PERL

PERL.eco prezzo 
PERL

€0.0009498  

16.00% (1g)

Grafico da PERL.eco a EUR

Loading Data

Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico

Aggiungi alla Watchlist
Statistiche PERL.eco
Capitalizzazione di mercato
 

16.00%

€466,303
#2066
Volume (24h)
 

78.72%

€22,507
#3892
Volume/Capitalizzazione di mercato (24h)
 
4.83%
Offerta circolante
 
490,938,908 PERL
47.52%
Offerta totale
 
1,033,200,000 PERL
Offerta massima
 
1,033,200,000 PERL
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
 
€981,353
Convertitore da PERL a EUR
PERL
EUR
Andamento del prezzo
24h 
Basso
€0.0007992
Alto
€0.001052
Massimo storico
Apr 05, 2021 (3 years ago)
€0.2735
-99.65%
Minimo storico
Apr 13, 2024 (2 months ago)
€0.0006031
+57.49%
Visualizza i dati storici
Popolarità
Nelle watchlist21,414x
1386th / 10.1K
Sei il proprietario di questo progetto? Aggiorna le informazioni sul token


Loading Data

Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico

PERL.eco community

skeleton-white
 
 
 
 
 
 

PERL.eco mercati

Tutte le coppie

Loading data...

Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.

Notizie su PERL.eco

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Informazioni su PERL.eco

Cos'è PERL.eco?

PERL.eco rappresenta un approccio pionieristico all'interno del settore delle criptovalute e della blockchain, concentrandosi sulla sostenibilità ambientale e sulla conservazione attraverso l'uso innovativo della tecnologia blockchain. Questa piattaforma è dedicata alla tokenizzazione di beni ecologici, che include crediti di carbonio, valori della biodiversità e la creazione di token non fungibili (NFT) unici volti a finanziare gli sforzi di conservazione.

Al suo nucleo, PERL.eco opera come un token di governance all'interno di un'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), consentendo ai detentori di token un'influenza significativa sulla direzione della piattaforma, inclusa la decisione sui sistemi di incentivi e la distribuzione del valore economico all'interno della rete. Questo modello partecipativo assicura che la comunità dei detentori di token sia profondamente coinvolta nella definizione del futuro della piattaforma e del suo impatto sulla conservazione ecologica.

Una delle iniziative chiave di PERL.eco è lo sviluppo di una piattaforma di scambio di carbonio. Questo approccio innovativo mira a facilitare la tokenizzazione e il commercio di crediti di carbonio, offrendo un meccanismo nuovo per individui e organizzazioni per compensare le proprie emissioni di carbonio e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. Sfruttando la tecnologia blockchain, PERL.eco cerca di garantire trasparenza, sicurezza ed efficienza nel mercato dei crediti di carbonio.

Oltre ai crediti di carbonio, PERL.eco si concentra anche sulla creazione di un mercato della biodiversità. Questa piattaforma fungerà da ponte tra l'offerta e la domanda per la conservazione della biodiversità, promuovendo la preservazione degli habitat naturali e delle specie. Attraverso la tokenizzazione dei beni della biodiversità, PERL.eco mira a mobilitare risorse e a promuovere una comunità globale impegnata nella sostenibilità ecologica.

L'integrazione delle opportunità di finanza decentralizzata (DeFi) è un altro aspetto significativo di PERL.eco. Offrendo incentivi ai fornitori di liquidità e abilitando il farming di rendimento, la piattaforma incoraggia la comunità delle criptovalute a impegnarsi in attività benefiche per l'ambiente. Questo approccio non solo sostiene i progetti ecologici ma fornisce anche ricompense finanziarie ai partecipanti, creando uno scenario vantaggioso sia per l'ambiente che per gli investitori.

Inoltre, PERL.eco è impegnata nello sviluppo della propria blockchain proof-of-stake, sottolineando la dedizione della piattaforma alla sostenibilità e all'efficienza energetica. Questa infrastruttura blockchain sosterrà tutte le iniziative di PERL.eco, dal commercio di crediti di carbonio alla conservazione della biodiversità e alla creazione di NFT.

L'educazione e l'empowerment della comunità sono anche centrali nella missione di PERL.eco. La piattaforma crede nell'aumentare la consapevolezza sui problemi ambientali e nel fornire strumenti e conoscenze per consentire alle persone di contribuire alla protezione del pianeta. Attraverso la collaborazione con enti di beneficenza riconosciuti a livello globale e lo sviluppo di risorse educative, PERL.eco mira a ispirare e mobilitare una comunità globale a sostegno della conservazione ecologica.

In conclusione, PERL.eco è una piattaforma multifaccettata che sfrutta la tecnologia blockchain per affrontare alcune delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo. Attraverso la tokenizzazione di beni ecologici, la creazione di mercati per crediti di carbonio e biodiversità, e l'integrazione delle opportunità DeFi, PERL.eco è all'avanguardia nella promozione della sostenibilità e della conservazione nell'era digitale.

Come è protetto PERL.eco?

Come verrà utilizzato PERL.eco?

Quali sono stati gli eventi chiave per PERL.eco?

 
 
 
 
 
 

Analisi PERL.eco

Caricamento...

ICO