Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
DexNet mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
DexNet (DEXNET) si trova all'intersezione tra tecnologia decentralizzata e criptovaluta, offrendo una combinazione unica di servizi e innovazioni. Al suo cuore, DexNet è una società tecnologica specializzata in servizi decentralizzati come l'archiviazione cloud e le comunicazioni mobili. Il dispositivo DexNode, pietra angolare dell'ecosistema di DexNet, vanta processori ad alte prestazioni, una capacità di archiviazione sostanziale e canali di comunicazione indipendenti, garantendo una robusta privacy per gli utenti.
La rete peer-to-peer decentralizzata di DexNet elimina la necessità di server dedicati, fornendo accesso a servizi decentralizzati come il cloud e le comunicazioni mobili. Questa architettura supporta un Internet decentralizzato attraverso una combinazione di canali di comunicazione pubblici e proprietari, creando una piattaforma per gli sviluppatori di servizi decentralizzati.
I progressi tecnologici di DexNet includono la decentralizzazione dell'archiviazione, della trasmissione e dell'elaborazione dei dati. Il dispositivo DexNode non solo funziona come nodo di rete autonomo e router Wi-Fi domestico, ma offre anche capacità di archiviazione di file. I proprietari dei dispositivi DexNode ricevono ricompense giornaliere in token DEXNET per il mantenimento delle operazioni di rete.
Il token DEXNET ha molteplici utilità all'interno dell'ecosistema. I token possono essere scambiati per servizi come DEX Cloud, attivazione eSIM o trasferimenti di asset tramite una banca cripto. I token in eccesso possono essere venduti sugli exchange di criptovalute, supportati dal pool di liquidità di DexNet e dai clienti che cercano accesso ai servizi a tariffe scontate o per staking profittevole.
DexNet si dedica anche alla ricerca, utilizzando set di dati sintetici e apprendimento automatico per migliorare le capacità di presa robotica. Questo approccio multifaccettato posiziona DexNet in modo unico nel panorama competitivo, sfruttando la sua infrastruttura decentralizzata e i suoi servizi innovativi per ritagliarsi una nicchia distintiva.
Qual è la tecnologia dietro DexNet?
La tecnologia dietro DexNet è una combinazione affascinante di sistemi decentralizzati e metodi di comunicazione innovativi. DexNet opera su una rete peer-to-peer decentralizzata che supporta la comunicazione radio diretta tra i nodi della rete e le comunicazioni satellitari. Questo approccio unico consente a DexNet di offrire servizi senza fare affidamento su server dedicati tradizionali.
Uno degli elementi fondamentali della tecnologia di DexNet è l'uso di microserver e canali di comunicazione wireless. Questi microserver sono piccoli dispositivi di calcolo efficienti che possono gestire vari compiti tipicamente gestiti da server centralizzati più grandi. Distribuendo questi microserver attraverso la rete, DexNet garantisce che l'archiviazione, la trasmissione e l'elaborazione dei dati siano decentralizzate, migliorando sia la sicurezza che l'efficienza.
La blockchain su cui opera DexNet svolge un ruolo cruciale nel mantenere l'integrità e la sicurezza della rete. La tecnologia blockchain utilizza un sistema di registro distribuito, in cui ogni transazione è registrata su più nodi. Questo registro decentralizzato rende estremamente difficile per i malintenzionati alterare o manomettere i dati, poiché dovrebbero compromettere simultaneamente la maggioranza dei nodi nella rete. Inoltre, l'uso di tecniche crittografiche garantisce che tutte le transazioni siano sicure e verificabili.
DexNet incorpora anche una varietà di canali di comunicazione, sia pubblici che proprietari, per creare un Internet decentralizzato. Questa combinazione consente una maggiore flessibilità e resilienza nella trasmissione dei dati. Ad esempio, se un canale di comunicazione viene compromesso o diventa indisponibile, la rete può passare senza problemi a un altro, garantendo un servizio ininterrotto.
Il DEX Node è un altro componente innovativo della tecnologia di DexNet. Questo dispositivo funziona come un nodo di rete autonomo, un router Wi-Fi domestico e un'unità di archiviazione file. Mantenendo un DEX Node, gli utenti contribuiscono alla stabilità della rete e vengono ricompensati con token DEXNET. Questi token possono essere utilizzati per accedere a vari servizi all'interno dell'ecosistema DexNet, come DEX Cloud, DEX Mobile e la DEX Global Trading Platform.
