Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
GameStop (gamestop-coin.vip) mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
GameStop, un noto rivenditore di videogiochi, ha recentemente attirato un'attenzione significativa al di là del suo modello di business tradizionale. L'azienda, simboleggiata da GME, è diventata un punto focale nel mondo finanziario a causa di un drammatico aumento dei prezzi delle sue azioni. Questo aumento è stato innescato dall'argomentazione convincente di un utente di Reddit per investire nella società, portando a una controversia diffusa e a un interesse accresciuto in GME.
Nel tentativo di innovare, GameStop si è avventurata nel settore della blockchain lanciando un mercato NFT su Ethereum. Questa iniziativa mirava a sfruttare il crescente interesse per gli asset digitali e la tecnologia blockchain. Tuttavia, il mercato NFT ha affrontato delle sfide, tra cui incertezze normative, che hanno portato alla sua chiusura.
Nonostante la chiusura del mercato NFT, l'incursione di GameStop nella tecnologia blockchain evidenzia la sua volontà di esplorare nuove strade. Il coinvolgimento dell'azienda nel settore delle criptovalute, in particolare attraverso Ethereum, sottolinea una tendenza più ampia delle imprese tradizionali a sperimentare con la blockchain per rimanere rilevanti in un panorama digitale in rapida evoluzione.
Qual è la tecnologia dietro GameStop?
GameStop, noto per la sua presenza nel mondo del retail videoludico, si è avventurato nel campo della tecnologia blockchain. La spina dorsale degli sforzi di GameStop nel settore delle criptovalute è la blockchain di Ethereum. Ethereum, una piattaforma decentralizzata, consente la creazione e lo scambio della propria criptovaluta di GameStop, GME. Questa tecnologia blockchain è fondamentale per garantire la sicurezza e l'integrità delle transazioni che coinvolgono GME.
Ethereum opera su una rete decentralizzata di computer, noti come nodi, che lavorano insieme per convalidare e registrare le transazioni. Questa natura decentralizzata è cruciale per prevenire attacchi da parte di malintenzionati. Ogni transazione sulla blockchain di Ethereum è verificata da più nodi, rendendo estremamente difficile per qualsiasi singola entità alterare la cronologia delle transazioni. Questo meccanismo di consenso, noto come proof-of-work, garantisce che tutti i partecipanti concordino sullo stato della blockchain, mantenendone così l'integrità.
L'uso della blockchain di Ethereum da parte di GameStop si estende oltre le criptovalute. Hanno anche esplorato la creazione di un mercato di NFT. Gli NFT, o token non fungibili, sono risorse digitali uniche che possono rappresentare la proprietà di vari oggetti, come arte digitale o oggetti di gioco. Sfruttando le capacità dei contratti intelligenti di Ethereum, GameStop può facilitare la creazione, l'acquisto e la vendita di NFT in modo sicuro e trasparente. I contratti intelligenti sono contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice, che applicano ed eseguono automaticamente i termini quando vengono soddisfatte condizioni predefinite.
Tuttavia, il percorso di GameStop nello spazio blockchain non è stato privo di sfide. L'azienda ha affrontato incertezze normative e altri ostacoli, portando alla decisione di ridimensionare alcune delle sue iniziative crittografiche. Nonostante questi ostacoli, la tecnologia sottostante della blockchain rimane uno strumento potente per garantire trasparenza e sicurezza nelle transazioni digitali.
La robustezza della blockchain di Ethereum è ulteriormente evidenziata dalla sua capacità di resistere a varie forme di attacchi informatici. Una minaccia comune è l'attacco del 51%, in cui un attore malintenzionato ottiene il controllo di oltre la metà della potenza di calcolo della rete. Nella rete decentralizzata di Ethereum, ottenere tale controllo è altamente improbabile a causa del vasto numero di nodi che partecipano a livello globale. Questa struttura decentralizzata garantisce che nessun singolo punto di guasto possa compromettere l'intero sistema.
Inoltre, la trasparenza della blockchain di Ethereum consente la verifica pubblica delle transazioni. Ogni transazione è registrata su un registro pubblico, accessibile a chiunque. Questa trasparenza non solo costruisce fiducia tra gli utenti, ma scoraggia anche le attività fraudolente, poiché qualsiasi tentativo di alterare la cronologia delle transazioni sarebbe immediatamente visibile all'intera rete.
L'integrazione della tecnologia blockchain da parte di GameStop apre anche possibilità per applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi). La DeFi sfrutta la blockchain per offrire servizi finanziari senza intermediari tradizionali come le banche. Questo può includere prestiti, prestiti e scambi di asset direttamente tra utenti, offrendo maggiore inclusione finanziaria e riducendo i costi.
La tecnologia alla base delle iniziative blockchain di GameStop è multifaccettata, coinvolgendo vari componenti che lavorano insieme per creare un ecosistema sicuro e trasparente. Dalla natura decentralizzata di Ethereum all'uso innovativo dei contratti intelligenti e degli NFT, l'incursione di GameStop nella blockchain rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui le risorse digitali sono gestite e scambiate.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di GameStop?
