Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Dtec mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Dtec (DTEC) è un token di criptovaluta multifaccettato, strettamente intrecciato con l'intelligenza artificiale e la tecnologia dei veicoli intelligenti. Al suo nucleo, Dtec non è solo una valuta digitale ma un componente fondamentale dell'ecosistema Dtec, che include l'Assistente Dtec (DtecA), un sofisticato assistente AI per auto. Questo assistente, sviluppato da un team di ingegneri AI esperti e sviluppatori software, si integra perfettamente con varie piattaforme veicolari per controllare l'hardware dell'auto, fornire aggiornamenti meteo e di valuta, e svolgere compiti di risposta alle domande.
Il token DTEC funge da meccanismo locale di pagamento e ricompensa progettato per incentivare la condivisione dei dati all'interno del veicolo da parte dei conducenti. Questi dati, forniti volontariamente, alimentano il processo di apprendimento dell'AI, aumentando il valore complessivo dell'ecosistema. Ricompensando i conducenti con token DTEC, il costo di acquisto del software DtecA viene ridotto, incoraggiando una più ampia adozione e un pool di dati più ricco.
Inoltre, Dtec Technology ha già prodotto 400 stazioni di ricarica elettrica, pronte per essere sperimentate in due paesi, espandendo ulteriormente il suo ecosistema. Un meccanismo unico di riacquisto assicura che il 10% dei profitti dalle vendite del software DtecA e dalle vendite di dati venga utilizzato per riacquistare token annualmente. Di questi token riacquistati, il 90% viene bruciato e il 10% viene bloccato nel tesoro per un decennio, creando un effetto disinflazionistico e garantendo la conservazione del valore a lungo termine.
L'architettura di Dtec è robusta, con il suo codice disponibile su GitHub sotto l'organizzazione DtecSpace, permettendo trasparenza e contributi della comunità. Questo approccio open-source favorisce l'innovazione e la fiducia all'interno della comunità, guidando l'evoluzione continua della tecnologia AI di Dtec.
Qual è la tecnologia dietro Dtec?
La tecnologia dietro Dtec (DTEC) è una combinazione affascinante di innovazione blockchain e intelligenza artificiale avanzata. Al suo nucleo, Dtec opera su una blockchain, un sistema di registro decentralizzato e trasparente che garantisce la sicurezza e l'integrità dei dati. Questa blockchain è progettata per gestire e proteggere i dati in modo da prevenire manomissioni e accessi non autorizzati, rendendola altamente resistente agli attacchi da parte di attori malintenzionati.
La tecnologia blockchain funziona distribuendo i dati su una rete di computer, noti come nodi. Ogni nodo ha una copia dell'intera blockchain e qualsiasi modifica ai dati deve essere convalidata dalla maggioranza dei nodi. Questo approccio decentralizzato rende estremamente difficile per qualsiasi entità singola alterare i dati senza essere rilevata. Ad esempio, se qualcuno tenta di modificare un record di transazione, gli altri nodi riconosceranno la discrepanza e respingeranno la modifica, mantenendo così l'integrità della blockchain.
Oltre alla sua solida base blockchain, Dtec incorpora tecnologie avanzate di riconoscimento vocale (STT) e elaborazione del linguaggio naturale (NLP). Queste tecnologie sono sviluppate da un team di ingegneri AI esperti, sviluppatori di software e designer, garantendo che il sistema sia sia sofisticato che affidabile. Le capacità STT e NLP permettono a Dtec di comprendere e processare il linguaggio umano, rendendolo uno strumento efficace per varie applicazioni, incluso l'assistente Dtec (DtecA).
DtecA è un assistente intelligente per veicoli che sfrutta l'AI per fornire un'esperienza utente senza soluzione di continuità. Può essere integrato nelle piattaforme software esistenti di diverse classi di veicoli, offrendo funzionalità come comandi vocali, navigazione e analisi dei dati in tempo reale. L'assistente è progettato per migliorare l'esperienza di guida fornendo informazioni e servizi utili senza richiedere input manuale dal conducente.
