Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
CheckDot mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
CheckDot (CDT) emerge come un protocollo decentralizzato progettato per offrire copertura assicurativa agli utenti DeFi contro una miriade di rischi. Questa piattaforma innovativa permette agli utenti di proteggersi da potenziali minacce come Depeg, malfunzionamenti degli Oracle, vulnerabilità dei contratti intelligenti, hard depegs, exploit dei wallet e hack delle piattaforme. Il token CDT svolge un ruolo cruciale in questo ecosistema, fornendo ai detentori diritti di voto sulle richieste di risarcimento, favorendo così un approccio guidato dalla comunità.
Con sede in Francia, CheckDot sfrutta la tecnologia blockchain per migliorare la sicurezza e la trasparenza della liquidità del suo protocollo. Questa natura decentralizzata garantisce che nessuna singola entità possieda il progetto, allineandosi con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per iniziative aperte e guidate dalla comunità. I repository del protocollo sono disponibili su GitHub, riflettendo il suo impegno per la trasparenza e lo sviluppo collaborativo.
La presenza di CheckDot si estende ai social media, con un account Twitter dedicato a fornire aggiornamenti e a interagire con la comunità. Il sito web del progetto include una politica sulla privacy, sottolineando la dedizione alla privacy degli utenti e alla protezione dei dati. Semplificando l'esperienza blockchain, CheckDot mira a costruire fiducia e affidabilità all'interno dello spazio DeFi, rendendolo un attore fondamentale nel campo delle soluzioni assicurative decentralizzate.
Qual è la tecnologia dietro CheckDot?
La tecnologia alla base di CheckDot (CDT) è radicata nella tecnologia blockchain, che funge da spina dorsale delle sue operazioni. Questo sistema di registro decentralizzato garantisce che tutte le transazioni siano trasparenti e immutabili, il che significa che una volta registrati, i dati non possono essere alterati o cancellati. Questa immutabilità è cruciale per mantenere la fiducia e la sicurezza all'interno dell'ecosistema CheckDot.
CheckDot opera su una blockchain che impiega tecniche crittografiche avanzate per proteggere la sua rete. Queste tecniche includono algoritmi di hashing e firme digitali, che garantiscono l'integrità dei dati e che solo le transazioni autorizzate vengano elaborate. Utilizzando questi metodi crittografici, la blockchain può prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati che potrebbero tentare di alterare i dati delle transazioni o di spendere due volte i token.
Una delle caratteristiche distintive di CheckDot è il suo protocollo di assicurazione, che consente agli utenti di proteggersi contro vari rischi nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi). Questi rischi includono Depeg (una situazione in cui una stablecoin perde il suo ancoraggio a una valuta fiat), malfunzionamento degli Oracle (errori nei feed di dati su cui si basano i contratti intelligenti), vulnerabilità dei contratti intelligenti, hard depeg, exploit dei portafogli e hack delle piattaforme. Offrendo copertura per questi rischi, CheckDot fornisce una rete di sicurezza per gli utenti DeFi, aumentando la loro fiducia nel partecipare all'ecosistema.
Il token CDT svolge un ruolo fondamentale nel protocollo CheckDot. I detentori di token hanno diritti di voto nelle richieste di assicurazione, il che significa che possono partecipare al processo decisionale riguardante la validità delle richieste. Questo modello di governance decentralizzata garantisce che la comunità abbia voce in capitolo su come il protocollo opera e si evolve nel tempo. L'uso dei token CDT incentiva anche gli utenti ad agire nel miglior interesse della rete, poiché il valore dei loro token è direttamente legato al successo e all'integrità del protocollo.
Oltre al suo protocollo di assicurazione, CheckDot sfrutta la tecnologia blockchain per migliorare la sicurezza e la trasparenza della sua liquidità di protocollo. Tutte le transazioni e i movimenti di liquidità sono registrati sulla blockchain, fornendo una traccia chiara e verificabile delle attività. Questa trasparenza è vitale per costruire fiducia tra gli utenti, poiché possono verificare in modo indipendente le operazioni del protocollo e assicurarsi che i loro fondi siano gestiti in modo responsabile.