Inoltre, l'approccio decentralizzato di DexNet si estende alle sue offerte di servizi. Ad esempio, DEX Cloud fornisce archiviazione cloud decentralizzata, garantendo che i dati non siano archiviati in un'unica posizione ma distribuiti su più nodi. Questo non solo migliora la sicurezza, ma anche l'accessibilità e la ridondanza. Allo stesso modo, DEX Mobile offre servizi di comunicazione mobile decentralizzati, consentendo agli utenti di rimanere connessi senza fare affidamento sull'infrastruttura tradizionale delle telecomunicazioni.
L'utilità dei token DEXNET esemplifica ulteriormente la natura decentralizzata della piattaforma. Gli utenti possono guadagnare token mantenendo un DEX Node e possono utilizzare questi token per pagare i servizi all'interno della rete. Questo crea un ecosistema autosufficiente in cui gli utenti sono incentivati a supportare la rete e, in cambio, ottengono accesso a servizi preziosi.
Oltre a queste caratteristiche, DexNet fornisce una piattaforma per gli sviluppatori per creare servizi decentralizzati. Questa piattaforma aperta incoraggia l'innovazione e consente agli sviluppatori di sfruttare l'infrastruttura di DexNet per costruire nuove applicazioni e servizi. Promuovendo una comunità di sviluppatori, DexNet mira a espandere il suo ecosistema e offrire una vasta gamma di soluzioni decentralizzate.
Il vantaggio competitivo di DexNet risiede nella sua capacità di decentralizzare non solo l'archiviazione e l'elaborazione dei dati, ma anche la comunicazione e la fornitura di servizi. Questo approccio olistico alla decentralizzazione lo distingue dalle reti tradizionali e offre un'alternativa robusta, sicura ed efficiente.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di DexNet?
DexNet (DEXNET) si distingue come una rete peer-to-peer decentralizzata che offre una gamma di servizi innovativi. A differenza delle architetture tradizionali che si basano su server dedicati, DexNet fornisce archiviazione cloud decentralizzata, comunicazioni mobili sicure e un portafoglio di criptovalute attraverso i suoi canali di comunicazione a nodi indipendenti.
Una delle applicazioni chiave di DexNet è l'archiviazione cloud decentralizzata, nota come DEX Cloud. Questo servizio consente agli utenti di archiviare i propri dati in modo sicuro senza fare affidamento su server centralizzati, migliorando la privacy e la sicurezza dei dati. Inoltre, l'approccio decentralizzato di DexNet garantisce che i dati siano distribuiti su più nodi, riducendo il rischio di violazioni dei dati.
Un'altra applicazione significativa è DEX Mobile, che offre comunicazioni mobili sicure. Questo servizio sfrutta la rete decentralizzata per fornire canali di comunicazione criptati, garantendo che le conversazioni e i dati degli utenti rimangano privati e protetti da accessi non autorizzati.
DexNet include anche un portafoglio di criptovalute, DEX Wallet, che consente agli utenti di archiviare e gestire in modo sicuro i propri asset crittografici. Il portafoglio supporta l'integrazione multi-blockchain, permettendo agli utenti di gestire varie criptovalute all'interno di una singola piattaforma. Questo supporto multi-blockchain migliora la versatilità e la comodità per l'utente.
Inoltre, DexNet introduce il DEX Node, un dispositivo multifunzionale che combina un nodo di rete autonomo, un router Wi-Fi domestico e l'archiviazione di file. I proprietari di DEX Node ricevono ricompense giornaliere in token DEXNET per supportare il funzionamento della rete. Questi token possono essere utilizzati per accedere a vari servizi all'interno dell'ecosistema DexNet, come il pagamento per l'archiviazione DEX Cloud o l'attivazione dei servizi eSIM.
La piattaforma DexNet include anche una piattaforma di trading globale decentralizzata, DEX Global Trading Platform, che facilita il trading sicuro e trasparente di asset digitali. Questa piattaforma sfrutta la rete decentralizzata per garantire che le transazioni siano condotte in modo efficiente e senza intermediari.
Infine, DexNet offre DEX Games, una piattaforma per il gaming decentralizzato. Questo servizio consente agli sviluppatori di creare e distribuire giochi su una rete decentralizzata, offrendo ai giocatori un'esperienza di gioco sicura e trasparente.
Quali sono stati gli eventi chiave per DexNet?
DexNet, una rete decentralizzata peer-to-peer, sta facendo passi da gigante nel settore delle criptovalute e della blockchain. Il suo approccio unico alla decentralizzazione, all'archiviazione dei dati e alla trasmissione senza server dedicati la distingue dalle architetture tradizionali. I servizi innovativi e i progressi tecnologici della rete sono stati segnati da diversi eventi chiave.
