Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Chainge mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
Chainge Finance emerge come una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) all'avanguardia, ridefinendo il panorama della gestione degli asset digitali. Al suo nucleo, Chainge offre un portafoglio self-custodial che integra oltre 55 catene compatibili con EVM e non-EVM, consentendo agli utenti di scambiare, inviare e ricevere una vasta gamma di criptovalute senza sforzo. Questa funzionalità cross-chain è alimentata dalla tecnologia Fusion DCRM, garantendo transazioni sicure ed efficienti.
Approfondendo, Chainge supporta oltre 75 asset, offrendo un'esperienza finanziaria versatile e completa. Gli swap cross-chain e gli ordini limite della piattaforma migliorano la flessibilità del trading, mentre il suo sistema di governance consente agli utenti di partecipare ai processi decisionali. Il token nativo, XCHNG, svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema, facilitando varie operazioni e attività di governance.
Gli sviluppatori trovano Chainge particolarmente attraente grazie al suo robusto set di strumenti, inclusa un'API per swap aggregati e quotazioni di prezzo. Questa API consente un'integrazione senza soluzione di continuità e l'accesso a dati in tempo reale, favorendo l'innovazione e lo sviluppo all'interno dello spazio DeFi.
Chainge si distingue anche come la sede di trading web3 più liquida, offrendo liquidità e opportunità di trading senza pari. L'impegno della piattaforma per la sicurezza, la flessibilità e l'empowerment degli utenti la posiziona come un attore formidabile nell'arena DeFi, spingendo continuamente i confini di ciò che è possibile nella finanza decentralizzata.
Qual è la tecnologia dietro Chainge?
La tecnologia dietro Chainge (XCHNG) è una combinazione affascinante di principi avanzati di blockchain e strumenti finanziari innovativi. Al suo nucleo, Chainge opera sulla blockchain Fusion, progettata per facilitare servizi finanziari decentralizzati e automatizzati. Questa blockchain è particolarmente notevole per la sua capacità di gestire transazioni finanziarie complesse in modo sicuro ed efficiente.
Una delle caratteristiche distintive di Chainge è l'uso di API, swap cross-chain e un exchange decentralizzato multichain (DEX). Questi componenti lavorano insieme per creare un'esperienza senza soluzione di continuità per gli utenti, permettendo loro di interagire con più reti blockchain senza le solite frizioni. Ad esempio, il wallet cross-chain integrato in Chainge supporta oltre 55 catene compatibili con EVM (Ethereum Virtual Machine) e non EVM. Ciò significa che gli utenti possono facilmente scambiare, inviare e ricevere asset crittografici attraverso diverse reti, tutto all'interno di una singola piattaforma.
La blockchain Fusion impiega un meccanismo di sicurezza unico noto come Distributed Control Rights Management (DCRM). Questa tecnologia garantisce che le chiavi private non siano mai completamente esposte, nemmeno durante le transazioni. Invece, le chiavi vengono suddivise in più parti e distribuite tra diversi nodi nella rete. Questo rende estremamente difficile per i malintenzionati ottenere il controllo delle chiavi e, di conseguenza, degli asset. La tecnologia DCRM è un componente critico per prevenire attacchi e garantire l'integrità della blockchain.
Chainge sfrutta anche un DEX multichain, che consente l'aggregazione della liquidità da varie fonti. Questo assicura che gli utenti possano sempre trovare i migliori prezzi per i loro scambi, migliorando l'esperienza di trading complessiva. Il DEX è progettato per essere altamente liquido, rendendolo uno dei luoghi di trading più efficienti nello spazio web3.
Oltre a queste caratteristiche, Chainge fornisce una suite di strumenti di gestione delle criptovalute che si rivolgono sia agli utenti principianti che a quelli esperti. Questi strumenti includono funzionalità per l'invio di ordini, l'aggregazione di swap e l'ottenimento di quotazioni di prezzo tramite varie API. L'integrazione di questi strumenti all'interno della piattaforma Chainge garantisce che gli utenti abbiano tutte le risorse necessarie per gestire efficacemente i loro asset crittografici.
La capacità della blockchain Fusion di gestire servizi finanziari decentralizzati e automatizzati è ulteriormente migliorata dalle sue capacità di smart contract. Questi smart contract permettono la creazione di strumenti finanziari complessi e accordi che possono essere eseguiti automaticamente quando vengono soddisfatte determinate condizioni. Questo livello di automazione riduce la necessità di intermediari e aumenta l'efficienza delle transazioni finanziarie.
Inoltre, le capacità cross-chain di Chainge sono alimentate dalla tecnologia innovativa Fusion DCRM, che non solo garantisce le transazioni ma consente anche l'interoperabilità tra diverse reti blockchain. Questa interoperabilità è cruciale per il trasferimento senza soluzione di continuità di asset e dati attraverso varie piattaforme, rendendo Chainge uno strumento versatile nell'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi).
La combinazione di queste tecnologie rende Chainge una piattaforma robusta per la gestione e il trading di criptovalute. La sua integrazione di API, swap cross-chain e un DEX multichain, tutti garantiti dalla blockchain Fusion e dalla tecnologia DCRM, fornisce agli utenti una suite completa di strumenti per navigare nel complesso mondo degli asset digitali.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Chainge?
Chainge Finance, rappresentato dal simbolo XCHNG, è un'applicazione di finanza decentralizzata (DeFi) di nuova generazione che offre una gamma di applicazioni nel mondo reale. Una delle sue caratteristiche principali è la navigazione decentralizzata, che consente agli utenti di esplorare il web decentralizzato in modo sicuro e privato. Questo è particolarmente utile per coloro che danno priorità alla privacy e alla sicurezza nelle loro attività online.