L'attenzione di CheckDot sulla DeFi va oltre l'assicurazione. Il progetto offre una suite completa di prodotti e servizi progettati per ridurre i rischi nello spazio DeFi. Questi prodotti e servizi sono costruiti sulla stessa robusta tecnologia blockchain, garantendo che beneficino dello stesso livello di sicurezza e trasparenza. Affrontando vari aspetti della gestione del rischio, CheckDot mira a creare un ecosistema DeFi più sicuro e affidabile per tutti i partecipanti.
La natura guidata dalla comunità di CheckDot è un altro aspetto chiave della sua tecnologia. Come progetto aperto, invita i contributi degli utenti, permettendo loro di aggiungere il proprio input e aiutare a plasmare il futuro del protocollo. Questo approccio collaborativo favorisce l'innovazione e garantisce che il protocollo rimanga reattivo alle esigenze dei suoi utenti. Empowering la comunità, CheckDot mira a stabilirsi come punto di riferimento per progetti decentralizzati, non posseduti da nessuno, nello spazio blockchain.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di CheckDot?
CheckDot (CDT) è una criptovaluta progettata per affrontare vari rischi nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi). Fornisce un protocollo decentralizzato in cui gli utenti possono assicurarsi contro potenziali minacce come Depeg, malfunzionamento degli Oracle, vulnerabilità dei contratti intelligenti, Hard depeg, exploit dei wallet e hack delle piattaforme. Questo rende CheckDot particolarmente prezioso per coloro che sono coinvolti nella DeFi, dove i rischi possono essere significativi e diversificati.
Una delle caratteristiche distintive di CheckDot è il suo protocollo di assicurazione. Questo protocollo consente ai detentori di token CDT di partecipare alla governance avendo diritti di voto nelle richieste di risarcimento assicurativo. Questo approccio guidato dalla comunità garantisce che le decisioni siano prese in modo trasparente e democratico, aumentando la fiducia tra gli utenti. L'uso della tecnologia blockchain rafforza ulteriormente questa fiducia fornendo una maggiore sicurezza e trasparenza della liquidità del protocollo.
CheckDot mira anche a stabilirsi come punto di riferimento per progetti aperti e guidati dalla comunità. Ciò significa che ogni utente ha l'opportunità di contribuire allo sviluppo del progetto, rendendolo un vero sforzo decentralizzato e collaborativo. Il progetto è disponibile sulla blockchain di Solana e ha repository pubblici su GitHub, consentendo miglioramenti e innovazioni continui attraverso i contributi della comunità.
Oltre alle sue capacità di assicurazione, CheckDot ha potenziali applicazioni in ambito di sicurezza, governance e verifica all'interno dello spazio delle criptovalute. La capacità della piattaforma di coprire vari rischi la rende uno strumento versatile per gli utenti che cercano di proteggere i loro beni e investimenti. Inoltre, il potenziale di CheckDot per future partnership ed espansioni potrebbe aprire ulteriori casi d'uso, consolidando il suo ruolo nell'ecosistema più ampio delle criptovalute.
Affrontando queste esigenze critiche nello spazio DeFi, CheckDot fornisce una soluzione completa che migliora la sicurezza, la trasparenza e il coinvolgimento della comunità. Questo lo rende un asset prezioso per chiunque partecipi al mondo in rapida evoluzione della finanza decentralizzata.
Quali sono stati gli eventi chiave per CheckDot?
CheckDot (CDT) emerge come un protocollo decentralizzato progettato per fornire soluzioni assicurative agli utenti DeFi, affrontando rischi come Depeg, malfunzionamento degli Oracle, vulnerabilità dei contratti intelligenti, Hard depeg, exploit dei wallet e hack delle piattaforme. La piattaforma sfrutta la tecnologia blockchain per migliorare la sicurezza e la trasparenza, consentendo ai detentori di token CDT di partecipare alle votazioni sulle richieste di risarcimento assicurativo.