GameStop (GME) si è avventurata nel mondo delle criptovalute, principalmente attraverso il suo marketplace NFT e il portafoglio di asset digitali. Queste piattaforme permettono agli utenti di acquistare, vendere e scambiare collezionabili e asset digitali, sfruttando la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e sicurezza. Questa mossa è in linea con la crescente tendenza di integrare le attività tradizionali con soluzioni di finanza decentralizzata (DeFi).
Un'altra applicazione significativa di GameStop nel mondo delle criptovalute è la sua presenza su piattaforme di finanza decentralizzata come Uniswap. Qui, GME può essere scambiato, fornendo liquidità e permettendo agli utenti di partecipare a varie attività DeFi. Questa integrazione con le piattaforme DeFi evidenzia il potenziale di GameStop di far parte di un ecosistema finanziario più ampio oltre al tradizionale trading di azioni.
Le piattaforme di social media come Twitter e Reddit hanno giocato un ruolo cruciale nel popolarizzare le iniziative di GameStop nel campo delle criptovalute. Queste piattaforme hanno facilitato movimenti guidati dalla comunità, discussioni e campagne, aumentando ulteriormente la visibilità e l'adozione di GME nello spazio cripto.
Al momento della scrittura, l'applicazione principale di GameStop nelle criptovalute è attraverso il loro marketplace NFT e il portafoglio di asset digitali. Tuttavia, ci sono indicazioni che l'azienda potrebbe riconsiderare questa direzione a causa delle incertezze normative. Questo potenziale cambiamento sottolinea la natura dinamica del panorama delle criptovalute e la necessità per le aziende di adattarsi a ambienti normativi in evoluzione.
Quali sono stati gli eventi chiave per GameStop?
GameStop, simbolizzata da GME, ha vissuto una serie di eventi cruciali che hanno significativamente influenzato la sua traiettoria, in particolare nel campo delle criptovalute e della tecnologia blockchain.
A fine gennaio 2021, GameStop ha visto un aumento senza precedenti nella valutazione delle sue azioni, guidato in gran parte da un'azione coordinata di investitori al dettaglio su piattaforme di social media. Questo evento ha portato GameStop sotto i riflettori, generando ampie controversie e discussioni sulla manipolazione del mercato e il potere degli investitori al dettaglio.
Dopo questo aumento, GameStop ha iniziato a esplorare opportunità nel settore delle criptovalute. Uno sviluppo notevole è stato il lancio del suo mercato NFT, che ha permesso agli utenti di acquistare, vendere e scambiare token non fungibili. Questa mossa faceva parte della strategia più ampia di GameStop di diversificare il suo modello di business e sfruttare l'interesse crescente per gli asset digitali.
Nel maggio 2024, è stata presentata una richiesta a GameStop tramite CoinGecko, evidenziando il continuo impegno dell'azienda con la comunità delle criptovalute. Questo impegno è stato ulteriormente dimostrato dalla creazione di un token tributo e dalla distribuzione di una carta di riscatto Bitcoin, che facevano parte di sforzi promozionali per attrarre e mantenere i clienti.
GameStop ha anche affrontato incertezze normative, che hanno portato alla decisione di interrompere il supporto al loro portafoglio di estensione cripto. Questa mossa è stata probabilmente una risposta al panorama normativo in evoluzione e alla necessità di garantire la conformità con le normative finanziarie.
Nonostante queste sfide, GameStop ha continuato a innovare nel settore degli asset digitali. Hanno ospitato una competizione di deposito e sono stati elencati su un nuovo exchange, consolidando ulteriormente la loro presenza nel mercato delle criptovalute. Inoltre, GameStop ha lanciato un portafoglio di asset digitali, offrendo agli utenti un modo sicuro per conservare e gestire i loro asset digitali.
L'azienda è stata anche protagonista di uno spettacolo sugli NFT, che ha contribuito a sensibilizzare sulle loro iniziative nel campo della blockchain. Questa esposizione mediatica, combinata con l'attività sui social media, ha contribuito a un altro aumento del valore di GME.
Il coinvolgimento di GameStop nel settore delle criptovalute è stato caratterizzato da airdrop di token, che hanno servito come un modo per premiare e coinvolgere la loro comunità. Questi airdrop facevano parte di una strategia più ampia per costruire una base di clienti leale e favorire un senso di comunità tra i loro utenti.
Durante questi eventi, GameStop ha dimostrato un impegno a sfruttare la tecnologia blockchain e le criptovalute per guidare l'innovazione e la crescita. Il viaggio dell'azienda in questo spazio continua a evolversi, con eventi imminenti come il rilascio di rapporti sugli utili che dovrebbero fornire ulteriori approfondimenti sui loro progressi e piani futuri.
GameStop (gamestop-coin.vip) Prezzo in tempo reale
The live GameStop (gamestop-coin.vip) price today is €0.000083 EUR with a 24-hour trading volume of €1,175,090 EUR. Aggiorniamo il prezzo da GME a EUR in tempo reale. GameStop (gamestop-coin.vip) ha registrato un aumento del 0.08% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #594, con una capitalizzazione di mercato pari a €34,019,031 EUR Ha un'offerta circolante pari a 411,297,484,026 GME e un'offerta massima di 420,690,000,000 GME monete.