Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
KONET mercati
TUTTI
TUTTI
CEX
CEX
DEX
DEX
Spot
Spot
Perpetuo
Perpetuo
Futures
Futures
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
KONET (KONET) si distingue nel panorama delle criptovalute grazie al suo approccio innovativo alla tecnologia blockchain. Utilizzando la tecnologia Proof of Stake (PoS) e PoSDAO, KONET garantisce tempi di verifica efficienti e sicuri. Questa architettura a doppio strato, composta da livelli di archiviazione e applicazione, ne migliora la funzionalità e la scalabilità.
Il sistema di governance decentralizzato di KONET dà potere alla sua comunità, permettendo ai partecipanti di prendere parte ai processi decisionali. Questo modello di governance è rafforzato dall'implementazione di contratti PoSDAO, che facilitano un ecosistema più democratico e trasparente. L'integrazione di EIP-1559, simile all'aggiornamento London di Ethereum, introduce un meccanismo per bruciare le commissioni di transazione, ottimizzando così il modello economico della rete.
L'architettura unica di KONET non solo supporta applicazioni decentralizzate, ma garantisce anche soluzioni robuste per l'archiviazione dei dati. La transizione al PoS segna un cambiamento significativo, con l'obiettivo di rendere la piattaforma più competitiva e sostenibile. Questa mossa strategica è completata da una configurazione ottimizzata dei nodi, migliorando l'efficienza complessiva della rete.
Nonostante le recenti fluttuazioni del prezzo, l'ecosistema in crescita di KONET e le sue caratteristiche avanzate lo posizionano come un attore promettente nel campo delle valute digitali. La significativa base di utenti e la sua quotazione su piattaforme importanti riflettono il suo potenziale per una futura crescita e adozione.
Qual è la tecnologia dietro KONET?
La tecnologia dietro KONET (KONET) è una sofisticata combinazione di innovazioni blockchain, meccanismi di consenso e funzionalità avanzate progettate per migliorare la sicurezza, l'efficienza e la decentralizzazione. Al suo nucleo, KONET opera su una blockchain che sfrutta la tecnologia Proof of Stake (PoS) e PoSDAO. PoS è un meccanismo di consenso in cui i validatori vengono scelti in base al numero di token che possiedono e sono disposti a "mettere in gioco" come garanzia. Questo metodo è efficiente dal punto di vista energetico rispetto al Proof of Work (PoW) e migliora la sicurezza della rete rendendo economicamente impraticabile per i malintenzionati attaccare la rete.
KONET integra anche PoSDAO, un modello di organizzazione autonoma decentralizzata che decentralizza ulteriormente la governance. PoSDAO consente un processo decisionale guidato dalla comunità, in cui gli stakeholder possono votare su proposte e modifiche alla rete. Questo assicura che la rete si evolva in un modo che rifletta gli interessi collettivi dei suoi utenti.
Per affrontare le commissioni di transazione e la congestione della rete, KONET incorpora EIP-1559, una funzionalità introdotta inizialmente nell'aggiornamento Ethereum London. EIP-1559 modifica la struttura delle commissioni introducendo una commissione base che viene bruciata, riducendo nel tempo l'offerta totale di KONET. Questo meccanismo di bruciatura delle commissioni non solo aiuta a controllare l'inflazione, ma allinea anche gli interessi dei partecipanti alla rete rendendo il token più scarso.
Le soluzioni Layer 2 e i canali di stato sono anche parte integrante dello stack tecnologico di KONET. Queste soluzioni consentono una maggiore velocità di elaborazione delle transazioni e un'efficienza migliorata della rete elaborando le transazioni al di fuori della blockchain principale e regolando solo lo stato finale sulla catena. Questo riduce il carico sulla blockchain principale, permettendole di gestire più transazioni al secondo e abbassando i costi di transazione.
L'attenzione di KONET sulle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) è facilitata attraverso contratti intelligenti. Questi contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice consentono una vasta gamma di servizi finanziari, dal prestito e il prestito al trading e alla gestione degli asset, tutto senza la necessità di intermediari. I contratti intelligenti su KONET sono progettati per essere sicuri, trasparenti e a prova di manomissione, garantendo che le transazioni vengano eseguite esattamente come programmato.
La transizione a questo avanzato quadro tecnologico rappresenta un cambiamento significativo nel modello economico e nelle capacità tecniche di KONET. L'ottimizzazione dell'impostazione dei nodi per PoS assicura che la rete rimanga robusta e resiliente, capace di gestire un'attività aumentata e mantenere alti livelli di sicurezza. Questa mossa strategica posiziona KONET come una piattaforma competitiva e sostenibile all'interno dell'ecosistema digitale, pronta a soddisfare le esigenze delle moderne applicazioni decentralizzate e dei servizi finanziari.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di KONET?
KONET (KONET) è una criptovaluta che si distingue per la sua rete principale unica, che vanta tempi di verifica rapidi ed esplora nuove possibilità all'interno della tecnologia blockchain. Una delle sue applicazioni significative è nel campo della gestione degli asset, dove fornisce modi efficienti e sicuri per gestire gli asset digitali. Questo è particolarmente utile per soluzioni di trading e pagamento, offrendo un'esperienza semplificata per gli utenti.
Nel settore sanitario, KONET può essere utilizzato per la gestione sicura e trasparente dei dati dei pazienti, garantendo che le informazioni sensibili siano trattate con la massima cura. Anche i media e la monetizzazione dei contenuti sono aree in cui KONET brilla, consentendo ai creatori di ricevere una giusta compensazione per il loro lavoro attraverso piattaforme decentralizzate.