Uno dei momenti cruciali per CheckDot è stato il lancio della fase Devnet V2. Questa fase ha segnato un aggiornamento significativo nel loro ambiente di sviluppo, permettendo test più robusti e il perfezionamento dei loro protocolli. La fase Devnet V2 è stata fondamentale per garantire l'affidabilità e la sicurezza della piattaforma CheckDot prima del suo dispiegamento su larga scala.
Un altro traguardo importante è stata l'implementazione del loro protocollo assicurativo. Questo protocollo consente agli utenti di assicurarsi contro vari rischi inerenti allo spazio DeFi. In questo modo, CheckDot fornisce una rete di sicurezza per gli utenti, favorendo una maggiore fiducia nella finanza decentralizzata. Il protocollo assicurativo conferisce inoltre ai detentori di token CDT diritti di voto sulle richieste di risarcimento, rafforzando la natura comunitaria del progetto.
CheckDot ha anche ottenuto quotazioni su diverse piattaforme di criptovalute di rilievo. Queste quotazioni hanno aumentato la visibilità e l'accessibilità di CDT, permettendo a un pubblico più ampio di interagire con l'ecosistema CheckDot. L'esposizione aumentata ha contribuito alla crescita di una forte comunità di seguaci, vitale per lo sviluppo e il successo continuo del progetto.
L'aspetto comunitario di CheckDot non può essere sottovalutato. Come progetto che mira a essere aperto e non di proprietà di nessuno, il coinvolgimento della comunità è fondamentale. Ogni utente ha l'opportunità di contribuire al progetto, sia attraverso il voto sulle richieste di risarcimento assicurativo, sia partecipando allo sviluppo e al perfezionamento della piattaforma.
L'attenzione di CheckDot alla trasparenza e alla sicurezza è ulteriormente esemplificata dall'uso della tecnologia blockchain. Sfruttando i vantaggi intrinseci della blockchain, CheckDot garantisce che la liquidità del protocollo sia sia sicura che trasparente. Questo impegno per la sicurezza e la trasparenza è essenziale per costruire fiducia all'interno della comunità DeFi.
In sintesi, CheckDot ha compiuto passi significativi per affermarsi come un attore chiave nello spazio assicurativo DeFi. Dal lancio della fase Devnet V2 all'implementazione del loro protocollo assicurativo e al raggiungimento di numerose quotazioni, ogni evento ha contribuito alla crescita e allo sviluppo dell'ecosistema CheckDot. L'enfasi del progetto sul coinvolgimento della comunità, sulla sicurezza e sulla trasparenza continua a guidarne il progresso e l'adozione.
Chi sono i fondatori di CheckDot?
CheckDot (CDT) è un protocollo decentralizzato progettato per fornire copertura assicurativa agli utenti DeFi contro vari rischi come Depeg, malfunzionamento degli Oracle, vulnerabilità dei contratti intelligenti, Hard depeg, exploit dei wallet e attacchi alle piattaforme. I fondatori di CheckDot includono Jeremy Guyet, che ricopre il ruolo di CEO, Kelyan Morfouesse, il CTO, e Avangarf, il CMO. Jeremy Guyet apporta leadership e visione strategica al progetto, mentre Kelyan Morfouesse si concentra sullo sviluppo tecnico e sull'implementazione del protocollo. Avangarf si occupa del marketing e del coinvolgimento della comunità, garantendo la visibilità del progetto e la partecipazione degli utenti.
The live CheckDot price today is €0.077429 EUR with a 24-hour trading volume of €31,411.63 EUR. Aggiorniamo il prezzo da CDT a EUR in tempo reale. CheckDot ha registrato un calo del 1.49% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #2099, con una capitalizzazione di mercato pari a €599,737 EUR Ha un'offerta circolante pari a 7,745,635 CDT e l'offerta massima non è disponibile.