PGT

Price Gap prezzo 
PGT

€0.003804  

30.47% (1g)

Grafico da Price Gap a EUR

Loading Data

Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico

Aggiungi alla Watchlist
Statistiche Price Gap
Capitalizzazione di mercato
 

0.00%

€64
#4629
Volume (24h)
 

34.34%

€17,497
#3941
Volume/Capitalizzazione di mercato (24h)
 
27508.26%
Offerta circolante auto-dichiarata
 
16,720 PGT
100.00%
Offerta totale
 
16,720 PGT
Offerta massima
 
16,720 PGT
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
 
€64
Convertitore da PGT a EUR
PGT
EUR
Andamento del prezzo
24h 
Basso
€0.002897
Alto
€0.004665
Massimo storico
Sep 04, 2023 (10 months ago)
€10.08
-99.96%
Minimo storico
Jun 08, 2024 (14 days ago)
€0.002254
+68.8%
Visualizza i dati storici
Popolarità
Nelle watchlist354x
8091st / 10.1K
Sei il proprietario di questo progetto? Aggiorna le informazioni sul token


Loading Data

Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico

Price Gap community

skeleton-white
 
 
 
 
 
 

Price Gap mercati

Tutte le coppie

Loading data...

Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.

Notizie su Price Gap

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Informazioni su Price Gap

Cos'è il Price Gap?

Nel contesto delle criptovalute, un gap di prezzo si riferisce a una situazione in cui c'è una differenza notevole nel prezzo di una criptovaluta sul grafico dei prezzi, senza che ci siano state negoziazioni tra quei due punti. Questo fenomeno può verificarsi sia in condizioni di mercato al rialzo (bullish) che al ribasso (bearish). I gap di prezzo sono significativi perché possono indicare potenziali movimenti di mercato e offrire opportunità di trading per gli investitori che riescono a identificare e agire efficacemente su questi gap.

Espandendo questo concetto, esistono piattaforme che si specializzano nell'identificare e sfruttare queste differenze di prezzo tra vari scambi. Queste piattaforme utilizzano tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale (IA) e l'apprendimento automatico per automatizzare il processo di trading di arbitraggio. Il trading di arbitraggio comporta l'acquisto di una criptovaluta a un prezzo inferiore su uno scambio e la vendita a un prezzo superiore su un altro, capitalizzando sul gap di prezzo per ottenere profitto.

Una di queste piattaforme utilizza un token proprietario come token di utilità per le commissioni. Questo token facilita le transazioni all'interno della piattaforma, inclusa l'esecuzione di scambi e i prelievi. La tecnologia della piattaforma esamina più scambi per identificare i gap di prezzo ed esegue scambi per conto dell'utente, con l'obiettivo di massimizzare i profitti da queste opportunità. L'uso dell'IA e dell'apprendimento automatico garantisce che la piattaforma possa trovare rapidamente ed efficientemente le migliori opportunità di arbitraggio, rendendo il processo di trading più efficace per i suoi utenti.

È importante che gli investitori conducano ricerche approfondite e comprendano i rischi coinvolti nel trading di arbitraggio e nell'investire in criptovalute in generale. Sebbene l'arbitraggio possa offrire opportunità di profitto, comporta anche una serie di sfide, tra cui commissioni sulle transazioni, tempi di trasferimento e volatilità del mercato, che possono tutti influenzare la redditività degli scambi.

Come viene garantito il divario di prezzo?

Come verrà utilizzato il Divario di Prezzo?

Quali sono stati gli eventi chiave per Price Gap?