Un'altra applicazione significativa di Chainge è la sua capacità di effettuare scambi cross-chain. Questa funzione permette agli utenti di scambiare asset tra diverse reti blockchain senza problemi. Integrando oltre 55 catene compatibili con EVM (Ethereum Virtual Machine) e non EVM, Chainge garantisce che gli utenti possano gestire i loro asset crypto senza essere confinati a un singolo ecosistema blockchain. Questa funzionalità cross-chain è alimentata dalla tecnologia Fusion DCRM, che migliora la sicurezza e l'efficienza.
Chainge offre anche accesso a vari exchange decentralizzati (DEX) e aggregatori. Ciò significa che gli utenti possono scambiare criptovalute su più piattaforme senza lasciare l'interfaccia di Chainge, assicurando un'esperienza di trading più snella ed efficiente. La liquidità della piattaforma è rafforzata dal suo status come uno dei luoghi di trading web3 più liquidi disponibili.
Oltre a queste caratteristiche, Chainge offre una varietà di partner-wallet e strumenti per sviluppatori. Questi strumenti sono progettati per aiutare gli sviluppatori a creare e integrare nuove applicazioni all'interno dell'ecosistema Chainge, promuovendo l'innovazione e ampliando le capacità della piattaforma.
Le potenziali applicazioni di Chainge si estendono oltre il settore finanziario. Nel settore sanitario, ad esempio, la natura sicura e decentralizzata di Chainge potrebbe essere utilizzata per gestire i record dei pazienti e garantire la privacy dei dati. Nel settore immobiliare, potrebbe facilitare il trasferimento sicuro dei titoli di proprietà e semplificare le transazioni. La versatilità della tecnologia di Chainge la rende applicabile a una vasta gamma di industrie, fornendo soluzioni che migliorano la sicurezza, l'efficienza e l'interoperabilità in vari settori.
Quali sono stati gli eventi chiave per Chainge?
Chainge Finance, un'app DeFi di nuova generazione, si è affermata come un attore di rilievo nello spazio della finanza decentralizzata. Conosciuta per la sua sede di trading web3 altamente liquida, Chainge offre una suite di strumenti di gestione delle criptovalute, tra cui un portafoglio cross-chain che integra oltre 55 catene compatibili con EVM e non-EVM. Questo consente agli utenti di scambiare, inviare e ricevere asset crittografici tra diverse reti senza soluzione di continuità, il tutto alimentato dall'innovativa tecnologia Fusion DCRM.
Uno dei momenti cruciali per Chainge è stato il rilascio della documentazione API 2.0. Questo aggiornamento significativo ha incluso il lancio della loro API di quotazione cross-chain, che consente a sviluppatori e utenti di ottenere quotazioni di prezzo in tempo reale per vari asset crittografici su più blockchain. Questa funzionalità migliora l'utilità della piattaforma fornendo dati accurati e tempestivi, cruciali per il trading e la gestione degli asset.
Un altro evento degno di nota è stata l'introduzione della documentazione API Chainge 2.0, che include guide dettagliate su come inviare ordini ed eseguire swap aggregati. Questi miglioramenti mirano a semplificare l'esperienza utente, rendendo più facile sia per i trader principianti che per quelli esperti navigare sulla piattaforma ed eseguire transazioni complesse con facilità.
L'annuncio del rilascio di Chainge 2.0 previsto per il 30 dicembre segna un altro traguardo significativo. Questo aggiornamento dovrebbe portare una serie di nuove funzionalità e miglioramenti, consolidando ulteriormente la posizione di Chainge come piattaforma DeFi leader. L'attesa intorno a questo rilascio evidenzia la fiducia della comunità nell'innovazione continua della piattaforma e nel suo impegno a fornire soluzioni all'avanguardia nello spazio delle criptovalute.
L'integrazione della tecnologia Fusion DCRM da parte di Chainge Finance è un altro sviluppo critico. Questa tecnologia garantisce la sicurezza e l'efficienza delle transazioni cross-chain, affrontando una delle principali sfide nell'ecosistema DeFi. Sfruttando Fusion DCRM, Chainge offre un ambiente robusto e sicuro per gli utenti per gestire i loro asset crittografici su diverse blockchain senza soluzione di continuità.
Questi eventi chiave sottolineano la dedizione di Chainge all'avanzamento del panorama DeFi, offrendo agli utenti una piattaforma completa e sicura per la gestione dei loro asset digitali.
Chi sono i fondatori di Chainge?
Chainge Finance (XCHNG) emerge come un'app DeFi di nuova generazione, riconosciuta come il luogo di trading web3 più liquido sul mercato. Le menti dietro Chainge sono Dejun Qian e la FUSION Foundation. Dejun Qian, una figura di spicco nel settore blockchain, è stato strumentale nella creazione di Chainge, sfruttando la sua vasta esperienza e visione. La FUSION Foundation, nota per la sua innovativa tecnologia Fusion DCRM, svolge un ruolo cruciale nel garantire e alimentare il portafoglio cross-chain di Chainge, che integra oltre 55 catene compatibili con EVM e non EVM, consentendo una gestione senza soluzione di continuità degli asset crittografici attraverso le reti.
The live Chainge price today is €0.024393 EUR with a 24-hour trading volume of €496,107 EUR. Aggiorniamo il prezzo da XCHNG a EUR in tempo reale. Chainge ha registrato un aumento del 2.28% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1155, con una capitalizzazione di mercato pari a €11,563,215 EUR Ha un'offerta circolante pari a 474,046,128 XCHNG e l'offerta massima non è disponibile.