Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
Cyber mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
CyberConnect emerge come una forza pionieristica all'interno della sfera dei social network decentralizzati, sfruttando la solida base della tecnologia blockchain per ridefinire le interazioni digitali. Al suo nucleo, CyberConnect opera sul Protocollo del Grafico Sociale di CyberConnect, un framework decentralizzato progettato per favorire una nuova era di connettività sociale sul web. Questa iniziativa è sostenuta da un significativo sostegno finanziario, che ammonta a 25 milioni di dollari, sottolineando l'ambizione del progetto e il potenziale per una diffusa adozione.
Un componente chiave dell'ecosistema di CyberConnect è il suo prodotto di punta, Link3, che ha attratto con successo oltre 2 milioni di utenti. Questa piattaforma esemplifica l'impegno del progetto nella creazione di uno spazio sociale vibrante e interconnesso all'interno del web decentralizzato. Per migliorare ulteriormente l'esperienza utente, CyberConnect introduce CyberID, un token ERC-721 che funge da identificatore unico per gli account utente sulla rete. Questo token digitale rappresenta un passo significativo verso l'istituzione di un'identità digitale sicura e personalizzata all'interno del dominio blockchain.
Nel tentativo di scalare e ottimizzare per una diffusa adozione, CyberConnect ha sviluppato Cyber L2, la prima soluzione Ethereum Layer 2 restaked specificamente adattata per applicazioni sociali. Questo strato innovativo promette di servire come lo strato sociale fondamentale per le applicazioni web3, introducendo funzionalità come Smart Accounts nativi e un portafoglio senza semi. Questi avanzamenti sono orientati a semplificare le interazioni degli utenti e migliorare l'usabilità complessiva delle applicazioni decentralizzate.
La criptovaluta di CyberConnect, CYBER, gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema, facilitando transazioni e interazioni all'interno della rete. Con una notevole capitalizzazione di mercato e un volume di trading attivo, CYBER sottolinea la salute finanziaria del progetto e l'impegno della comunità.
Come è protetto CyberConnect (CYBER)?
CyberConnect adotta un approccio multifaccettato alla sicurezza, integrando tecnologia blockchain avanzata, crittografia e specifiche Proposte di Miglioramento di Ethereum (EIP) per garantire una solida difesa contro le minacce informatiche, proteggendo al contempo i dati e gli asset degli utenti. Al suo nucleo, CyberConnect sfrutta un sistema di Account Smart Nativo, che rappresenta un aspetto significativo della sua infrastruttura di sicurezza. Questo sistema si basa sul concetto di Astrazione dell'Account (EOA = AA) come delineato nell'EIP-7560, semplificando le interazioni degli utenti con la blockchain.
Inoltre, CyberConnect utilizza un meccanismo di portafoglio Senza Seed, dettagliato nell'EIP-7212, per migliorare ulteriormente la sicurezza. Questo approccio innovativo elimina la necessità di frasi seed tradizionali, riducendo il rischio che le credenziali degli utenti vengano compromesse. Invece, l'accesso ai portafogli è facilitato attraverso metodi di autenticazione moderni come FaceID, integrandosi senza problemi con gli standard Webauthn. Questo non solo semplifica l'esperienza utente, ma eleva anche il livello di sicurezza sfruttando la verifica biometrica.
L'impegno della piattaforma per la sicurezza è evidente anche nell'adozione della tecnologia blockchain e della crittografia. Queste tecnologie costituiscono la spina dorsale della strategia di difesa di CyberConnect, garantendo che tutti i dati e gli asset degli utenti siano protetti attraverso mezzi decentralizzati e crittografici. Questa natura decentralizzata della blockchain riduce significativamente il rischio di punti di fallimento centralizzati, rendendo estremamente difficile per le parti non autorizzate compromettere il sistema.
L'architettura di CyberConnect, progettata con la sicurezza in primo piano, la posiziona come una forza pionieristica nello spazio sociale Web3. Consentendo agli sviluppatori di costruire applicazioni sociali con funzionalità di sicurezza migliorate e consentendo agli utenti di possedere in modo sicuro le loro identità digitali e i contenuti, CyberConnect sta stabilendo un nuovo standard per la privacy e la sicurezza nell'era digitale.