Per incoraggiare l'adozione e l'espansione dell'ecosistema Dtec, è stato introdotto il token DTEC come token di pagamento e ricompensa locale. I conducenti che utilizzano il software dell'assistente virtuale Dtec e acconsentono a condividere i loro dati in-vehicle vengono ricompensati con token DTEC. Questi dati vengono poi utilizzati per migliorare la tecnologia AI e contribuire all'ecosistema complessivo. Il sistema di incentivi mira a ridurre il costo di acquisto del software DtecA, aumentare il numero di utenti e fonti di dati, e accelerare l'evoluzione della tecnologia AI di Dtec.
Inoltre, Dtec ha implementato un programma di riacquisto di token per mantenere il valore dei token DTEC. Ogni anno, il 10% del profitto dalle vendite del software DtecA e dalla vendita dei dati raccolti a terze parti viene utilizzato per riacquistare token DTEC. Di questo importo, il 90% dei token viene bruciato, riducendo l'offerta totale, mentre il restante 10% viene trasferito al tesoro e bloccato per 10 anni. Questo approccio garantisce un ciclo disinflazionistico e un valore a lungo termine per i token.
La tecnologia di Dtec si estende anche all'infrastruttura fisica con la produzione di 400 stazioni di ricarica elettrica, che sono previste per essere pilotate in due paesi. Queste stazioni di ricarica fanno parte della visione più ampia di Dtec di supportare il trasporto sostenibile e integrare la tecnologia avanzata nella vita quotidiana.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Dtec?
Dtec (DTEC) è una criptovaluta multifunzionale con una varietà di applicazioni nel mondo reale che vanno oltre le tradizionali transazioni finanziarie. Una delle caratteristiche distintive di Dtec è la sua integrazione con il Dtec Assistant (DtecA), un assistente intelligente per veicoli alimentato da intelligenza artificiale. Questo software può essere installato in veicoli di diverse classi ed è disponibile attraverso concessionarie auto contrattate. DtecA migliora l'esperienza di guida controllando l'hardware dell'auto, fornendo aggiornamenti meteo e valutari, rispondendo a domande, rilevando volti, riconoscendo emozioni, traducendo lingue e inviando email tramite comandi vocali.
Oltre alle sue applicazioni nei veicoli, Dtec è anche coinvolto nel settore dell'energia pulita. La tecnologia supporta la generazione di energia eolica e ha già prodotto 400 stazioni di ricarica elettrica, che saranno testate in due paesi. Questo focus sulle energie rinnovabili è in linea con gli sforzi globali per ridurre le emissioni di carbonio e promuovere uno stile di vita sostenibile.
I token Dtec (DTEC) fungono da sistema di pagamento locale e di ricompensa all'interno dell'ecosistema Dtec. I conducenti che utilizzano il software DtecA possono guadagnare token DTEC acconsentendo a condividere i dati del loro veicolo. Questi dati contribuiscono allo sviluppo della tecnologia AI di Dtec, creando un sistema circolare in cui l'AI evolve più rapidamente grazie a un crescente pool di dati. Il sistema di incentivi aiuta anche a ridurre il costo di acquisto del software DtecA, incoraggiando più utenti a unirsi all'ecosistema.
Inoltre, Dtec ha un meccanismo unico di riacquisto e bruciatura dei token. Ogni anno, il 10% del profitto dalle vendite del software DtecA e dalle vendite di dati a terze parti viene utilizzato per riacquistare i token DTEC. Di questa somma, il 90% viene bruciato e il 10% viene bloccato nel tesoro per 10 anni. Questo approccio disinflazionistico mira ad aumentare il valore del token nel tempo.