L'apertura delle prevendite per i dispositivi DexNode ha segnato una pietra miliare significativa. Questi dispositivi, che combinano un nodo di rete autonomo, un router Wi-Fi domestico e un'archiviazione di file, permettono ai proprietari di ricevere ricompense giornaliere in token DexNet per il supporto alla rete. Questo evento ha generato un notevole interesse e ha posto le basi per la crescita della rete.
Successivamente alle prevendite, la quotazione del token DexNet (DEXNET) su vari exchange di criptovalute è stata un altro momento cruciale. Questa quotazione ha fornito liquidità e accessibilità, permettendo agli utenti di scambiare e utilizzare i token all'interno dell'ecosistema DexNet. L'utilità del token si estende al pagamento di servizi come DEX Cloud, l'attivazione di eSIM e il trasferimento di asset tramite una banca cripto.
L'attivazione dei dispositivi DexNode sulla rete è stato un passo fondamentale per l'espansione dell'infrastruttura di DexNet. Questa attivazione ha garantito il funzionamento ininterrotto della rete decentralizzata, migliorandone la robustezza e l'affidabilità. Ogni nodo attivo contribuisce alla salute e all'efficienza complessiva della rete, rafforzando la natura decentralizzata di DexNet.
Il lancio di un sistema di pagamento decentralizzato ha ulteriormente consolidato la posizione di DexNet nello spazio blockchain. Questo sistema permette transazioni senza soluzione di continuità all'interno della rete, fornendo agli utenti un mezzo sicuro ed efficiente per trasferire asset. Il sistema di pagamento decentralizzato è una testimonianza dell'impegno di DexNet nella creazione di un ecosistema completo e user-friendly.
Oltre a questi sviluppi, l'apertura delle vendite di DexMobile ha introdotto una nuova dimensione alle offerte di DexNet. DexMobile fornisce servizi di comunicazione mobile decentralizzati, sfruttando i canali di comunicazione proprietari della rete. Questo servizio mira a rivoluzionare la comunicazione mobile tradizionale offrendo un'alternativa decentralizzata che è sia sicura che efficiente.
Il beta-testing della blockchain di DexNet è stato un altro evento significativo. Questa fase ha permesso l'identificazione e la risoluzione di potenziali problemi, garantendo la stabilità e le prestazioni della blockchain. Il beta-testing è un passo cruciale nello sviluppo di qualsiasi progetto blockchain, e la fase di test di successo di DexNet ha dimostrato la sua prontezza per un'adozione più ampia.
Sotto il patrocinio di Majid Rashid Al Mualla e la leadership del CEO e fondatore Alex Kedo, DexNet ha continuato a innovare ed espandere le sue offerte. L'esplorazione di nuove tecnologie come il calcolo quantistico e i piani per rilasciare il loro codice e dataset sottolineano ulteriormente il loro impegno a spingere i confini di ciò che è possibile nello spazio blockchain.
Il vantaggio competitivo di DexNet risiede nella sua capacità di decentralizzare l'archiviazione, la trasmissione e l'elaborazione dei dati senza server dedicati. Creando un Internet decentralizzato utilizzando una combinazione di canali di comunicazione pubblici e proprietari, DexNet fornisce una piattaforma per gli sviluppatori di servizi decentralizzati. Il DEX Node, DEX Cloud, DEX Mobile, DEX Global Trading Platform, DEX Wallet e DEX Games fanno tutti parte di questo ecosistema innovativo.
Questi eventi chiave evidenziano il percorso di DexNet e il suo impatto sul mondo delle criptovalute e dell'archiviazione dei dati.
Chi sono i fondatori di DexNet?
DexNet (DEXNET) è una rete peer-to-peer decentralizzata che offre servizi come DEX Cloud, DEX Mobile e DEX Wallet. I fondatori di DexNet sono Alex Kedo e Majid Rashid Al Mualla. Alex Kedo ha un background nella tecnologia blockchain e nei sistemi decentralizzati, giocando un ruolo fondamentale nei progressi tecnologici di DexNet. Majid Rashid Al Mualla apporta competenze nello sviluppo strategico e nelle operazioni aziendali, contribuendo al posizionamento sul mercato e alla crescita del progetto. Insieme, hanno guidato la missione di DexNet per creare un internet decentralizzato e servizi innovativi senza fare affidamento su server dedicati.
Token popolari sulla blockhain BNB Smart Chain (BEP20)
The live DexNet price today is €0.036344 EUR with a 24-hour trading volume of €111,242 EUR. Aggiorniamo il prezzo da DEXNET a EUR in tempo reale. DexNet ha registrato un aumento del 0.95% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #4062, con una capitalizzazione di mercato pari a non disponibile L'offerta circolante non è disponibile e un'offerta massima di 3,000,000,000 DEXNET monete.