Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Alpaca Finance mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Alpaca Finance si afferma come un protocollo di prestito di primo piano nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), concentrandosi principalmente sul farming di rendimento con leva. Opera sulla BNB Chain e su Fantom, fornendo una piattaforma dove gli utenti possono impegnarsi nel farming di rendimento con leva. Ciò significa che gli utenti possono prendere in prestito fondi per aumentare il loro investimento nel farming di rendimento, potenzialmente amplificando i loro ritorni.
Il protocollo serve due principali tipi di utenti: prestatori e mutuatari. Ai prestatori viene offerta una piattaforma per guadagnare rendimenti sicuri e stabili sui loro asset. Ciò è ottenuto prestando i loro asset ad altri che desiderano impegnarsi nel farming di rendimento con leva. D'altra parte, ai mutuatari vengono forniti prestiti sotto-collateralizzati. Questi prestiti permettono ai mutuatari di entrare in posizioni con leva nel farming di rendimento senza la necessità di collateralizzare completamente il loro prestito, consentendo loro di aumentare potenzialmente i loro principali di farming e i profitti risultanti in modo significativo.
Alpaca Finance presenta anche una cassaforte di governance e il suo token nativo, ALP. I detentori di questo token possono mettere in stake i loro ALP per guadagnare ricompense e partecipare alle decisioni di governance, influenzando la direzione e le politiche del protocollo.
Uno degli aspetti chiave di Alpaca Finance è il suo ruolo nel potenziare la liquidità degli scambi integrati. Facilitando la connessione tra mutuatari LP e prestatori, migliora l'efficienza del capitale di questi scambi. Questo, a sua volta, rafforza l'ecosistema DeFi rendendolo più accessibile ed efficiente.
Alpaca Finance si vanta di essere un progetto di lancio equo, il che significa che non ha avuto pre-vendite, nessun investitore e nessun pre-mining. Questo approccio sottolinea la sua natura guidata dalla comunità, mirando a garantire che il protocollo sia costruito da e per i suoi utenti.
Prima di considerare l'investimento in qualsiasi criptovaluta o progetto DeFi, inclusi piattaforme come Alpaca Finance, è fondamentale condurre ricerche approfondite. La natura volatile del mercato delle cripto richiede un approccio cauto all'investimento, sottolineando l'importanza di comprendere i rischi coinvolti.
Come è protetto Alpaca Finance?
Alpaca Finance garantisce la sua sicurezza attraverso un approccio comprensivo che include molteplici livelli di audit e partnership strategiche con le principali aziende di sicurezza. Il protocollo ha subito valutazioni rigorose da parte di organizzazioni rinomate nello spazio DeFi, assicurando che il suo codice sia robusto contro potenziali vulnerabilità. Questi audit sono una testimonianza dell'impegno di Alpaca Finance nel mantenere un ambiente sicuro per i suoi utenti.
Oltre agli audit esterni, Alpaca Finance ha stabilito partnership con aziende di sicurezza specializzate nel settore della finanza decentralizzata. Queste collaborazioni mirano a rafforzare le difese della piattaforma e fornire un ulteriore strato di sicurezza attraverso il monitoraggio continuo e il rilevamento delle minacce.
Una delle misure proattive adottate da Alpaca Finance per salvaguardare il suo ecosistema è l'esclusione dei prestiti lampo. Questa decisione aiuta a mitigare il rischio di attacchi tramite prestiti lampo, che in passato sono stati sfruttati per manipolare il mercato e prosciugare fondi dai protocolli.
Inoltre, Alpaca Finance si integra con soluzioni assicurative per offrire agli utenti un ulteriore strato di protezione. Stipulando partnership con fornitori di assicurazioni, la piattaforma dà ai suoi utenti l'opzione di assicurarsi una copertura contro potenziali perdite, aumentando la fiducia complessiva nel protocollo.
La piattaforma aderisce anche a standard di sicurezza riconosciuti a livello internazionale, come l'ISO 27001:2013, e si sottopone a valutazioni annuali SOC 2 Tipo 2. Queste certificazioni dimostrano l'impegno di Alpaca Finance nel mantenere elevati standard di sicurezza e privacy.
Operando sotto un'architettura Zero Trust, Alpaca Finance presume che le minacce possano sorgere da qualsiasi parte, implementando quindi controlli di accesso rigorosi e processi di verifica per minimizzare i rischi. Questo modello di sicurezza assicura che solo utenti autenticati e autorizzati possano accedere alle risorse della piattaforma.
Nonostante queste misure di sicurezza comprensive, è importante riconoscere che il panorama della finanza digitale è in costante evoluzione, con nuove minacce che emergono. Alpaca Finance ha subito violazioni della sicurezza in passato, sottolineando l'importanza di rimanere vigili e aggiornati sulle ultime novità e pratiche di sicurezza.
L'approccio alla sicurezza di Alpaca Finance è multifaccettato, combinando pratiche e tecnologie leader nel settore per proteggere i suoi utenti e i loro beni. Tuttavia, gli individui dovrebbero sempre condurre la propria ricerca e considerare i rischi intrinseci prima di impegnarsi con qualsiasi piattaforma DeFi.
Come verrà utilizzato Alpaca Finance?
