Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Coreum mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Coreum emerge come una blockchain di terza generazione, layer-1, posizionandosi come un'infrastruttura fondamentale per il mondo in crescita delle applicazioni decentralizzate (DApps) e della finanza decentralizzata (DeFi). Questa piattaforma si distingue per il suo impegno a servire come colonna vertebrale per le future innovazioni nello spazio decentralizzato, offrendo una solida base per un'ampia gamma di applicazioni.
Al cuore della funzionalità di Coreum c'è il suo token nativo, COREUM, che gioca un ruolo critico nell'ecosistema. Questo token è fondamentale per varie interazioni blockchain, inclusi il protocollo di consenso, che garantisce l'integrità e la sicurezza delle transazioni, così come i processi di tokenizzazione. La tokenizzazione su Coreum apre un regno di possibilità, consentendo la rappresentazione digitale di asset sulla blockchain.
Coreum è progettato per soddisfare le esigenze delle operazioni aziendali globali, vantando una capacità transazionale fino a 7.000 transazioni al secondo (TPS). Questo alto throughput è essenziale per le applicazioni che richiedono un'elaborazione delle transazioni rapida ed efficiente. Inoltre, Coreum aderisce allo standard ISO20022, garantendo compatibilità e facilità di regolamenti transfrontalieri, una caratteristica critica per le transazioni finanziarie globali.
Una delle caratteristiche distintive di Coreum è la sua implementazione di un meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS). Questa scelta riflette un impegno verso l'efficienza energetica e la scalabilità, affrontando alcune delle principali sfide incontrate dalle precedenti generazioni di blockchain. Il meccanismo PoS facilita anche una rete sicura e resiliente, essenziale per le applicazioni di livello aziendale.
Coreum introduce un concetto innovativo di 'Smart Tokens', che estende la programmabilità della blockchain. Questi token sono alimentati da contratti intelligenti basati su WASM, abilitando un nuovo livello di funzionalità e flessibilità. Questa caratteristica consente la tokenizzazione di Real World Assets (RWA) e supporta lo sviluppo di applicazioni Neobanking, tra gli altri casi d'uso.
In sintesi, Coreum rappresenta un significativo avanzamento nella tecnologia blockchain, offrendo una piattaforma scalabile, sicura e programmabile che soddisfa le esigenze delle applicazioni decentralizzate e dell'ecosistema DeFi più ampio. Il suo focus su soluzioni di livello aziendale, l'alto throughput transazionale e caratteristiche innovative come gli Smart Tokens posizionano Coreum come un attore chiave nel futuro dell'infrastruttura blockchain.
Come è garantita la sicurezza di Coreum?
L'architettura di sicurezza di Coreum è multifaccettata, incorporando misure tecnologiche avanzate e partnership strategiche per garantire l'integrità e la sicurezza della sua rete. Alla sua base, Coreum utilizza un meccanismo di consenso Bonded Proof of Stake (PoS). Questo approccio non solo facilita un elevato throughput transazionale, capace di raggiungere fino a 7.000 transazioni al secondo (TPS), ma migliora anche significativamente la sicurezza della rete. I partecipanti nella rete devono mettere in gioco i loro token come collaterale, creando un interesse investito nel continuo funzionamento e nella sicurezza della rete.
Rafforzando ulteriormente il suo quadro di sicurezza, Coreum aderisce agli standard ISO 20022 per le comunicazioni finanziarie, riflettendo il suo impegno nel mantenere alti livelli di sicurezza, interoperabilità e conformità nei regolamenti transfrontalieri. Questa conformità assicura che Coreum possa facilitare transazioni sicure ed efficienti su scala globale, rendendolo una piattaforma adatta per le operazioni aziendali che richiedono rigorose misure di sicurezza.
Oltre a queste misure di sicurezza fondamentali, Coreum ha stabilito partnership con i principali fornitori di sicurezza per potenziare la protezione della sua rete e degli asset degli utenti. Queste partnership sono fondamentali nel fornire strati aggiuntivi di sicurezza, inclusa l'implementazione di portafogli freddi multisig per la consolidazione e la protezione dei fondi. I portafogli freddi sono rinomati per la loro sicurezza, poiché non sono connessi a Internet, riducendo significativamente il rischio di attacchi informatici.
Inoltre, Coreum impiega un processo di prelievo basato sull'approvazione, aggiungendo un ulteriore strato di sicurezza assicurando che le transazioni siano accuratamente esaminate prima dell'esecuzione. Questo processo è completato dall'uso di configurazioni di server sicure e della tecnologia SSL (Secure Sockets Layer), che proteggono le informazioni personali e i dettagli delle transazioni dall'accesso non autorizzato.
L'introduzione di Smart Tokens e contratti intelligenti basati su WASM sulla piattaforma di Coreum dimostra ulteriormente le sue robuste misure di sicurezza. Queste tecnologie consentono la creazione di casi d'uso complessi e programmabili, come gli asset reali tokenizzati (RWA) e le applicazioni di Neobanking, senza compromettere la sicurezza.
In conclusione, la sicurezza di Coreum è ottenuta attraverso una strategia comprensiva che include un meccanismo di consenso sicuro, l'adesione a standard internazionali, partnership strategiche e misure tecnologiche avanzate. Questi componenti lavorano in concerto per creare un ambiente sicuro e resiliente per utenti e imprese. Tuttavia, è importante che gli utenti conducano la propria ricerca e comprendano i rischi associati alle valute digitali.
