosistema. Questo focus sulla comunità è progettato per creare una base di utenti leale che partecipa attivamente alla crescita e allo sviluppo del progetto.
Oltre alle sue innovazioni tecnologiche, Koala AI ha un obiettivo chiaro di raggiungere miliardi di utenti. Questo obiettivo ambizioso è supportato dal suo uso strategico dell'AI e della tecnologia blockchain per creare una piattaforma scalabile e user-friendly. Il light paper del progetto e il sito web ufficiale forniscono informazioni dettagliate sulla roadmap, le caratteristiche e i piani futuri, offrendo trasparenza e costruendo fiducia all'interno della comunità.
L'integrazione degli algoritmi avanzati di AI con la blockchain di Solana da parte di Koala AI crea una piattaforma unica e potente che si distingue nello spazio affollato delle criptovalute. La combinazione di transazioni rapide e sicure, tokenomics deflazionistica e un forte engagement della comunità posiziona KOKO come un giocatore promettente nel mondo dei meme coin e oltre.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Koala AI?
Koala AI (KOKO) è una criptovaluta che sfrutta algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per offrire una gamma di applicazioni nel mondo reale. Uno dei suoi principali utilizzi è nella generazione di immagini, dove impiega tecniche sofisticate di intelligenza artificiale per creare immagini di alta qualità. Questa capacità può essere vantaggiosa per vari settori, tra cui l'arte digitale, il marketing e la creazione di contenuti, fornendo agli utenti strumenti innovativi per migliorare il loro contenuto visivo.
Un'altra applicazione significativa di Koala AI è la sua tokenomica deflazionistica. Questo modello economico è progettato per ridurre l'offerta totale di token KOKO nel tempo, aumentando potenzialmente il loro valore. Questo aspetto deflazionistico può attrarre investitori in cerca di apprezzamento del valore a lungo termine e stabilità all'interno del mercato delle criptovalute.
Koala AI offre anche ricompense per lo staking, permettendo agli utenti di guadagnare token aggiuntivi detenendo e mettendo in staking i loro KOKO. Questo incentiva la detenzione a lungo termine e la partecipazione alla rete, contribuendo alla salute e alla sicurezza complessiva della blockchain.
Oltre a queste applicazioni, Koala AI ha piani per espandersi oltre lo spazio delle criptovalute e integrarsi con altri paesaggi digitali in futuro. Questo approccio lungimirante mira a creare un ecosistema digitale più interconnesso, dove Koala AI può fornire valore attraverso varie piattaforme e applicazioni.
Come meme token sulla blockchain di Solana, KOKO è ispirato da Pepe the Frog e mira a rivitalizzare lo spazio con soluzioni innovative di coinvolgimento della comunità e di liquidità. L'attenzione al trading sicuro e alle zero tasse di acquisto/vendita lo rende un'opzione attraente per i nuovi investitori, contribuendo a rafforzare l'ecosistema complessivo.
La combinazione di utilità avanzate guidate dall'intelligenza artificiale, tokenomica deflazionistica e iniziative focalizzate sulla comunità posiziona Koala AI come un attore versatile e promettente nel panorama delle criptovalute.
Quali sono stati gli eventi chiave per Koala AI?
Koala AI (KOKO) è emersa come un attore di rilievo nel mercato delle criptovalute, sfruttando la tecnologia AI per creare una presenza unica sulla blockchain di Solana. Il token, ispirato dal popolare personaggio meme Pepe the Frog, mira a migliorare l'engagement della comunità e a fornire soluzioni innovative di liquidità.
Uno dei momenti cruciali per Koala AI è stato il lancio della loro piattaforma di generazione di immagini AI. Questa piattaforma permette agli utenti di creare e condividere immagini generate dall'AI, favorendo una comunità creativa e interattiva. L'integrazione con X.com ha ulteriormente ampliato la loro portata, consentendo interazioni e transazioni fluide all'interno dell'ecosistema.
Il sistema di tokenomics deflazionistico di Koala AI è un altro sviluppo significativo. Questo sistema è progettato per ridurre l'offerta totale di KOKO nel tempo, aumentando potenzialmente il valore dei token rimanenti. Inoltre, l'introduzione di ricompense per lo staking ha fornito un incentivo ai detentori per mantenere i loro investimenti, contribuendo alla stabilità e alla crescita della rete.
La roadmap di Koala AI delinea diversi sviluppi futuri, tra cui un lancio previsto nel 2024. Questa roadmap indica una visione chiara per la crescita e l'evoluzione del progetto, con vari traguardi mirati a migliorare le capacità della piattaforma e ad espandere la base utenti.
L'attenzione di Koala AI sul trading sicuro e sulle tasse di acquisto/vendita pari a zero è stata anche un fattore chiave nell'attrarre nuovi investitori. Eliminando queste tasse, la piattaforma mira a fornire un ambiente di trading più favorevole, incoraggiando più utenti a partecipare all'ecosistema.
La combinazione di tecnologia AI innovativa, integrazioni strategiche e un sistema di tokenomics robusto ha posizionato Koala AI come un progetto degno di nota all'interno dello spazio delle criptovalute.
Chi sono i fondatori di Koala AI?
Koala AI, rappresentata dal ticker KOKO, porta una nuova prospettiva alla blockchain di Solana con il suo meme token ispirato a Pepe the Frog. Il fondatore di Koala AI è Tan Zhiqiong. Nonostante l'approccio innovativo e le strategie di coinvolgimento della comunità che Koala AI impiega, le informazioni dettagliate sul background di Tan Zhiqiong, altri progetti, percezione pubblica o eventuali controversie rimangono scarse. Questa mancanza di dati completi lascia un vuoto nella comprensione della portata completa dell'influenza e della visione del fondatore per Koala AI.
The live Koala AI price today is €5.48e-7 EUR with a 24-hour trading volume of €155,044 EUR. Aggiorniamo il prezzo da KOKO a EUR in tempo reale. Koala AI ha registrato un aumento del 4.43% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1236, con una capitalizzazione di mercato pari a €4,992,052 EUR Ha un'offerta circolante pari a 9,110,383,747,597 KOKO e un'offerta massima di 9,946,938,747,369 KOKO monete.