I pagamenti transfrontalieri sono un'altra applicazione critica, poiché KONET facilita transazioni rapide ed economiche tra diversi paesi, bypassando i sistemi bancari tradizionali. Le aziende al dettaglio possono beneficiare di KONET integrandolo come opzione di pagamento, offrendo ai clienti più scelte e migliorando l'esperienza complessiva di acquisto.
La Finanza Decentralizzata (DeFi) è un campo in crescita in cui KONET svolge un ruolo fondamentale. Supporta vari servizi finanziari come prestiti, prestiti e guadagno di interessi su asset cripto senza fare affidamento su istituzioni finanziarie tradizionali. Inoltre, KONET è coinvolto nel mondo dei Token Non Fungibili (NFT) e degli asset tokenizzati, consentendo la creazione, il trading e la proprietà di oggetti digitali unici.
Il gaming è un altro settore in cui KONET ha applicazioni pratiche. Può essere utilizzato per acquisti in-game, ricompensare i giocatori e creare un'esperienza di gioco più immersiva. Anche la gestione della catena di approvvigionamento beneficia della tecnologia blockchain di KONET, fornendo trasparenza e tracciabilità dalla produzione alla consegna.
La verifica dell'identità è semplificata con KONET, offrendo modi sicuri ed efficienti per verificare le identità in vari scenari online e offline. Il voto e la governance sono migliorati attraverso i meccanismi decentralizzati di KONET, garantendo processi decisionali equi e trasparenti.
KONET incorpora meccanismi avanzati come EIP-1559 per il burning delle commissioni e PoSDAO per la governance decentralizzata, rendendolo una piattaforma robusta e sostenibile. Questa transizione include un passaggio al Proof of Stake (PoS), che è più efficiente dal punto di vista energetico e fornisce una migliore sicurezza per la rete.
Quali sono stati gli eventi chiave per KONET?
KONET, una criptovaluta con il ticker KONET, ha vissuto diversi momenti cruciali che hanno plasmato il suo percorso nello spazio blockchain. Uno degli eventi più trasformativi è stato l'aggiornamento a Proof of Stake (PoS). Questa transizione non solo ha introdotto un nuovo modello economico, ma ha anche portato a vari miglioramenti tecnici. Questi miglioramenti includevano funzionalità simili all'aggiornamento Ethereum London, come l'attivazione dei meccanismi EIP-1559 per la combustione delle commissioni di transazione. Inoltre, il dispiegamento dei contratti PoSDAO ha facilitato la governance decentralizzata, e un setup ottimizzato dei nodi è stato implementato per supportare il meccanismo PoS.
Un altro traguardo significativo è stato il lancio del KONET Explorer. Questo strumento ha fornito agli utenti la possibilità di tracciare le transazioni, monitorare l'attività della rete e ottenere informazioni sulle prestazioni della blockchain. L'introduzione del KONET Explorer ha segnato un passo avanti in termini di trasparenza e coinvolgimento degli utenti, permettendo un'esperienza più interattiva e informativa per la comunità.
La richiesta di quotazione su CoinMarketCap è stata anche un evento degno di nota. Questo passo mirava ad aumentare la visibilità e l'accessibilità per KONET, rendendo più facile per potenziali investitori e utenti trovare informazioni sulla criptovaluta. La quotazione su una piattaforma così prominente è stata uno sforzo strategico per migliorare la credibilità e la portata di KONET all'interno del mercato delle criptovalute più ampio.
I progressi tecnici sul Mainnet di KONET sono stati continui. Questi miglioramenti si sono concentrati sull'aumento dell'efficienza, della sicurezza e della scalabilità della blockchain. Integrando funzionalità avanzate e ottimizzando l'infrastruttura della rete, KONET ha cercato di posizionarsi come una piattaforma più competitiva e sostenibile nell'ecosistema digitale.
Il cambiamento strategico verso PoS è stato progettato per rendere KONET più ecologicamente sostenibile ed economicamente vantaggioso. Questo cambiamento faceva parte di uno sforzo più ampio per allinearsi alle tendenze globali verso soluzioni blockchain sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico. L'introduzione dei contratti PoSDAO per la governance decentralizzata ha ulteriormente sottolineato l'impegno di KONET verso decisioni guidate dalla comunità e trasparenza.
In sintesi, KONET ha attraversato diversi eventi chiave che hanno avuto un impatto significativo sul suo sviluppo e posizionamento all'interno del panorama delle criptovalute. Dalla transizione a Proof of Stake e il lancio del KONET Explorer alla richiesta di quotazione su CoinMarketCap e continui avanzamenti tecnici, ogni evento ha contribuito a plasmare la traiettoria di KONET nello spazio blockchain.
Chi sono i fondatori di KONET?
KONET (KONET) rappresenta un cambiamento trasformativo nel panorama delle criptovalute, incorporando un nuovo modello economico e passando a un meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS). I fondatori di KONET sono PIYUSH MANOJBHAI PATEL, KANUBHAI RAMNIKLAL MEHTA, VINAY HASMUKHLAL PAREKH e KOKILA KANU MEHTA. I loro background diversificati contribuiscono in modo significativo allo sviluppo del progetto. Questa mossa strategica include miglioramenti tecnici come le funzionalità dell'aggiornamento Ethereum London, EIP-1559 per la combustione delle commissioni di transazione, contratti PoSDAO per la governance decentralizzata e una configurazione del nodo ottimizzata per PoS, migliorando la competitività e la sostenibilità di KONET all'interno dell'ecosistema digitale.
The live KONET price today is €0.029271 EUR with a 24-hour trading volume of €2,766,860 EUR. Aggiorniamo il prezzo da KONET a EUR in tempo reale. KONET ha registrato un calo del 2.04% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1208, con una capitalizzazione di mercato pari a €5,892,986 EUR Ha un'offerta circolante pari a 201,325,753 KONET e un'offerta massima di 1,000,000,000 KONET monete.