Le applicazioni di Dtec si estendono anche alle case intelligenti e ai jet, dimostrando la sua versatilità. La tecnologia consente una comunicazione senza soluzione di continuità con i veicoli e il controllo di vari dispositivi, rendendola una soluzione completa per la vita moderna.
Quali sono stati gli eventi chiave per Dtec?
Dtec (DTEC) ha compiuto progressi significativi nel settore delle criptovalute e della blockchain, grazie alle sue applicazioni innovative e agli sviluppi strategici. L'introduzione del Dtec Token ($DTEC) come token di pagamento locale e di ricompensa segna un momento cruciale nel suo percorso. Questo token è progettato per incentivare la condivisione dei dati dei veicoli da parte dei conducenti che utilizzano il software di assistente virtuale Dtec, noto come Dtec Assistant (DtecA). Questo assistente alimentato dall'IA può operare sulle piattaforme software esistenti di varie classi di veicoli, e le sue vendite al dettaglio sono iniziate presso concessionarie auto contrattate.
La crescita dell'ecosistema Dtec è alimentata dal sistema di ricompensa per la condivisione dei dati, che viene effettuata solo con il consenso dei conducenti. Questo approccio non solo riduce il costo di acquisto del software DtecA, ma aumenta anche il numero di utenti e fonti di dati. Di conseguenza, la tecnologia AI di Dtec evolve più rapidamente grazie all'espansione del pool di dati, creando un sistema circolare autosufficiente.
Una caratteristica notevole della strategia di Dtec è il riacquisto annuale dei token DTEC, pari al 10% del profitto derivante dalle vendite del software DtecA e dalle vendite di dati a terzi. Di questo importo, il 90% dei token viene bruciato, mentre il restante 10% viene trasferito al tesoro e bloccato per dieci anni. Questo meccanismo garantisce un ciclo disinflazionistico e la sostenibilità a lungo termine del valore del token. Inoltre, gli utenti di DtecA che scelgono di non condividere i dati vedranno i loro token allocati bruciati, contribuendo ulteriormente alla scarsità del token.
Dtec Technology è anche entrata nel settore delle infrastrutture per veicoli elettrici (EV), con 400 stazioni di ricarica elettrica prodotte e pianificate per test pilota in due paesi. Questa espansione nelle infrastrutture EV sottolinea l'impegno di Dtec nell'integrare tecnologie avanzate e pratiche sostenibili all'interno del suo ecosistema.
Nonostante questi sviluppi promettenti, è cruciale monitorare come fattori esterni, come le azioni del National Cryptocurrency Enforcement Team e le proposte di regolamentazione, possano influenzare Dtec e altri asset digitali. Queste misure regolatorie potrebbero influenzare il panorama operativo e la traiettoria di crescita di Dtec in futuro.
Chi sono i fondatori di Dtec?
Dtec (DTEC) emerge come una criptovaluta progettata per incentivare la condivisione dei dati all'interno dell'ecosistema Dtec. I fondatori di Dtec sono un team di ingegneri AI esperti, sviluppatori di software e designer. Tracy Markle e i suoi colleghi, che hanno fondato il Digital Media Treatment and Education Center nel 2015, sono anche associati al progetto. Questo team diversificato ha sfruttato la propria esperienza per creare DtecA, un assistente intelligente per veicoli con capacità AI, che si integra perfettamente con varie piattaforme software per veicoli. Il token DTEC è centrale per premiare i conducenti per la condivisione dei dati all'interno del veicolo, alimentando così la crescita e l'avanzamento della tecnologia AI di Dtec.
The live Dtec price today is €0.036107 EUR with a 24-hour trading volume of €243,746 EUR. Aggiorniamo il prezzo da DTEC a EUR in tempo reale. Dtec ha registrato un calo del 0.36% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #2029, con una capitalizzazione di mercato pari a €696,026 EUR Ha un'offerta circolante pari a 19,276,895 DTEC e un'offerta massima di 450,000,000 DTEC monete.