Come verrà utilizzato Coreum?
Coreum si posiziona come una blockchain di livello 1 su misura per le operazioni aziendali globali, enfatizzando la sua elevata capacità di elaborazione transazionale fino a 7.000 transazioni al secondo (TPS) e la conformità agli standard ISO20022, facilitando insediamenti transfrontalieri efficienti. Questa piattaforma blockchain si distingue offrendo una rete proof-of-stake sicura e veloce, progettata per supportare le esigenze di applicazioni a livello aziendale e servizi finanziari.
Una delle caratteristiche chiave di Coreum è l'introduzione dei 'Smart Tokens', che aggiunge una nuova dimensione di programmabilità alla blockchain. Questi token sono alimentati da contratti intelligenti basati su WASM, consentendo una vasta gamma di applicazioni. Ad esempio, possono essere utilizzati per creare versioni tokenizzate di beni reali (RWA), consentendo la rappresentazione digitale di beni fisici sulla blockchain. Questa capacità apre nuove possibilità per la gestione degli asset, il commercio e l'investimento, rendendo gli asset più accessibili e liquidi.
Inoltre, la tecnologia di Coreum è ben adatta per applicazioni di neobanking, offrendo una soluzione blockchain che può supportare lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi finanziari. Le sue caratteristiche di alta performance e conformità lo rendono una piattaforma attraente per le istituzioni finanziarie che cercano di sfruttare la tecnologia blockchain per innovare e migliorare le loro offerte.
Oltre alle sue applicazioni aziendali e finanziarie, le capacità di smart contract di Coreum e l'interoperabilità con altre blockchain lo rendono una piattaforma versatile per applicazioni decentralizzate (dApps) e progetti di finanza decentralizzata (DeFi). La sua capacità di interagire con altre blockchain ne aumenta l'utilità, consentendo applicazioni e servizi cross-chain che possono beneficiare della velocità, sicurezza e programmabilità di Coreum.
In sintesi, Coreum è progettato per servire come infrastruttura blockchain di base per una vasta gamma di applicazioni, dalle soluzioni aziendali e servizi finanziari a dApps e DeFi. La sua combinazione di elevata capacità di elaborazione, conformità agli standard internazionali e capacità avanzate di smart contract lo posiziona come una scelta convincente per organizzazioni e sviluppatori che cercano di costruire sulla tecnologia blockchain.
Quali sono stati gli eventi chiave per Coreum?
Coreum ha segnato la sua presenza nello spazio blockchain attraverso traguardi significativi che sottolineano il suo impegno a rivoluzionare le operazioni aziendali su scala globale. La fondazione della Coreum Foundation nel 2023 è stato un momento cruciale, gettando le basi per la governance e lo sviluppo della blockchain Coreum. Questa organizzazione no-profit svolge un ruolo fondamentale nella guida dell'ecosistema, assicurando che la blockchain rimanga aperta, decentralizzata e accessibile.
A seguito della creazione della fondazione, il lancio della blockchain Coreum nel 2024 ha rappresentato un passo avanti monumentale. Come primo Superledger al mondo, Coreum è progettato per soddisfare le esigenze impegnative delle operazioni aziendali globali. Con la sua architettura blockchain di livello-1, vanta una velocità transazionale impressionante fino a 7.000 transazioni al secondo (TPS), stabilendo un nuovo standard di efficienza e scalabilità nel dominio blockchain.
La conformità di Coreum con ISO20022 per i regolamenti transfrontalieri esemplifica ulteriormente la sua prontezza a facilitare transazioni finanziarie sicure e senza soluzione di continuità su scala globale. Questa standardizzazione garantisce l'interoperabilità tra diversi sistemi finanziari, rendendo Coreum una proposta attraente per le imprese che cercano di sfruttare la tecnologia blockchain per pagamenti e regolamenti transfrontalieri.
L'introduzione di "Smart Tokens" attraverso la programmabilità avanzata di Coreum è un altro sviluppo degno di nota. Utilizzando smart contract basati su WASM, Coreum abilita una vasta gamma di casi d'uso, dalla tokenizzazione di beni reali all'alimentazione di applicazioni neobanking. Questo livello di programmabilità apre nuove vie per l'innovazione, consentendo a imprese e sviluppatori di creare applicazioni robuste che possono trasformare varie industrie.
In sintesi, gli eventi chiave per Coreum, inclusa la fondazione della Coreum Foundation e il lancio della sua blockchain, evidenziano la sua ambizione e il potenziale di ridefinire le operazioni aziendali attraverso la tecnologia blockchain. Con la sua alta velocità transazionale, la conformità con gli standard internazionali e la programmabilità avanzata, Coreum è pronta a fare un impatto significativo sul panorama blockchain globale.
The live Coreum price today is €0.156455 EUR with a 24-hour trading volume of €446,347 EUR. Aggiorniamo il prezzo da COREUM a EUR in tempo reale. Coreum ha registrato un calo del 9.06% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #513, con una capitalizzazione di mercato pari a €60,202,721 EUR Ha un'offerta circolante pari a 384,792,048 COREUM e l'offerta massima non è disponibile.