Come verrà utilizzato CyberConnect (CYBER)?
CyberConnect si posiziona come un componente fondamentale nel panorama in evoluzione delle reti sociali decentralizzate e delle applicazioni Web3. Sfrutta la tecnologia blockchain per offrire un protocollo che enfatizza la proprietà e il controllo dell'utente su identità digitali, contenuti, connessioni e interazioni. Questo è ottenuto attraverso diverse caratteristiche chiave e componenti che CyberConnect e le sue tecnologie associate offrono.
In primo luogo, CyberConnect introduce un protocollo di grafo sociale decentralizzato, con l'obiettivo di creare un'esperienza sociale più interconnessa e unificata. Questo protocollo permette lo sviluppo di applicazioni sociali che danno priorità all'agenzia dell'utente nella gestione della propria presenza e interazioni online. Decentralizzando il grafo sociale, CyberConnect assicura che gli utenti, e non le piattaforme, siano i proprietari delle loro connessioni e dei loro dati.
Il CyberID gioca un ruolo cruciale in questo ecosistema. È un token ERC-721 che funge da identificatore unico per gli utenti all'interno della rete CyberConnect. Questo ID digitale non solo facilita un'esperienza utente sicura e personalizzata, ma rappresenta anche la proprietà dell'utente del proprio account e dei dati associati. Questo approccio è in linea con la visione più ampia del Web3 di restituire la proprietà dei dati agli utenti.
Inoltre, il Cyber L2 di CyberConnect introduce soluzioni innovative per migliorare l'esperienza utente e le capacità degli sviluppatori all'interno dell'ecosistema. Presenta un Account Smart nativo e un portafoglio senza seme, supportando EIP-7212. Questi elementi sono progettati per semplificare le interazioni all'interno delle applicazioni decentralizzate (dApp), rendendole più accessibili e sicure per gli utenti. L'Account Smart, in particolare, consente una gestione più sofisticata degli asset digitali e delle interazioni, potenziando ulteriormente gli utenti all'interno del web decentralizzato.
Quali sono stati gli eventi chiave per CyberConnect (CYBER)?
CyberConnect si trova all'avanguardia dell'innovazione nello spazio delle reti sociali decentralizzate sin dalla sua nascita nel 2021. Questa piattaforma ha compiuto passi significativi nell'affrontare le complessità e le sfide che gli sviluppatori incontrano nella creazione di reti sociali basate su blockchain. Uno dei momenti cruciali per CyberConnect è stato l'ottenimento di finanziamenti da varie fonti, che sono stati fondamentali nel sostenere i suoi sforzi di sviluppo e espansione.
L'organizzazione si è concentrata intensamente sul miglioramento dell'esperienza e dell'interfaccia utente, riconoscendo che la facilità d'uso è critica per una diffusione su larga scala. A questo scopo, CyberConnect ha lavorato all'integrazione con altre soluzioni di Layer 2 per garantire un'interoperabilità e una scalabilità senza soluzione di continuità, che sono cruciali per il successo a lungo termine della piattaforma.
Un altro sviluppo chiave è stata l'introduzione di Cyber L2, che funge da infrastruttura sociale per l'ecosistema Superchain. Questa innovazione non solo sottolinea l'impegno di CyberConnect nella costruzione di un ambiente blockchain più connesso e integrato, ma apre anche nuove vie per la sperimentazione con strategie di monetizzazione e creazione di valore all'interno delle reti sociali.
L'approccio di CyberConnect nel sfruttare ERC-4337/Account Abstraction è particolarmente degno di nota. Questa tecnologia conferisce agli utenti il pieno controllo sulla loro identità digitale, contenuti, connessioni e interazioni. Dando priorità alla sovranità dell'utente e alla proprietà dei dati, CyberConnect sta stabilendo un nuovo standard per la privacy e la sicurezza nel regno digitale.
The live Cyber price today is €1.73 EUR with a 24-hour trading volume of €14,245,799 EUR. Aggiorniamo il prezzo da CYBER a EUR in tempo reale. Cyber ha registrato un aumento del 0.25% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #528, con una capitalizzazione di mercato pari a €56,515,470 EUR Ha un'offerta circolante pari a 32,645,317 CYBER e un'offerta massima di 100,000,000 CYBER monete.