Alpaca Finance funge da piattaforma cardine all'interno del settore della finanza decentralizzata (DeFi), concentrandosi principalmente sul farming di rendimento con leva. Opera sia sulla BNB Chain che su Fantom, offrendo agli utenti una gamma diversificata di attività finanziarie che includono prestiti, staking e farming di rendimento con leva. Questa piattaforma è progettata per migliorare la liquidità degli scambi integrati, aumentando così la loro efficienza di capitale. Ciò viene realizzato facilitando le connessioni tra i fornitori di liquidità (LP) che prendono in prestito e i prestatori, il che a sua volta, amplifica i potenziali profitti derivanti dal farming di rendimento consentendo ai prestatari di operare con prestiti sotto-collateralizzati.
L'importanza della piattaforma si estende oltre la semplice fornitura di servizi finanziari; mira a affrontare e risolvere problemi urgenti all'interno dello spazio DeFi. Incentivando la partecipazione attraverso premi, implementando meccanismi come il riacquisto e la distruzione, e concentrandosi sul miglioramento dell'efficienza del capitale, Alpaca Finance è dedicata a promuovere un ecosistema sano e sostenibile. Il suo approccio alla risoluzione di problemi reali e il suo impegno per la crescita e l'apprezzamento del valore sottolineano il suo potenziale impatto sul futuro della DeFi.
Alpaca Finance si distingue per il suo impegno verso l'equità e l'accessibilità. È stato lanciato come un progetto di lancio equo, il che significa che non ci sono state pre-vendite, nessuna allocazione per investitori e nessun token pre-minato. Questo approccio garantisce che la piattaforma sia costruita su una base di uguaglianza, con l'intento di rendere i servizi DeFi accessibili a un vasto pubblico. L'etica di essere "dagli alpaca, per gli alpaca" riflette un approccio centrato sulla comunità, enfatizzando la dedizione della piattaforma a soddisfare le esigenze e gli interessi dei suoi utenti.
In sintesi, Alpaca Finance viene utilizzata per una varietà di attività finanziarie all'interno dello spazio DeFi, inclusi ma non limitati a farming di rendimento con leva, prestiti e staking. Il suo ruolo nel migliorare la liquidità e l'efficienza del capitale, combinato con un forte focus sulla comunità e sull'equità, la posiziona come un attore chiave nell'evoluzione continua della finanza decentralizzata.
Quali sono stati gli eventi chiave per Alpaca Finance?
Alpaca Finance ha segnato la sua presenza nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi) attraverso una serie di sviluppi significativi e innovazioni. Uno dei momenti pivotali per Alpaca Finance è stata l'introduzione del suo protocollo 2.0. Questo aggiornamento ha rappresentato un grande passo avanti, migliorando le capacità della piattaforma e l'esperienza degli utenti. Ha gettato le basi per funzionalità e servizi più avanzati che potrebbero essere offerti agli utenti.
Un altro evento degno di nota è stato il lancio del farming di rendimento con leva sulla piattaforma. Questa funzionalità ha permesso agli utenti di amplificare i loro guadagni potenziali assumendo posizioni con leva nelle attività di farming di rendimento. Ha aperto nuove opportunità per gli utenti di massimizzare i loro ritorni, rendendo Alpaca Finance un'opzione più attraente per coloro che cercano di ottimizzare le loro strategie DeFi.
L'implementazione di vault automatizzati e uno scambio di futures perpetui ha ulteriormente diversificato la gamma di servizi offerti da Alpaca Finance. I vault automatizzati hanno fornito agli utenti un approccio più disimpegnato per guadagnare rendimenti, mentre lo scambio di futures perpetui ha introdotto una nuova dimensione nel trading sulla piattaforma. Queste caratteristiche hanno collettivamente migliorato l'attrattiva della piattaforma, soddisfacendo una gamma più ampia di preferenze degli utenti e appetiti per il rischio.
L'impegno di Alpaca Finance ad essere un progetto di lancio equo, senza pre-vendita, senza investitori e senza pre-mining, è stato anche un aspetto chiave della sua identità. Questo approccio ha favorito un senso di comunità e inclusività, posizionando Alpaca Finance come un progetto costruito da e per i suoi utenti.
Il ruolo della piattaforma come protocollo di prestito significativo per il farming di rendimento con leva sulla Binance Smart Chain non ha solo contribuito alla sua popolarità, ma ha anche sottolineato la sua importanza all'interno dell'ecosistema DeFi. Facilitando prestiti sotto-collateralizzati e migliorando lo strato di liquidità degli scambi integrati, Alpaca Finance ha svolto un ruolo cruciale nel migliorare l'efficienza del capitale nel panorama DeFi.
In sintesi, Alpaca Finance ha vissuto diversi eventi chiave che hanno plasmato il suo sviluppo e la sua crescita. Dagli aggiornamenti del protocollo all'introduzione di funzionalità innovative, queste pietre miliari hanno consolidato la posizione di Alpaca Finance nello spazio DeFi. Mentre la piattaforma continua a evolversi, rimane un progetto da tenere d'occhio per coloro che sono interessati al futuro della finanza decentralizzata.
Monete simili a Alpaca Finance
Token popolari sulla blockhain BNB Smart Chain (BEP20)
The live Alpaca Finance price today is €0.063348 EUR with a 24-hour trading volume of €5,689,876 EUR. Aggiorniamo il prezzo da ALPACA a EUR in tempo reale. Alpaca Finance ha registrato un calo del 2.15% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #995, con una capitalizzazione di mercato pari a €9,549,683 EUR Ha un'offerta circolante pari a 150,749,410 ALPACA e un'offerta massima di 188,000,000 ALPACA monete.